|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 94
|
Ma "fanno a botte" i Core 2 Duo e Windows 2000? :(
Salve, ho assemblato un PC munito di Intel Core 2 Duo E6600, MB Asus P5L-MX (i945G), 2 memorie V-DATA 800 MHz da 512MB cadauna, alim. 500W TEA/Tecnoware (buoni amperaggi), HD Maxtor SATA2 200GB, ecc. ecc.
Su Windows 2000 il PC fa cose strane *ogni tanto*, tipo scompattare con errori i grossi file compressi (>100MB), ma soprattutto sporadici scandisk che trovano un mare di file in subbuglio sotto la partizione C e specie file di windows! Se installo Windows XP Pro SP2 il PC sembra filare benissimo, niente scandisk, niente errori... test, compressioni audio/video tutto ok! Può essere qualcosa legata alla CPU e Win2k che sarebbero ormai degli estremi di epoche diverse?? ![]() ! ![]()
__________________
"Taking a jazz approach and concentrating on live playing, I wanted to use several different rhythm sections and vintage instruments and amps to create a timeless sound that's geared more around musicality and vibe than sonic perfection. The key was to write with specific rhythm sections in mind, yet leave open spaces for soloing."[/] Lee Ritenour[/size] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1474
|
Beh possibilissimo che non sono compatibili e il win 2000 non sa gestire i due core. A dire la verità in quel periodo c'erano già i sistemi bi-processore, quindi non dovrebbe avere tanti problemi.
Tu glieli installi i driver giusti per il processore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 94
|
Yep, ho provato sia con quelli che uso in genere (omonimi del CD ma aggiornati) o con i driver del CD della mb.
Tra () sono un installatore. ![]() Installo nell'ordine: DirectX 9.0c-200610 Intel Inf installation utility 8.1.1.1001 Intel Graphics 9xx 14.24 ADI SoundMax audio (dal CD) Attansic LAN (CD) (partizione C da 16GB FAT32, partizione D da 180GB NTFS)
__________________
"Taking a jazz approach and concentrating on live playing, I wanted to use several different rhythm sections and vintage instruments and amps to create a timeless sound that's geared more around musicality and vibe than sonic perfection. The key was to write with specific rhythm sections in mind, yet leave open spaces for soloing."[/] Lee Ritenour[/size] |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1474
|
Ma forse è l'hard disk allora...
Hai win XP e win 2000 su due partizioni diverse o li usi sulla stessa alternativamente? Magari una delle due partizioni è fisicamente danneggiata... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Pavia
Messaggi: 1040
|
hai formattato vero?
__________________
SANTECH X85: i7-4700MQ, NVIDIA GeForce GT 750M 2,0 GB GDDR3, 16 GB DDR3L 1.600MHz, 128GB Plextor M5M, 1TB 7200RPM, 15,6" LED FullHD IPS NO-Glare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Riva del Garda (TN)
Messaggi: 2347
|
Quote:
il file system consigliato per win2k è ntfs
__________________
core2duo e4300- Asus P5b-e - Artic Cooling freezer7 pro - ATI radeon X1600pro - DDR2 ocz platinum 800mhz 2X1giga - samsung 250 e 400 Gb sata2 - Tagan u15 480w - case ENERMAX Pandora
consigli per configurazioni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Trani 30km da Bari
Messaggi: 245
|
Quote:
ma ke dici ? il problema è ke Win2000, ha dei problemini con HD superiori ai 130-137GB, vai nella Knowledge Base Micrsoft;lì dice tutto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Prov. SO
Messaggi: 4800
|
Ho montato un e6400 + Asus P5B e non ho avuto alcun problema, necessitava di win2000 per far girare un software che con Xp non funziona.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia Di Lodi
Messaggi: 2446
|
Quote:
Su 5 montati su sistemi diametralmente diversi di cui 4 con requisiti energetici minimi (tipo amd 3000+, ati x300, 1hd, 1 dvd no floppy), nessuno è durato + di 3 mesi, un mio amico ne ha messo uno su un 4400x2 con 2 giga di ram, e 7900gt, è durato 2 giorni, fortunatamente non si è portato niente con se, ora è passato felicemente ad un tagan da 430w u22, tutta un altra cosa... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bassano Underground
Messaggi: 784
|
Quote:
![]() magari bisogna specificarlo a manualmente che sono 2 e si incasina... ![]() cmq per ora sia il discorso hard disk che quello driver mi pare molto sensato.
__________________
mi sono evoluto per colpa mia in un nevrotoco egocentrico e confuso autocritico; se contemporaneamente voglio cercare compulsivamente d'insegnare ciò che ritengo scientificamente o statisticamente giusto devi perdonarmi... non posso farne a meno. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trento
Messaggi: 1031
|
il 2000 però esisteva proprio in due versioni, una appunto per 2 processori (mi pare).
Comuqnue secondo me il problema non sta nel SO...prova a formattare in ntfs
__________________
Comprato da: HighVoltage_FiSHBoNE_carlos_m.massimo_tenor_grazg(x2)_CiAoRaGa1_Echirulli_Cikos_intakeem _Oronzo Canà_Vipera_-Loki-Fulgore76-Venduto a :tone8_intakeem_Frapavel_xolix |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 94
|
Signori intanto grazie per le risposte.
