Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2006, 18:37   #1
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
kubuntu 6.10 live e hd ntfs e sata info

x imparare qualcosina di linux stò usando kubuntu 6.10 ita in modalita live
però non mi vede gli hd ata ntfs e anche il sata ntfs
diciamo che mi accontenterei degli hd ata, sapendo che usando linux live qualsiasi impostazione al prossimo riavvio la perdo a per iniziare sono disposto a questo gap
grazie
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 21:27   #2
monossido
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova
Messaggi: 409
sudo mount -t ntfs /dev/hdxy /media/cartella

dove xy corrispondono alle lettere che identificano la partizione tipo hda1 hda2 hda3 o hdb1 hdb2.....

cartella è una cartella creata da te
monossido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 22:24   #3
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da monossido
sudo mount -t ntfs /dev/hdxy /media/cartella

dove xy corrispondono alle lettere che identificano la partizione tipo hda1 hda2 hda3 o hdb1 hdb2.....

cartella è una cartella creata da te
quindi dovrei aprire 1 consol di comando ( che non ho ancora ben identificato penso che sia come il promt di dos sotto win ) quindi digitare:
sudo mount -t ntfs /dev/hdda1 /media/foto
ma cosa significano hda1 hda2 hda3 o hdb1 hdb2..... ?
come faccio a sapere/schegliere se hda1 hdb1 ? ecc ecc ?
io ho 2 hd ata ntfs e 1 sata ntfs di cui 1 hd ata ntfs con windows
mi piacerebbe ad esempio montare 1 hd ata dove c' è la cartella foto oppure qualche cartella con documenti di word giusto per vedere linux usando openoffice gimp ecc ecc
grazie
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 22:32   #4
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da lisca
quindi dovrei aprire 1 consol di comando ( che non ho ancora ben identificato penso che sia come il promt di dos sotto win ) quindi digitare:
sudo mount -t ntfs /dev/hdda1 /media/foto
ma cosa significano hda1 hda2 hda3 o hdb1 hdb2..... ?
come faccio a sapere/schegliere se hda1 hdb1 ? ecc ecc ?
io ho 2 hd ata ntfs e 1 sata ntfs di cui 1 hd ata ntfs con windows
mi piacerebbe ad esempio montare 1 hd ata dove c' è la cartella foto oppure qualche cartella con documenti di word giusto per vedere linux usando openoffice gimp ecc ecc
grazie
dipende dale partizioni che ci sono sull'hard disk. hda1 indica la partizione numero 1 del primo hard disk riconosciuto. per sapere piu o meno cosa c'è su un hard disk
Codice:
sudo fdisk -l /dev/hda
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 12:05   #5
monossido
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova
Messaggi: 409
esatto...mentre hda2 è la seconda partizione del primo hard disk...hdb1 la prima partizione del secondo hard disk

per i sata le lettere sono diverse e sono come quelle usb cioè
sda1 sda2 sdb1 ecc...
monossido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 12:17   #6
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
io nel mio caso avendo 2 hd ata con una unica partizione e ache il sata ha 1 sola partizione quindi:
sudo fdisk -l /dev/hda1 x il primo hd ata ?
sudo fdisk -l /dev/hda2 x il secondo hd ata ?
sudo fdisk -l /dev/sda1 x l' unico hd sata ? sperando che riconosca il controller pci/sata
oppure devo usare quasta stringa sudo mount -t ntfs /dev/hdxy /media/cartella ?
ma poi la conso la chiudo ?
quindi in risorse mi ritrovo gli hd montati ?
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 22:37   #7
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da lisca
io nel mio caso avendo 2 hd ata con una unica partizione e ache il sata ha 1 sola partizione quindi:
sudo fdisk -l /dev/hda1 x il primo hd ata ?
sudo fdisk -l /dev/hda2 x il secondo hd ata ?
sudo fdisk -l /dev/sda1 x l' unico hd sata ? sperando che riconosca il controller pci/sata
oppure devo usare quasta stringa sudo mount -t ntfs /dev/hdxy /media/cartella ?
ma poi la conso la chiudo ?
quindi in risorse mi ritrovo gli hd montati ?
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 00:10   #8
Lonherz
Senior Member
 
L'Avatar di Lonherz
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da lisca
io nel mio caso avendo 2 hd ata con una unica partizione e ache il sata ha 1 sola partizione quindi:
sudo fdisk -l /dev/hda1 x il primo hd ata ?
sudo fdisk -l /dev/hda2 x il secondo hd ata ?
sudo fdisk -l /dev/sda1 x l' unico hd sata ?
i tre comandi che hai scritto qui sopra sono per vedere il partizionamento dei tuoi dischi (ai fini del montaggio non serve a nulla, potrebbe essere utile a te per farti distinguere i dischi e le partizioni)

come funzionano i vari hda1,hda2, ecc..

