Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2006, 09:05   #1
Feric Jaggar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
La devastante forza della verità (?)

Siccome in agosto c'è poco da fare in ufficio, è quasi come essere in ferie (come dicevo poco fa in pvt con un collega), di tempo per pensare ne resta parecchio, e allora ne approfitto per aprire un meta-thread. Cioè, un thread che vorrebbe parlare dei thread in generale.

Comincerò con un antefatto, e mi scuso se ruberò un po' della vostra pazienza; conto sul fatto che, appunto, essendo agosto magari avete un pelarino di voglia in più di leggere e riflettere. Chi mi conosce e ha avuto in passato la pazienza di leggere i miei (non molti thread), e lo ringrazio di questo, sa che prendo bene la mira prima di sparare, perchè il colpo sortisca un maggiore effetto.

Perciò vengo a bomba.

Alcune sere fa ho avuto la cena dei 25 anni dal diploma. Sono occasioni in cui, senza infingimenti, si va soprattutto per due motivi. Il primo, scoprire se gli altri sono invecchiati più o meno di te. Il secondo, scoprire in quanti sono a guadagnare più di te. Sono moderatamente soddisfatto su entrambi i fronti...

Tra di noi c'erano il notaio, l'avvocato, il medico, l'informatico, una regista, vari insegnanti, etc. insomma le solite professioni che ci si aspettano da una classe in cui tutti sono figli di impiegati o di piccolo-borghesi. Per cui, nessuna sorpresa in verità. A tavola si sono ricreate le combriccole di quella volta, ognuno coi vecchi compari di "sgarrata" o di "secchiata".

Quasi subito mi sono accorto, appunto, che un mio vecchio compare di scuola era oggetto di una particolare ammirazione da parte degli altri della cerchia, e persino degli altri compagni, quelli con cui non aveva mai avuto molto feeling. Si tratta di un ragazzo - pardon, di un quarantenne! - che fin dal primo anno del liceo aveva seguito una sua strada particolare. Quattordicenne, nel "mitico" 1977 si era fatto tutta l'ultima stagione della contestazione. Militante di varie formazioni extraparlamentari, con interessi di quelli "politicamente scorretti" (adesso), una vita molto varia e a volte oggettivamente un po' pericolosa. Io l'avevo perso di vista da vari anni, ma evidentemente tutti gli altri compagni qualcosa avevano saputo, e a cena lo bombardavano di domande e complimenti per la sua professione.

In pratica il mio ex compagno di scuola fa il foto-cine-operatore per un'agenzia giornalistica straniera, e in questi anni si è fatto Cecenia, Gaza, Iraq, Somalia, etc. etc. tutti i posti peggiori per fare il giornalista ma i migliori per essere un buon giornalista.

Siccome anch'io, come alcuni compagni della nostra cerchia, negli ultimi anni ci siamo dedicati a (cercare di) fare qualcosa nel segno dell'antagonismo quotidiano, gli ho chiesto avidamente notizie su quello che lui aveva visto e saputo grazie alla sua professione. Mi ha raccontato, allora, di cose che la TV non ha mai detto; mi ha raccontato del campo di concentramento inglese per bambini dai 6 ai 12 anni in Iraq (gli ostaggi che proteggerebbero le truppe inglesi dagli attentati); mi ha raccontato che, quando i jet israeliani sono andati a fare un raid dimostrativo su Damasco, la metà di loro non ha fatto ritorno; che la guerra in Kossovo si è fatta "solo" per costruire un oleodotto; mi ha raccontato una quantità di notizie ed aneddoti. Mi ha raccontato del suo documentario su Falluja, e mi ha chiesto se voglio vederlo, avvertendomi che quello di Rainews24 al confronto è acqua fresca.

Comprendendo di avere a che fare con una fonte di prima mano, con la quale potevo confrontarmi sul senso delle cose fatte e da fare, gli ho chiesto allora quale era l'effetto dei suoi lavori sul pubblico. Nessuno, mi ha risposto. Alla gente, al grande pubblico, non gliene frega assolutamente niente. Alcuni suoi lavori hanno messo in imbarazzo le autorità occidentali, ma nessuna testa è rotolata a causa delle sue foto e dei suoi video.

