Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2007, 09:03   #1
laba
Senior Member
 
L'Avatar di laba
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1592
impostare 1280x1024 a 16 milioni di colori

Guardando un po' di foto e di video mi son accorto che la resa dei colori non è ottimale sulla mia Ubuntu Edgy.
Inparticolare nei video si vedono i colori falsati e con scalettature dove ci sono i cambi di colore tipici delle sfumature, come la pelle umana.
All'inizio no capivo come mai, poi mi è venuto in mente che potesse essere dovuto al fatto che nell' xorg.conf la modalità predefinita è a 24 bit.

Ho provato ad inserire la riga conprofondtà colore a 32 e a renderla default, ma al riavvio X crasha e devo disabilitarla.

Che voi sappiate come si può fare per avere i 32 bit di colore? Da quel che ho visto con Google i driver nvidia che uso dovrebbero permetterne l'utilizzo.

Il mio LCD accetta refresh fino a 75 hz,e l'ho anche specificato nell' xorg,ma dal pannello di gnome posso solo settare 50-56hz.. c'è un motivo?
grazie!
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it
laba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 09:32   #2
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
32 bit è normale che crasha.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 09:41   #3
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
A quanto mi risulta i 24 bit di xorg sono, o meglio dovrebbero, essere in realtà 32 bit effettivi, questo perchè, spiegato molto a spanne che non ricordo il discorso tecnico, gli 8 bit del canale alfa sono sottointesi.

In effetti anche io ho impostati i 24 bit, ma non noto assolutamente falsature di colore o scalettature anomale.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 09:42   #4
linuxianoxcaso
Bannato
 
L'Avatar di linuxianoxcaso
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1993
io sapevo che il massimo era 24 bit
sbaglio ?
linuxianoxcaso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 09:56   #5
laba
Senior Member
 
L'Avatar di laba
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1592
grazie per la delucidazione, cobra sei stato abbastanza chiaro comunque.

Allora no mi spiego come mai in qualche xorg.conf trovato ci siano i 32 bit impostati di default usando i driver nvidia.
Forse il problema è mio soggettivo per quel che riguarda la resa colori in generale? Magari ora gioco un po' coi controlli di saturazione/gamma/luminosità/contrasto (tra l'altro.. vorrei calibrare il monitor sotto linux, ci sono programmini specifici? Ho provato tempo fa sotto win con l'utility del monitor, ma anche così non è facile.. Se qualcuno avesse un profilo colore preimpostato potrei provare a usare quello come base,ho un ottimo Samsung 931bf. Spero che un mio amico si prenda presto il colorimetro per il negozio, così me lo faccio prestare e me lo calibro!)
Però il problema delle tinte scalettate è oggettivo, a questo punto mi vien da pensare sia un prolema di codec, anche se ho installato i w32.
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it
laba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 10:00   #6
linuxianoxcaso
Bannato
 
L'Avatar di linuxianoxcaso
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1993
Quote:
Originariamente inviato da laba
grazie per la delucidazione, cobra sei stato abbastanza chiaro comunque.

Allora no mi spiego come mai in qualche xorg.conf trovato ci siano i 32 bit impostati di default usando i driver nvidia.
Forse il problema è mio soggettivo per quel che riguarda la resa colori in generale? Magari ora gioco un po' coi controlli di saturazione/gamma/luminosità/contrasto (tra l'altro.. vorrei calibrare il monitor sotto linux, ci sono programmini specifici? Ho provato tempo fa sotto win con l'utility del monitor, ma anche così non è facile.. Se qualcuno avesse un profilo colore preimpostato potrei provare a usare quello come base,ho un ottimo Samsung 931bf. Spero che un mio amico si prenda presto il colorimetro per il negozio, così me lo faccio prestare e me lo calibro!)
Però il problema delle tinte scalettate è oggettivo, a questo punto mi vien da pensare sia un prolema di codec, anche se ho installato i w32.
prova a postare il file xorg.conf
magari c'è qualcosa che non va
linuxianoxcaso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 10:09   #7
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da laba
grazie per la delucidazione, cobra sei stato abbastanza chiaro comunque.

Allora no mi spiego come mai in qualche xorg.conf trovato ci siano i 32 bit impostati di default usando i driver nvidia.
Forse il problema è mio soggettivo per quel che riguarda la resa colori in generale? Magari ora gioco un po' coi controlli di saturazione/gamma/luminosità/contrasto (tra l'altro.. vorrei calibrare il monitor sotto linux, ci sono programmini specifici? Ho provato tempo fa sotto win con l'utility del monitor, ma anche così non è facile.. Se qualcuno avesse un profilo colore preimpostato potrei provare a usare quello come base,ho un ottimo Samsung 931bf. Spero che un mio amico si prenda presto il colorimetro per il negozio, così me lo faccio prestare e me lo calibro!)
Però il problema delle tinte scalettate è oggettivo, a questo punto mi vien da pensare sia un prolema di codec, anche se ho installato i w32.

24 bit di profondità colore sono 8bit/colore per canale, ovvero 256 colori per canale.
Ergo, in tutto, 16777216 colori, ovvero i famosi "16 milioni di colori"

gli 8 bit del canale alpha sono gestiti a parte e quindi non ha senso alcuni impostare forzatamente i 32bit

A meno di qualche altro problema che non riguarda i colori impostati, ma altre configurazioni che creano problemi, tu hai già impostato correttamente tutti i colori che è possibiel visualizzare
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v