La FAT32 unicamente sulla partizione (piccola) del S.O. la uso da sempre sia con WinXP che Win2000, FAT32 è molto più veloce di NTFS, non c'è storia. Mai avuti problemi per questo, tant'è vero che molte marche l'hanno fatto e lo fanno, per es. anche nei portatili dove gli HD non sfavillano per velocità. NTFS è si più sicuro, specie contro le interruzioni improvvise (ha il journaling), ma per questo in genere mi basta mappare la cartella documenti sul D. (sempre NTFS) Personalmente ed esclusivamente sul mio PC uso come partizione del WinXP una FAT32 da 6GB (non uso molti prog), poi una sempre piccola dove metto linux (che uso poco e niente) e la restante enorme partizione una EXT2 che posso usare egregiamente sotto Windows tramite un driver apposito. Così mi posso permettere uno share totale dei contenuti del mio HD fra i due sistemi operativi. (sulla EXT2 ci girano giochi, prog di windows tranquillamente ... tutto ![]() Ritornando al pc in questione, al 3° giorno di prove dall'ultima install di Win2k ecco che "finalmente" s'impalla di nuovo e s'incasina la partizione C: (improvvisamente, come dal nulla win da errori, non trova file...). Questa è la 3a volta che win2k s'impalla, contando però che fra un'install e l'altra di win2k ho alternato tutte le volte una install di winxp senza avere il minimo problema durante i test. Adesso invece, dopo il tonfo di win2k, sto usando/provando/testando WinXP da circa 4 giorni e proprio non mi ha dato mai alito di sospetto ne mai errori, ho fatto test di ogni tipo e del tipo: (su WinXP) - 9 ore di encoding con codec x264 messo a palla (insane quality) e n° 3 passate - 2 ore di encoding in dual + SSE3 mode tramite foobar2000 ed binari oggenc ottimizzati per SSE3 (compressione file audio in ogg vorbis a tutta birra) - 16 ore di 3DMark03 (solo i 2 test della CPU messi in loop infinito, dato che la video integrata del 945G non m'interessa proprio testarla! al massimo frena la CPU!) - i test Maxtor sull' HD (advanced test e burn-in test) - Megacompressioni/decompressioni con 7-Zip 4.42 (forse il compressore più potente in assoluto) con parametri che coprono tutto il giga di ram come utilizzo. Sto PC non si vuole piantaree!! Su Win2k è bastata l'installazione del directx o l'ultima volta la scompattazione di un file .7z di 30MB per mandare tutto il S.O. a butt...
__________________
"Taking a jazz approach and concentrating on live playing, I wanted to use several different rhythm sections and vintage instruments and amps to create a timeless sound that's geared more around musicality and vibe than sonic perfection. The key was to write with specific rhythm sections in mind, yet leave open spaces for soloing."[/] Lee Ritenour[/size] |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 94
|
Quote:
Ho avuto questo timore già dall'inizio, quando ho avuto i primi problemi, ma non avevano risolto questo con lo SP4 ? Solo una volta ho fatto fare al Win2k gli aggiornamenti post SP4 (quelli windowsupdate), ma in realtà il sistema aveva fatto già un riavvio con lo scandisk e si era fregata la cartella dllcache, anche se andava (senza quella), quell'installazione era ormai diffidata...
__________________
"Taking a jazz approach and concentrating on live playing, I wanted to use several different rhythm sections and vintage instruments and amps to create a timeless sound that's geared more around musicality and vibe than sonic perfection. The key was to write with specific rhythm sections in mind, yet leave open spaces for soloing."[/] Lee Ritenour[/size] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Riva del Garda (TN)
Messaggi: 2347
|
ho capito che la fat32 è + veloce ma tu hai provato a installarlo in ntfs comunque per vedere se cambia qualcosa? anche perchè i guadagni con la fat32 sono veramente limitati
ciao
__________________
core2duo e4300- Asus P5b-e - Artic Cooling freezer7 pro - ATI radeon X1600pro - DDR2 ocz platinum 800mhz 2X1giga - samsung 250 e 400 Gb sata2 - Tagan u15 480w - case ENERMAX Pandora
consigli per configurazioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 227
|
per me sono i driver del chipset che non funzionano per W2k...
dunque: 1-se installi windows 2000 Sp4 con tutte le patch il problema per la gestione dei dischi grandi non si pone. 2-da quel che ho capito, il sistema mette in disordine la partizione C (immagino che non abbia installato qualche suite norton tipo il sistem works o roba simile). se mette in subbuglio la partizione il problema ce l'ha il SO nel gestire il chipset. Una possibile conferma potremmo averla dal fatto che con windows XP il problema non si pone (non cambiando altro che il driver). Il perche sia la C probabilmente risiede nel fatto che va a leggere e scrivere + frequentemente in quella partizione: Pagin file e folder c:\%system%\system32\drivers |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |||
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 94
|
Quote:
![]() E poi perchè non dovrebbe funzionare solo su Win2k ? (winxp funge con fat32 all the way, al massimo al contrario immaginerei...) Quote:
![]() Quote:
__________________
"Taking a jazz approach and concentrating on live playing, I wanted to use several different rhythm sections and vintage instruments and amps to create a timeless sound that's geared more around musicality and vibe than sonic perfection. The key was to write with specific rhythm sections in mind, yet leave open spaces for soloing."[/] Lee Ritenour[/size] |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Trani 30km da Bari
Messaggi: 245
|
Quote:
x favore ki è ke ha Win2000 ? lo sapete ke il SP4 da il problema KB824301 IMPOSSIBILE connettersi a internet Ultima modifica di chicco.cattivo : 10-11-2006 alle 10:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 94
|
http://support.microsoft.com/kb/305098
Aaaaaaaaaaah... ![]() Quote:
![]()
__________________
"Taking a jazz approach and concentrating on live playing, I wanted to use several different rhythm sections and vintage instruments and amps to create a timeless sound that's geared more around musicality and vibe than sonic perfection. The key was to write with specific rhythm sections in mind, yet leave open spaces for soloing."[/] Lee Ritenour[/size] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Trani 30km da Bari
Messaggi: 245
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:52.