Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2005, 11:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sof...e-1_index.html

Con un po' di materiale di recupero e qualche ora di lavoro è possibile assemblare un server casalingo con sistema RAID per la sicurezza dei dati. In questa prima guida utilizzeremo Gentoo Linux e nella prima puntata ci occuperemo dell'installazione

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 11:46   #2
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
usare nano e non vi????
Il concetto che la swap che deve essere il doppio della RAM è vecchio ormai...
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 11:50   #3
legno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 320
Ottimo proprio quello di cui avevo bisogno! e' un po' che me la meno , siccome con linux non sono molto a mio agio
aspetto con ansia il resto Ciao
legno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 11:55   #4
tuasora
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 139
Quote:
Originariamente inviato da Aryan
usare nano e non vi????
Il concetto che la swap che deve essere il doppio della RAM è vecchio ormai...
nano è molto comodo se non devi fare molte operazioni ed è inoltre un po' più intuitivo.
Per la swap il sistema ha 256mb quindi la vecchia regola IMHO va benissimo... inoltre dipende da cosa questo server deve fare...

OT: a quando una mega comparativa basata su gentoo sulle prestazioni dei nuovi sistemi? 32 bit vs 64 bit, dualcore vs singlecore, intel vs amd, linux vs windows...

Ultima modifica di tuasora : 14-10-2005 alle 12:20.
tuasora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 12:00   #5
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
Ocho che Gentoo NON E' il piu' facile per chi si avvicina a Linux per la prima volta
(per loro son consigliate Ubuntu e Kubuntu , distro facili facili basate su Debian....)
Se avete problemi il forum della community
http://forums.gentoo.org
oppure il wiki
http://gentoo-wiki.com/Main_Page
sono ottimi per ottenere aiuti (mi raccomando, ricercate il forum e poi il wiki prima
di postare sul forum stesso...)
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 12:07   #6
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
che strano quest articolo...poi con gentoo...
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 12:10   #7
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
Dimenticavo, per chi decidesse di installare, il gentoo Handbook (sta in
http://www.gentoo.org ) e' un valido aiuto anche in fase di installazione
(con links o lynx si possono vedere le pagine web anche in formato testuale...)
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 12:11   #8
Starise
Senior Member
 
L'Avatar di Starise
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Napoli
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da dnarod
che strano quest articolo...poi con gentoo...
quoto... gentoo non è per nulla facile... però è molto didattica... forse è questo il motivo.
Cmq. la gentoo è stata creata per essere ottimizzata (quindi compilazione di tutti i pacchetti)...

p.s.: Io per un server non userei l'ottimizzazione O3!
__________________
Workstation: CPU AMD Ryzen 5900X @ 4900 MHz | RAM Corsair DDR4 64GB @ 3.6GHz | MoBo Gigabyte B550 AORUS Pro V2 | NVMe 1TB ~ WD Black SN850 | Storage 20 TB ~ HGST 7200RPM | PSU Fractal Ion+ 2 860W | GPU AMD Radeon RX 9070 XT | Mouse Logitech G Pro | Tastiera Logitech G915 TKL -- Audio/Video: AVR Denon X1300W 4K | Interfaccia audio Steinberg UR22 MKII | Casse 2x Klipsch RP-160M | Cuffie Sennheiser HD 650 | Mic Oktava MK 012 Black | Display LG OLED 48C1 @ 2160p 120Hz VRR FreeSync

Ultima modifica di Starise : 14-10-2005 alle 12:14.
Starise è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 12:13   #9
rutto
Senior Member
 
L'Avatar di rutto
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
uno scroscio di applausi!

bell'articolo e ottima idea!
non ho assolutamente intenzione di far partire un flame tra linux_users ma non capisco perchè proprio gentoo...

cmq gentoo per uno a cui interessa seriamente CAPIRE linux è la prima e unica da tenere in considerazione, ha la migliore comunity e documentazione che si sia mai vista!

cheers!

PS: anche io gradirei moltissimo qualche bench linux vs windows
__________________
Compal HGL30
Powered by: Sidux, Opera
rutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 12:18   #10
tuasora
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 139
Quote:
Originariamente inviato da dnarod
che strano quest articolo...poi con gentoo...
che ci vedi di strano? Gentoo ha ottime qualità la sua "difficoltà" è legata all'alta configurabilità. Comunque se si segue la guida e si mastica già un po' di Linux non ci sono problemi (se si è fortunati )...
tuasora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 12:22   #11
erpalma
Member
 
L'Avatar di erpalma
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 177
Beh io ho un server con Gentoo compilato da stage1 in x86_64 su sempron 3000+ 64bit @300x6.5 sta ovviamente sempre acceso e non ho mai avuto nessun tipo di problema! Insomma sul desktop con athlon xp ogni tanto rogne di compilazione, invece sul sistema 64bit niente! E il make.conf è molto più ottimizzato di questo, altro che O3!

GENTOO FOREVER!
erpalma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 12:24   #12
rutto
Senior Member
 
L'Avatar di rutto
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
ahh ottimi gli lm_sensors! peccato che il chipset montato sulla mb ati del mio toshiba non sia supportato né pianificato cmq fico!
__________________
Compal HGL30
Powered by: Sidux, Opera
rutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 12:28   #13
rutto
Senior Member
 
L'Avatar di rutto
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
Quote:
Originariamente inviato da erpalma
Beh io ho un server con Gentoo compilato da stage1 in x86_64 su sempron 3000+ 64bit @300x6.5 sta ovviamente sempre acceso e non ho mai avuto nessun tipo di problema! Insomma sul desktop con athlon xp ogni tanto rogne di compilazione, invece sul sistema 64bit niente! E il make.conf è molto più ottimizzato di questo, altro che O3!