Questo discorso mi ha dato molto da pensare. Anch'io, come tanti, come forse qualcuno che scrive qui su HWU, pensa che la verità, che la rivelazione abbia una sua forza, capace di cambiare le cose e soprattutto la testa della gente. Che molte persone vivano in una bolla di menzogna, che può essere infranta da una verità lampante, capace di spezzare la morsa dei pregiudizi, dell'ignoranza, della disinformazione, capace di insinuare il dubbio sulle verità troppo comode.

Grandissima cazzata. Proprio di fronte a me, c'era un altro compagno, che a proposito di video sul terrorismo mi ha chiesto se gli potevo scaricare un film.

"Vediamo se te lo trovo, dimmi il titolo che me lo scrivo", prendo penna e post-it

"UNITED 93"

"Te lo scarichi da solo", e ho appallottolato il foglietto.

Questo ragazzo - pardon, quarantaquattrenne - è uno che, da quando lo conosco, cioè TRENT'ANNI, è sempre stato uno che vede nel Potere di turno ogni sicurezza e ogni verità. Nessuna cosa di quelle che sono successe da allora è stata capace di scalfire le sue granitiche certezze. Nel 1981 era reaganiano di osservanza claustrale, oggi è bushita di osservanza claustrale. Mentre io sono partito da una cosa e ragionando e invecchiando sono arrivato all'altra.

Quando vedo persone di questo tipo, mi rendo conto che tutto questo agitarsi, è agitarsi per nulla. Rischiare la pelle per fare i filmati in Iraq come il mio compagno, oppure fare la "piccola fedetta prussiana" 24h no stop come il buon Luvi e tanti altri su questo forum, per rivelarci cose che sappiamo benissimo, ma delle quali non ci frega assolutamente niente, perchè contrastano con le cose che facciamo e che vogliamo quotidianamente. O che magari non sappiamo, ma delle quali, col buon senso del padre di famiglia (figura di fantasia che ormai esiste solo sul Codice Civile), dovremmo intuire l'esistenza. Se solo volessimo.

La conoscenza della verità dovrebbe essere il presupposto della libertà. Il problema della libertà, è che non si può desiderare la condizione, se non si afferra il concetto. La libertà, significa anzitutto responsabilità, non un fare di più. Quanto a fare, ci è consentito fare veramente tutto. Solo, che più facciamo noi, meno possono fare altri. Siamo tutti antagonisti, a parole, ma antagonisti del tipo NIMBY. E, come diceva Alberto Sordi in un filmetto molto amaro, "per avere di più, a qualcuno bisogna pur rubare!". E l'autore di "Collasso": "davanti ad una villetta in cartongesso, i proprietari avevano messo un bel cartello "NOT IN MY NAME", riferito all'Iraq... accanto, c'erano parcheggiati i loro due SUV (amanti dei SUV, non scatenatevi; se c'era scritto motoslitta, riportavo motoslitta)".

La verità? La prima verità, per dire la quale non c'è bisogno che il mio compagno ritorni a farsi sparare nel culo in Iraq, è che la nostra vita, in varia misura, è una filiera che porta al Male. Punto. Quando facciamo benzina, quando compriamo un telefonino dove dentro c'è il Coltan rubato ai congolesi, tiriamo una corda che porta chissà dove. E che prima o poi si spezzerà, lo sappiamo benissimo. O perchè i derubati si incazzeranno veramente, o perché finiremo a raschiare il fondo del barile e ci scanneremo tra di noi per gli avanzi.

E allora, mi domando, e lo domando a Voi che avete avuto la pazienza di leggere fin qui, qual è il senso di sbattersi tanto per la Verità, di ostinarsi a mettere sotto il naso della gente cose che non vuole sapere? Quando si apre un thread qui su HWU, a che pro viene fatto? Come mero esercizio intellettuale personale, per rimanere lucidi e coscienti, o per una questione di coscienza individuale “io l’ho detto e sono a posto con la coscienza, se voi non ci credete, beh, son cacchi vostri!”? Oppure, a beneficio dei numerosi lettori che non postano? Perché per quanto riguarda gli scrittori abituali, essi sono rigidamente schierati, Guelfi e Ghibellini col marchio doc. Non vedo nessuno, cambiare idea su queste pagine. O si ritiene indecoroso cambiare idea per una cosa letta su Internet, oppure Internet non ha la forza di cambiare le idee. E allora bisognerebbe dosare diversamente la propria presenza su Internet.
Ci sono battaglie politiche sanguinose, per il controllo dei giornali, o dei telegiornali. Giornali che poi in definitiva dicono tutti le stesse cose. Non ce n’è uno, che esca dal perimetro dei “valori condivisi” che tanto bene conosciamo. Eppure si sono scannati a botte di centinaia di milioni di euro, per il controllo del Corriere della Sera. E la gente ripete le parole d’ordine inventate da questi media. Si scannerebbe forse qualcuno, per il controllo di HWU?

