Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2006, 18:22   #1
lelemar
Senior Member
 
L'Avatar di lelemar
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Roma
Messaggi: 803
1 HD 15k o 2 HD 10k in Raid0?

Ciao,
vorrei acquistare dei dischi un pò più "decenti" e mi chiedo...

meglio un solo HD da 15k o 2 dischi in RAID0 da 10k??

certo da considerare c'è anche che nel RAID0 potrei perdere tutto con la rottura di uno dei due, ma dal punto di vista delle prestazioni, qual'è meglio? Più che il transfer rate, mi interessava la velocità di accesso ai dati... insomma, deve rispondere velocemente sto disco!!

che mi consigliate?
lelemar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 18:32   #2
cristyano
Senior Member
 
L'Avatar di cristyano
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 740
due da 15k in raid 0
__________________
Concorso ANTEC partecipa e vinci tanti fantastici premi!!!
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1764
cristyano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 18:40   #3
lelemar
Senior Member
 
L'Avatar di lelemar
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Roma
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da cristyano
due da 15k in raid 0
in effetti non è esclusa come ipotesi... è solo questione di DENARO!!
lelemar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 19:36   #4
xveilsidex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1547
è la stessa domanda che mi pongo io.. è meglio un hard disk scsi da 15k ultra320 o due raptor da 10k ? scusate la domanda banale ma sipossono mettere due hd scsi da 15k u320 in raid ?
xveilsidex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 16:52   #5
cristyano
Senior Member
 
L'Avatar di cristyano
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 740
dipende solo dai soldi!!!
Se hai ha disposizione molti piccioli allora puoi permetterti un controller scsi e un disco da 15 k, altrimenti devi ripiegare su un raptor da 10k che comunque come prestazioni è ottimo!!!
Da sottolineare che per avere proprio il top delle prestazioni si dovrebbe avere un controller con pci-x a 64 bit, interfaccia che è presente solo su alcune schede madri per workstation tipo asus p5wdg64!!
__________________
Concorso ANTEC partecipa e vinci tanti fantastici premi!!!
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1764
cristyano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 17:02   #6
lelemar
Senior Member
 
L'Avatar di lelemar
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Roma
Messaggi: 803
ho installato sistema RAID-0 con due HD Fujitsu 36GB da 15k

Il controller SCSI è un Mylex (sottomarca della LSI) U160 PCI con 32MB ECC on-board

in verità sono rimasto un pò deluso dal transfer rate, infatti colgo l'occasione per chiedervi, secondo voi, quale può essere il motivo

ho fatto vari test con HDTach e altri. Mentre l'access time è come me lo aspettavo, 5.8ms, il transfer rate è di soli 60MB al secondo. Come mai secondo voi?
lelemar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 19:12   #7
xveilsidex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1547
sinceramente io penso che sia troppo 5.8 come access time per un disco scsi di solito l'accesso per questi diski è intorno ai <3.5ms e poi 60 mega non mi sembra valore allineato con gli scsi. Probabilmente il tuo controller non riesce a gestire al massimo la quantita' di dati trasferiti e ne trasferisce solo una parte al secondo.. in questo caso 60!
xveilsidex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 23:34   #8
lelemar
Senior Member
 
L'Avatar di lelemar
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Roma
Messaggi: 803
per quanto concerne i 3.5ms, devi considerare che sono dati teorici dati dalle case. in realtà sono sempre più alti, su www.storagereview.com ci sono vari esempi di dischi scsi, e tutti, più o meno, sono allineati sui 5.5ms. è un pò come i consumi delle automobili, ti schiaffano 20km/litro e poi ne fa 16...

il problema dei MB/s non riesco a capirlo. il controller è U160, quindi dovrebbe essere in grado di trasferire 160mb/s (teorici). e poi non è che faccia proprio schifo, ha un processore intel dedicato, 32MB di memoria...

