Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2007, 15:09   #1
cannoncino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 633
Cambio Nikon L3, al posto di chi?

Salve ragazzi, vi scrivo per un gran dillema

Mio fratello ha danneggiato l'obiettivo della sua Nikon L3 5.1MP.
Ora la deve cambiare e la scelta è tra questi modelli:

1) Nikon Coolpix L3, in pratica se ne prende un'altra nuova
2) Canon IXUS 65
3) Sony CyberShoot DSC W50S
4) Olympus FE 200

Sò che alcune fotocamere costano di più ed altre di meno.
A lui interessa una fotocamera che in AUTO provveda a tutto, non vuole cambiare settaggi, in pratica una PUNTA e SCATTA.
Grazie

Ultima modifica di cannoncino : 06-01-2007 alle 23:46.
cannoncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 23:46   #2
cannoncino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 633
cannoncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 00:35   #3
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Non ti so dire, sono macchine abbastanza diverse.
La olympus è interessante per il grandangolo ma a quanto si legge in questa review ha dei limiti da considerare: http://www.cnet.com.au/digitalcamera...0092300,00.htm
Dipende quindi dalla priorità che da alla comodità del grandangolo rispetto alla lentezza e alle regolazioni limitate della macchina.
Le sony e la ixus sono tipiche macchine da tasca, robuste affidabili, tuttofare.
La nikon la conosce.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 10:55   #4
cannoncino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da Time Zone
Non ti so dire, sono macchine abbastanza diverse.
La olympus è interessante per il grandangolo ma a quanto si legge in questa review ha dei limiti da considerare: http://www.cnet.com.au/digitalcamera...0092300,00.htm
Dipende quindi dalla priorità che da alla comodità del grandangolo rispetto alla lentezza e alle regolazioni limitate della macchina.
Le sony e la ixus sono tipiche macchine da tasca, robuste affidabili, tuttofare.
La nikon la conosce.
Ti ringrazio della risposta e la mia scelta era orientata sulla Canon... ora vedo un pò i prezzi
cannoncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 10:59   #5
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Sicuramente lascia perdere l'Olympus FE200, se ne legge solo male nelle recensioni.
Se si era trovato bene con la Nikon gli consiglierei di non cambiare, altrimenti sia la Sony W50 che la Canon Ixus 65 sono delle valide alternative.
Come 'punta-e-scatta' pura su dcresource si parla molto bene della W50.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 14:39   #6
Minipaolo
Senior Member
 
L'Avatar di Minipaolo
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cairns, QLD, Australia
Messaggi: 1308
prendi la IXUS 65 (o 60), la metti su auto.. e non sbagli una foto... tascabile e comoda!
Minipaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 18:31   #7
cannoncino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da Minipaolo
prendi la IXUS 65 (o 60), la metti su auto.. e non sbagli una foto... tascabile e comoda!
La 60 differisce solo per la grandezza del display...giusto?
cannoncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 18:40   #8
cannoncino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 633
Proprio ora mi ha chiamato mio fratello.. per fare delle foto in AUTO, meglio una Fuji F30 oppure na Ixus65?

P.S.= Lo sò che vi sto facendo girare la testa con tutti sti modelli, ma lui sta girando da alcuni amici e riesce ad avere delle macchinette a dei prezzi eccellenti
cannoncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 06:50   #9
Minipaolo
Senior Member
 
L'Avatar di Minipaolo
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cairns, QLD, Australia
Messaggi: 1308
Quote:
Originariamente inviato da cannoncino
La 60 differisce solo per la grandezza del display...giusto?
Praticamente si, e per la mancanza (nella 65) del mirino ottico. Da notare che il display della 65, pur essendo mezzo pollice in più, ha la stessa risoluzione di quello della 60.


Non ti posso dare indicazioni sulla Fuji perchè non ce l'ho, però ne parlano tutti bene
Minipaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 09:29   #10
boya
Member
 
L'Avatar di boya
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 83
Ciao! Ti riporto quello che ho sentito in giro sulla f30 (conosco anche qualcuno che ce l'ha):
è davvero un'ottima macchina, come qualità d'immagine e resa agli alti iso, ma in Auto tende ad avere qualche difettuccio, infatti tende ad usare ISO alti anche in esterno ed a sovraesporre leggermente le foto, inoltre dicono che abbia purple fringing e abberrazioni cromatiche abbastanza sostenute.
Questo ovviamente non ne pregiudica l'uso, ma per maggiori dettagli ti consiglio di cercare la discussione (molto lunga ma completa) sulla f30 in questo forum.
Ciao!
boya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 16:06   #11
cannoncino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 633
Ringrazio tutti quanti per le risposte date, alla fine abbiamo preso una IXUS 65, grazie ancora
cannoncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 18:13   #12
mark_1
Member
 
L'Avatar di mark_1
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da cannoncino
Ringrazio tutti quanti per le risposte date, alla fine abbiamo preso una IXUS 65, grazie ancora
appena l'hai provata posta le tue impressioni
__________________
AMD Athlon 64 3200+, Asus A8N-E, ATI X700 512MB DDR2, RAM 1GB DDR 400, HDD Maxtor 120GB, masterizzatore DVD DL Pioneer 110,router Netgear DG834G ...inoltre NB Toshiba M40-282, tiscali 4 mega SA (in FAST per 8 giorni )
mark_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Judas: Ken Levine svela come le scelte d...
Apple: la soluzione ai problemi con l'AI...
Windows 11, Phison non rileva anomalie s...
HONOR non si ferma più: la serie 500 è g...
NVIDIA, ricavi record a 46,7 miliardi di...
Un iPhone con display Tandem OLED? &Egra...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v