Io penso – e non è un mero esercizio consolatorio, ci credo davvero – che sia indispensabile che un nucleo di persone, non importa quanto ristretto, conosca la verità, o perlomeno si ponga come priorità quella di cercare la verità. In un mondo in cui ognuno fa le misure come gli vengono comode, è indispensabile che resti qualcuno che conosca la vera misura delle cose. Sapete, come quel metro d'argento che c'e a Greenwich, ognuno può tirare il metro come vuole, ma alla fine l'unico buono resta quello.

Esiste un movimento antagonista che è capace di scendere in piazza, a Davos come in tanti altri posti, di mettere in discussione la nauseante omogeneità di questa massa decerebrata di consumatori che è disposta a turarsi il naso di fronte ad ogni crimine, meglio se commesso a distanza col filtro deresponsabilizzante della “guerra preventiva al terrorismo”, col braccio dei “contractors” (ma una volta non si chiamavano “mercenari”?) in nome della “civiltà giudaico cristiana” (altra cazzata inventata di sana pianta dai think-tank). Un numero di persone che capisce che un crimine si può commettere non solo sparando piombo, ma anche aprendo una lattina di Coca Cola, e non solo perchè contiene Coca Cola, ma anche perché è fatta di alluminio.

Credo che sia necessario che, in mezzo alla follia collettiva in cui io, semplicemente come quarantenne e non come vecchio canuto, non mi riconosco più nelle cose che vedo, si resti presenti a sé stessi, per un dovere di continuità rispetto ad un essere uomini con la “U” maiuscola, per un dovere di umanità e di rispetto verso chi questa umanità ha contribuito a costruirla, come esseri pensanti e civili. Non occorre fare il reporter di guerra per essere a posto con la coscienza, onore a chi lo fa per noi, penso che basti mettersi davanti allo specchio ed essere sinceri con l’immagine riflessa. E sotto questo profilo, anche il ritrovarsi qui, in questa piazzetta virtuale, insieme a pochi altri come te, anche se magari ancora politicamente immaturi per far diventare queste considerazioni a briglia sciolta una Weltanschauung organica, cui informare tutta la propria vita e non solo il rito del Cazzeggio Telematico, e su cui magari costruire una famiglia diversa, beh, dicevo, anche questo “poco” ha comunque un valore oggettivo, incontrovertibile, è bello in sé.

Comunque, buone vacanze a tutti.
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi?
Feric Jaggar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 09:32   #2
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1719
La "piccola fedetta lombarda" ti saluta e ti da tristemente ragione.
So già che continuerò a fare la vedetta, credendo che quello sia l'unico modo per poter "fare la mia parte", ma oggi, dopo aver letto quello che hai scritto, so un po di più che sto mentendo a me stesso.
Scusa la brevità, ma sono piuttosto colpito da quello che hai voluto condividere con noi, e non ho altre parole.
Aggiungo, buone vacanze a te, un saluto al tuo coraggioso amico, se avessi modo di risentirlo, ed un grazie, perchè un thread del genere vale quanto mille tentativi di deflammare il forum.

Ciao,
LuVi

Ultima modifica di LUVІ : 03-08-2006 alle 09:51.
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 09:51   #3
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ
La "piccola fedetta lombarda" ti saluta e ti da tristemente ragione.
So già che continuerò a fare la vedetta, credendo che quello sia l'unico modo per poter "fare la mia parte", ma oggi, dopo aver letto quello che hai scritto, so un po di più che sto mentendo a me stesso.
Scusa la brevità, ma sono piuttosto colpito da quello che hai voluto condividere con noi, e non ho altre parole.

Ciao,
LuVi
Viviamo in un'epoca strana, internet permette, tramite il forum , di far "discutere" un 15enne con un 40enne, e quando scrivi e ti incazzi in verità diemntichi cosa ci può essere dall'altra parte del video.

