Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2006, 10:50   #1
Gianpaolo81
Junior Member
 
L'Avatar di Gianpaolo81
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 31
Linux license agreement

Ciao a tutti,
vorrei chiedere a tutti voi illustrissimi utenti del forum una delucidazione su un argomento un po' particolare: il license agreement di Linux.
Ovvero (se non vado errato) se un domani io dovessi decidere di creare la release "Gianpaolo Linux" e commercializzarla, per fare concorrenza a RedHat e Mandrake, dovrei firmare un accordo secondo il quale mi impegno, pur utilizzando il codice open source, a rispettare certi standards.
Non sono sicuro funzioni così, in ogni caso vorrei approfondire la conoscenza sull'argomento poichè il mio capo mi ha chiesto delucidazioni sul sistema licenze di linux, e mi ha chiesto anche di scaricare un esempio di questo "agreement"; quindi in un modo o nell'altro dovrò trovare qualcosa, se voglio salvare il mio posto di lavoro

C'è qualcuno di buona volontà che può illuminarmi a riguardo e/o darmi links sull'argomento (magari dove posso anche scaricare un sample agreement)?

Grazie mille
Gianpaolo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 10:59   #2
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Gianpaolo81
Ciao a tutti,
vorrei chiedere a tutti voi illustrissimi utenti del forum una delucidazione su un argomento un po' particolare: il license agreement di Linux.
Ovvero (se non vado errato) se un domani io dovessi decidere di creare la release "Gianpaolo Linux" e commercializzarla, per fare concorrenza a RedHat e Mandrake, dovrei firmare un accordo secondo il quale mi impegno, pur utilizzando il codice open source, a rispettare certi standards.
Non sono sicuro funzioni così, in ogni caso vorrei approfondire la conoscenza sull'argomento poichè il mio capo mi ha chiesto delucidazioni sul sistema licenze di linux, e mi ha chiesto anche di scaricare un esempio di questo "agreement"; quindi in un modo o nell'altro dovrò trovare qualcosa, se voglio salvare il mio posto di lavoro

C'è qualcuno di buona volontà che può illuminarmi a riguardo e/o darmi links sull'argomento (magari dove posso anche scaricare un sample agreement)?

Grazie mille

Linux è soggetto alla GNU GPL versione 2.
http://www.softwarelibero.it/gnudoc/gpl.it.txt

quella degli standard e degli agreement non l'avevo proprio mai sentita
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 12:47   #3
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Gianpaolo81
scaricare un sample agreement
Quoto Artemisyu e aggiungo: l'unico agreement è quello con la GPL. Se rispetti la GPL (che copre anche la redistribuzione di software modificato) non dovresti avere altri vincoli se non quelli dei brevetti software (cioè funzioni che magari vuoi implementare ma che qualcuno ha deciso di registrare come proprie e che quindi gli consentiranno di venire a battere cassa a te un giorno). Sul delicato argomento ci sono alcuni video interessanti: trovi un link ad essi nella mia firma, seconda riga. Non che ti debba preoccupare: presumo non vogliate ri-programmare qualcosa, quindi la questione brevetti te la presento solo a titolo informativo.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 13:08   #4
Gianpaolo81
Junior Member
 
L'Avatar di Gianpaolo81
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Quoto Artemisyu e aggiungo: l'unico agreement è quello con la GPL. Se rispetti la GPL (che copre anche la redistribuzione di software modificato) non dovresti avere altri vincoli se non quelli dei brevetti software (cioè funzioni che magari vuoi implementare ma che qualcuno ha deciso di registrare come proprie e che quindi gli consentiranno di venire a battere cassa a te un giorno). Sul delicato argomento ci sono alcuni video interessanti: trovi un link ad essi nella mia firma, seconda riga. Non che ti debba preoccupare: presumo non vogliate ri-programmare qualcosa, quindi la questione brevetti te la presento solo a titolo informativo.
No non dobbiamo riprogrammare assolutamente nulla... Volevamo giusto capire meglio il meccanismo dei diritti che gira intorno alle varie release di Linux. Ovvero: per quello che ne so io c'è un codice sorgente free, comune per tutti; io una mattina mi sveglio, decido di costruirci sopra la mia interfaccia, la chiamo "Gianpaolo Linux" e la vendo.
Ora, legalmente, cosa c'è dietro? Sono impegnato a rispettare qualcuno/qualcosa nello sviluppo del mio sistema operativo?
Era questo che volevo capire. Ho scaricato l'agreement con GNU, ora dò un'occhiata, cmq non ho ancora ben capito il meccanismo...
Forse dopo aver capito bene chi/cosa è lo GNU project, mi sarà tutto più chiaro
Gianpaolo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 13:23   #5
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Gianpaolo81
No non dobbiamo riprogrammare assolutamente nulla... Volevamo giusto capire meglio il meccanismo dei diritti che gira intorno alle varie release di Linux. Ovvero: per quello che ne so io c'è un codice sorgente free, comune per tutti
Innanzitutto cominciamo a dire "libero" invece di "free", così il tuo capo capisce meglio e tu non ti innervosisci a spiegarglielo.

Poi diciamo un'altra cosa: non c'è un codice sorgente comune per tutti, ma un kernel e alcuni programmi/strumenti (molti dei quali dal progetto GNU) che vengono assemblati secondo le esigenze di chi sta costruendo la sudetta distribuzione. Il tutto viene impacchettato e dato all'utente finale.

Di tutto questo software è disponibile il codice sorgente. Il diritto a leggerlo, modificarlo e redistribuirlo è garantito dalla licenza (la GPL, in questo caso) con cui il software è rilasciato.

Quote:
Originariamente inviato da Gianpaolo81
io una mattina mi sveglio, decido di costruirci sopra la mia interfaccia, la chiamo "Gianpaolo Linux" e la vendo.
Se per "interfaccia" intendi quella grafica, il discorso deve fare riferimento ai programmi che girano nel sistema, cioè i DE (desktop environments) e i WM (window managers). Se invece ti riferisci al costruire una distribuzione scegliendo kernel e pacchetti da includere, la riposta è si: puoi farlo e distribuire il tutto sotto il nome di "Gianpaolo Linux" (anche se dovresti chiamarlo GNU/Linux).

Quote:
Originariamente inviato da Gianpaolo81
Ora, legalmente, cosa c'è dietro? Sono impegnato a rispettare qualcuno/qualcosa nello sviluppo del mio sistema operativo?
Sei obbligato a seguire la licenza del software che usi. La GPL, nel 99% dei casi.

Quote:
Originariamente inviato da Gianpaolo81
Era questo che volevo capire. Ho scaricato l'agreement con GNU, ora dò un'occhiata, cmq non ho ancora ben capito il meccanismo...
Forse dopo aver capito bene chi/cosa è lo GNU project, mi sarà tutto più chiaro
Leggi tutti i links della mia firma: li ho messi insieme apposta per dare una panoramica a chi si avvicina a GNU/Linux.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 14:35   #6
Gianpaolo81
Junior Member
 
L'Avatar di Gianpaolo81
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 31
Ok, ora leggo e cerco di capirci!
Thanks very much Zorcan, sei stato gentilissimo.
Gianpaolo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Tutte le tappe verso l'euro digitale sec...
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v