|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1
|
HDD Esterno: Ethernet vs USB 2.0
Salve, ho appena acquistato un hdd esterno Packard Bell NetStore 3500 da 320GB.
Ho subito fatto delle prove, ma ho notato che la velocità di trasferimento via ethernet è decisamente bassa: impega circa 4 minuti per copiare 700MB, com'è possibile? Prova fatta sia con collegamento diretto sia passando da switch di rete. Lo stesso file copiato via USB impega 30 secondi! Dite che ne ho beccato uno difettato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 11
|
Quote:
Se non sbaglio l'USB 2.0 va a 400 Mbit/s, mentre la rete Ethernet va normalmente a 100 Mbit/s, sempre che sulla rete non viaggi qualcos'altro (la banda credo sia condivisa). Quindi normalmente dovresti avere delle prestazioni 1/4 dell'USB. Dovrebbe esserci anche la rete a 1 Gbit/s, ma bisogna vedere se HD, PC, router e cavi della tua rete la supportano. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 6
|
Sulla carta l'usb risulta più veloce, ma in pratica il trasferimento via ethernet dovrebbe essere più stabile e comunque più veloce rispetto a questo hard disk che ho preso. Se faccio la copia via rete tra due pc, impiega meno tempo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09.