Belissimo post Feric Jaggar, cmq.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 09:52   #4
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 736
è verissima in particolare una cosa che scrivi.. per quanto il tuo amico si sbatta, nessuno lo cagherà mai. Perchè essendo estremista nel pensiero e nel modo di vivere nessuno sarà portato a credergli, o a trasmettere in tv quanto fa, o in genere a prendere in considerazione la sua opinione. E pure per il motivo che scrivi, perchè la gente non vuole ammettere mai di aver sbagliato un giudizio.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 09:54   #5
Feric Jaggar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
Come puoi notare, ho cominciato scrivendo che quello che facciamo non serve a niente, per concludere dicendo che quello che facciamo è importante. Come mi succede spesso, parto in un modo e seguendo un filo logico arrivo in un altro.

Ho omesso di parlare di una cosa, e la aggiungo adesso per completezza.

Noi quarantenni, abbiamo l'abitudine di parlare ai ventenni come a nostri coetanei, dimenticando che noi siamo invecchiati e che loro sono un'altra generazione. Così che quando io personalmente parlo ai ventenni, o non mi stanno a sentire o mi mandano affanculo.

Ecco, purtroppo dobbiamo renderci conto che c'è una generazione intera che è cresciuta immersa in questo luna-park e alla quale non possiamo insegnare niente. Semplicemente, perchè non ci ritiene dei maestri. Chi tra loro ha capito è una persona fortunata, chi non capisce purtroppo non ha nessuno stimolo a farlo.

Io e i miei ex compagni di scuola ci siamo sposati tutti abbastanza tardi, e abbiamo figli piccoli o che non sono ancora adolescenti. Ecco, a questo proposito mi sono rivolto a loro e ho detto: "abbiamo comunque una responsabilità cui adempiere, siamo genitori e i nostri figli diventeranno grandi quando la giostra si sarà fermata. Dobbiamo insegnare loro che devono avere dei valori da rispettare, quali che siano, e che ogni cosa va conquistata, non devono credere che si possa avere qualcosa in cambio di niente. Solo così non soffriranno e noi non ci dovremo vergognare di loro".

Probabilmente le mie parole sono retoriche, tuttavia ho cercato di spiegare quello che sento dentro. E che giustifica anche un essere "pikkola fedetta prussiana"...
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi?
Feric Jaggar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 09:56   #6
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da Feric Jaggar
Questo ragazzo - pardon, quarantaquattrenne - è uno che, da quando lo conosco, cioè TRENT'ANNI, è sempre stato uno che vede nel Potere di turno ogni sicurezza e ogni verità. Nessuna cosa di quelle che sono successe da allora è stata capace di scalfire le sue granitiche certezze. Nel 1981 era reaganiano di osservanza claustrale, oggi è bushita di osservanza claustrale. Mentre io sono partito da una cosa e ragionando e invecchiando sono arrivato all'altra.
ne leggo uno spesso qui, ma lasciamo stare.. non dovrei neanche dirlo perchè so che potrei creare flame. Anzi, ignorate questa reply.. non quotatemi
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 10:01   #7
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Ce ne sono molti.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 10:02   #8
Feric Jaggar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
ne leggo uno spesso qui, ma lasciamo stare.. non dovrei neanche dirlo perchè so che potrei creare flame. Anzi, ignorate questa reply.. non quotatemi
Ma sei un bel subdolo... dici e non dici, e fai solo venire voglia di sapere il nome... dimmelo in pvt...

Guarda, io non sono un profeta del "dubbio permanente" come regola di vita; sono stato un massimalista troppe volte e troppo a lungo, per potermi sentire sincero. Ho troppa paura delle ricadute. E il dubbio permanente spesso mi sembra usato solo come foglia di fico per le giravolte spaziali con cambio di casacca.

Però ti dico che uno crede finchè gli va di credere, contro ogni evidenza. Poi magari capita una volta che sbatte le corna ben bene, e si sveglia. Per sempre.
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi?
Feric Jaggar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 10:19   #9
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2012
Quote:
Originariamente inviato da Feric Jaggar
Come puoi notare, ho cominciato scrivendo che quello che facciamo non serve a niente, per concludere dicendo che quello che facciamo è importante. Come mi succede spesso, parto in un modo e seguendo un filo logico arrivo in un altro.

