Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2006, 17:27   #1
_Claudio
Senior Member
 
L'Avatar di _Claudio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
Uso Batteria Notebook

Ciao a tutti, ho appena acquistato un notebook e la domanda è sorta spontanea, per ottimizzare la durata della batteria conviene caricarla e usare il notebook con la batteria anche se ci sono a disposizioni prese elettriche oppure collegarlo alla presa anche se la batteria è carica? Con che modo di utilizzo si rovina di meno?
_Claudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 19:23   #2
S@ra
Senior Member
 
L'Avatar di S@ra
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 309
Ciao.
Ti conviene farla caricare del tutto e poi usare il note senza attaccarlo alla presa elettrica fino a quando si scarica. Una buona batteria dovrebbe durare un paio d'ore. Se ne dicono molte sull'uso delle batterie. C'è chi dice che il note non va tenuto attaccato alla presa quando c'è la batteria; c'è chi dice che se attacchi il note alla presa devi staccare la batteria.
Io però ho sempre tenuto la batteria sul note ed è sempre attaccato alla presa e non ho mai avuto problemi.
__________________
...Io sono il divertimento...L'occasione ed il momento...La Gioia ed il Tormento.
S@ra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 19:28   #3
merut82
Senior Member
 
L'Avatar di merut82
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 3468
Leggete le faq
__________________
MacBook Pro 14 M2 Pro- iPhone 15 Pro Max - iPad Pro 11 M2 - Nikon D3100 - Apple Watch S9
"Gli ottimisti sono generalmente felici, i pessimisti hanno generalmente ragione"
"Se sei di buon umore, non ti preoccupare. Ti passerà."
merut82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 22:38   #4
masteralex
Senior Member
 
L'Avatar di masteralex
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Magica Roma ^^' Giudicatore di Notebook!
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da _Claudio
Ciao a tutti, ho appena acquistato un notebook e la domanda è sorta spontanea, per ottimizzare la durata della batteria conviene caricarla e usare il notebook con la batteria anche se ci sono a disposizioni prese elettriche oppure collegarlo alla presa anche se la batteria è carica? Con che modo di utilizzo si rovina di meno?
su questo argomento si è discusso tantissimo, ma nn si è ancora trovata una strada giusta!
__________________
Asus EEE pc 1005HA 1600Mhz@1905Mhz 1Gb DDR2 250Gb HD Windows Seven Ultimate
masteralex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 13:01   #5
fabiobax
Senior Member
 
L'Avatar di fabiobax
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Venezia
Messaggi: 589
Io lascio acceso il pc molte ore al giorno a volte anche più giorni di seguito, ho letto tante cose a riguardo e sono giunto a questa conclusione:
Le batteria al litio non sono delicate per quanto riguarda i cicli di carica e scarica, quindi non è necessario consumare tutta la batteria prima di metterla in carica. Il nemico più ostico per la batteria è il calore e un po' anche la lunga inattività! Quindi se lasci acceso il pc molto tempo la batteria risente del calore prodotto dai componenti che le stanno intorno, quindi meglio levarla in questo caso. Per il problema di inattività se non ricordo male basta usare la batteria circa una volta al mese, io per sicurezza la uso ogni due settimane (ovviamente se ne ho bisogno la uso anche tutti i giorni!)
fabiobax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 10:41   #6
_Claudio
Senior Member
 
L'Avatar di _Claudio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
Capito...

Ok, grazie a tutti per le esaustive risposte, ho capito che con le nuove batterie puoi farci quello che vuoi perchè c'è sempre qualcuno che con qualche utilizzo strambo della batteria dice di aver avuto un lungo ciclo di vita, comunque... principalmente allora conviene caricarla e continuare ad usare il note attaccato alla rete, una volta staccato dalla rete conviene usare la batteria fino a scarica completa a meno che non serva la batteria carica allora si può ricaricare senza problemi, e volendo per motivi di calore dei componenti interni conviene staccarla quando si usa collegato alla rete a batteria carica (il mio note ha un ottimo sistema di raffreddamento). Grazie ancora a tutti, queste informazioni dovrebbero fornirle sul manuale di istruzioni o sul sito della casa... invece manco con Google sono riuscito a trovarle.
_Claudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 15:01   #7
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Caro _Claudio,

prima cosa, adegua al regolamento la firma, 3 iighe a 1024X768.

Riguardo alle batterie, ricorda che hanno un ciclo di vita di circa 1000 cariche.
Questo vale sia che esse siano state fatte partendo dalla batteria completamente scarica che dalla batteria quasi carica al massimo.

Non penso di doverti spiegare altro........

Pensa che io da due anni giro sempre con due batterie ed ho autonomie totali di circa 8 ore.
Non sono mai sceso sotto ad un 5% di usura della batteria neppure dopo un anno di utilizzo giornaliero.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 18:33   #8
S@ra
Senior Member
 
L'Avatar di S@ra
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 309
Claudio hai la firma irregolare.
Molto irregolare.
__________________
...Io sono il divertimento...L'occasione ed il momento...La Gioia ed il Tormento.
S@ra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 09:26   #9
_Claudio
Senior Member
 
L'Avatar di _Claudio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
1000 cariche...

Preparerò un foglietto dove mettere asticelle e numerini, in una settimana l'avrò già caricato 5 volte... Potrebbero però inventare un minireattore PBMR (visto che sono noti per le loro dimensioni) e attaccarcelo ai portatili... ogni milione di anni si va in drogheria a comprare plutonio, grafite e cambiarci l'acqua (distillata e pesante ovviamente) e siamo apposto...
Grazie per avermi fatto notare l'irregolarità della firma, non ho voluto sistemarla su 3 righe perchè mi sembra un insulto al Sommo Poeta.
_Claudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v