Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Qual è il vostro QI (siate sinceri)?
< 70 7 6.80%
70 - 89 0 0%
90 - 105 5 4.85%
106 - 120 26 25.24%
121 - 140 46 44.66%
> 140 19 18.45%
Votanti: 103. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2006, 11:45   #1
setterernga
Bannato
 
L'Avatar di setterernga
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Beverly Hills, Los Angeles
Messaggi: 488
Q.I.

Qual è secondo voi il miglior sito per la misurazione del QI?
setterernga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 12:26   #2
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
la misurazione del qi si fa in base a test di logica di vario tipo...secondo me è del tutto opinabile un test di questo tipo: dipende dalle condizioni in cui lo si fa (sotto pressione, tranquillamente seduto sul divano di casa ecc), dalla familiarità con questo tipo di test (dopo aver fatto molti test di questo tipo si entra in quella logica e i risultati migliorano, ma le tue facoltà sono sempre quelle).
secondo me l'intelligenza non si può quantificare con un test di quel tipo...
inoltre, facendo un parallelo con l'empirica, una sola misurazione è del tutto insufficiente per quantificare l'oggetto da misurare...le misure vengono ripetute svariate volte, per poi venire rielaborate con metodi statistici...un test singolo non prova nulla secondo me
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 13:39   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13959
non ho capito la domanda... significa che devo rispondere <70?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 14:14   #4
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Non lo sò....

Ho fatto il test online del Mensa e mi ha detto che avevo il 30% di possibilità di superarlo

Xcui se al mensa accede chi ha + di 140-150 se non ricordo male io sarò tra il 100 e il 120...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 14:21   #5
setterernga
Bannato
 
L'Avatar di setterernga
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Beverly Hills, Los Angeles
Messaggi: 488
Concordo con CioKKoBaMBuZzo: avremmo bisogno di un test più affidabile e coerente. Nonostante i test QI vengano elaborati da psicologi, è evidente la loro fallibilità, soprattutto in termini di variabilità reiterativa. La maggior parte si basa su figure astratte e sequenze alfanumeriche. Sarebbe conveniente capire il grado di intelligenza "tattica" dell'individuo ed altresì la sua abilità teorico-operativa. Vi invito a segnalare nel caso in cui trovaste siti agenti in tal senso.
setterernga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 16:13   #6
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Ho fatto due o tre test diversi ottenendo sempre circa 130. Secondo il test del Mensa sono abile e arruolabile al 90%
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 16:59   #7
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
io ho il 60% qundi quanto avrò più o meno?
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 19:59   #8
Ubi-Wan
Bannato
 
L'Avatar di Ubi-Wan
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Tatooine
Messaggi: 506
boh io a suo tempo feci 85% al test del Mensa. Secondo me non sono credibili come test di intelligenza quelli su Internet ma non so come sono quelli ufficiali.
Ubi-Wan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 20:40   #9
GrandeLucifero
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 131
Io faccio sempre il test della mensa !
GrandeLucifero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 20:46   #10
Sehelaquiel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 557
ho preso un 75% nel test del sito mensa.it, pero' c'era un casino enorme fuori dalla stanza in cui l'ho fatto (non riuscivo a concentrarmi e delle persone entravano ogni 2 minuti ), e l'ho finito entro il limite del tempo..

secondo www.iqtest.dk, ho un qi di 133.

Credo che il qi misuri la velocita' cui riusciamo ad elaborare ed originare nuovi pensieri
__________________
ngi e phobosphobosphobos
Sehelaquiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 21:23   #11
85francy85
 
