Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2007, 15:00   #1
Furietta
Senior Member
 
L'Avatar di Furietta
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 628
Confronto configurazioni: migliore vs più orientata al futuro

Con alcuni amici stiamo per upgradare alcuni computer, ma siamo indecisi sulle configurazioni. Il budget è abbastanza alto, diciamo che si starà tra i 1200 e i 1500, dipenderà molto dalla scheda video.
I computer verranno usati per la costruzioni di siti e per il gaming. Le eventuali configurazioni sono le seguenti:

Configurazione 1:

Cpu Conroe E6600
Mobo: Asus P5B (o P5B-E, ma non ho ancora capito la differenza )
RAM Team group 2Gb 667 (marca da decidere)
Scheda Video 8800 GTX / 8800 GTS
Seagate Barracuda 320
Maxtor 80 GB IDE
Masterizzatore (non importante)
Ali LC Power Hyperion 700w modulare

Configurazione2
Cpu 5200 AMD X2
Mobo: DFI INFINITY NF SLI-M2 AM2
RAM Team group 2Gb 667 (marca da decidere)
Scheda Video 8800 GTX / 8800 GTS
Seagate Barracuda 320
Maxtor 80 GB IDE
Masterizzatore (non importante)
Ali LC Power Hyperion 700w modulare

Come si può notare, la differenza sta nella scelta del processore e della mobo: ora, sappiamo che il conroe da la polvere all'AMD per ora (aspettando i prossimi processori amd), però viene a crearsi un problema di un eventuale upgrade: nel caso della configurazione 1 (E660+P5B), qualora uscissero i nuovi processori intel avrebbero un nuovo aoket, e quindi per un cambio di processore andrebbe cambiata anche la mobo. il discorso non si pone con la configurazione AM2, visto che i nuovi processori AMD si adatteranno al nuovo skt.
Inoltre, mi pare che la P5B non permetta lo sli, quindi l'aggiunta di una eventuale altra scheda tra due anni sarebbe impossibile.

Quindi, che configurazione dovremmo scegliere? Una più performante (E6600) ma che in caso di upgrade darebbe non pochi problemi, oppure una scelta un pò conservativa ma che nel futuro potrebbe rivelarsi più facilmente upgradabile?.

Edit: Aggiungo che la spesa non è rimandabile e non intendiamo occare in maniera spinta

Grazie mille per le eventuali risposte
__________________
Salve, sono un uomo di sessant'anni ed ho il corpo di un ragazzo di venti. Lo tengo nel frigo

Ultima modifica di Furietta : 14-01-2007 alle 15:43.
Furietta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 18:44   #2
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da Furietta
Con alcuni amici stiamo per upgradare alcuni computer, ma siamo indecisi sulle configurazioni. Il budget è abbastanza alto, diciamo che si starà tra i 1200 e i 1500, dipenderà molto dalla scheda video.
I computer verranno usati per la costruzioni di siti e per il gaming. Le eventuali configurazioni sono le seguenti:

Configurazione 1:

Cpu Conroe E6600
Mobo: Asus P5B (o P5B-E, ma non ho ancora capito la differenza )
RAM Team group 2Gb 667 (marca da decidere)
Scheda Video 8800 GTX / 8800 GTS
Seagate Barracuda 320
Maxtor 80 GB IDE
Masterizzatore (non importante)
Ali LC Power Hyperion 700w modulare

Configurazione2
Cpu 5200 AMD X2
Mobo: DFI INFINITY NF SLI-M2 AM2
RAM Team group 2Gb 667 (marca da decidere)
Scheda Video 8800 GTX / 8800 GTS
Seagate Barracuda 320
Maxtor 80 GB IDE
Masterizzatore (non importante)
Ali LC Power Hyperion 700w modulare

Come si può notare, la differenza sta nella scelta del processore e della mobo: ora, sappiamo che il conroe da la polvere all'AMD per ora (aspettando i prossimi processori amd), però viene a crearsi un problema di un eventuale upgrade: nel caso della configurazione 1 (E660+P5B), qualora uscissero i nuovi processori intel avrebbero un nuovo aoket, e quindi per un cambio di processore andrebbe cambiata anche la mobo. il discorso non si pone con la configurazione AM2, visto che i nuovi processori AMD si adatteranno al nuovo skt.
Inoltre, mi pare che la P5B non permetta lo sli, quindi l'aggiunta di una eventuale altra scheda tra due anni sarebbe impossibile.

Quindi, che configurazione dovremmo scegliere? Una più performante (E6600) ma che in caso di upgrade darebbe non pochi problemi, oppure una scelta un pò conservativa ma che nel futuro potrebbe rivelarsi più facilmente upgradabile?.

