|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1079
|
Prime prove winsock, errore strano copiando codice msdn, aiuto
Salve a tutti sto cercando di seguire la guida presente sul sito msdn per capire come funzionano le winsock ed ottengo subito un problema di compilazione avendo copiato il codice dal sito microsoft.
Il mio codice è questo: #include "stdafx.h" #include "winsock2.h" #include <string> #include <iostream> #include <fstream> using namespace std; int _tmain(int argc, _TCHAR* argv[]) { //Per inizializzare le winsock WSADATA wsaData; // Inizializzazione del winsock //WSAStartup ritorna un errore per verificare se vi sono stati errori int iResult = WSAStartup(MAKEWORD(2,2), &wsaData); if (iResult != 0) { cout<<"Impossibile inizializzare il socket: "<<iResult<<endl; return 1; } return 0; } E l'errore è questo: Prova_winsock.obj : error LNK2001: unresolved external symbol __imp__WSAStartup@8 C:\Documents and Settings\angelo\Documenti\Visual Studio 2005\Projects\Prova_winsock\Debug\Prova_winsock.exe : fatal error LNK1120: 1 unresolved externals Build log was saved at "file://c:\Documents and Settings\angelo\Documenti\Visual Studio 2005\Projects\Prova_winsock\Prova_winsock\Debug\BuildLog.htm" Prova_winsock - 2 error(s), 0 warning(s) ========== Build: 0 succeeded, 1 failed, 0 up-to-date, 0 skipped ========== Io utilizzo visual studio 2005. Grazie a tutti, ciao ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
|
mettici anche questo
#pragma comment(lib,"Ws2_32.lib") ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1079
|
Grazie mille sono riuscito a risolvere, inserendo la stringa che mi hai suggerito non andava sono dovuto andare nelle proprietà del progetto ed ho dovuto inserire come libreria aggiuntiva:
Ws2_32.lib Grazie ancora. Ora però ho un altro problema, dato che sto cercando di capire come aprire un file binario da scrivere su un socket verso un altro host ho copiato un altro esempio msdn library solo che quando compilavo mi chiedeva di inserire l'opzione /clr. Sono andato nelle proprieà del progetto->c/c++->command line ed in additional option ho aggiunto: "/clr". Ora però quando provo a compilare mi viene dato questo errore: Compiling... cl : Command line error D8016 : '/RTC1' and '/clr' command-line options are incompatible Build log was saved at "file://c:\Documents and Settings\angelo\Documenti\Visual Studio 2005\Projects\Prova_winsock\Prova_file\Debug\BuildLog.htm" Prova_file - 1 error(s), 0 warning(s) Sempre nella stessa finestra (proprieà del progetto->c/c++->command line) c'è una sezione "all option" dove vedo abilitata /RTC1 solo che io non posso modificarla, come faccio a compilare questo esempio? Grazie ancora, ciao ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Certo, puoi sempre mischiare codice Managed a codice Unmanaged, ma per il momento non usare il CLR: cambia il codice ![]() EDIT: tra l'altro, stavo leggendo che il Managed C++ è stato "sostituito", a fine 2005, con il C++/CLI, che va a semplificare l'interfaccia complessiva delle estensioni Managed C++. Hanno fatto bene, ora il codice Managed è più "coerente".
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson Ultima modifica di -fidel- : 24-10-2006 alle 09:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1079
|
Ciao, il problema del clr non è relativo alle socket, è di un altro progetto sulla lettura e scrittura di file binari. Non mi sono spiegato scusatemi, sono errori di due progetti diversi.
Ritornando al progetto delle socket(non quello del /clr) Ho copiato un altro pezzo di codice(preso da msdn library) però mi ritrovo altri errori che non riesco a capire, il mio errore mi viene dato qua: Codice:
SOCKET ListenSocket = INVALID_SOCKET; ............ ............ //qua c'è l'errore ListenSocket = socket(AF_INET, SOCK_DGRAM, IPPROTO_UDP); c:\documents and settings\angelo\documenti\visual studio 2005\projects\prova_winsock\prova_winsock\prova_winsock.cpp(45) : error C2065: 'ListenSocket' : undeclared identifier Ma l'identificatore io l'ho dichiatato, perchè l'errore? Poi ottengo un'errore anche qui: Codice:
struct addrinfo *result = NULL, *ptr = NULL, hints; c:\documents and settings\angelo\documenti\visual studio 2005\projects\prova_winsock\prova_winsock\prova_winsock.cpp(23) : error C2079: 'hints' uses undefined struct 'wmain::addrinfo'. hints non è una struct addrinfo? Se si perchè mi da l'errore? Grazie a tutti, ciao ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Fai prima a postare un attimo il codice, così vediamo bene.
