Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2006, 18:26   #1
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
MicroDrive o no?

MicroDrive:
4 o 6 GB, i prezzi non sono poi così convenienti rispetto alle CF...
La durata com'è (MTBF) ?
Ora, il microdrive essendo un hard disk ha tre prerogative, anzi una:
gira, e fa rumore
gira, e scalda (e consuma)
gira, e vibra
causa micromosso? O la sua "giroscopizzazione" (momento angolare!) stabilizza?
Domande sempre domande...non mi va mai bene niente!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2006, 01:35   #2
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Ormai i microdrive in commercio sono dei controsensi della tecnologia: più lenti, più fragili, più assetati di energia di qualsiasi CF e inoltre i prezzi non sono scesi... Considera che si trovano Compact Flash da 8GB a meno di 150€...
Inoltre con le macchine attuali ha poco senso superare i 2GB di storage per scheda, si aumentano i rischi di perdita dei dati inutilmente. Meglio 4 schede da 2GB che una da 8 o due da 4GB.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2006, 13:02   #3
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
concordo
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 21:58   #4
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro
MicroDrive:
4 o 6 GB, i prezzi non sono poi così convenienti rispetto alle CF...
La durata com'è (MTBF) ?
Ora, il microdrive essendo un hard disk ha tre prerogative, anzi una:
gira, e fa rumore
gira, e scalda (e consuma)
gira, e vibra
causa micromosso? O la sua "giroscopizzazione" (momento angolare!) stabilizza?
Domande sempre domande...non mi va mai bene niente!
da quasi 2 anni un bel microdrive da 2giga rulla senza problemi nella mia s7000.
Rumore impercettibile(certo non è muto come un CF ), consumi: nulla di drammatico, ogni tanto uso una xd da 512 ma non ho notato significativi miglioramenti(la s7000 non ha problemi di autonomia e cmq non ne faccio un uso estremo(raffiche o altro...però scatto solo in RAW).
Calore: Tanto se lo si usa per rivedere foto(muovere in successione 10mega di raw ad alta frequenza lo far diventar decisamente caldo)ma cmq avuto un solo blocco per "protezione" in un pomeriggio di agosto dopo che mezza famiglia si è messa a smanettare con la prosumer per guardare le millemila foto all'interno...
Eh la madonna...adesso dobbiamo scomodare i momenti di inerzia e gli effetti giroscopici (quella è roba da ingegneri, meglio lasciar stare ).

All'epoca (2anni in campo tecnologico sono un abisso), aveva senso acquistarlo(costo proibitivo delle Cf e capacità irrisorie), oggi non lo prenderei nemmeno in considerazione.
Spero di esserti stato utile

Gianni
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 22:51   #5
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
ma se ci son cf così capienti, a che serve un microdrive? che vantaggi ha? e perchè li producono ancora considerando che in teoria son più fragili (parti in movimento)?
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 23:06   #6
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da mpec82
ma se ci son cf così capienti, a che serve un microdrive? che vantaggi ha? e perchè li producono ancora considerando che in teoria son più fragili (parti in movimento)?
E chi lo ha detto che li producono ancora?
In genere i drive così piccoli vengono inseriti all'interno di telefonini, lettori mp3, navigatori ecc... e già che ci sono li mettono anche in commercio in formato Compact Flash Type I, solo che sono rimasti solo quelli con capienze limitate
Comunque da ieri le CF (in commercio) arrivano a 16 GB....
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 06:31   #7
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
I microdrive non hanno più senso per le macchine fotografiche digitali ormai, le memorie allo stato solido costano quasi lo stesso.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v