Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2006, 14:57   #1
diluziotps
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17
Dilemma per Video Editing professionale !!!

Salve a tutti ho un "computerino" così fatto :

-scheda madre Thunder K8WE (S2895) ;
-CPU : Dual AMD Opteron 270 (2Ghz) ;
-RAM : 2Gb
-HDD: 2x250 Gb IBM SATA II in configurazione RAID 0 SATA II ;

vorrei concludere l'opera con una Scheda video all'altezza della situazione, vi anticipo che voglio farci video editing spinto con i programmi Edius, Premiere etc... quindi quale scheda video scegliere per tale scopo ???????

Vi ringrazio molto :-)
diluziotps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 17:03   #2
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
x1900xtx
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 18:51   #3
nico88desmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1568
nvidia 7900gt/gtx oppure, se proprio vuoi una scheda fatta su misura per video editing e per lavorare con il 3d, vai su una nvidia quadro!
nico88desmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 21:54   #4
The borg
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Costigliole d'Asti
Messaggi: 1578
Scusa ma le quadro vanno bene x GRAFICA PROFESSIONALE nn x video editing...vai sull'ATI che ha anke le funzionalità AVIVO
__________________
Processore:Intel Core i5-6500 Scheda madre:Asus H170 ProRam:DDR3 HyperX Fury 2133MHz 32GBScheda video:RX480 Nitro Alimentatore:EVGA SuperNOVA G2 PSU 550W Hard disk:WD Blue 3D NAND M.2, 1 TB Case: Define R5 Monitor: ASUS PA248Q
The borg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 22:04   #5
nico88desmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1568
le quadro possono andare anche per video editing..
guarda questi link

dal sito adobe...
http://www.adobe.com/it/products/aft...ts/opengl.html
http://www.adobe.com/it/products/pro...ystemreqs.html

e da quello nVidia...
http://www.nvidia.it/object/IO_28936.html




avivo se non sbaglio non accellera il rendering...ma la conversione di vari formati video...posso anche sbagliare su questo però...
nico88desmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 22:10   #6
The borg
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Costigliole d'Asti
Messaggi: 1578
Si infatti dicevo proprio sulla conversione....
__________________
Processore:Intel Core i5-6500 Scheda madre:Asus H170 ProRam:DDR3 HyperX Fury 2133MHz 32GBScheda video:RX480 Nitro Alimentatore:EVGA SuperNOVA G2 PSU 550W Hard disk:WD Blue 3D NAND M.2, 1 TB Case: Define R5 Monitor: ASUS PA248Q
The borg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 22:17   #7
nico88desmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1568
secondo me...se si utilizza adobe premiere, encore dvd e after effects meglio scegliere nvidia, anche per il fatto che è supportata pienamente da adobe.

cmq sono entrambe valide, sia ati che nvidia, tutto dipende dai programmi che verranno utilizzati e dagli utilizzi che si faranno.
nico88desmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 14:34   #8
Commander
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1637
Anch'io mi diletto con Studio 9 e 10 della Pinnacle per la creazione di video da riprese mini-dv.

La storia dell'avivo della Ati mi pare un po' una presa in giro, da quanto ho capito.
Non danno nessun aiuto per il rendering (la parte piu' pesante del lavoro di editing) , o sbaglio ?

A questo punto conviene forse pensare all'abbinamento con schede esterne tipo Canopus.
Considerando che il costo delle schede video , alcuni casi, sono di oltre 200 e passa euro.

Che ne dite ?

ciao
__________________
gigabyte z68x-ud3h-b3 - I5-2500K - 24 gb ram - SSD 240 Gb + hd vari -Gtx Zotac 970
Commander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 16:17   #9
mondopinguino
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 148
Scusate se mi intrometto, volevo acquistare anch'io una scheda grafica per editing video, ma credevo che le nvidia quadro o le ati fire servissero sopratutto per la manipolazione di immagini 3D, non per il video editing. A tal proposito cercando in giro ho trovato la Matrox Rtx100, fatta appositamente per editing video con Premiere pro.

Premesso che non ci capisco niente di schede grafiche (me la cavo molto meglio con tutte le altre parti di un PC), qualcuno sa qualche link per trovare informazioni in proposito (o può rispondere qui)?!? Sono riuscito solo a trovare una miriade di test, confronti tra schede grafiche e benchmark, mai una spiegazione chiara su quello che fa una scheda grafica o sulle differenze tra una soluzione workstation per openGL o una Gamer (che serve solo per le directX?!?).

