|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/21700.html
Una nuova legge tedesca minaccia il servizio mail di Google: le modalità di registrazione al servizio non offrono una sufficiente tracciabilità dell'utente Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Wow, tra la morte dell'anonimato in Germania, e la definitiva morte della pirateria software grazie a Microsoft (ok, l'originale che ho linkato è di 3 giorni fa, ma qua in Italia l'han postata solo oggi)
oggi è sicuramente una giornata densa di notizie quantomeno controverse.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 849
|
Complimenti...
A quando il codice a barre sulla nuca e il chip per il controllo neurale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 10
|
Tra breve vorranno sapere quanti punti neri abbiamo addosso... CHE SCHIFO
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2033
|
Non si capisce il motivo per cui se la prendano nello specifico con google, quando esistono tanti altri siti che offrono indirizzi email o servizi equivalenti (yahoo, msn ... ).
Qui si va verso la messa al bando di internet, perché è impossibile dare i propri dati ogni volta che devo registrarmi presso un sito come può essere un forum o una chat. Ultima modifica di Mister24 : 25-06-2007 alle 10:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Garbagnate Milanese
Messaggi: 969
|
Eh già,il grande fratello...la privacy...poi ci lamentiamo quando ci spammano da e-mail fantasma, ci fregano su e**y con dati inesistenti,però le mail le mandano (grazie all'anonimato)...minacce...insulti...phishing...
La solita storia,tutti contro tutto,finchè non ci tocca personalmente, poi tutti a dire che è vergognoso! Bha...scusate,ma per usufruire di un mezzo in grado di danneggiare il prossimo (sia anche in modo leggero come lo spam) ci vuole la rintracciabilità. Tra poco vedremo gente lamentarsi perchè non vuole dare i dati all'agenzia di viaggi dove prenota la vacanza... Ipocrisia a livelli stellari CIAUZ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 156
|
Quote:
CHE SCHIFO!
__________________
Core 2 duo E6600 - Zalman 9500 - Asus p5b deluxe - Ram 2 X 1Gb 667mhz S3 - HD: Hitachi 160GB, Maxtor 160 GB, Seagate 7200.11 500GB, Samsung 640GB in box e-sata - Mast: Optiar 20X, Pioner 20X - Ati x1950 Pro Ultimate (esemplare anomalo...) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 412
|
quoto Giok85. E' giusto che internet venga "disinfestata" da gente che non fa altro che fare phishing, mandare spam, virus ecc... per punire chi fa queste cose, è necessario rintracciarlo e quindi qualche cosa andrà fatta in questo senso. Poi, se nessuno ha nulla da nascondere, perchè gli dovrebbe dar fastidio essere tracciato se manda un sms da internet, se manda una mail ecc?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
|
Secondo me il vero scandalo di questa legge , almeno da come si legge su questa news, non è il maggior numero di dati richiesti per l'iscrizione a Gmail,ma la parte sui cellulari.
Vi rendete conto che verranno registrate e mantenute x sei mesi tutte le telefonate che uno farà?e per di più verrà tracciata anche la posizione geografica! Questo è il vero scandalo e non il fatto di dover dare anche l'indirizzo di residenza quando ti iscrivi a Gmail |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: BO
Messaggi: 687
|
Politici ignoranti come al solito. Cosa fanno oscurano in tutta la Germania mail.google.com? Non sanno che basta un proxy e ci si arriva lo stesso?
Per fortuna internet è l'unica cosa veramente Globale! Anacronismo puro! Cmq anche Google, per ora è interessato solo alla privacy del "generico utente" internet, gli frega poco di sapere dove abita, gli basta conoscere quale pubblicità propinargli. Quando invece qualche servizio segrato comincerà a pagare google, vedrete allora come si informeranno meglio! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: BO
Messaggi: 687
|
Quote:
Secondo voi alla Telecozz perchè spiavano tutte le persone di un certo livello?