Edit: Aggiungo che la spesa non è rimandabile e non intendiamo occare in maniera spinta

Grazie mille per le eventuali risposte

fai conto che se compri un 6600 ora ti basta per un bel po'; e quando ti servirà un procio nuovo saremo già ad am3; per sli esistono schede intel per farlo
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 19:27   #3
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993
fai conto che se compri un 6600 ora ti basta per un bel po'; e quando ti servirà un procio nuovo saremo già ad am3; per sli esistono schede intel per farlo
Quoto, prendere l'Intel anch'io.
__________________
My PC: Nox Cube - Intel X3360@3.4Ghz@1.175v VID - Asus Maximus II Gene P45@400Mhz@1.1v - 2 * OCZ Blade PC2-8500 2Gb@5-5-5-18@1066Mhz@1.8v - Gainward GTX260 GS ...work in progress!
M@verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 19:31   #4
!@ndre@!
Senior Member
 
L'Avatar di !@ndre@!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Padova
Messaggi: 5658
...sono anch'io per intel..poi, non vorrei dire una cavolata, ma mi pare che ci sia la P5B deluxe wifi che supporta lo sli......
!@ndre@! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 19:39   #5
Furietta
Senior Member
 
L'Avatar di Furietta
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 628
Grazie delle risposte.
Diciamo che anche noi siamo orientati verso la soluzione Intel, mi avete un pelo confortato.
Detto questo, non è che con la nuova generazione di processori intel, il skt 775 (con chipset 965) lo dovrò buttar via? Nel senso, i nuovi processori intel andranno solo sui nuovi soket (e quindi faranno la fine dei 939 AMD) ?
__________________
Salve, sono un uomo di sessant'anni ed ho il corpo di un ragazzo di venti. Lo tengo nel frigo
Furietta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 20:01   #6
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da Furietta
Grazie delle risposte.
Diciamo che anche noi siamo orientati verso la soluzione Intel, mi avete un pelo confortato.
Detto questo, non è che con la nuova generazione di processori intel, il skt 775 (con chipset 965) lo dovrò buttar via? Nel senso, i nuovi processori intel andranno solo sui nuovi soket (e quindi faranno la fine dei 939 AMD) ?
un margine di upgrade ce l'avresti con i quad core attuali, anche se montando i quad core non so se trarresti benefici visto l'utilizzo che fai del pc...a meno che in un futuro prossimo le applicazioni verranno tutte ottimizzate per i multi-core.
comunque sono daccordo anch'io sulla scelta intel. è un processore formidabile, e parla uno che lo tiene a default senza un minimo overclock.

Quote:
Salve, sono un uomo di sessant'anni ed ho il corpo di un ragazzo di venti. Lo tengo nel frigo
troppo bella!!!
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 20:03   #7
Grey 7
Senior Member
 
L'Avatar di Grey 7
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
vai tranquillo con conroe
__________________
BAU! Case: Corsair Graphite 600T silver PSU: Seasonic G-650 CPU: Intel 2500k Cooler: Corsair H100i Main: Biostar TZ77XE4 RAM: 4x2 gb Corsair vengeance ddr3 1600mhz low profile VGA: nVidia Evga GTX 1070 FTW Gaming Acx 3.0 8GB Audio: Asus Xonar D2+SennheiserPC 350 Special Edition 2015 HDD: Samsung 840 250GB+WD black 1tb sata3+samsung 500gb+lacie 1tb Monitor: LG IPS235P-BN S.O: Windows 10 Pro x64 M&K: Logitech g19+g500
Grey 7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 20:08   #8
fabgot
Member
 
L'Avatar di fabgot
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 65
Purtroppo (e dico cosi perchè sono amante di AMD) i nuovi processori intel viaggiano una cifra ti consiglio anche io intel. Per il momento non ha rivali
__________________
AMD Athlon 4200+ X2 Windsor @ 2,65Ghz 1,43V | Dissi Zalman CNPS 9500 AM2 | Asus M2N-E | A-Data DDR2 800Mhz PC2 6400 512Mb x 2 | Dissi Revoltec Freezer | Sapphire Ati Radeon X1900GT @ 550.1/900 | Dissi Zalman Fatal1ty FC-ZV9 | Maxtor 250Gb Sata II 7200rpm| Thermaltake 480W Purepower
fabgot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 21:21   #9
Furietta
Senior Member
 
L'Avatar di Furietta
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 628
Grazie delle rassicurazioni
Rimane però il problema dello SLI: con la P5B-E (o semplice, ma anche Deluxe, mi par di aver letto) non è possibile lo SLI.
So che ci sono altre asus che la supportano, ma sono un pò fuori dal mio range di acquisto per la mobo (120-160 massimo)
eventualmente, esiste una scheda madre che ha più o meno le stesse perfomance della Asus P5B ma che supporti lo SLI? (basta che non sia asrock, ne ho avute due e due fallimenti).
Vi ringrazio nuovamente
__________________
Salve, sono un uomo di sessant'anni ed ho il corpo di un ragazzo di venti. Lo tengo nel frigo
Furietta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 16:23   #10
Furietta
Senior Member
 
L'Avatar di Furietta
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da Furietta
Grazie delle rassicurazioni
Rimane però il problema dello SLI: con la P5B-E (o semplice, ma anche Deluxe, mi par di aver letto) non è possibile lo SLI.
So che ci sono altre asus che la supportano, ma sono un pò fuori dal mio range di acquisto per la mobo (120-160 massimo)
eventualmente, esiste una scheda madre che ha più o meno le stesse perfomance della Asus P5B ma che supporti lo SLI? (basta che non sia asrock, ne ho avute due e due fallimenti).
Vi ringrazio nuovamente
Uppettino per l'ultima domanda
__________________
Salve, sono un uomo di sessant'anni ed ho il corpo di un ragazzo di venti. Lo tengo nel frigo
Furietta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v