i dischi ata iniziano sempre per hd (quindi hda1,hda2,hdb1,hdb2,ecc..)
i dischi sata e usb iniziano sempre per sd (quindi sda1,sda2,sdb1,sdb2,ecc..)

nel nome, i dischi corrispondono alla terza lettera, quindi:
il primo disco ata è hda
il secondo disco ata è hdb
il primo disco sata è sda
il secondo disco sata è sdb
ecc..

il numero, corrisponde alla partizione:

la prima partizione del primo disco ata è hda1
la quarta partizione del secondo disco ata è hdb4
la dodicesima partizione del primo disco sata è sda12


Quote:
Originariamente inviato da lisca
sperando che riconosca il controller pci/sata
oppure devo usare quasta stringa sudo mount -t ntfs /dev/hdxy /media/cartella ?
ma poi la conso la chiudo ?
quindi in risorse mi ritrovo gli hd montati ?
kubuntu 6.10 mi ha rilevato automaticamente e perfettamente un controller sata pci e uno pcmcia, non penso che dovresti avere problemi

una volta che hai capito l'associazione tra i tuoi dischi e i nomi hda1,sda2,ecc.. , per montare una partizione (facciamo come esempio la prima partizione del secondo disco ata) usi il comando:

sudo mkdir /media/cartella (per creare la cartella, devi creare una cartella diversa per ogni partizione che monti, ovviamente )

sudo mount -t ntfs /dev/hdb1 /media/cartella/


PS: tieni conto che se hai sul disco una sola partizione, non puoi montare direttamente /dev/hdb , devi montare /dev/hdb1


PPS: se vuoi scrivere su ntfs lo puoi fare installando ntfs-3g, però la sfiga è che usando il live, dovresti reinstallarlo ogni volta che riavvi il pc
Inoltre tieni conto che finchè monti i dischi in sola lettura non puoi far danni, se li monti in scrittura invece... )

in ogni caso se volessi farlo, sperando che con le repository standard si trovi (credo di si ma non sono sicuro), devi dare questo comando per scaricarlo da internet e installarlo (fa tutto lui automaticamente) :

sudo apt-get install ntfs-3g

rispondi si tutte le volte che te lo chiede, e se riesci a installarlo poi per montare, invece di mount usi questo comando:

sudo ntfs-3g /dev/hdb1 /media/cartella/ -o uid=1000

(il -o uid=1000 alla fine serve semplicemente per permetterti di scrivere liberamente sul disco, altrimenti non avresti permessi di scrittura sufficienti per farlo)


PPPS: la console di linux a prima vista può sembrare simile a un prompt di dos, ma posso assicurare che è uno strumento con una potenza tale che non può essere nemmeno lontanamente paragonata a un prompt di dos
__________________
Il mio vecchio mod: Lonherz AluBT ...e il mio mod attuale: Lonherz Kernel

Ultima modifica di Lonherz : 22-11-2006 alle 00:23.
Lonherz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 10:49   #9
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
grazie
alla quale... sara anche software free ma qualcosa di + sempliciotto
in serata ci provo ma dubito
ma se volessi scrivere spostare salvare file che sono sui hd ntfs di win è possibile o combino guai
del tipo non mi parte + win ( cosa che mi è capitata ) volevo usare linux x recuperare i file e spostarli nei vari hd
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 11:26   #10
Lonherz
Senior Member
 
L'Avatar di Lonherz
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da lisca
grazie
alla quale... sara anche software free ma qualcosa di + sempliciotto
queste sono procedure che devi fare solo con il livecd, perchè il livecd è fatto per non permetterti di fare danni sul sistema installato, quindi i dischi li monti solo in caso di emergenza.
Il sistema installato sull'hd, monta automaticamente i dischi all'avvio, oppure ti fa montare quelli esterni con una schermata tipo quella di win per i dischi esterni

Inoltre tutta la storia dei hda1,hda2,ecc.. secondo me è molto più chiara delle lettere di unità dei dischi in win...
Dalle lettere di unità non riesci a distinguere i dischi..
Qui invece in un solo nome capisci quale disco e quale partizione stai considerando

Quote:
Originariamente inviato da lisca
in serata ci provo ma dubito
ma se volessi scrivere spostare salvare file che sono sui hd ntfs di win è possibile o combino guai
del tipo non mi parte + win ( cosa che mi è capitata ) volevo usare linux x recuperare i file e spostarli nei vari hd
sisi quello lo puoi fare tranquillamente (copiare DA un disco ntfs a una chiavetta/partizione linux/fat32/cd/dvd), se poi installi ntfs-3g (vedi il mio post precedente) puoi salvare i dati su una partizione ntfs.

ntfs-3g è sicuro, prima dicevo che si potrebbero fare danni, ma solo perchè ci sono più possibilità che con un disco in sola lettura
__________________
Il mio vecchio mod: Lonherz AluBT ...e il mio mod attuale: Lonherz Kernel
Lonherz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v