Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2006, 17:47   #1
Akagi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 180
Abit NF7-S + Amd Athlon 2800+

Ragazzi, ho un grosso problema con questa configurazione:

Abit nf7-s v2.0 (ultimo bios secondo il sito ufficiale: 22/11/2004 e cel'ho)
Amd Athlon 2800+ (se avete bisogno di sigle ve le do pure)
Geforce2 64mb
un maxtor da 80 gb e un hd da 40gb
scheda di rete della lantek

praticamente l'abit nf7-s ha il softmenu, ma ogni volta che lo tocco, per metterlo a default non mi parte piu' il computer.
Fino a qualche giorno fa il pc partiva tranquillamente con un clock di piu' o meno 1.420 mhz, ma oggi non parte piu' alto di 850 mhz (100mhz * 8,5)
una volta che lo metto a default (166 * 13,5 SPERO) mi si riavvia, mi dice: "do not reboot while upgrading" (o qualcosa di simile) e poi non si accende piu', non fa il bip...

Akagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 19:41   #2
Akagi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 180
nessuno d'aiuto?
Akagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 02:26   #3
asdfghjkl
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1222
Se è stato pesantemente maltrattato (tipo fatto lavorare tantissime ore a temperature altissime) potrebbe essersi esaurito per elettromigrazione. Se invece l'hai preso nuovo e non ci hai fatto cose particolari è strano; io proverei con tanti moltiplicatori diversi: il mio per esempio non parte col moltiplicatore a 9 e sale poco con un altro che non mi ricordo.
asdfghjkl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 07:10   #4
THE MATRIX M+
Senior Member
 
L'Avatar di THE MATRIX M+
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7503
Togli l'alimentazione, apri il pc, resetta la cmos facendo riferimento al manuale della motherboard. Poi accendi, entra nel bios e setta 166 * 12. Tutto dovrebbe tornare alla normalità
__________________
*La mia guida al bios flash delle schede video Radeon**Ho felicemente trattato con 84 utenti del forum, alcuni esempi: LINK1 LINK2 LINK3 LINK4*
*LA LEGGE*
THE MATRIX M+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 11:35   #5
Akagi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 180
non e' stato pesantemente maltrattato, e' il pc di mio fratello e lo usa al massimo per giocare ad ut2004 ogni tanto.
Manca la pasta termica sul dissipatore, ma comunque la cpu non segna piu' di 45° (e' questo il danno?!?)
ho resettato la cmos chissa' quante volte, e ho provato tutti i moltiplicatori con 166 di fsb, ma funzia solo con 8,5.
potrebbe essere d'aiuto alzare la tensione sul processore?
potrebbe essere la ram il problema?
Akagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 03:40   #6
asdfghjkl
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1222
Ma adesso 166x8,5 ora ci rivà? Comunque almeno finchè andava a 166x8,5 la ram immagino andasse bene. Magari prova se in asincrono sale, ma giusto per toglierti il dubbio. Se và a 850 mhz è anche normale che stia fresco, altrimenti potrebbe segnare temperature sbagliate. Prova ad alzare un pò il voltaggio, potrebbe salire un pò di più. Comunque rimetti la pasta sul dissiptore se non l'hai già fatto... controlla anche le tensioni, potrebbe anche essere l'alimentatore vecchio che non ce la fà più.
asdfghjkl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 07:43   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Controlla anche di non aver montato il dissipatore al contrario.
Hai un tester per controllare le tensioni dell'alimentatore?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 14:19   #8
Akagi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 180
sì, ho il tester per l'alimentatore, e se mi dite cosa devo fare lo faccio.
Ora sta riandando a 166 * 8,5, la pasta termica della zalman va bene? (sperando ceh basti quel che ho)
non ho capito se devo alzare il voltaggio della ram o del processore o di tutti e due?
qual'e' la guida da seguire per "salire in asincrono"?
il dissipatore e' messo giusto (appena posso faccio delle foto)
stasera cambio alimentatore con un 450w un po' piu' recente.
Akagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 15:35   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Semplicemente metti i puntali in un molex per alimentare hd-cd-dvd e controlla le tensioni in DC. Giallo-nero= 12V e rosso-rero=5V. A quanto stanno?
Non dovresti assolutamente aver bisogno di overvoltare nulla.
Che ddr hai?
La ventolina sul northbridge gira?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 15:46   #10
Akagi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 180
non fate caso alla sporcizia, il pc e' aperto da un po' troppo tempo causa questo problemino qua.

queste due prime foto sono per gli agganci del dissipatore sul socket



questa 3° e' per le caratteristiche dell' EX-alimentatore, che ora ho tolto.