Ho omesso di parlare di una cosa, e la aggiungo adesso per completezza.

Noi quarantenni, abbiamo l'abitudine di parlare ai ventenni come a nostri coetanei, dimenticando che noi siamo invecchiati e che loro sono un'altra generazione. Così che quando io personalmente parlo ai ventenni, o non mi stanno a sentire o mi mandano affanculo.

Ecco, purtroppo dobbiamo renderci conto che c'è una generazione intera che è cresciuta immersa in questo luna-park e alla quale non possiamo insegnare niente. Semplicemente, perchè non ci ritiene dei maestri. Chi tra loro ha capito è una persona fortunata, chi non capisce purtroppo non ha nessuno stimolo a farlo.

Io e i miei ex compagni di scuola ci siamo sposati tutti abbastanza tardi, e abbiamo figli piccoli o che non sono ancora adolescenti. Ecco, a questo proposito mi sono rivolto a loro e ho detto: "abbiamo comunque una responsabilità cui adempiere, siamo genitori e i nostri figli diventeranno grandi quando la giostra si sarà fermata. Dobbiamo insegnare loro che devono avere dei valori da rispettare, quali che siano, e che ogni cosa va conquistata, non devono credere che si possa avere qualcosa in cambio di niente. Solo così non soffriranno e noi non ci dovremo vergognare di loro".

Probabilmente le mie parole sono retoriche, tuttavia ho cercato di spiegare quello che sento dentro. E che giustifica anche un essere "pikkola fedetta prussiana"...
ecco perche' io non sto bene con i miei coetani (23) ma in genere dai 28 in su...

purtroppo io penso per quanto possa sembrare essere inutile combattere per la verita', non e' mai inutile, come tu hai detto dovremo insegnare dei "valori" ai nostri figli, e combattere per la verita' fa si che 1 su un milione apra gli occhi e lo possa insegnare ai suoi figli e cosi via...

Un ultima cosa... per caso sai che percorso ha seguito questo tuo amico? mi interessa come lavoro.
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 10:26   #10
alex10
Senior Member
 
L'Avatar di alex10
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 45°38' 00"N - 8°23' 25"E
Messaggi: 390
Beh che dire le tue considerazioni sono molto belle e mi sento di condividerle appieno.
__________________
La sezione Sport e Motori è morta ... viva la sezione Sport e Motori !!!
Migna è colpevole !!! LOL - SuperGIF Clan - FIX - "Una piccola senzazione per un uomo, un grande culo per l'umanità" Dr. Greg House
alex10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 10:41   #11
Feric Jaggar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
Un ultima cosa... per caso sai che percorso ha seguito questo tuo amico? mi interessa come lavoro.
Probabilmente a breve ci incontreremo di nuovo, magari lo invito a cena, e glielo chiedo, così ti riferirò in pvt. Credo che il suo lavoro abbia la base proprio dalle tue parti, o poco lontano... Col suo lavoro non si diventa ricchi, ma si vive la vita al 110%, e credo che a uno come te effettivamente potrebbe interessare.
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi?
Feric Jaggar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 10:46   #12
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
ne leggo uno spesso qui, ma lasciamo stare.. non dovrei neanche dirlo perchè so che potrei creare flame. Anzi, ignorate questa reply.. non quotatemi
Primo, esiste il tasto edit. Per cui se davvero volevi che ignorassimo la reply l'avresti cancellata. Secondo non trovo la cosa offensiva, anzi considerato il punto di vista da cui parte l'osservazione sarei ben contento di essere io il destinatario....
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 10:57   #13
Marko91
Senior Member
 
L'Avatar di Marko91
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
Quote:
Originariamente inviato da Feric Jaggar
CUT
Dopotutto la maggiorparte delle persone segue poco i Tg e i giornali, si interessa poco di politica estera e anche interna.
E quei pochi che seguoni i Tg e i media convenzionali vedono l'informazione che risulta non fastidiosa a nessuno.
Chi si informa su internet risulta invece confuso. Troppe fonti, la cui obiettività e imparzialità risulta incerta.

