Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Cinema, letteratura, arte e spettacolo

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2006, 19:31   #1
Sergio1986
Member
 
L'Avatar di Sergio1986
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Senigallia (AN)...... Moto: avevo un 636 05..... Auto: bmw 320 coupè
Messaggi: 300
fare un cortometraggio

avrei voglia di fare un cortometraggio tra amici... avrei anche una bella storia in mente ma non mi intendo molto di inquadrature, luci ecc

qualcuno di voi l'ha fatto?
come l'avete montato?

io uso mac e non dovrei aver problemi a trovare i programmi adatti...
__________________
BMWPASSION.COM
questa è la coccia che fa trapiantare il vaso
Sergio1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 22:32   #2
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Io un minimo di esperienza ce l'ho, ma i corti a cui ho partecipato sono in computer grafica.
Comunque molte fasi della preproduzione e produzione sono simili.
Per esempio devi partire da uno script che riassuma la trama in poche frasi.
Solitamente dovrebbe esserci una parte introduttiva che presenta ambientazione e personaggi e dovrebbe far immedesimare lo spettatore, ricordargli qualcosa di familiare per farlo sentire coinvolto (questo anche se si parla di storie fantastiche).
Poi fondamentalmente arriva il contrasto, il problema da risolvere. Di solito c'è un eroe (il protagonista) e un antieroe. La parola eroe però non deve trarre in inganno, si intende il personaggio positivo.
Questa crisi porta a un climax che deve portare inevitabilmente a una svolta. Di solito ci sono solo due possibilità. L'eroe è costretto per qualche motivo a porre fine al problema, altrimenti sarebbe una catastrofe!
Poi l'happy ending, o un finale negativo (raramente) o un finale aperto (molto interessante).
Questo è il plot classico che si applica alla maggior parte delle produzioni cinematografiche.

Vedi se il tuo film aderisce a un genere cinematografico e studiati altri film di quel genere per capire un po' di trucchi del mestiere (per esempio in un film horror avrai molte inquadrature dall'alto eccetera).

Poi c'è la sceneggiatura e lo storyboard: tutte le inquadrature dovrebbero essere decise prima, e non in fase di produzione.
Disegnando le inquadrature e decidendo quali shot fare, quanti e di che durata, hai un'idea di come verrà il film ancora prima girarlo.
Se scannerizzi questi disegni, li monti insieme e crei un video con tutte le inquadrature al punto giusto e per la durata giusta, magari con una versione non definitiva dell'audio come sottofondo, puoi capire subito se il film funziona, e non dovrai più preoccuparti di niente, solo del fatto che i tuoi shot siano simili a quelli dello storyboard quando li filmerai.
In questo modo potrai ragionare scena per scena, non dovrai più pensare all'intero film, visto che funziona!

Ricordati che la preproduzione è tutto, non buttarti a filmare senza aver fatto per bene questi passaggi.
La fase di produzione è molto più breve di quella di preproduzione, è solo un buttar giù quello che hai meticolosamente programmato prima!

Dopo c'è la postproduzione e il montaggio.
La postproduzione è la fase in cui si inseriscono gli eventuali effetti speciali, si fa color correction e quant'altro, il montaggio è una fase molto delicata in cui si da carattere e ritmo al flim. Finalmente metti insieme le scene che hai prodotto e postprodotto. Ma devi metterle insieme bene! Gran parte del montaggio però deve essere gia chiaro nello storyboard.

Spero di esserti stato utile, buona produzione

Ultima modifica di redsith : 26-11-2006 alle 22:35.
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 09:18   #3
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da redsith
Io un minimo di esperienza ce l'ho, ma i corti a cui ho partecipato sono in computer grafica.
Comunque molte fasi della preproduzione e produzione sono simili.
Per esempio devi partire da uno script che riassuma la trama in poche frasi.
Solitamente dovrebbe esserci una parte introduttiva che presenta ambientazione e personaggi e dovrebbe far immedesimare lo spettatore, ricordargli qualcosa di familiare per farlo sentire coinvolto (questo anche se si parla di storie fantastiche).
Poi fondamentalmente arriva il contrasto, il problema da risolvere. Di solito c'è un eroe (il protagonista) e un antieroe. La parola eroe però non deve trarre in inganno, si intende il personaggio positivo.
Questa crisi porta a un climax che deve portare inevitabilmente a una svolta. Di solito ci sono solo due possibilità. L'eroe è costretto per qualche motivo a porre fine al problema, altrimenti sarebbe una catastrofe!
Poi l'happy ending, o un finale negativo (raramente) o un finale aperto (molto interessante).
Questo è il plot classico che si applica alla maggior parte delle produzioni cinematografiche.

Vedi se il tuo film aderisce a un genere cinematografico e studiati altri film di quel genere per capire un po' di trucchi del mestiere (per esempio in un film horror avrai molte inquadrature dall'alto eccetera).