leggevo da qualche parte che forse è attivata il controllo di parità sui dati, il che rallenterebbe di molto il trasferimento. però non so dove agire, cercherò di entrare nel bios della scheda scsi per vedere se c'è qualche opzione

se a qualcuno viene qualche idea sulla possibile causa...
lelemar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 12:16   #9
cristyano
Senior Member
 
L'Avatar di cristyano
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 740
Si ma hai preso un ultra 160!!!
Ormai sono sorpassati, dovresti buttarti su un'ultra 320!!!
ecco perchè le prestazioni non sono il massimo, e poi ricorda che sei su pci e non su pci-x, ambiente ideale per quel tipo di controller!!!
Se io dovessi farmi un sistema scsi non certamente spenderei una miriade di soldi per lavorare poi con pci normale!!!
A quel punto converrebbe di gran lunga prendere un raptor o due e metterli in raid, con rispermio economico e prestazioni confrontabili!
__________________
Concorso ANTEC partecipa e vinci tanti fantastici premi!!!
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1764
cristyano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 12:55   #10
xveilsidex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1547
Quote:
Originariamente inviato da cristyano
....dischede madri per workstation tipo asus p5wdg64!!
questa scheda madre googlando non l'ho trovata sei sicuro del nome ? cmq in efffetti io se dovessi prendere lo scsi lo prenderei ultra320! cmq dicono ke i maxtor ( almeno i sata ) non siano il massimo.. voi ke ne pensate del maxtor atlas II 15K ultra320 scsi?
xveilsidex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 14:33   #11
lelemar
Senior Member
 
L'Avatar di lelemar
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Roma
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da cristyano
Si ma hai preso un ultra 160!!!
Ormai sono sorpassati, dovresti buttarti su un'ultra 320!!!
ecco perchè le prestazioni non sono il massimo, e poi ricorda che sei su pci e non su pci-x, ambiente ideale per quel tipo di controller!!!
Se io dovessi farmi un sistema scsi non certamente spenderei una miriade di soldi per lavorare poi con pci normale!!!
A quel punto converrebbe di gran lunga prendere un raptor o due e metterli in raid, con rispermio economico e prestazioni confrontabili!
beh certo, avendo i soldi avrei fatto diversamente. Comunque non sono le prestazioni in assoluto che voglio, cioè non mi interessano 300mb/s di trasferimento dati, mi basterebbero quelli dichiarati, anche meno.
comunque i raptor costano una marea di soldi e comunque non possono raggiungere gli stessi tempi di accesso dei 15k.
e poi per avere l'U320 avrei dovuto cambiare scheda madre... non ce l'ho le PCI-X. Ma non mi serve nemmeno, io vorrei solo non avere i problemi che ho adesso

quello che vorrei sapere, è se qualcuno ha qualche idea su come risolvere il problema del trasferimento così basso... sarà qualche problema della scheda SCSI, o della MOBO? o di win xp?
lelemar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 15:16   #12
cristyano
Senior Member
 
L'Avatar di cristyano
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 740
si non ho scritto bene, aspe....
P5WDG2-WS
M2N32 WS Professional
__________________
Concorso ANTEC partecipa e vinci tanti fantastici premi!!!
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1764
cristyano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 15:18   #13
cristyano
Senior Member
 
L'Avatar di cristyano
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 740
vabè scusa un raptor da 150 gb lo trovi a 200 e passa euri, mentre per comprare un controller scsi e i disci, per giunto con solo 36 gb a disposizione quanto devi spendere???
__________________
Concorso ANTEC partecipa e vinci tanti fantastici premi!!!
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1764
cristyano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 16:54   #14
xveilsidex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1547
ho letto che gli hd in raid spesso perdono in lettura.. guadagnano in scrittura ma non in lettura per questo il transfer rate è cosi basso. inoltre lessi che maggiore è la capienza del disko e maggior è la possibilita' di ottenere transfer rate piu' bassi poi devi considerare che gli hd danno il massimo delle loro prestazione in transfer rate ad hd vuoto piu' è pieno piu' rallenta !
xveilsidex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 16:55   #15
xveilsidex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1547
ho letto che gli hd in raid spesso perdono in lettura.. guadagnano in scrittura ma non in lettura per questo il transfer rate è cosi basso. inoltre lessi che maggiore è la capienza del disko e maggior è la possibilita' di ottenere transfer rate piu' bassi poi devi considerare che gli hd danno il massimo delle loro prestazione di transferrate ad hd vuoto piu' è pieno piu' rallenta !
xveilsidex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 17:16   #16
xveilsidex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1547
Quote:
Originariamente inviato da cristyano
si non ho scritto bene, aspe....
P5WDG2-WS
gli daro' un okkiata!
xveilsidex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 22:46   #17
eduw2k
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da lelemar
ho installato sistema RAID-0 con due HD Fujitsu 36GB da 15k