__________________
| X2 3800@2500Mhz | ASUS A8R-MVP | CNPS7000-Alcu | 2 HD160HJ 160 Gb RAID0 | DVD-RW Pio109 | DVD Liteon HD166S
![]() | X1800XT 256Mb@ATT 702-842 Daily & AcceleroX2 | ViewSonic VX2025WM 20.1" Wide ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Smallville, Kansas (USA)
Messaggi: 5812
|
Volete scommettere che tra poco vorranno sapere anche quando andiamo a defecare?
Che mondo di merd@ ![]()
__________________
"Anche se sei stato cresciuto come un essere umano non sei uno di loro. Sono un grande popolo, Kal-El. Vorrebbero esserlo. Ma non hanno la luce che illumini loro la strada. Per questo soprattutto, la loro disposizione al bene, che ho mandato te… il mio unico figlio”. -Jor-El” *** MILLA JOVOVICH Fan Club Ultima modifica di Kal-El : 25-06-2007 alle 11:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 10
|
L'idea di un avatar, o di un nickname, dietro cui nascondere la mia identità, o farne vivere una seconda, non mi ha mai affascinato, credo anzi che sia importante, nelle comunicazioni, sapere CHI sia il mittente (di una email, ad esempio).
Anzi, il mio ideale è una email certificata obbligatoria (non a questi prezzi, ovviamente). Credo bisogni prendersi la responsabilità personale di ciò che si comunica. Qualunque sia il mezzo di comunicazione. La cosa che mi allarma è invece il tracking di sms e telefonate, e questo perchè, purtroppo, non esistono server abbastanza sicuri da proteggere perfettamente dati così sensibili. E pur ipotizzando la "sicurezza perfetta" molto dipende da quali siano le regole per accedere a questi dati. Certamente tracciare un confine tra privacy e sicurezza è un problema di difficile risoluzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6502
|
Scandaloso... però penso che in italia vengano conservati i tabulat1 per molto più tempo già da qualche anno... Qualcuno ne sa qualcosa ? forse mi sbaglio.
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
|
![]() chi è onesto e non deve nascondere nulla non si preoccuperà. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Quote:
pare che sotto linux il problema della pirateria sia così sentito.... (ed è essenziale che solo la software house abbia l'eseguibile privo del watermark, perchè la cosa funzioni realmente.... ) Cmq mi sembrava un argomento correlato visto che inserire i dati dell'acquirente dentro i suoi eseguibili "a sua insaputa"(infatti finora nessuno ha pubblicizzato la cosa) ed in maniera crittografata direi che sfiora la violazione della privacy.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 248
|
Ma perché, se un politico viene intercettato mentre sta intrallazando, tutti i politici si schierano a favore della riservatezza e della privacy, mentre quando si tratta di persone normali, vogliono sapere anche quando uno manda un sms dal cesso?
non preoccupatevi spammer e gente del genere troverà sempre la maniera di rompere le scatole, mentre la gente comune verrà seguita, come criminale, ogni passo che farà |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 10
|
L'idea di un avatar, o di un nickname, dietro cui nascondere la mia identità, o farne vivere una seconda, non mi ha mai affascinato, credo anzi che sia importante, nelle comunicazioni, sapere CHI sia il mittente (di una email, ad esempio).
Anzi, il mio ideale è una email certificata obbligatoria (non a questi prezzi, ovviamente). Credo bisogni prendersi la responsabilità personale di ciò che si comunica. Qualunque sia il mezzo di comunicazione. La cosa che mi allarma è invece il tracking di sms e telefonate, e questo perchè, purtroppo, non esistono server abbastanza sicuri da proteggere perfettamente dati così sensibili. E pur ipotizzando la "sicurezza perfetta" molto dipende da quali siano le regole per accedere a questi dati. Certamente tracciare un confine tra privacy e sicurezza è un problema di difficile risoluzione. by andrea vinci www.personellarete.it |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:08.