Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2006, 13:40   #1
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1719
Un auto a Idrogeno, fuel cell, a 50 Euro

E' vero, e funziona

http://www.horizonfuelcell.com/

Al di la della connotazione didattica degli esperimenti e dell'oggetto, secondo voi, la tecnologia è matura? E l'umanità?

LuVi

Ultima modifica di ChristinaAemiliana : 09-11-2006 alle 14:53. Motivo: Editato link a eBay
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 13:41   #2
matteo10
Senior Member
 
L'Avatar di matteo10
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Modena
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ
[url]...secondo voi, la tecnologia è matura? E l'umanità?

LuVi
No, entrambe
__________________
E' ora di fare di tutta l'erba un fascio.
m10's Flickr
matteo10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 13:52   #3
Zerex
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 76
In ambito militare si stà iniziando a usare, se si usa in quegli ambiti significa che è ritenuta affidabile e sufficentemente matura.
__________________
Zerex il gigante verde
Zerex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 13:53   #4
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1783
Ma il problema non sono le automobili a idrogeno (che sono fattibilissime) il problema è trovare fonti di energia sufficienti a produrre in quantità significative l'idrogeno.

Altrimenti siamo punto e d'accapo con la dipendenza dai combustibili fossili...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 13:53   #5
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
non esistono giacimenti di idrogeno.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 13:59   #6
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1719
Quote:
Originariamente inviato da Zerex
In ambito militare si stà iniziando a usare, se si usa in quegli ambiti significa che è ritenuta affidabile e sufficentemente matura.
Infatti nel sito linkato si vendono dei generatori, molto ridotti, come dimensione, in grado di erogare tranquillamente sui 100 W, senza problemi.

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 14:28   #7
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Il problema non è tanto la tecnologia "motoristica" (oggi sicuramente è possibile fare auto a idrogeno che vanno come e meglio di quelle odierne a benzina), quanto quella di produzione dell'idrogeno in sè, che non si trova libero in natura (sul nostro pianeta), ma va estratto da acqua (richiede gran quantità di energia) e combustibili fossili (processo molto inquinante e sposterebbe solo il problema, senza risolvere alcunchè).

Bella la centralina solare per fare l'elettrolisi dell'acqua, però è un pò difficile fare centrali solari in scala reale per soddisfare il bisogno di idrogeno di milioni di ipotetiche auto ...

L'umanità comunque non è assolutamente ancora matura !
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M

Ultima modifica di Necromachine : 09-11-2006 alle 14:36.
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 14:30   #8
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
il problema non sono le automobili a idrogeno (che sono fattibilissime) il problema è trovare fonti di energia sufficienti a produrre in quantità significative l'idrogeno
Quoto.
L'idrogeno liquido non si trova in natura, e bisogna produrlo, consumando energia.
La cosa è fattibile in Islanda, che ha grosse disponibilità di energia geotermica; anzi, qui a Reykjavík non è infrequente vedere autobus a idrogeno. Ma altrove... mi viene in mente solo il nucleare, o forse il solare nelle zone calde...

P.S.: a Reykjavík si riesce ad andare senza pericolo in bicicletta, che è un veicolo energeticamente molto più efficiente di qualsiasi automobile, anche a idrogeno. Andare in bicicletta a Roma, però, è improponibile...
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 14:37   #9
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1719
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine
Il problema non è tanto la tecnologia "motoristica" (oggi sicuramente è possibile fare auto a idrogeno che vanno come e meglio di quelle odierne a benzina), quanto quella di produzione dell'idrogeno in sè, che non si trova libero in natura, ma va estratto da acqua (richiede gran quantità di energia) e combustibili fossili (processo molto inquinante e sposterebbe solo il problema, senza risolvere alcunchè).

Bella la centralina solare per fare l'elettrolisi dell'acqua, però è un pò difficile fare centrali solari in scala reale per soddisfare il bisogno di idrogeno di milioni di ipotetiche auto ...

L'umanità comunque non è assolutamente ancora matura !
Dobbiamo valutare i benefici dell'introduzione di questa tecnologia, non solo la convenienza.
I trend sui consumi dei combustibili fossili parlano chiaro!
Il vantaggio dell'utilizzo di idrogeno in una fuel cell è primariamente il livello ZERO di emissioni.
Secondariamente un altro vantaggio è dato dalla delocalizzazione degli impianti produttivi necessari alla produzione.
E' possibile delocalizzare le centrali per la produzione ed alimentarle con la tecnologia che più ci aggrada, cercando di migrare verso il rinnovabile anche per quella fase del ciclo dell'idrogeno.

Qui abbiamo un giocattolo che, però, con una cella solare permette, in pochi minuti, di generare un quantitativo di idrogeno che permette al veicolo di percorrere uno spazio di 100 metri (che per una auto di dimensioni reali corrispondono a 2.5 Km, un po poco allo stato attuale delle esigenze medie.