Qualunque notizia è comunque e sempre manipolata. A meno il giornalista non sia veramente imparziale e quindi bravo.
Forse l'unico modo per essere veramenti informati è fare il lavoro del tuo amico.
__________________
ciao
Marko91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 10:57   #14
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Primo, esiste il tasto edit. Per cui se davvero volevi che ignorassimo la reply l'avresti cancellata. Secondo non trovo la cosa offensiva, anzi considerato il punto di vista da cui parte l'osservazione sarei ben contento di essere io il destinatario....
non sei tu, e cmq scrivo quello che mi pare. Mi ricordava una persona, so che altri avranno pensato lo stesso, ma non ho voglia di litigare.. quindi chiudiamola qui per favore
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 11:01   #15
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
Quote:
Originariamente inviato da Feric Jaggar
Ma sei un bel subdolo... dici e non dici, e fai solo venire voglia di sapere il nome... dimmelo in pvt...

Guarda, io non sono un profeta del "dubbio permanente" come regola di vita; sono stato un massimalista troppe volte e troppo a lungo, per potermi sentire sincero. Ho troppa paura delle ricadute. E il dubbio permanente spesso mi sembra usato solo come foglia di fico per le giravolte spaziali con cambio di casacca.

Però ti dico che uno crede finchè gli va di credere, contro ogni evidenza. Poi magari capita una volta che sbatte le corna ben bene, e si sveglia. Per sempre.
ma infatti in te non vedo il minimo dubbio. Hai le idee chiarissime, le fonti di informazione tradizionali sono un cumulo di falsità, ma i pettegolezzi fatti a tavola da un ex compagno di classe si possono prendere per oro colato senza il minimo problema. Io capisco che non era forse l'occasione più propizia per fare domande scomode, ma se uno mi viene a raccontare che "metà dei jet israeliani non ha fatto ritorno da un raid dimostrativo su Damasco", mi viene da chiedere come mai la Siria non abbia detto niente, tanto per cominciare, come può l'esercito israeliano nascondere una perdita così pesante, perchè non stiamo parlando del ministro della guerra irakeno, quale sia la fonte della notizia, quali le prove e via dicendo. Mi spiace ma io non ci vedo niente di diverso da quello che fanno tutti gli altri: prendere un canale di informazione come fonte attendibile senza nessuna capacità di analisi critica. Credo che sia un male congenito ad una società che produce più informazione di quanta ne può analizzare... non c'è modo di arrivane a capo, perchè non c'è il tempo materiale per farlo. Ecco quindi l'atto di fede, magari verso una fonte di informazione trasversale, anonima, imboscata che da almeno l'illusione di potersi distinguere dalla massa che si abbevera soltanto ai mainstream media.... involontaria rivolta dell'uomo presente alla sua piccolezza... fatevene una ragione e allora forse davvero aprirete gli occhi.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 11:04   #16
Feric Jaggar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Marko91
Qualunque notizia è comunque e sempre manipolata. A meno il giornalista non sia veramente imparziale e quindi bravo.
Forse l'unico modo per essere veramenti informati è fare il lavoro del tuo amico.

Effettivamente ci sono una quantità di fatti che sono al di là della nostra percezione diretta, o della percezione da una pluralità di fonti contrapposte dalle quali poter scegliere o poter mediare sul contenuto e sulla lettura dei fatti. Ma, dall'altra parte, bisogna dire che gran parte della disinformazione è fatta in modo così puerile e grossolano, da non deporre a favore dell'intelligenza di chi la subisce e vi crede.

Dopotutto, come ricorda Fini, "La Stampa" era chiamata "la busiarda" già dai fantaccini carsici; e non è che tra di loro vi fosse chissà quale smaliziato intellettuale (a parte, mi sembra, il direttore di un noto quotidiano di sinistra; ma questa è un'altra storia...)
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi?
Feric Jaggar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 11:04   #17
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
non sei tu, e cmq scrivo quello che mi pare. Mi ricordava una persona, so che altri avranno pensato lo stesso, ma non ho voglia di litigare.. quindi chiudiamola qui per favore
Scrivi quel che vuoi ma devi essere pronto ad accettare le critiche. Una frase del genere è lanciare il sasso e nascondere la mano, per cui per favore risparmiaci il "no quote". Se non vuoi il quote non lo scrivi, punto. Altrimenti assumitene la responsabilità.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 11:08   #18
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
Quote:
Originariamente inviato da Feric Jaggar

