Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2006, 13:28   #1
0rph3n
Senior Member
 
L'Avatar di 0rph3n
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Resana - TV
Messaggi: 960
[?] Riconoscimento semplici forme geometriche

ciao bella gente
avrei bisogno di qualche dritta su come procedere per creare un'algoritmo che riesca ad individuare delle semplici forme geometriche ben definite (quadrati e circonferenze) - di dimensioni fisse - in un'immagine statica e con molto contrasto (sfondo bianco e linee nere, nient'altro).

non è però finita qui!

all'interno di queste figure geometriche sono presenti delle cifre che l'algoritmo dovrebbe essere in grado di riconoscere!
ho letto un po' di articoli e paper sull'argomento ma tirano tutti in ballo questioni che vanno dalla logica fuzzy al pattern recognition mediante reti neuronali in quanto cercano di attuare il riconoscimento anche in casi più complicati di quello a cui sono di fronte io (forme geometriche disegnate a mano libera piuttosto che riconoscimento della scrittura sempre a mano libera).

ora, con le elaborazioni di immagini non sono per niente abituato a trattare, ho qualche reminescenza di un progettino fatto alle superiori nel quale avevamo creato un minimale programma di fotoritocco che aveva però a che fare con sole immagini bitmap e quindi non compresse e devo dire che se ora mi trovassi difronte allo stesso formato mi sentirei più sollevato.

purtroppo però le immagini con cui mi devo confrontarmi sono gif e jpeg il che a prima vista rende la questione più complicata in quanto introduce eventuale degrado delle informazioni che il mio algoritmo dovrà trattare.

infatti se avessi avuto a che fare con delle bitmap avrei potuto semplicemente crearmi un'immagine campione per ogni figura (o cifra) che voglio trovare e passare a setaccio l'immagine alla ricerca di qualche riscontro.
con le immagini compresse con cui ho a che fare potrei secondo voi usare lo stesso approccio introducendo una piccola percentuale d'errore che sarebbe dettata dalla compressione?

spero che qualcuno mi risponda, anche solo per mandarmi al diavolo
grazie e 'iao
0rph3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 07:57   #2
0rph3n
Senior Member
 
L'Avatar di 0rph3n
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Resana - TV
Messaggi: 960
up
0rph3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 08:56   #3
icecube_HU
Member
 
L'Avatar di icecube_HU
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da 0rph3n
...spero che qualcuno mi risponda, anche solo per mandarmi al diavolo...
Vai al diavolo !


















Insomma, un problemino facile, facile....

Ti meravigli che qualcuno tiri fuori pattern recognition, algoritmi fuzzy con reti neuronali, filosofia del carciofo e compagnia bella ?

Pensi di risolverlo con una calcolatrice tascabile ?

Il problema non sta' certo nella compressione dell'immagine, perche' COMUNQUE prima di qualunque elaborazione il programma dovra' decomprimere l'immagine e lavorare sulla bitmap.

Poi dovra' ottenere l'immagine in toni di grigio (e questo e' facile), ridurre il "rumore", esaltare il contrasto e le linee...

Poi dovra' fare "pattern recognition", riconoscere le modifiche di scala, le rotazioni delle figure...

Insomma, dammi ancora un paio di minuti e ti posto il programma completo...

Scherzo, eh... non ti illudere...
icecube_HU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 11:51   #4
0rph3n
Senior Member
 
L'Avatar di 0rph3n
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Resana - TV
Messaggi: 960
Quote:
Originariamente inviato da icecube_HU
Vai al diavolo !

[...]



Quote:
Originariamente inviato da icecube_HU
Insomma, un problemino facile, facile....

Ti meravigli che qualcuno tiri fuori pattern recognition, algoritmi fuzzy con reti neuronali, filosofia del carciofo e compagnia bella ?
beh ma come ho detto quegli algoritmi sono studiati per tener conto delle imperfezioni che comportano il disegno e la scrittura a mano libera!
Quote:
Originariamente inviato da icecube_HU
Pensi di risolverlo con una calcolatrice tascabile ?
più o meno

Quote:
Originariamente inviato da icecube_HU
Il problema non sta' certo nella compressione dell'immagine, perche' COMUNQUE prima di qualunque elaborazione il programma dovra' decomprimere l'immagine e lavorare sulla bitmap.
ecco, di questo non ne ero certo

Quote:
Originariamente inviato da icecube_HU
Poi dovra' ottenere l'immagine in toni di grigio (e questo e' facile), ridurre il "rumore", esaltare il contrasto e le linee...
Quote:
Originariamente inviato da 0rph3n
in un'immagine statica e con molto contrasto (sfondo bianco e linee nere, nient'altro).
Quote:
Originariamente inviato da icecube_HU
Poi dovra' fare "pattern recognition", riconoscere le modifiche di scala, le rotazioni delle figure...
tutte le figure geometriche che deve riconoscere hanno la stessa misura e la stessa angolazione

Quote:
Originariamente inviato da icecube_HU
Insomma, dammi ancora un paio di minuti e ti posto il programma completo...


Quote:
Originariamente inviato da icecube_HU
Scherzo, eh... non ti illudere...


grazie, sciauu
0rph3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v