Tra l'altro la sola cosa che realmente mi interessa, è poter visualizzare su un televisore il progetto in fase di montaggio con Premiere pro. Se insieme al televisore fosse poi possibile utilizzare 2 schermi per le finestre del programma non sarebbe male, così come la possibilità di catturare direttamente in Mpeg da telecamera DV (Con cavo Firewire).

Tra l’altro la Matrox Rtx100, che gestisce in tempo reale una marea di effetti che non utilizzerò mai, mi è parso di capire che supporta la funzione WYSIWYG (what you see is what you get) per after effects, per photoshop ma NON per premiere!!
E credo di aver capito anche che tale scheda funziona in abbinamento ad una scheda video che comunque deve essere presente!

Sono mooolto confuso…
mondopinguino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 16:56   #10
horroristhemass
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 34
Se vi può interessare riporto un articolo paro paro a come l'ho trovato spulciando la rete, alla ricerca di informazioni sulla mia prossima scheda grafica per fare Compositing e Motion Graphics...


"L'orologio batte lento nel mondo delle workstation OpenGL. Differentemente dalle schede grafiche per i videogiochi, nessun produttore presenta nuovi prodotti ogni quattro mesi, ma si seguono le vecchie virtù della maturità e stabilità. Questo è tuttavia un buon approccio dato che tecnicamente l'hardware OpenGL non è differente rispetto la controparte per i giochi - anche se il prezzo è tre volte maggiore!

Per far si che il posizionamento dei prodotti abbia l'effetto desiderato, viene utilizzata un'etichetta indipendente (FireGL al posto di Radeon) e viene modificato il BIOS della scheda e alcuni bit del micro codice del chip. Ciò significa che gli utenti non possono utilizzare i driver FireGL sulle schede Radeon, e vice versa. I driver stessi integrano dei "freni artificiali", che non permettono a una scheda per videogiochi di offrire buone prestazioni nell'arena OpenGL - riservata alle schede per workstation. In questo campo, sia ATI che NVidia utilizzano lo stesso processo per posizionare i loro prodotti."


Le Quadro FX vengono montate come prodotto hi-end su workstation che hanno a che vedere con la manipolazione di video o di 3D (o le FireGL, ma queste ultime risultano dai test un po' meno performanti delle Quadro FX).

Per video editing cosa intendi? Montaggio? Compositing? Motion Graphics?
horroristhemass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 12:27   #11
mondopinguino
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 148
Catturo video dalla telecamera che poi monto insieme in vari modi.
Di solito non uso transizioni strane se non qualche fade, le scene si susseguono spesso con tagli netti o variazioni dell'opacità. Uso in oltre pan & zoom sopratutto quando inserisco foto nel video, cambio la durata delle clip, qualche correzione colore e titoli 2D, più raramente 3D. Nella maggior parte dei casi posso aspettare il rendering di premiere pro.
Volevo però velocizzare il processo di esportazione finale del video montato in mpeg2, volevo la possibilità di catturare dei video direttamente in mpeg dalla telecamera (DV), e sopratutto volevo vedere direttamente sul televisore il video in corso di montaggio. Adesso posso utilizzare 2 monitor, uno dei quali presenta l'anteprima (con il riquadro della finestra di windows), ma non è la stessa cosa.
Il compositing lo uso quasi esclusivamente per i menù dei DVD, sto ancora imparando, semmai è più interessante avere buone prestazioni con photoshop che uso più spesso.
Dove hai trovato l'articolo?!? Se ne trovano altri?!?
Che differenza c'è tra open GL e directx
mondopinguino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 12:30   #12
mondopinguino
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 148
Ho trovato l'articolo

http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20060616
mondopinguino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 12:41   #13
horroristhemass
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 34
Mi hai anticipato di 2 minuti, ti stavo postando lo stesso link

L'unica differenza che posso dirti di conoscere tra OpenGL e DirectX è che le prime vengono sfruttate da schede adatte a scopi come modellazione 3D, compositing e via così, mentre le directx sono nel versante videogiochi... Adesso non so neanche dirti perchè uno e perchè l'altro, so solo che sono due standard diversi e che servono schede diverse per sfruttare l'uno o l'altro.... marketing?


comunque nel tuo caso non mi pare tu abbia bisogno di chissà che mostro di scheda grafica, tanto i render finali penso se li carichi il processore... Ora lavoro in After Effects con una misera Ati 9000 (su un portatile praticamente) e riesco a fare praticamente tutto per quanto riguarda il montaggio... un po' meno il compositing (infatti per fine mese mi compro un computer nuovo)
horroristhemass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 11:35   #14
mondopinguino
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 148
Davvero un mistero, chissà perchè poi praticamente non si trovano delle spiegazioni in proposito, ma solo i soliti test...

