Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2006, 11:38   #1
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Temperatura E6600 ( oc ) : alte?

Ciao a tutti. Essendo un nooby di oc , volevo un'info sulle temp del mio conroe E6600... l' ho overcloccato leggermente per ottenere un daily use tranquillo : frequenza 3ghz, v-core a 1,4v ( ai booster ). In queste condizioni ho 47°- 48° in idle ( segnalati da Ai booster, speedfan, e core temp ) e arrivo con Orthos a 57° -58° in full load. Il dissy è un cooler master hyper uc e la pasta l' artic silver 5 ... Vanno bene o sono temperature alte? Secondo voi posso spingere ancora il procio e stare tranquillo ?
Thanks for help
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 11:53   #2
HYPERR
Senior Member
 
L'Avatar di HYPERR
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento/Verona
Messaggi: 3901
Prova a misurare le temperature con TAT...
__________________
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso". (Igor Sikorsky) MyAnobii
HYPERR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 14:07   #3
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Ok, graie, dove lo trovo? link?
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 14:18   #4
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Usa "Core Temp" (se lo cerchi su google lo trovi al volo).

Per 3Ghz ti dovrebbero bastare 1.300v-1.325v......
M@verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 15:49   #5
HYPERR
Senior Member
 
L'Avatar di HYPERR
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento/Verona
Messaggi: 3901
Ad esempio QUI
__________________
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso". (Igor Sikorsky) MyAnobii
HYPERR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 15:59   #6
npole2000
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 162
Sono temperature alte, ma a mio parere il problema non e' da ricercare nella CPU, quanto piuttosto nella dissipazione (es: dissipatore poco efficiente, pasta messa male, case poco areato, temperature ambientale alta).
Sei quasi al limite, almeno nell'uso quotidiano. Io con orthos arrivo a circa 54° in full load, prova a lanciare lo stress-test di TAT e vedrai le temperature salire di MOLTO.. ad esempio io arrivo a 66°.. tu credo sui 70°, con la differenza che io sono a 3.5ghz tu a 3.0ghz.
Prima di tutto abbassa il vcore, io a 3ghz (333*9) ci arrivo in undervolt, cioe' sotto il vcore standard del 6660, e precisamente a 1.9v da bios (1.8v in vdrop). A 3.5ghz sono 1.33v (1.28 vdrop) ..1.4v sono voltaggi da 3.6ghz.
npole2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 16:00   #7
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Grazie per il link hyperr. L' ho provato e mi da temp variabili 50° per la cpu 0 e 47° per la 1... più o meno allineati con gli altri programmi. è molto? visto che la max sopportabile dovrebbe essere intorno ai 85° avrei un buon margine di sicurezza....
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 16:01   #8
HYPERR
Senior Member
 
L'Avatar di HYPERR
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento/Verona
Messaggi: 3901
Quote:
Originariamente inviato da Evangelion01
Grazie per il link hyperr. L' ho provato e mi da temp variabili 50° per la cpu 0 e 47° per la 1... più o meno allineati con gli altri programmi. è molto? visto che la max sopportabile dovrebbe essere intorno ai 85° avrei un buon margine di sicurezza....
Devi fare il test in full load non in idle...
__________________
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso". (Igor Sikorsky) MyAnobii
HYPERR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 16:07   #9
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Per npole 2000. Dunque, in full load tat mi misura 68° al massimo col dissy che va a manetta.... in effetti mi pare un po' alta .... c
Ora provo ad abbassare il v-core da bios e vi faccio sapere... certo che per l'oc stò ai booster è un po' una ciofeca!! vabbè, ve l'avevo detto che ero un nooby
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 16:10   #10
HYPERR
Senior Member
 