GENTOO FOREVER!
stage1? wow complimenti!
pssst.. in segreto, quanti giorni ci hai messo ad installare il sistema?
una ubuntu minimale, con solo il base-system si installa in.. boh?8minuti?
__________________
Compal HGL30
Powered by: Sidux, Opera
rutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 12:44   #14
Haran
Senior Member
 
L'Avatar di Haran
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: London
Messaggi: 662
Io sul mio p3 550Mhz (in sig) ho una 2004.3 installata da stage1 ed aggiornata a 2005.1 su cui girano samba, mail server, AMP, ed un po' di altri programmini. Appena ho un po' di tempo vorrei cimentarmi anche con Asterisk in vista di un futuro passaggio al voip
Cmq confermo che la documentazione e' molto buona, seguendo l'handbook in fase di installazione e' difficile fallire a meno che non ci si trovi dinanzi a configurazioni partcolarmente complesse.

Non e' sicuramente user friendly come altre distribuzioni ma portage e' fantastico

Ultima modifica di Haran : 14-10-2005 alle 12:48.
Haran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 12:47   #15
Starise
Senior Member
 
L'Avatar di Starise
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Napoli
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da rutto
stage1? wow complimenti!
beh, iniziare da stage1 significa aver compreso appieno la filosofia di gentoo
http://www.gentoo.org/main/en/philosophy.xml

una cosa è certa... da quando ho provato il portage, nessuno mi scosta più!
w gentoo (e ho fatto la rima)
__________________
Workstation: CPU AMD Ryzen 5900X @ 4900 MHz | RAM Corsair DDR4 64GB @ 3.6GHz | MoBo Gigabyte B550 AORUS Pro V2 | NVMe 1TB ~ WD Black SN850 | Storage 20 TB ~ HGST 7200RPM | PSU Fractal Ion+ 2 860W | GPU AMD Radeon RX 9070 XT | Mouse Logitech G Pro | Tastiera Logitech G915 TKL -- Audio/Video: AVR Denon X1300W 4K | Interfaccia audio Steinberg UR22 MKII | Casse 2x Klipsch RP-160M | Cuffie Sennheiser HD 650 | Mic Oktava MK 012 Black | Display LG OLED 48C1 @ 2160p 120Hz VRR FreeSync
Starise è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 12:49   #16
chiaro_scuro
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 137
Premetto che sono un fan di Gentoo.

Trovo ottimo l'uso di Gentoo per questo articolo proprio perchè è una delle distribuzioni linux più "didattiche" in circolazione, ottimamente supportate ed è anche altamente comfigurabile.

Lo uso da 2 anni in azienda su 4 server e non mi ha mai dato problemi oltre che ho sempre avuto ottime performance e la sua configurabilità mi ha aiutato a mettere su dei server belli snelli e decisamente specializzati nelle loro funzioni.

Con questo non voglio dire che le altre distribuzioni non siano all'altezza: in fondo tutte possono essere configurate a piacere e ottimizzate come Gentoo. Con Gentoo questo è nel DNA e quindi è più "naturale" farlo.

Ciao.
chiaro_scuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 12:52   #17
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
Quote:
che ci vedi di strano? Gentoo ha ottime qualità la sua "difficoltà" è legata all'alta configurabilità. Comunque se si segue la guida e si mastica già un po' di Linux non ci sono problemi (se si è fortunati )...
dicevo "strano" nel senso che solitamente gli articoli di hwu sono di ampio respiro e coinvolgono anche il neofita con argomentazioni semplici, mentre questo piu che altro è un howto di come settare un server casalingo con gentoo; non ci sono note sull installazione e la configurazione della distro piu difficile di tutte, quindi e un articolo indirizzato a una precisa categoria (i linuxiani) che in piu deve anche essere experienced perche senno ci capira pressoche nulla; l idea è bella, mi piace, solo che non ne ho visti molti di articoli simili negli anni, per quello ho detto : "che strano articolo"
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga|
|ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck|
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 13:01   #18
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Bell'articolo, anche se inaspettato e molto diverso rispetto a soliti articoli di hwupgrade.
Spero che non sia l'ultimo di questo tipo

Ultima modifica di darkbasic : 14-10-2005 alle 13:04.
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 13:02   #19
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
________________
Commento # 16 di: dnarod
________________

dovrebbe essere il primo di una serie di 3, poi si vedrà.
Per certi versi è più semplice pensare a un "progeto da realizzare", appunto un server casalingo, piuttosto che un corso didattico su linux.
Le variabili sarebbero troppe... quale distibuzione, quale dettaglio raggiungere, a chi ci si rivolge? il rischio di scrivere qualcosa che comunque non serve al neofita ma al contempo non soddisfa l'utente medio è altissimo.
Con la guida scritta da Andrea abbiamo voluto fornire un how-to per realizzare un qualcosa di concreto, stimolando la curiosità anche di chi non conosce Gentoo. Questi ultimi ovviamente dovranno documentarsi, provare e sperimentare...che a mio avviso sono le fasi più belle e interessanti
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 13:03   #20
konamikcej
Member
 
L'Avatar di konamikcej
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Evanston, IL
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da legno
Ottimo proprio quello di cui avevo bisogno! e' un po' che me la meno , siccome con linux non sono molto a mio agio
aspetto con ansia il resto Ciao
Quoto!Anche io mi sono affacciato da poco a linux fondamentalmente per fare un piccolo server, e questo articolo può fare a caso mio...
__________________
Trattative concluse con : scupetta , massilove , Jax-7, icebello, francy85
konamikcej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1