Ma, IMHO, la tecnologia è matura, è necessario intraprendere questa strada ed intraprendere contemporaneamente quella della produzione tramite energie rinnovabili; partendo, magari, da un impianto di generazione basato sul nucleare per la produzione dell'energia necessaria all'elettrolisi di grandi quantità di acqua.

L'unico problema è l'umanità; quanto siamo pronti ad affrancarci dai combustibili fossili?

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 14:40   #10
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
[OT]
@ZioSilvio

Ma abiti veramente a Reykjavík? come ci sei finito? pura curiosità .
[/OT]

Forse delle grosse centrali solari potrebbero essere piazzate su piattaforme in mezzo ai mari, ci sarebbe anche già la disponibilità illimitata di acqua !
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 14:49   #11
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ
Dobbiamo valutare i benefici dell'introduzione di questa tecnologia, non solo la convenienza.
I trend sui consumi dei combustibili fossili parlano chiaro!
Il vantaggio dell'utilizzo di idrogeno in una fuel cell è primariamente il livello ZERO di emissioni.
Secondariamente un altro vantaggio è dato dalla delocalizzazione degli impianti produttivi necessari alla produzione.
E' possibile delocalizzare le centrali per la produzione ed alimentarle con la tecnologia che più ci aggrada, cercando di migrare verso il rinnovabile anche per quella fase del ciclo dell'idrogeno.

Qui abbiamo un giocattolo che, però, con una cella solare permette, in pochi minuti, di generare un quantitativo di idrogeno che permette al veicolo di percorrere uno spazio di 100 metri (che per una auto di dimensioni reali corrispondono a 2.5 Km, un po poco allo stato attuale delle esigenze medie.

Ma, IMHO, la tecnologia è matura, è necessario intraprendere questa strada ed intraprendere contemporaneamente quella della produzione tramite energie rinnovabili; partendo, magari, da un impianto di generazione basato sul nucleare per la produzione dell'energia necessaria all'elettrolisi di grandi quantità di acqua.

L'unico problema è l'umanità; quanto siamo pronti ad affrancarci dai combustibili fossili?

LuVi
Sono il primo a voler liberarmi dei combustibili fossili , quelle che ho elencato sono purtroppo difficoltà tecniche, ma la tecnologia a idrogeno la ritengo molto importante e sicuramente in futuro avrà un ruolo molto importante, magari affiancata ad altre (chessò, biocarburanti coltivati, etc.).

La tecnologia in sè è già ad un buon livello e può essere sviluppata molto facilmente, se solo ce ne fosse la volontà

Un appunto lo vorrei fare sul nucleare: io non lo considererei, sia perchè in realtà causa molti più problemi (e costi) della tecnologia a combustibile (le scorie sono una bestia peggiore del previsto, un piccolo link giusto per rimanere da noi: LINK ), sia perchè le riserve di uranio si dice possono anche essere inferiori (in proporzione di utilizzo) a quelle di petrolio
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 14:55   #12
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12356
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ
E' vero, e funziona

http://www.horizonfuelcell.com/

Al di la della connotazione didattica degli esperimenti e dell'oggetto, secondo voi, la tecnologia è matura? E l'umanità?

LuVi

Niente link a eBay per favore...a maggior ragione quando la descrizione dell'oggetto si trova già altrove.

Volendo sottolineare il fatto che il prodotto si trova in vendita a poco prezzo, basta scriverlo senza linkare...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 14:59   #13
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1719
Ma dove sta scritto che non si possono mettere link ad ebay?!?

http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php

E allora qui? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1326071

Vabbuò, chi vuole il link me lo chieda in pvt.

Ultima modifica di LUVІ : 09-11-2006 alle 15:04.
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 15:06   #14
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12356
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ
Ma dove sta scritto che non si possono mettere link ad ebay?!?

http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php

E allora qui? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1326071
Quote:
Non sono consentiti/e:

[...]

d) Link di carattere commerciale come esposto nel capitolo 7, oltre a link relativi a precisi prodotti presenti su aste.
Ovviamente anche in quell'altro thread i link sono da editare, ora lo faccio.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 15:15   #15
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1719
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine
Sono il primo a voler liberarmi dei combustibili fossili , quelle che ho elencato sono purtroppo difficoltà tecniche, ma la tecnologia a idrogeno la ritengo molto importante e sicuramente in futuro avrà un ruolo molto importante, magari affiancata ad altre (chessò, biocarburanti coltivati, etc.).

La tecnologia in sè è già ad un buon livello e può essere sviluppata molto facilmente, se solo ce ne fosse la volontà

Un appunto lo vorrei fare sul nucleare: io non lo considererei, sia perchè in realtà causa molti più problemi (e costi) della tecnologia a combustibile (le scorie sono una bestia peggiore del previsto, un piccolo link giusto per rimanere da noi: LINK ), sia perchè le riserve di uranio si dice possono anche essere inferiori (in proporzione di utilizzo) a quelle di petrolio
Se non vado errato dovrebbero esserci dei tipi di reattore che producono come scarto idrogeno; ma forse mi sbaglio con degli esperimenti di fusione in cui c'era idrogeno di mezzo.