L'Avatar di HYPERR
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento/Verona
Messaggi: 3901
68° in full misurata con tat è alta ma non esagerata. Però a 3 giga dovrebbe essere un po' più bassa. Verifica che l'aria circoli bene nel case...
__________________
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso". (Igor Sikorsky) MyAnobii
HYPERR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 16:20   #11
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Ho abbassato a v1.3 il vcore. Ora va meglio : max 65° in stress test per il procio 1 , per il 2 sta sui 63° Nel case ho una ventola alla base , una dietro da 120 che butta aria calda fuori .... non credo siano prob di temp in stanza o mal areazione, visto che le temp della mobo e del hd stanno anbedue sui 31° ( Everest ) ....... cmq posso scendere ancora di vcore?
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 19:08   #12
npole2000
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da Evangelion01
Ho abbassato a v1.3 il vcore. Ora va meglio : max 65° in stress test per il procio 1 , per il 2 sta sui 63° Nel case ho una ventola alla base , una dietro da 120 che butta aria calda fuori .... non credo siano prob di temp in stanza o mal areazione, visto che le temp della mobo e del hd stanno anbedue sui 31° ( Everest ) ....... cmq posso scendere ancora di vcore?
Ciao, ecco adesso sono piu' accettabili (non hai pero' specificato che dissipatore hai montato sulla CPU). Puoi scendere ancora di vcore e limare qualche grado, ma io ti direi, perche' non sali di Mhz?
Ad ogni modo se vuoi restare a 3Ghz puoi portare tranquillamente il vcore a default (cioe' 1.225) se non e' stabile alzalo un pochettino, credo che sugli 1.26 sia piu' che sufficiente con un OC cosi' basso (basso per i C2D si intende).
npole2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 21:24   #13
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da npole2000
Ciao, ecco adesso sono piu' accettabili (non hai pero' specificato che dissipatore hai montato sulla CPU). Puoi scendere ancora di vcore e limare qualche grado, ma io ti direi, perche' non sali di Mhz?
Ad ogni modo se vuoi restare a 3Ghz puoi portare tranquillamente il vcore a default (cioe' 1.225) se non e' stabile alzalo un pochettino, credo che sugli 1.26 sia piu' che sufficiente con un OC cosi' basso (basso per i C2D si intende).
Non esiste un vcore default, ogni cpu ha un VID personalizzato settato in fase di produzione.
Il tuo ti faccio notare che è particolarmente fortunato, la maggior parte degli e6400/e6600 ha un vid impostato a 1.325v, con il quale arriva solitamente (parlando di volt effettivi) a 3.1Ghz circa.
M@verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 22:07   #14
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Benissimo. Sono sceso ancora di vcore e sono quasi al minimo. la temp dopo 3 ore e passa di Orthos non ha mai superato i 60° . Al max è arrivata a 59 ! Ora proverò ulteriormente a abbassare il vcore...

-per npole2000 : il dissy l'ho specificato all' inizio, e comunque lo ripeto : cooler master hyper uc + artic silver 5. Poi magari hai ragione, potrei aumentare i ghz... però a me va bene un oc che mi permetta di superare l' x6800 default, ma senza incidere sulla vita utile del procio ! E poi sono vga limited ( x1600 pro in attesa di schede dx10 fascia medio alta ) perciò anche alzando molto le frequenze non otterrei granchè, almeno nei giochi...

-per m@verick : il mio procio secondo te è sfigato?

-per hyperr : l' aria circola bene ( ne sono una prova le temp dell' hd e della mobo ) probabilmente era il vcore troppo alto...

P.s : l'unica cosa che da buon nooby non capisco è : perchè l'abbassamento di vcore incide tantissimo sulle temperature in full load , mentre influisce poco su quelle in idle???

- PER TUTTI E TRE : GRAZIE DAVVERO, siete gentilissimi
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 22:33   #15
npole2000
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Non esiste un vcore default, ogni cpu ha un VID personalizzato settato in fase di produzione.
Il tuo ti faccio notare che è particolarmente fortunato, la maggior parte degli e6400/e6600 ha un vid impostato a 1.325v, con il quale arriva solitamente (parlando di volt effettivi) a 3.1Ghz circa.
Ciao, si per default intevo il "mio"... avevo dato per scontato che il suo VID fosse uguale visto che dal 629 in poi sembrano uscire tutti a 1.225 (almeno da quello che leggo in giro). CoreTemp puo' risolvere l'arcano.
npole2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 22:42   #16
npole2000
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da Evangelion01
P.s : l'unica cosa che da buon nooby non capisco è : perchè l'abbassamento di vcore incide tantissimo sulle temperature in full load , mentre influisce poco su quelle in idle???
Ti sei risposto da solo.. perche' e' in idle! Comunque non e' la temperatura (il gap) ad aumentare quanto il rapporto calore generato / calore smaltito. Cioe' il tuo sistema di raffreddamento, raggiunge la massima efficienza in un certo arco di temperatura, riuscendo a smaltire una certa quantita' di calore, quando questo aumenta sensibilmente il dissipatore va in calo di efficienza e quindi le temperature aumentano in modo esponenziale. E' per questo modifo che con un raffreddamento ad aria hai un delta (differenza fra temp. minima e massima) elevato, mentre con un raffreddamento ad acqua (piu' efficiente) il delta e' molto meno ampio (es: hai una escursione di 5-10 gradi fra idle e full load).