Messaggi: n/a
126 ma ho tirato a caso le ultime 7 che proprio non capisco le relazioni tra i vari disegni
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 11:38   #12
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Ho sbancato al test del mensa...
Comunque sono dell'idea che questi giochini siano assolutamente ridicoli... Conosco persone che fanno parte del mensa e sembrano tutt'altro che geniali, così come veceversa.
Volete vedere un buon test di intelligenza? Andate a fare le olimpiadi di matematica. Se arrivate nei primi dieci alle nazionali potete stare tranquilli: siete dei geni
(Mai passato le provinciali io )
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 11:49   #13
Sehelaquiel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Volete vedere un buon test di intelligenza? Andate a fare le olimpiadi di matematica. Se arrivate nei primi dieci alle nazionali potete stare tranquilli: siete dei geni
(Mai passato le provinciali io )
Qui a dire il vero devo darti torto. Le olimpiadi di matematica sono un indicatore di intelligenza si, ma neanche necessariamente, dato che il piu' delle volte, chi arriva tra i primi ha semplicemente lavorato di piu' e fatto piu' esercizi. La graduatoria e' relativa alla quantita' di problemi (nell' ordine di una migliaia e +) fatti, e non all' intelligenza. Essere tra i primi 10 vuol dire che si e' intelligenti si, ma dei geni, non implicitamente.

Le eccezioni che hanno partecipato a queste olimpiadi sono i veri geni, come Barton Reid e Terrence Tao. Loro sono semplicemente geniali, non lo si puo' negare.
__________________
ngi e phobosphobosphobos
Sehelaquiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 14:21   #14
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
l'intelligenza secondo studi condotti(studio medicina),oltre a trarre spunto da ordini fisiologico-fisici(neuroni d'associazione,in piccola parte una predisposizione genetica),si affina grazie agli stimoli ricevuti nell'infanzia....ma in realtà,non penso che una semplice olimpiade di matematica giustifichi una predisposizione alla genialità,però certo indica una certa bravura....esempio,ho avuto compagni al liceo che andavano bene in matematica,da 8-9 circa nelle valutazioni,ma che erano lentissimi a studiare,e soltanto dopo molto allenamento riuscivano a prendere dimestichezza con il calcolo matematico.....loro finivano ciò che io completavo alle 17 del pomeriggio alle 21.....successivamente,queste stesse persone(diplomate con 100 e 100 e menzione due in particolare)hanno tentato insieme al sottoscritto il concorso per l'ingresso alla facoltà di medicina(notoriamente il più complesso della mia regione);ebbene,su un totale di 10 miei compagni sono stato l'unico ad entrare in facoltà,seguito dal mio compagno da 3 fisso in matematica e diplomatosi con 60,escluso però dalla graduatoria degli ammessi(non si era nemmeno preparato in estate,insomma un fannullone )....particolarità:i compagni con 100 e 100 e menzione(io 93 per basterderia diffusa del corpo docente ) sono arrivati tra gli ultimi a livello provinciale,scavalcati praticamente da chi quel concorso lo aveva tentato per ammazzare il tempo ....ora,il punto qual è:se dovessi fare un esame introspettivo su me stesso,al di là dei giudizi positivi ricevuti da terzi,mi ritengo una persona grosso modo intelligente,all'età di un anno e mezzo sono stato capace di smontare le ruote del mio triciclo con l'ausilio di uno schiaccianoci,dopo aver visto un gran premio in tv,e a 4 anni ho imparato a leggere e a scrivere grazie al pc 286 di mio padre,utilizzando DOS.....non è un discorso di presunzione,ma sono le argomentazioni più trasparenti a mia disposizione......infine,oltre al fatto che credo poco ai test sul QI,propongo:sarà mica la genialità quella vena distintiva associata al calcolo a all'arte,che ci distingue dalle ordinarie routine della società????prendete Gauss,lui ha SCOPERTO operatori matematici,che prima nemmeno si riuscivano a immaginare....e a tutt'oggi,oltre ad essere considerato uno dei più grandi titani della matematica(anche se era pure fisico ),è considerato un genio per ciò che è stato capace di desumere senza l'aiuto di alcuno......questa secondo me è la genialità,l'essere bravo in qualcosa in sè può essere frutto di una dimistichezza acquisita nel tempo,quindi fuorviante ai fini della quantificazione oggettivi del QI...
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 14:53   #15
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Volete vedere un buon test di intelligenza? Andate a fare le olimpiadi di matematica. Se arrivate nei primi dieci alle nazionali potete stare tranquilli: siete dei geni
(Mai passato le provinciali io )
D'accordissimo.
Vorrei aggiungere due cose: direi che solo i primi 10 posti per essere classificati dei geni sono pochi, il semplice fatto di arrivare alle nazionali è un grande onore.
Inoltre esistono dei libri per prepararsi alle olimpiadi di matematica, dei veri e propri manuali sul come imparare a pensare. Certo, la tecnica va pur sempre acquisita, come in una qualsiasi attività ci vuole allenamento. E credo che studiare su questi libri sia una condizione sufficiente per andare alle nazionali.

