Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2006, 16:13   #1
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Governo contro il matrimonio Telecom-Sky ?

Palazzo Chigi contro l’arrivo di Murdoch

di FABRIZIO DELL’OREFICE

LA GUERRA telefoni-tv s’infiamma. E c’è già chi si muove per evitare il grande matrimonio dell’estate: Telecom-Sky. Il mercato insomma non resta indifferente alle manovre che s’annidano su Telecom e in generale sul gruppo che fa capo a Marco Tronchetti Provera. Ieri, sul mercato telematico, Pirelli ha lasciato sul campo l’1,25% a 0,68 euro, mentre l’azienda telefonica ha ceduto l’1,21% a 2,12 euro. Sono passati di mano oltre 100 milioni di pezzi della società telefonica, pari allo 0,78% del capitale ordinario. In pratica Telecom si conferma come un titolo «che non ha particolari exploit come da un po’ di tempo a questa parte - spiegano in una sala operativa -. Non si attendono grandi novità a breve, più probabile per settembre». Ma che sta succedendo con Telecom? L’azienda è fortemente indebitata, per circa 40 miliardi di euro. È sotto attacco da più parti, soprattutto da parte di giornali in mano a «editori senza scrupoli», per usare le parole di Marco Tronchetti Provera: Carlo De Benedetti e il suo duo Repubblica ed Espresso. L’azienda telefonica frattanto si sta guardando attorno. È in trattativa con il magnate delle telecomunicazioni, Rupert Murdoch, per siglare un accordo di partnership: sostanzialmente Telecom fornisce l’infrastruttura, il gruppo Sky i contenuti. L’intesa si starebbe avvicinando anche perché proprio oggi la tv satellitare dovrebbe annunciare il primo utile della sua storia, poco meno di 40 milioni di dollari. Non è tanto la cifra che colpisce, quanto il fatto che si tratta del primo risultato positivo da quando la tv satellitare è giunta in Italia. E soprattutto Sky vuole crescere ancora nella Penisola, nonostante possa vantare già quasi quattro milioni di abbonati. Crescere anche tanto, visto che lo Squalo (come viene chiamato il tycoon australiano) sogna già di quintuplicare i suoi risultati. Insomma, Sky potrebbe anche puntare a intese più ampie. In un primo momento le voci accreditavano il patron (tra l’altro) di Fox news come un possibile scalatore. Ma come? Certo non con Sky, visto che sarebbe come immaginare un topolino che mangia l’elefante. E tantomeno con l’azienda madre, News Corporation: in Italia s’alzerebbero le barricate contro l’invasione dello straniero. Si finirebbe con il cedere un settore srategico a un magnate estero, un vero e proprio azzardo. La soluzione che hanno discusso i vertici delle due aziende è quello di uno scambio azionario. In pratica Murdoch entrerebbe nella cassaforte di Telecom, Olimpia, anche con il 10%. Esiste anche una ipotesi massimale che vedrebbe Murdoch conferire Sky a Telecom e entrare più pesantemente in Olimpia. Sarebbe un ingresso soft, tutto italiano visto che Sky è tricolore a tutti gli effetti. La Borsa in un primo momento ci ha creduto e la scorsa settimana (2 agosto) Pirelli ha segnato +4% e Telecom +2,75%. Su richiesta della Consob erano state confermate le discussioni in corso con News Corporation ma anche con altri media content provider: «Non sussiste in merito alcuna intesa e tanto meno accordo, neppure con riferimento a possibili scambi azionari», si era preoccupata di sottolineare la società di Tronchetti. Un giorno di tregua in Borsa, quindi, e poi venerdì il titolo si è rimesso a correre (Pirelli +3% e Telecom +2,67%). Poi sono arrivate le perplessità. Anzitutto Sky dentro Telecom non potrebbe crescere per non incorrere nei limiti imposti della legge Gasparri (non oltre il 10% del Sic). E inoltre ieri l’Unità, il giornale del maggiore partito della coalizione, invece ha fatto filtrare le perplessità di un simile accordo, in particolare da parte del ministro dello Sviluppo Pierluigi Bersani. Si parla di un allarme del governo e di un avvertimento di Palazzo Chigi: Telecom resti italiana. Arriva anche una minaccia: Murdoch è amico di Berlusconi e il Cavaliere si sta muovendo in questa partita. E a cascata, sull’intesa, nessuno sembra scommettere più. O sono iniziate le manovre per silurare l’intesa.

martedì 8 agosto 2006
(Il Tempo)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v