|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 77
|
[HELP] Programmare su mac
Ciao a tutti,
vorrei iniziare con la programmazione ad oggetti su mac, ma non so da dove partire! Fate conto che la mia esperienza si limita a shell script sotto *nix e ad un po' di sql... Qualcuno mi da una dritta su compilatori/ambienti di sviluppo/siti di riferimento, magari free? Vorrei iniziare con qualcosa di semplice, chesso', un browser per immagini, ad esempio... insomma, le basi. Any help is very much appreciated. Ciau Blissett |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4314
|
non c'e' Xcode sui dvd di Tiger?
Lo trovi sul secondo DVD.
__________________
If you want blood.... you've got it! NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola La morale del Mac |
![]() |
![]() |
#3 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 77
|
Quote:
Mi sapresti consigliare qualche sito dove possa trovare degli esempi/documentazione a riguardo? Scusami ma sono niubbissimo a riguardo. Grazie mille! |
|
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4314
|
Quote:
![]() Pero' intanto e' gia' li bello che pronto. Sicuramente chi e' piu' ferrato di me ti verra' in soccorso a breve ![]() P.S. la documantazione dovrebbe essere gia' inclusa, eppoi c'e' www.apple.com ![]()
__________________
If you want blood.... you've got it! NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola La morale del Mac |
|
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 666
|
Ehm.. allora ti posso dire un bel po' di cose a riguardo perchè ho anche io intenzione di incominciare ad usare xcode (spererei di riuscire a portare una chat sviluppata da amici su macosX , applicazione cocoa).
Allora la prima cosa che ho capito è che Java è molto supportato, ma se vuoi sviluppare un'applicazione cocoa (quindi perfettamente integrata con aqua) ti conviene impararti l'objectiveC (lo consiglia Apple stessa in quanto le applicazioni java-cocoa saranno sempre meno supportate dalle future versioni di xcode a favore di quelle objC-cocoa). Una volta imparato l'objective C si impara a sfruttare la potenza di Xcode e della miriade di tool per lo sviluppo, come InterfaceBuilder. Essendo capace di programmare in Java e non in C, c'ero rimasto un po' male quando ho letto che è meglio ObjC... ma ho capito ben presto che essendo entrambi linguaggi ad oggetti.. la differenza è minima. Il primo passo è procurarsi tutti gli strumenti che Apple fornisce gratuitamente agli sviluppatori: vai sul sito della Apple Developer Connection (http://developer.apple.com/ ) e iscriviti gratuitamente. Dopo di che potrai scaricare Xcode 2.4 con tutti i tool correlati. OK. ora servono dei tutorial, per iniziare, ti segnalo quelli che ho trovato io, ma sei libero di cercarne altri... Guida recentissima e in italiano!: MACOCOA Guide ufficiali di Apple per COCOA in Inglese: Apple Cocoa Guides Serie di tutorial in inglese: Progect : Omega Libro gratuito in pdf in inglese: BECOME AN XCODER Ora devo solo trovare il tempo per iniziare ![]() Di certo non oggi perchè domani ho un'esame ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di Laertes : 27-09-2006 alle 17:22. |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 666
|
Ehi blisset, novità? Ti sei messo a programmare un po'?
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 77
|
Quote:
Ho visto il tuo messaggio questa mattina.... che dire, grazie mille!! Ho iniziato (essendo a digiuno completo di programmazione ad oggetti) con un manualetto molto ben scritto che spiega i fondamenti... poi passero' alle risorse da te segnalate. Stasera mi iscrivo come developer sul sito apple e mi scarico xcode 2.4... intanto grazie ancora, ti faro' sapere... Ciao! blissett |
|
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano - Reggio Calabria
Messaggi: 126
|
Quote:
Se vuoi iniziare e fare programmi veloci ti consiglo Real Basic. ah il codice di visual basic, puoi creare le form. la grande cosa e che puoi compilare sotto mac sia per windows che per linux ![]()
__________________
Apple Powerbook 15'' 1.5Ghz - 2GB - 80GB HD - Radeon 9700 64MB - Combo Drive - MacOsX Leopard - www.DoCos.it |
|
![]() |
![]() |
#9 |
Messaggi: n/a
|
Ciao,
anch'io voglio consigliarti come ambiente di sviluppo per uso hobbistico e/o amatoriale RealBasic (tra l'altro l'ultima RC2 2006 è Universal Binary) per tutta una serie di motivi: 1) Ha un linguaggio di programmazione facile da imparare 2) E' estremamente simile a Visual Basic 6 (non .Net!!!) 3) E' capace di generare eseguibili per Mac OS X (Intel/PPC), Mac OS 9, Windows e Linux (gtk) 4) Ottima documentazione fornita a corredo. 5) Ha un motore Sql build-in facile da usare 6) Ha un sacco d'oggetti già pronti ... che ne so, socket tcp/ip, socket per mail ecc. ecc. 7) Puoi comunque accedere nel caso in cui tu lo voglia a caratteristiche avanzate dell'OS (coreimage, coregraphics ecc. ecc.) Contro ... è un prodotto a pagamento, costa circa 120 euro nella versione standard e quasi 500 nella versione Pro. Chiaramente la porta principale da cui entrare nella programmazione "professionale" per Mac OS X resta Xcode e Cocoa, ma questi due, nonostante per le prime cose sembri tutto facile, richiedono studio e lavoro. |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano - Reggio Calabria
Messaggi: 126
|
Quote:
Se non sbaglio per linux Real Basic è fornito in maneira free. Però non so se permette la compilazione anche per le applicazioni MAC e Win. Comunque lo uso è un ottimo prodotto semplice e veloce. Apporvo quanto riportato in precedenza ![]()
__________________
Apple Powerbook 15'' 1.5Ghz - 2GB - 80GB HD - Radeon 9700 64MB - Combo Drive - MacOsX Leopard - www.DoCos.it |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:56.