Quasi subito mi sono accorto, appunto, che un mio vecchio compare di scuola era oggetto di una particolare ammirazione da parte degli altri della cerchia, e persino degli altri compagni, quelli con cui non aveva mai avuto molto feeling. Si tratta di un ragazzo - pardon, di un quarantenne! - che fin dal primo anno del liceo aveva seguito una sua strada particolare. Quattordicenne, nel "mitico" 1977 si era fatto tutta l'ultima stagione della contestazione. Militante di varie formazioni extraparlamentari, con interessi di quelli "politicamente scorretti" (adesso), una vita molto varia e a volte oggettivamente un po' pericolosa. Io l'avevo perso di vista da vari anni, ma evidentemente tutti gli altri compagni qualcosa avevano saputo, e a cena lo bombardavano di domande e complimenti per la sua professione.

In pratica il mio ex compagno di scuola fa il foto-cine-operatore per un'agenzia giornalistica straniera, e in questi anni si è fatto Cecenia, Gaza, Iraq, Somalia, etc. etc. tutti i posti peggiori per fare il giornalista ma i migliori per essere un buon giornalista.
AHAHAH.
Una fonte super-partes oserei dire.
Visto che fa il foto-cine-operatore, dove sono tutte le prove delle storielline che racconta?
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 11:17   #19
Feric Jaggar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
...i pettegolezzi fatti a tavola da un ex compagno di classe si possono prendere per oro colato senza il minimo problema. Io capisco che non era forse l'occasione più propizia per fare domande scomode, ma se uno mi viene a raccontare che "metà dei jet israeliani non ha fatto ritorno da un raid dimostrativo su Damasco", mi viene da chiedere come mai la Siria non abbia detto niente, tanto per cominciare, come può l'esercito israeliano nascondere una perdita così pesante, perchè non stiamo parlando del ministro della guerra irakeno, quale sia la fonte della notizia, quali le prove e via dicendo.
Tu hai perfettamente ragione, ma quando il mio compagno racconta cazzate me ne accorgo, con Magdi Allam io invece non ci ho mai giocato a carte...

Ti voglio fare un esempio; fa' caso a quante notizie e servizi passano nei primi notiziari, quelli tipo alle 6-6,30 del mattino, e poi durante la giornata scompaiono. Me ne sono accorto per caso anni fa. Le uniche notizie degne di nota si sentono fino ad una certa ora... poi si svegliano le Cancellerie, e si comincia a filtrare.

Come ha fatto Israele a nascondere le sue eventuali perdite nel raid? Tuttora si dice che Israele abbia 300 testate atomiche... o nessuna.
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi?
Feric Jaggar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 11:19   #20
oscuroviandante
Senior Member
 
L'Avatar di oscuroviandante
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: far away from home.....
Messaggi: 1626
Sembrerà strano ai molti ma condivido abbastanza il tuo pensiero.
Ho sempre pensato che alle "masse" le informazioni vengono passate dopo attenta revisione e "pastorizzazione".
Sono sicuro che sull'11/9 non ci hanno detto tutto , ma non credo a certe estremizzazioni complottistiche che leggo.
Sono sicuro che ogni guerra ha una vera motivazione economica/politica che alle masse non viene comunicata.
Ma siamo sicuri che le masse siano interessate a saperlo?Non dico tanto per menefreghismo ma quanto per ...non saprei definire.... forse per "overload informativo".
Mi accorgo che ogni giorno sulle persone vengono vomitate l'80% di notizie negative.
Tralasciando le guerre ogni giorno veniamo a sapere che in uno stato dell'estremo oriente o sudamericano o africano (che magari non sapevamo neanche esistesse ) c'è stata una disgrazia dove sono morte decine/centinaia/migliaia di persone.

Se io dovessi mettermi tranquillo 10 minuti e cercare di "compatire" (nel suo vero senso http://www.etimo.it/?term=compatire ) tutto il dolore che ogni giorno passano i media...beh impazzirei.

Non travisatela come indifferenza , piuttosto come uno "scudo" che molte persone mettono per non dover rattristarsi o impazzire.
Almeno dal mio punto di vista.

Non sapremo mai la verità delle cose ...e da un certo punto di vista potrebbe essere anche positivo.Forse la verità potrebbe essere talmente rivoltante che ci farrebbe cadere in un vortice di follia (ndr. citazione da un racconto di H.P. Lovecraft )
__________________
PSN : Oscuroviandante[/color] Powered by my own heart
oscuroviandante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v