Poi c'è la sceneggiatura e lo storyboard: tutte le inquadrature dovrebbero essere decise prima, e non in fase di produzione.
Disegnando le inquadrature e decidendo quali shot fare, quanti e di che durata, hai un'idea di come verrà il film ancora prima girarlo.
Se scannerizzi questi disegni, li monti insieme e crei un video con tutte le inquadrature al punto giusto e per la durata giusta, magari con una versione non definitiva dell'audio come sottofondo, puoi capire subito se il film funziona, e non dovrai più preoccuparti di niente, solo del fatto che i tuoi shot siano simili a quelli dello storyboard quando li filmerai.
In questo modo potrai ragionare scena per scena, non dovrai più pensare all'intero film, visto che funziona!

Ricordati che la preproduzione è tutto, non buttarti a filmare senza aver fatto per bene questi passaggi.
La fase di produzione è molto più breve di quella di preproduzione, è solo un buttar giù quello che hai meticolosamente programmato prima!

Dopo c'è la postproduzione e il montaggio.
La postproduzione è la fase in cui si inseriscono gli eventuali effetti speciali, si fa color correction e quant'altro, il montaggio è una fase molto delicata in cui si da carattere e ritmo al flim. Finalmente metti insieme le scene che hai prodotto e postprodotto. Ma devi metterle insieme bene! Gran parte del montaggio però deve essere gia chiaro nello storyboard.

Spero di esserti stato utile, buona produzione
Ho una curiosità, ma che costi ha l'attrezzatura MINIMA (telecamere, luci..) per girare un film di qualità non pessima?
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 10:18   #4
Sergio1986
Member
 
L'Avatar di Sergio1986
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Senigallia (AN)...... Moto: avevo un 636 05..... Auto: bmw 320 coupè
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da redsith
Io un minimo di esperienza ce l'ho, ma i corti a cui ho partecipato sono in computer grafica.
intendi realizzati tutti al computer? tipo disney pixar?

Quote:
Originariamente inviato da redsith
Comunque molte fasi della preproduzione e produzione sono simili.
Per esempio devi partire da uno script che riassuma la trama in poche frasi.
in poche frasi???
un mio amico che studia regia ci mette un sacco a scrivere sceneggiature...

Quote:
Originariamente inviato da redsith
Solitamente dovrebbe esserci una parte introduttiva che presenta ambientazione e personaggi e dovrebbe far immedesimare lo spettatore, ricordargli qualcosa di familiare per farlo sentire coinvolto (questo anche se si parla di storie fantastiche).
Poi fondamentalmente arriva il contrasto, il problema da risolvere. Di solito c'è un eroe (il protagonista) e un antieroe. La parola eroe però non deve trarre in inganno, si intende il personaggio positivo.
Questa crisi porta a un climax che deve portare inevitabilmente a una svolta. Di solito ci sono solo due possibilità. L'eroe è costretto per qualche motivo a porre fine al problema, altrimenti sarebbe una catastrofe!
Poi l'happy ending, o un finale negativo (raramente) o un finale aperto (molto interessante).
Questo è il plot classico che si applica alla maggior parte delle produzioni cinematografiche.
diciamo che la storia ce l'ho in mente

Quote:
Originariamente inviato da redsith
Poi c'è la sceneggiatura e lo storyboard: tutte le inquadrature dovrebbero essere decise prima, e non in fase di produzione.
Disegnando le inquadrature e decidendo quali shot fare, quanti e di che durata, hai un'idea di come verrà il film ancora prima girarlo.
Se scannerizzi questi disegni, li monti insieme e crei un video con tutte le inquadrature al punto giusto e per la durata giusta, magari con una versione non definitiva dell'audio come sottofondo, puoi capire subito se il film funziona, e non dovrai più preoccuparti di niente, solo del fatto che i tuoi shot siano simili a quelli dello storyboard quando li filmerai.
In questo modo potrai ragionare scena per scena, non dovrai più pensare all'intero film, visto che funziona!

Ricordati che la preproduzione è tutto, non buttarti a filmare senza aver fatto per bene questi passaggi.
La fase di produzione è molto più breve di quella di preproduzione, è solo un buttar giù quello che hai meticolosamente programmato prima!
ottimo

Quote:
Originariamente inviato da redsith
Dopo c'è la postproduzione e il montaggio.
La postproduzione è la fase in cui si inseriscono gli eventuali effetti speciali, si fa color correction e quant'altro, il montaggio è una fase molto delicata in cui si da carattere e ritmo al flim. Finalmente metti insieme le scene che hai prodotto e postprodotto. Ma devi metterle insieme bene! Gran parte del montaggio però deve essere gia chiaro nello storyboard.

