|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 428
|
Fastwebmodem e numero di collegamenti possibili di rete
Premetto che non sono un tecnico e non ho grosse cognizioni in merito alla rete e simili ,passatemi qualche errore tecnico ,cercherò di descrivere quanto più esattamente possibile il problema.
In occasione della ristrutturazione della mia abitazione ho fatto mettere sottotraccia e portare in ogni stanza una presa di rete. La mia linea telefonica è Fastweb,che mi ha fornito un Fastmodem WiFi che ha 4 uscite ethernet,una di questa è collegata al PC desktop.Mi avanzano quindi tre porte ethernet in numero inferiore alle mie esigenze .Il n° di stanze dove ho portato i cavi di rete con le prese a muro ne sono di più.Nella stanza dove è ubicato il modem fastweb ho messo 5 prese di rete collegate ognuna in una stanza. Ho dedotto quindi che fra la centralina fastweb e queste prese dovrei mettere un apparecchio (Hub?) con almeno 5 uscite collegate alle prese ed una entrata a cui va collegato mediante un cavo una delle tre uscite del modem fastweb. Spero di essere stato chiaro. Volevo chiedervi prima di tutto se questo è fattibile ,il callcenter ha detto di no ,nessun apparecchio può essere messo fra la centralina e le prese di rete a muro. E se ciò ,contrariamente a quanto detto da Fastweb, fosse possibile che tipo di apparecchio devo mettere? Perdonatemi ancora degli eventuali strafalcioni che ho detto. Grazie Ultima modifica di R1200Gs Adv : 06-07-2010 alle 16:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia Di Lodi
Messaggi: 2446
|
Ok premesso che è facilmente risolvibile, separiamo i problemi.
Quello che hai detto all'inizio in linea di massima è corretto, ovvero mettere un hub (meglio uno switch ovviamente) risolverebbe il problema. A questo punto interviene il problema specifico, ovvero che fastweb di default mette a disposizione solo 3 o 4 (non ricordo) connessioni concorrenti, quindi se tu metti uno switch e ti attacchi contemporaneamente con 6 pc, al quinto e al sesto pc non viene rilasciato l'ip dal baracchino fastweb e quindi non possono navigare. Per aggirare questa cosa devi semplicemente aggiungere un router... Quindi Fastweb-->Un router qualsiasi(non un router adsl con modem ma solo router)-->uno switch con quante porte vuoi 8, 16, 24...e così via. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 428
|
Innanzitutto grazie per l'aiuto ...tiro un sospiro di sollievo.
Allora l'apparecccchio è un Fast Modem ,che ha 4 prese ethernet ,una collegata al PC ,due prese telefono una di queste è collegata ad una scatola che a sua volta e collegata alla presa telefono e c'è scritto Fonia, una presa telefono IN collegata sempre a questa scatolina con scritto ADSL ( poi ci sono prese USB ecc,). Io metterò il Fast Modem nella camera dove è collocata la presa principale del telefono. In una delle tre prese ethernet che avanzano dovrò mettere un router non adsl ,semplice a cui dovrò collegare uno switch ( cosa è ) che andrà collegato per ogni uscita di rete ad una presa presente nel muro.Ho capito bene? Mi passeresti anche qualche suggerimento su che tipo e quale marche di router e switch? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
Non basterebbe solo un router?
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia Di Lodi
Messaggi: 2446
|
Quote:
buone marche economiche? netgear o lynksis Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
Quote:
![]() nel caso si parlava di 5 prese se ho ben afferrato, se è così basta il router collegando il pc all'hag, poi il router sempre all'hag, restano giusto 5 porte utili (sarebbero 6 in tutto ma FW fornisce solo 3 IP) 1 sempre sul coso di FW e 4 sul router, dico bene?