Il controller SCSI è un Mylex (sottomarca della LSI) U160 PCI con 32MB ECC on-board

in verità sono rimasto un pò deluso dal transfer rate, infatti colgo l'occasione per chiedervi, secondo voi, quale può essere il motivo

ho fatto vari test con HDTach e altri. Mentre l'access time è come me lo aspettavo, 5.8ms, il transfer rate è di soli 60MB al secondo. Come mai secondo voi?

allora presuppongo tu abbia installato il controller ( se non erro un PCI64 ) su uno slot pci normale, inqualcaso lavorando a 33.3mhz non dovresti avere un burst superiore a 120 mb/s o giu di lì.. il problema è da attribuirsi
1) controller U160
2) velocità limitata del bus..

per capirci ora ho un raid-0 2 x 36gb atlas 15k II su un adaptec 39320r
su una asus p5wg2 WS prof il pc va piu che been ^_^
prima avevo 1 solo hd su pci normale saturavo il bus e non andava piu di quello.. per andare ancora meglio se hai la possibilità puoi prendere un Controller er 2 HD SAS ...
ps: prima del controller adaptec avevo un LSI appena ho messo su l adaptec e cambiato ho notato molte differenze.. anche in prestazioni, lsi fa bei controller ma non quelli entry level=)
__________________
by Eduard di Tamas
eduw2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 10:22   #18
lelemar
Senior Member
 
L'Avatar di lelemar
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Roma
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da eduw2k
allora presuppongo tu abbia installato il controller ( se non erro un PCI64 ) su uno slot pci normale, inqualcaso lavorando a 33.3mhz non dovresti avere un burst superiore a 120 mb/s o giu di lì.. il problema è da attribuirsi
1) controller U160
2) velocità limitata del bus..

per capirci ora ho un raid-0 2 x 36gb atlas 15k II su un adaptec 39320r
su una asus p5wg2 WS prof il pc va piu che been ^_^
prima avevo 1 solo hd su pci normale saturavo il bus e non andava piu di quello.. per andare ancora meglio se hai la possibilità puoi prendere un Controller er 2 HD SAS ...
ps: prima del controller adaptec avevo un LSI appena ho messo su l adaptec e cambiato ho notato molte differenze.. anche in prestazioni, lsi fa bei controller ma non quelli entry level=)
il controller è un U160 PCI normale... mi ero fatto due calcoli e infatti più di 133MB/s è impossibile ottenere... però addirittura in burst mi fa 60mb/s!! un HD maxtor ata133 mi fa più di 100MB/s !! e in lettura tutti e due stanno sui 55MB/s... boh, non ci capisco più niente

comunque sia, grazie al tempo di accesso molto inferiore, la risposta del PC è molto più rapida... almeno quello!!
lelemar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 12:38   #19
eduw2k
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 357
ti faccio un esempio alla mano giusto per capirci..
sul pci con 1 hd 15k per scompattare un iso da rar ( iso cd) in media sei sui 26secondi ora in raid0 sul pci-x 133 9 secondi circa.. ok che conta anche la cpu ma li l hd si vede =) per i tempi di accesso si nota tantissimo la differenza
__________________
by Eduard di Tamas
eduw2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caria, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v