Spero di esserti stato utile, buona produzione
sei stato molto utile... ora so a chi rompere le balle se mi serviranno consigli

grazie mille

... altra cosa...
io ho una telecamera minidv... credo che vada bene per quello che serve a me no?
un cavalletto quanto costa?

grazie ancora
__________________
BMWPASSION.COM
questa è la coccia che fa trapiantare il vaso
Sergio1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 10:57   #5
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da Sergio1986
io ho una telecamera minidv... credo che vada bene per quello che serve a me no?

grazie ancora
Intendi quelle telecamere mini da menodi 500 euro? dubito che abbiano un'ottica in grado di far qualcosa di qualità.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 11:19   #6
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da dupa
Intendi quelle telecamere mini da menodi 500 euro? dubito che abbiano un'ottica in grado di far qualcosa di qualità.
vabbè ma se è il primo corto non penso che la qualità sarà comunque alta (senza offesa) quindi quello che si ritrova potrà andar bene.

avesse la nuova telecamera sony hdtv gli andrebbe meglio... ma vai tranquillo che con la mini da meno di 500€ comincia a farsi le ossa
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 11:42   #7
deggungombo
Senior Member
 
L'Avatar di deggungombo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1915
Quote:
Originariamente inviato da Sergio1986
avrei voglia di fare un cortometraggio tra amici... avrei anche una bella storia in mente ma non mi intendo molto di inquadrature, luci ecc

qualcuno di voi l'ha fatto?
come l'avete montato?

io uso mac e non dovrei aver problemi a trovare i programmi adatti...
se vuoi avere un risultato decente, al di là del materiale, ti consiglio di leggere qualche libro di sceneggiatura o cose simili

cmq secondo me la cosa più difficile da gestire sono i tempi...
__________________
Now that you've found it, it's gone. Now that you feel it, you don't. You've gone off the rails.
deggungombo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 12:16   #8
Sergio1986
Member
 
L'Avatar di Sergio1986
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Senigallia (AN)...... Moto: avevo un 636 05..... Auto: bmw 320 coupè
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da Fradetti
vabbè ma se è il primo corto non penso che la qualità sarà comunque alta (senza offesa) quindi quello che si ritrova potrà andar bene.

avesse la nuova telecamera sony hdtv gli andrebbe meglio... ma vai tranquillo che con la mini da meno di 500€ comincia a farsi le ossa
figurati.. pura verità

penso anch'io che andrà bene per il primo corto... anche perchè spendere 1000 euro sulla telecamera mi sembra cominciare col piede sbagiato... e poi ora non li ho perciò quella telecamera andrà benissimo

Quote:
Originariamente inviato da deggungombo
se vuoi avere un risultato decente, al di là del materiale, ti consiglio di leggere qualche libro di sceneggiatura o cose simili

cmq secondo me la cosa più difficile da gestire sono i tempi...
i tempi? che intendi?
__________________
BMWPASSION.COM
questa è la coccia che fa trapiantare il vaso
Sergio1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 13:02   #9
deggungombo
Senior Member
 
L'Avatar di deggungombo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1915
Quote:
Originariamente inviato da Sergio1986
i tempi? che intendi?
il ritmo..quanto deve durare un'inquadratura, quanto deve durare una scena...quanto deve essere veloce o lenta a seconda della sensazione che intendi suscitare... raccontare con immagini senza essere banali, scontati o noiosi non è mica facile.
ci sarà un motivo se c'è gente che studia per questo e per molti altri aspetti che neanche mi vengono in mente (non sono uno del settore)...
secondo me un buon libro potrebbe essere un bell'inizio...
ho un amico che fa corti da qualche anno ed ha stdudiato cinema...se vuoi mi faccio consigliare qualche lettura
__________________
Now that you've found it, it's gone. Now that you feel it, you don't. You've gone off the rails.
deggungombo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 13:13   #10
Sergio1986
Member
 
L'Avatar di Sergio1986
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Senigallia (AN)...... Moto: avevo un 636 05..... Auto: bmw 320 coupè
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da deggungombo
il ritmo..quanto deve durare un'inquadratura, quanto deve durare una scena...quanto deve essere veloce o lenta a seconda della sensazione che intendi suscitare... raccontare con immagini senza essere banali, scontati o noiosi non è mica facile.
ci sarà un motivo se c'è gente che studia per questo e per molti altri aspetti che neanche mi vengono in mente (non sono uno del settore)...
secondo me un buon libro potrebbe essere un bell'inizio...
ho un amico che fa corti da qualche anno ed ha stdudiato cinema...se vuoi mi faccio consigliare qualche lettura
ho capito... si hai ragione in pieno...
__________________
BMWPASSION.COM
questa è la coccia che fa trapiantare il vaso
Sergio1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 13:16   #11
Sergio1986
Member
 