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
Quote:
![]() poi è ovvio che sarebbe meglio usare una soluzione più pulita, dipende dalle esigenze
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 428
|
@ M@gic
"chissà quanti ciucciano la banda direttamente dall'HAG e non sanno manco cos'è un router" io sono uno di questi ...anzi forse solo adesso ho capito cosa è un HAG ...e la scatola fastweb? ![]() Si ne faccio un uso domestico ,e difficilmente saranno tutte in funzione contemporaneamente ,più spesso 2-3 per volta.Le prese di rete sono 5 esclusa quella che si trova nella camera che dovrebbe ospitare questa centrale atomica (PC ,HAG,switch,prese di rete) a questo aggiungi pure che eliminerò il citofono collegandolo ad una centralina telefonica ,permettendomi di comunicare con il terrazzo sopra ed la portineria appunto. Avevo fatto una ricerca in google per switch ma non mi aveva dato notizie utili. Per i consigli bado più alla qualità che alla economia ..visto che ci siamo continuo a ballare ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Quindi le camere sono 5 + la centrale atomica. L'HAG fastweb ha 4 ethernet in tutto. ![]() Ultima modifica di R1200Gs Adv : 07-07-2010 alle 18:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
si è quello l'HAG
![]() dunque premetto che i miei consigli sono più sul casareccio, gli altri che hanno postato ne sanno indubbiamente più di me in questo campo ![]() la soluzione router + switch tecnicamente è quella corretta (l'altra che ti suggerivo, stile pane e salame ![]() uno switch ha un costo tutto sommato trascurabile, ne trovi anche da 6 - 7 euro, con 15 - 20 euro compri un buon prodotto (D-Link, Zyxel, Netgear etc) il prezzo per un buon router è sui 40 -50 (volendo pure meno), per qualcosa di più "pro" sui 100 ed oltre per marche e modelli è meglio aspettare i consigli di qualcuno più ferrato ![]()
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 428
|
Io fino ad ora ho trovato solo router con adsl ,e mi era sembrato di capire che doveva essere senza.
Poi visto che a essere casareccio pochi mi battono ,magari mi sarà passato sotto il naso e nemmeno mi sono accorto. Talmente casereccio che ho vergogna a dire che quello che ha detto nuovoUtente86( " si ma si divide in dominio broadcast in maniera anomala ed inoltre si espone uno dei pc senza firewall hardware.") non ci ho capito una parola. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
Quote:
![]() un dominio broadcast è un insieme di pc appartenenti alla stessa rete, quindi per come proponevo io la cosa ci sarebbe stato "la divisione anomala" tra il dominio che si sarebbe creato tra i pc connessi al router (eventualmente 4) e gli altri, questo per quel che mi consentono di capire le mie scarse conoscenze un router fa anche da firewall, quindi il pc connesso direttamente all'HAG sarebbe stato "scoperto" dalla protezione come lo è il tuo pc proprio mentre stai leggendo questo... ![]() ti serve un router, senza modem, senza (o con se pensi ti possa servire) wifi
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) Ultima modifica di M@gic : 07-07-2010 alle 22:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 428
|
"come lo è il tuo pc proprio mentre stai leggendo questo"
![]() Ma non è lo stesso HAG fastweb a fare da firewall? Quest'ultimo è già WiFi ,un router WiFi a cosa servirebbe ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
Quote:
![]() quindi tutto quel che vi è connesso (via ethernet o wifi) è senza firewall
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Un router non è un firewall, allora perchè un router broadband dovrebbe esserlo: per un semplice motivo, quelli che vengono definiti router, in ambiente domestico, sono altro: server NAT, server dhcp e una funzione hub-spoke, statica, che spara tutto il traffico verso internet (da cui prende il nome, improprio, di router). Ed è proprio la funzione di NAT a garantire isolamento in entrata, inoltre quasi tutti i modelli hanno un firewall supplementare per estendere le funzioni.
L' hag invece lavora ad un livello molto più basso (tendenzialmente fisico), per via della struttura della rete fastweb, che altro non è che una MAN. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 428
|
Ciao mi viene da piangere ,non ci ho capito nulla
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
Quote:
![]() riepilogando: l'HAG non è un router (direi un gateway sperando che nuovoUtente86 non si incazzi.. ![]() un router non ha obbligatoriamente un firewall integrato, ma fa da NAT, in qualche modo maschera i dati che viaggiano all'interno della TUA rete quindi il percorso di un ipotetico intruso si fermerebbe li questo è quello che devi sapere, detto in modo mooolto elementare ![]() se non hai esigenze "particolari" compra quello che ti pare a seconda di quanto vuoi spedere, alcune marche sono stata citate, vuoi proprio un modello preciso? ![]()
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 428
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
Quote:
![]() ![]() allora, io in studio ho un Cisco (ma è meglio lasciar stare), a casa ho un micragnosissimo TP-Link WR 542G (una robetta da 30 neuri), chessò t'andrebbe bene un Netgear WGR614 credo, dovrebbe costare sui 50
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:44.