questa 4° e' per capire se il dissipatore e' montato dal lato giusto, e se serve una pastina termica, e se sì quanta.
il dissipatore e' ruotato di quasi +90° rispetto all'asse piu' in basso (quello che tocca la mobo insomma)


ho provato ad abbassare la tensione sul processore, l'ho messa a 1.5 e gira ancora tranquillamente, quindi non credo sia un problema di voltaggio.
Akagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 15:51   #11
Akagi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Semplicemente metti i puntali in un molex per alimentare hd-cd-dvd e controlla le tensioni in DC. Giallo-nero= 12V e rosso-rero=5V. A quanto stanno?
Non dovresti assolutamente aver bisogno di overvoltare nulla.
Che ddr hai?
La ventolina sul northbridge gira?
giallo-nero = 12.08 - 12.02
rosso-nero = 4.99 - 5.00
//EDIT: la ventolina sul northbridge gira correttamente

//EDIT2: e questa e' la ddr (ho pensato fosse il miglior modo per farvelo capire):



tra l'altro, io PRESUMO che sia un 2800+, siccome c'e' scritto sulla sigla sul processore stesso, e ha il die dei 2800+.

Ultima modifica di Akagi : 13-09-2006 alle 16:18.
Akagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 17:44   #12
Akagi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 180
up, ho messo la pasta termica. della zalman.
e ancora la temperatura non e' che sia cambiata di molto...
se vedo che sale sopra i 50° la tolgo quasi tutta, ora ci saranno 2 decimi di millimetro piu' o meno.
ma ancora niente, il processore non vuole salire sopra i 166 * 8,5...
tra l'altro ho notato che nello screenshot che ho fatto la ram viene segnalata come a 166 mhz, mentre partendo da bios mi dice: "memory frequency: 333 mhz"
e dalla sigla sulla ram dice 333mhz... e' everest che si sbaglia? O_O
Akagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 18:17   #13
asdfghjkl
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1222
Se a 166x8,5 ci và la ram dovrebbe essere a posto, comunque dal bios si possono impostare dei divisori per le ram, tipo 4/3 (o 3/4, non ricordo comunque il senso è che le ram rallentano), e mettendo quelli la ram và più piano dell'fsb, quindi in asincrono, per esempio se l'fsb è a 200 col divisore 4/3 le ram vanno a 150 (200*3/4), che poi diventano 300 perchè sono ddr. Comunque sugli athlon XP andare in asincrono fà perdere tanto come prestazioni, potresti farlo giusto per vedere se col mltiplicatore a 8,5 il processore sale.
asdfghjkl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 19:48   #14
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Boooooh... sembra tutto in regola.
Spaccandomi un po' gli occhi ho letto nella seconda riga del codice seriale, esattamente sotto il 2800 della prima, un 0414 e questo mi suona molto molto strano. Il tuo processore dovrebbe essere bloccato com'è possibile che faccia il boot a 8,5?
Armati di phon e pennellino morbido e soffia via tutta quella polvere che hai nel pc, nei punti giusti può creare problemi.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 13-09-2006 alle 19:50.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 20:26   #15
Akagi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 180
da quello che ho capito la scheda madre permette di modificare quasi tutto nonostante il blocco sul processore.
e in teoria il processore non dovrebbe essere bloccato a 166*13,5?
Domani, tempo permettendo, pulisco tutto col phon e aspirapolvere, poi ripasso di pennellino.
Akagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 21:18   #16
Punitore
Senior Member
 
L'Avatar di Punitore
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da Akagi
Domani, tempo permettendo, pulisco tutto col phon e aspirapolvere, poi ripasso di pennellino.
attento a non risucchiare condensatori o fili
Punitore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 21:38   #17
Akagi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da Punitore
attento a non risucchiare condensatori o fili
no l'aspirapolvere lo tengo che punta verso l'alto, in modo che quello che spingo col fon non ricada indietro sulla mobo
Akagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 13:04   #18
Punitore
Senior Member
 
L'Avatar di Punitore
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da Akagi
no l'aspirapolvere lo tengo che punta verso l'alto, in modo che quello che spingo col fon non ricada indietro sulla mobo
Punitore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 14:52   #19
Akagi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 180
ho pulito la mobo, il dissipatore e il processore, la scheda video, gli slot e le ram.
Niente.

non so piu' cosa fare... fotografo il bios? ._O
vi giuro che sto impazzendo, e se non tiro su sto processore mio padre si incazza...
avrebbe senso prendere un bios moddato?
Ripeto che c'e' sopra la scheda madre l'ultimo bios possibile, pero' e' del Novembre 2004...
Akagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 15:31   #20
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Dalla foto non si vedeva bene il die della cpu. Noti scheggiature sul bordo o agli angoli?
Riguardo il piccolo giallo sul moltiplicatore che mi dici?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Addio GTX 1080 Ti: la scheda che ha fatt...
Ex Ilva di Taranto, 'Teslari' contro il ...
Finalmente! Arrivano su OneNote due funz...
Fallisce il progetto segreto del pap&agr...
'Marie', l'AI che curava il cancro: la t...
Giochi per adulti bannati: i gamer in ri...
Meta avrà il suo primo smartwatch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v