Comunque se non ti spaventa spendere un bel po' dai un'occhiata al link

http://www.matrox.com/video/it/produ...mepro/home.cfm

in effetti c'è una bella differenza...
Tutto questo a me non serve, ma mi alletta l'idea di poter catturare direttamente in mpeg, l'accelerazione HW che si ha durante l'esportazione dei progetti, la possibilità di utilizzare un televisore per verificare il progetto...da quel che ho capito migliora molto anche la qualità dei video rallentati o accelerati!
mondopinguino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 11:50   #15
mondopinguino
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 148
Una scheda grafica che sia veramente una scheda grafica come le nvidia o le ati ma più orientata verso l'editing video secondo me è la Matrox Parhelia APVe, che include anche il plugin WYSIWYG, stavolta ad un prezzo più abbordabile di 300€ circa

http://www.matrox.com/mga/italiano/w.../apve/home.cfm

Non è per fare pubblicità alla matrox, ma credo solamente che siano prodotti un po' più specializzati...
mondopinguino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 18:49   #16
horroristhemass
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 34
Interessante questa scheda!
le caratteristiche sono più o meno le stesse della Quadro FX 560, bisognerebbe vedere a confronto come lavorano, che versione di OpenGL supportano, ecc.

Ora che vedo, monta ram DDR, mentre la Quadro monta la GDDR3...
horroristhemass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 16:22   #17
mondopinguino
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 148
C'è qualcuno che sa cos'è quest'OpenGL o Directx e cosa fa la scheda o che sà dove trovare informazioni comprensibili?!?
Ma esistono schede che fanno la conversione in mpeg (HW) ad un prezzo abbordabile (ovvero senza condire il tutto con una valanga di altri inutili effetti... ma dico io, c'è veramente qualcuno che ha bisogno mask, colorizzazioni, particle, mesh warp, ripple, twirl, flare, organic wipe, sphere mosaic, EEEMBOOOOSSSS!!!blah )
Mahh...
mondopinguino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 09:50   #18
horroristhemass
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da mondopinguino
ma dico io, c'è veramente qualcuno che ha bisogno mask, colorizzazioni, particle, mesh warp, ripple, twirl, flare, organic wipe, sphere mosaic, EEEMBOOOOSSSS!!!blah )
Mahh...
io!

Se fai compositing e/o motion graphics sono il 90% del tuo lavoro. Se gli amministratori sono daccordo ti posto dei lavori che ho fatto.
Comunque programmi come Combustion (compositing), After Effects (motion graphics) e i vari programmi di animazione/modellazione 3D usano OpenGL, quindi se li vuoi sfruttare al meglio DEVI prendere una scheda con pieno supporto OpenGL (possibilmente certificata col programma che dovrai usare). Per le cose che fai tu non credo ti servano molto le OpenGL, piuttosto dovresti puntare a schede "non convenzionali" che supportino le tue richieste, e non credo costino meno delle Quadro o delle FireGL
horroristhemass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 11:22   #19
mondopinguino
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 148
Se non è troppo disturbo sarei ben lieto di vedere qualche tuo lavoro..tra l'altro volevo imparare ad utilizzare after effect per fare menù dei DVD e altre cose, per cui se vuoi puoi postarmi proprio i file di after effects..
Mille grazie..
mondopinguino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 18:14   #20
mondopinguino
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 148
Mi sembra di aver capito che DirectX e OpenGL sono un'insieme di funzioni relative al mondo della grafica. Il programmatore può utilizzare l'imlementazione già sviluppata in OpenGL o DirectX all'interno dei suoi programmi per scrivere il codice più velocemente.

DirectX implementa anche funzioni audio e si propone per il multimedia in generale, OpenGL è nata come libreria professionale (forse derivata dal C), ed è aperta.

Nei giochi non viene fatto il rendering delle scene ma solo un'opportuna mappature delle texture che già contengono le informazioni sulla luminosità della scena, e che o9ccupano molta memoria che non serve alle schede workstation.

Chi ne sa di più?!?

Ciao a tutti
mondopinguino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v