EDIT: per il secondo errore, comunque, cosa vuoi fare con *ptr = NULL, hints; ????? Non puoi mica... Solo ptr = null, o ptr = hints (senza * se vuoi modificare il puntatore, con * se vuoi modificare il valore puntato (se possibile)).
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1079
|
Ah quello che voglio fare non lo so :-) io cercavo di copiare e capire quello che combina la msdn ma non è che l'abbia capito, quei due puntatori posti a null non saprei a che servono dopo che poi dichiara hints ed usa solo quello (nella msdn).
Il mio pezzo di codice è breve è solo all'inizio, cerco di andare passo passo per capire come e cosa si fa: Codice:
int _tmain(int argc, _TCHAR* argv[]) { //Questa struttura conterrà informazioni sull'implementazione //delle windows socket WSADATA wsaData; int iResult; const int porta =16108; SOCKET ListenSocket = INVALID_SOCKET, ClientSocket = INVALID_SOCKET; struct addrinfo *result = NULL, *ptr = NULL, hints; // Inizializzazione del winsock //WSAStartup ritorna un errore per verificare se vi sono stati errori //MAKEWORD traduce la richiesta per la versione di winsock presente nel sitema iResult = WSAStartup(MAKEWORD(2,2), &wsaData); if (iResult != 0) { cout<<"Impossibile inizializzare il socket: "<<iResult<<endl; //printf("WSAStartup failed: %d\n", iResult); return 1; } //altro controllo d'errore sull'inizializzazione delle winsock if ( LOBYTE( wsaData.wVersion ) != 2 ||HIBYTE( wsaData.wVersion ) != 2 ) { /* Tell the user that we could not find a usable */ /* WinSock DLL. */ cout<<"Non è stata trovata una versione valida delle dll winsock"<<endl; WSACleanup( ); return 1; } //WINSOCK VALIDE SI PUO' PROSEGUIRE ListenSocket = socket(AF_INET, SOCK_DGRAM, IPPROTO_UDP); Grazie, ciao ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Occhio che c'è un carattere non valido davanti a ListenSocket. Inizia a togliere quello.
Inoltre porta una riga su *ptr = NULL, hints; così che risulti: struct addrinfo *result = NULL, *ptr = NULL, hints;
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson Ultima modifica di -fidel- : 24-10-2006 alle 18:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1079
|
Ho provato, per quanto riguarda ListenSocket grazie al tuo aiuto ho risolto, per quanto riguarda hints no.
Ho scritto come hai detto tu: struct addrinfo *result = NULL, *ptr = NULL, hints; ma niente, sempre l'errore: c:\documents and settings\angelo\documenti\visual studio 2005\projects\prova_winsock\prova_winsock\prova_winsock.cpp(23) : error C2079: 'hints' uses undefined struct 'wmain::addrinfo' come lo posso risolvere? Grazie, ciao ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
ma "hints" dove viene usata?
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1079
|
Viene utilizzato per memorizzare degli indirizzo, nell'esempio della microsoft.
Comunque ho scoperto che posso risparmiarmi una marea di fatica, il professore consente di utilizzare C# e quindi posso sentirmi libero dalle winsock. In ogni caso hints veniva utilizzata cos (nerl server)ì: Codice:
ZeroMemory(&hints, sizeof(hints)); hints.ai_family = AF_INET; hints.ai_socktype = SOCK_STREAM; hints.ai_protocol = IPPROTO_TCP; hints.ai_flags = AI_PASSIVE; .... // Resolve the server address and port iResult = getaddrinfo(NULL, DEFAULT_PORT, &hints, &result); Ora vediamo se riesco a scrivere un client ed un server udp in C# almeno lì ce la devo fare, almeno spero. Grazie ancora, ciao ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26.