E comunque anche il QI sembra aumentare con la pratica... chissà perchè.
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 17:18   #16
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat
Non sono molto d'accordo per 2 motivi. In parte sono ripetitivi ed è possibile imparare per alcune classi di quesiti un "metodo di risoluzione", non è in altri termini "intuizione e basta". Quello che ha vinto alla provincia di torino ne aveva fatti un libro intero come allenamento... Inoltre mi ricordo che contava anche la conoscenza matematica...lo fai fare ad uno del classico ed avrà risultati + bassi a meno che non abbia studiato delle cose per i fatti suoi. Così come ricordo molto bene che alle provinciali non ho risolto un problema che non sapevo da che parte prendere e facevo 4 liceo, quelli di quinta l'hanno risolto utilizzando una derivata, che non sapevo ancora fare. Per carità, si poteva risolvere diversamente...però capisci che questo è un bel problema. Infatti ci sono molti problemi dove devi determinare il resto di una divisione...per un liceale è un macello e ci va ingegno...però alcuni si erano studiati appositamente un po' di aritmetica modulare e ci mettevano 5 secondi a risolverli.
E' un test di tipo diveso, che testa oltre alle abilità la preparazione dello studente. e' volutamente fatto così

Per non parlare diquelle di informatica o fisica...
Boh... io conosco un ragazzo di Trento del classico che è andato alle IMO (quelle mondiali) quindi direi che il discorso preparazione scolastica (che in realtà c'entra poco assai con quello che si fa alle olimpiadi) non influisce un gran che... certo: se vuoi arrivare a livelli alti devi sicuramente studiare, ma i problemi richiedono una grossa dose di intuizione ed una grande abilità nel "vedere" le cose!
Su fisica ed informatica sono d'accordo: Ho fatto per due anni le olimpiadi italiane della fisica ed oggettivamente se sono arrivato ai nazionali lo devo soprattutto all'ottima preparazione che mi ha dato il mio liceo, non certo ad abilità particolari o a qualcosa che un paio di settimane di studio non potesse rimpiazzare... un discorso un po' diverso va fatto magari per quelli che fanno le IPhO... per riuscire ad essere così preparati nonostante un background da liceale devi essere davvero un mostro (vedi Alexzeta, ad esempio, IPhO 2004: lo conosco di persona e vi assicuro che è un fuoriclasse!)
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 11:54   #17
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat
Basta questo per dire che non è propriamente un "test d'intelligenza" Cmq ho capito cosa intendi, certamente non devi essere "lento" per riuscire a combinare qualcosa di buono.



Quote:
Complimenti per i nazionali di fisica! A me non interessava proprio la materia, ma la prof mi ci ha mandato sempre nel triennio "a forza" dato che vincevo a livello di istituto ed in fondo tagliare un giorno di lezione non era male . Solo che se non ricordo male era a base regionale il passo successivo e c'era davvero troppa gente, l'aula magna del dipartimento di fisica stracolma...in Trentino, dato che siete molti meno, vi hanno accorpato a qualche altra regione?
In realtà lo spirito con cui ho partecipato alle olimpiadi è stato proprio quello "saltiamo un giorno di lezioni"... poi ho avuto molta fortuna! Alla fase provinciale eravamo solo noi del trentino, se non mi sbaglio c'era grosso modo una cinquantina di persone che avevano superato i giochi di istituto...
Poi per la selezione non conta molto a patto che tu non sia il primo del polo (che passa d'ufficio), perché poi la graduatoria è nazionale per punteggio crescente!
Quote:
Non le conoscevo, ho dato un'occhiata ora. Ho visto che indonesiani, cinesi e jappo sono degli schiacciasassi
Beh, nemmeno Alexzeta se l'è cavata poi tanto male! Comunque anche gli americani sono piuttosto "potenti"
P.S.: a proposito di Fenomeni, il nome Maria Colombo di dice nulla?
P.P.S.: Intendo questo Alexzeta: http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=73498
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm

Ultima modifica di Lucrezio : 05-11-2006 alle 12:01.
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 17:35   #18
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
80% (29 giuste su 33) al test preliminare del mensa in 20 minuti pelo pelo
ma sono sincero, almeno un paio le ho fatte giuste sparando molto ad intuizione, visto che negli ultimi 2 minuti me ne mancavano ancora 8 da rispondere

[edit] ho controllato le risp esatte, a parte 3 che ho sbagliato per fretta di calcolo ce nè una che non capisco proprio, se qualcuno me la spiega (metto sotto spoiler)

Spoiler:
avevo risposto C (1° immagine: 1 segmento, 2° immagine: 3 segmenti, 3° immagine: 5 segmenti -> 4° immagine: 7 segmenti) ma è sbagliato, la risposta corretta è la D! perchè?
in allegato ho messo la domanda
Immagini allegate
File Type: jpg qi.JPG (7.2 KB, 36 visite)
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.

Ultima modifica di Krammer : 05-11-2006 alle 18:16.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 19:33   #19
SoleNeve
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Su fisica ed informatica sono d'accordo: Ho fatto per due anni le olimpiadi italiane della fisica ed oggettivamente se sono arrivato ai nazionali lo devo soprattutto all'ottima preparazione che mi ha dato il mio liceo
Complimenti per le olipmiadi di fisica! Quanti ricordi... Anche io arrivai alle nazionali in quarta ed in quinta. In quarta le vinsi anche ed andai a Trieste... una tra le settimane più divertenti della mia vita Ma le nazionali le fanno ancora a Senigallia?

Quote:
Originariamente inviato da Sehelaquiel
Le olimpiadi di matematica sono un indicatore di intelligenza si, ma neanche necessariamente, dato che il piu' delle volte, chi arriva tra i primi ha semplicemente lavorato di piu' e fatto piu' esercizi. La graduatoria e' relativa alla quantita' di problemi (nell' ordine di una migliaia e +) fatti, e non all' intelligenza. Essere tra i primi 10 vuol dire che si e' intelligenti si, ma dei geni, non implicitamente.
Penso che per la matematica tu abbia ragione in modo particolare... per quanto riguarda la fisica, forse le cose stanno un po' diversamente. Certo, fare esercizi è importante, ma la mia esperienza personale alle olimpiadi di fisica mi ha detto qualcosa di diverso. C'era gente molto varia, tra cui i classici "secchioni", ragazzi che passavano il loro tempo sui libri e sugli esercizi. Ero impressionato: conoscevano una infinità di formule complicatissime a memoria e si divertivano a chiederle l'un l'altro... non passarono la fase nazionale. Le altre 9 persone con cui mi ritrovai a Trieste erano tutti ragazzi normalissimi (forse un "secchione" c'era...) che avevano un sacco di interessi oltre alla fisica... i giornalisti che ci intervistarono rimasero sorpresi proprio da questo fatto. Il denominatore comune era la curiosità e la voglia di divertirsi...
Poi, che arrivare tra i primi 10 a fisica non significhi essere dei geni, ci ho pensato io a dimostrarlo!!!
SoleNeve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 08:22   #20
funky80
Member
 
L'Avatar di funky80
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: sassuolo
Messaggi: 104
136
ma alla fine credo che questi test siano abastanza inutili
funky80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v