L'Avatar di Sergio1986
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Senigallia (AN)...... Moto: avevo un 636 05..... Auto: bmw 320 coupè
Messaggi: 300
comunque il genere sarebbe tipo il film "the snatch" con brad pitt...

serio... storie di giri illegali con qualche bella battuta di mezzo...

secondo voi come tipologia per il primo corto potrebbe andare?
__________________
BMWPASSION.COM
questa è la coccia che fa trapiantare il vaso
Sergio1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 13:54   #12
deggungombo
Senior Member
 
L'Avatar di deggungombo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1915
un corto, lo dice la parola stessa, è corto (massimo massimo 15-20min)... quindi non puoi buttare dentro una trama molto complessa ed elaborata...
in genere ciò che fa la forza dei corti è l'idea e l'originalità dell'idea... secondo me sono una base irrinunciabile
__________________
Now that you've found it, it's gone. Now that you feel it, you don't. You've gone off the rails.
deggungombo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 17:48   #13
Sergio1986
Member
 
L'Avatar di Sergio1986
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Senigallia (AN)...... Moto: avevo un 636 05..... Auto: bmw 320 coupè
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da deggungombo
un corto, lo dice la parola stessa, è corto (massimo massimo 15-20min)... quindi non puoi buttare dentro una trama molto complessa ed elaborata...
in genere ciò che fa la forza dei corti è l'idea e l'originalità dell'idea... secondo me sono una base irrinunciabile
i cortometraggi devono essere max 20 min?
e i mediometraggi?

cmq non credo che sarà tanto elaborata la trama... però ho in mente personaggi molto caratterizzati e una bella storia
__________________
BMWPASSION.COM
questa è la coccia che fa trapiantare il vaso
Sergio1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 18:06   #14
deggungombo
Senior Member
 
L'Avatar di deggungombo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1915
Quote:
Originariamente inviato da Sergio1986
i cortometraggi devono essere max 20 min?
e i mediometraggi?

cmq non credo che sarà tanto elaborata la trama... però ho in mente personaggi molto caratterizzati e una bella storia
non è che devono essere max 20 minuti, ma se lo fai più lungo -tipo 45 minuti o 1 ora- non è più cortometraggio, ma qualcosa di diverso che si avvicina ad un lungo...
ecco cosa dice wikipedia in merito ai mediometraggi
però sembra che per i corti wiki la pensi diversamente da me Link

cmq se hai già in mente personaggi e storia ti resta "solo" scrivere la sceneggiatura, girare e fare il montaggio
buon lavoro
__________________
Now that you've found it, it's gone. Now that you feel it, you don't. You've gone off the rails.
deggungombo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 18:57   #15
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
mi potreste indicare un cortometraggio scaricabile da internet fatto con una telecamera da meno di 500 euro?
grazie
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 19:44   #16
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Per Sergio: mi spiace ma non mi intendo di telecamere, faccio tutto con maya
Comunque si, faccio roba tipo pixar (hahaha magari ), però il concetto è quello!
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 21:37   #17
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
Quote:
Originariamente inviato da redsith
Per Sergio: mi spiace ma non mi intendo di telecamere, faccio tutto con maya
Comunque si, faccio roba tipo pixar (hahaha magari ), però il concetto è quello!
Dai interessante, perchè non posti qualche lavoro?
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 21:52   #18
Sergio1986
Member
 
L'Avatar di Sergio1986
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Senigallia (AN)...... Moto: avevo un 636 05..... Auto: bmw 320 coupè
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da trokij
Dai interessante, perchè non posti qualche lavoro?
mi associo alla richiesta...
__________________
BMWPASSION.COM
questa è la coccia che fa trapiantare il vaso
Sergio1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 22:08   #19
totoro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 408
Quoto redsith, ha sintetizzato ottimamente le fasi da seguire, se mi permetti un consiglio non lesinare con il tempo dedicato a sceneggiatura e storyboard, magari controlla su un manuale di regia le inquadrature da utilizzare. C'è un libercolo di poche pagine e molte illustrazioni si intitola "la grammatica della regia" edito da Lupetti & Co., secondo me è valido. Oppure ispirati a qualche film famoso (citi Guy Ritchie, segui il suo stile, non che sia la cosa più facile).

Ciao e tienici aggiornato sui tuoi progressi.
totoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 22:23   #20
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da trokij
Dai interessante, perchè non posti qualche lavoro?
Ok questo è una via di mezzo tra un mini-corto e uno spot che risale a un anno fa. Dura un minuto.
Lo abbiamo fatto durante un master in computer grafica e lo abbiamo iscritto a un concorso del Provolone Val Padana
[sborone mode= on]Abbiamo vinto il primo premio, ci ha premiato Bruno Bozzetto [/sborone mode]
Spero vi piaccia

http://www2.bigupload.com/download_f..._file=A6D0F13E
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v