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 15:54   #16
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine
@ZioSilvio

Ma abiti veramente a Reykjavík?
Sì.
Quote:
come ci sei finito? pura curiosità
Postdoc.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 16:07   #17
Hakuna Matata
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 522
Perché su Ebay si trovano a 50€ e nel loro sito a $115?
Hakuna Matata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 19:14   #18
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
...il discorso idrogeno ha senso se si capisce come si vuole produrlo altrimenti ogni volta che ne parliamo arrivano quelli di "nn si può fare perché non esiste in natura e per estrarlo si utilizzano idrocarburi"...Il piano strategico prende in esame la produzione di idrogeno(estratto essenzialmente dall'acqua), tramite fonti energetiche PULITE! Quindi solare ed eolico in primis ma non solo(biomasse, geotermia, etc etc...). In Toscana è nato il primo distributore su scala nazionale che per generare idrogeno utilizza appunto le 2 fonti citate.
Con un impiano solare-eolico casalingo ognuno può gererare quanto idrogeno desidera per la propria automobile...è questo il vero target e a diverse persone non va bene. Ed è per questo che i soliti signori stanno cercando di rendere l'acqua privatizzabile...ecco l'unico motivo per cui non decolla, sveglia!

p.s.
Non vorrei dire una panzanata ma nel recente conflitto israelo-libanese da parte israeliana dovrebbero èssere stati utilizzati proprio mezzi a idrogeno, nello specifico alcuni tank.
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 20:46   #19
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1080
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba
...il discorso idrogeno ha senso se si capisce come si vuole produrlo altrimenti ogni volta che ne parliamo arrivano quelli di "nn si può fare perché non esiste in natura e per estrarlo si utilizzano idrocarburi"...Il piano strategico prende in esame la produzione di idrogeno(estratto essenzialmente dall'acqua), tramite fonti energetiche PULITE! Quindi solare ed eolico in primis ma non solo(biomasse, geotermia, etc etc...). In Toscana è nato il primo distributore su scala nazionale che per generare idrogeno utilizza appunto le 2 fonti citate.
Con un impiano solare-eolico casalingo ognuno può gererare quanto idrogeno desidera per la propria automobile...è questo il vero target e a diverse persone non va bene. Ed è per questo che i soliti signori stanno cercando di rendere l'acqua privatizzabile...ecco l'unico motivo per cui non decolla, sveglia!

p.s.
Non vorrei dire una panzanata ma nel recente conflitto israelo-libanese da parte israeliana dovrebbero èssere stati utilizzati proprio mezzi a idrogeno, nello specifico alcuni tank.
si ok, ma al di là dei complotti si puo' ragionare tranquillamente su scala ridotta.
Supponiamo (tirando all'osso) di usare un'auto elettrica da 30/35 KW o anche meno e di voler generare idrogeno im modo PULITO con le rinnovabili.
Che razza di impianto mi serve per farlo?(ovviamente suppongo di produrre in casa e di garantirmi tutti gli spostamenti quotidiani)
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 20:50   #20
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba
...il discorso idrogeno ha senso se si capisce come si vuole produrlo altrimenti ogni volta che ne parliamo arrivano quelli di "nn si può fare perché non esiste in natura e per estrarlo si utilizzano idrocarburi"...Il piano strategico prende in esame la produzione di idrogeno(estratto essenzialmente dall'acqua), tramite fonti energetiche PULITE! Quindi solare ed eolico in primis ma non solo(biomasse, geotermia, etc etc...). In Toscana è nato il primo distributore su scala nazionale che per generare idrogeno utilizza appunto le 2 fonti citate.
Con un impiano solare-eolico casalingo ognuno può gererare quanto idrogeno desidera per la propria automobile...è questo il vero target e a diverse persone non va bene. Ed è per questo che i soliti signori stanno cercando di rendere l'acqua privatizzabile...ecco l'unico motivo per cui non decolla, sveglia!

p.s.
Non vorrei dire una panzanata ma nel recente conflitto israelo-libanese da parte israeliana dovrebbero èssere stati utilizzati proprio mezzi a idrogeno, nello specifico alcuni tank.
In questo caso il problema non sono unicamente le lobby, E' proprio una questione di energia: L'idrogeno è solo un vettore energetico. A prescindere dal fatto che un impianto di estrazione dell'idrogeno a partire dall'acqua costa uno sproposito (sia per l'acqua sia per l'installazione dell'impianto), hai presente la quantità di potenza necessaria?
Contando che l'elettrolisi ha un rendimento piuttosto scarso, soprattutto alle alte potenze, e tenendo presente che un auto richiede almeno 10 kW (a occhio) per andare in maniera decente... Ti serve un bell'impiantino. Al di là dei problemi di spazio, il costo è assolutamente improponibile se si usa il fotovoltaico. Tu guarda quanto costa un impianto da 3 kW (che tra l'altro copre l'intero tetto di una casa), moltiplica per 10 (come minimo)

Ultima modifica di xenom : 09-11-2006 alle 20:53.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v