Tornando alla tua CPU, se un giorno deciderai di spingerti piu' in la con l'OC, questi dati potranno essere utili: esiste una soglia oltre la quale l'OC non e' piu' conveniente, e questo ovviamente dipende dalla tua CPU e dal sistema di raffreddamento. Te ne accorgi perche' se prima ogni 100Mhz (esempio) la temperatura aumentava di un grado o due, oltre questa soglia la temperatura schizza alle stelle (e pure il vdrop e quindi il vcore da applicare), nel mio caso tale soglia (col mio sistema di raffreddamento) e' 3.5Ghz ...a questa velocita' ho temperature nell'ordine di 58° con orthos e vcore "basso" (1.33 bios 1.28 vdrop), ma per avere solo 100Mhz in piu' (3.6ghz) sono costretto a settare il vcore oltre a circa 1.38v ho un vdrop assurdo (sotto gli 1.2v) e temperature che non giustificano l'aumento di prestazioni da 3.5Ghz (cioe' piu' di 5°).. quindi mi sono fermato, almeno finche' non risolvo il "problema" col case.
Buona fortuna!
npole2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 22:49   #17
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da npole2000
Ciao, si per default intevo il "mio"... avevo dato per scontato che il suo VID fosse uguale visto che dal 629 in poi sembrano uscire tutti a 1.225 (almeno da quello che leggo in giro). CoreTemp puo' risolvere l'arcano.
Il mio è 1.325

Di 1.225 ho letto di ben pochi esemplari in giro... cmq quello che volevo dire a Evangelion01 è che per testare il vcore bisogna fare almeno almeno almeno 6-8 ore di Orthos Anche io faccio il boot a 1.2750v (bios) a 3.2Ghz, ma per essere stabile davvero devo settare 1.3750!
M@verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 22:49   #18
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Sono al minimo : 1.225 di vcore... sotto il bois non mi permette di andare... ora sto testando con orthos, il tat mi segna in picco 56° . Che dite potrei salire a 3,2 mantenendo questi voltaggi ? è possibile fare danni da undervolt ?
Perdonate la 2° domanda, probabilmente è da niubbo, ma DEVO sapere...
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 23:03   #19
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Evangelion01
Sono al minimo : 1.225 di vcore... sotto il bois non mi permette di andare... ora sto testando con orthos, il tat mi segna in picco 56° . Che dite potrei salire a 3,2 mantenendo questi voltaggi ? è possibile fare danni da undervolt ?
Perdonate la 2° domanda, probabilmente è da niubbo, ma DEVO sapere...
Danni in undervolt non ne fai... al massimo si riavvia.
M@verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 23:08   #20
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Grazie per la spiegazione npole....hai centrato alla perfezione il problema. Quindi, alla luce delle tue considerazioni, il " miglior " Oc è quello in cui si riesce a voltaggi, e quindi a temperature minime, a raggiungere la frequenza maggiore restando nel range di efficenza della dissipazione....
Poi ovviamente se l'obiettivo sono le prestazioni , uno se ne sbatte del range...

M@verick : si, avevo letto sempre nel forum dei test di 8 - 10 ore di Orthos consecutivi.... però mi chiedo : in quale situazione si può arrivare a un carico tale e per tanto tempo usando un pc ??? io faccio editing video e gioco, e queste sono le applicazioni più pesanti che uso... ma al massimo un rendering dura 3 o 4 ore ( ora che ho il C2D , prima durava il triplo col mio P4 northwood 2,4 ghz ), e una sessione di Oblivion idem . Un test del genere mi sembra un po' sproporzionato rispetto l' utilizzo reale....poi vabbè, c'è che si fa 12 ore di gioco di fila....
Ma poi, se ci sono problemi coi voltaggi, non dovrebbe cedere al primo minuto di test? il tutto ovviamente IMHO
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v