Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2006, 12:39   #1
Abdujaparov
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1079
Ricevitore digitale terrestre USB

Salve a tutti mi sapreste consigliare un ricevitore digitale terrestre USB che abbia una propria antenna ma anche la possibilità di collegare un'antenna esterna, oltre a possedere un telecomando?
Un'informazione, esistono ricevitori usb che consentono l'inserimento delle schede (mediaset la7) per i programmi criptati?
Grazie a tutti, ciao ciao.
Abdujaparov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 13:16   #2
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
ho appena preso il pinnacle dvb-t stick, con mini-antenna portatile (che non fa miracoli, ma sono in vacanza e non ho avuto ancora la possibilità di testare la connessione col cavo dell'antenna esterna), telecomando e software di gestione. ricevitori usb con slot per schede non ne conosco, non mi pare che esistano ancora.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 13:23   #3
Dragan80
Senior Member
 
L'Avatar di Dragan80
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1535
Quoto il Pinnacle, veramente ottimo
Dragan80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 23:37   #4
Peppetto
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6
ciao raga ho ank'io la pinnacle usb stick e ho problemi x la registrazione tv.. l'ho provata su di un athlon xp 1,92ghz con 512mb di ram (pur avendo chiuso tutti i processi in background) si impalla il pc mentre su un 1,7ghz con un 1gb di ram si vedono solo 4 frame in ripetizione ho provato tutti i software alternativi.. mediaportal va a scatti progdvb va abbastanza bene ma ha parecchi disturbi nel audio.. nn so + cs fare avete qualke consiglio da darmi? grazie in anticipo
Peppetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 08:23   #5
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
i problemi sono solo in registrazione? La visione è corretta?
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 12:36   #6
Peppetto
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6
con prog dvb 4.75F si sentono disturbi nel audio sia in registrazione ke in visione su tutti e 2 i pc.
mentre con il mediacenter di pinnacle sul 1,7ghz si vedono 4 frame sia in visione ke in acquisizione, sul 1,9ghz il computer si impalla solo in registrazione e la visione è abbastanza fluida.
ho collegato la scheda all'antenna del palazzo quindi nn penso sia quello il problema.. il software di pinnacle è quello in dotazione .. ho controllato se c sono aggiornamenti ma nada bho!
Peppetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 12:43   #7
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
come impostazioni di cattura del mediacenter Pinnacle stai usando "formato nativo" oppure Mpeg (o peggio divX)?
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 12:59   #8
Peppetto
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6
sto usando il formato mpeg dvd
Peppetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 17:00   #9
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
il tuo processore non riesce a codificare in mpeg2 in tempo reale. Usa "formato nativo" (che comunque per il digitale terrestre è mpeg2) in modo da non impegnare il processore, ed eventualmente fai una ricodifica successiva se ti serve un formato diverso o se ti serve un mpeg2 standard per non avere problemi con i lettori DVD.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 18:00   #10
mr_hyde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da Abdujaparov
Salve a tutti mi sapreste consigliare un ricevitore digitale terrestre USB che abbia una propria antenna ma anche la possibilità di collegare un'antenna esterna, oltre a possedere un telecomando?
Un'informazione, esistono ricevitori usb che consentono l'inserimento delle schede (mediaset la7) per i programmi criptati?
Grazie a tutti, ciao ciao.
Io ho la Terratec Hybrid Cinergy XS: e' poco piu' grande di una pendrive, ha in dotazione il telecomando e un'antennina portatile, riceve anche l'analogico. Ti invito a seguire il thread dedicato a questa scheda (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1014715).

Non e' possibile utilizzare card per i canali criptati.

Punto a favore di questo prodotto (e degli altri prodotti simili della terratec) e' il supporto e il continuo sviluppo di software.


Nota bene: con l'antennina portatile in genere e' difficile vedere qualcosa (salvo che tu non sia proprio nei pressi di un ripetitore).

Ciao,
Mr Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018
mr_hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 18:13   #11
Peppetto
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6
il problema è ke (sotto il menu cattura) posso scegliere tra mpeg o divx nn trovo formato nativo..
Peppetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 22:15   #12
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
che versione hai del software? A me l'opzione compare:
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 22:32   #13
Peppetto
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6
ah ma c'è la 4? io ho la 3.40 cmq scusa se te lo chiedo ma hai un pc di molto + potente del mio x nn darti sti problemi?
Peppetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 23:32   #14
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
mica tanto, un Dothan 2 ghz, ma io non uso la codifica real time, selezionando il formato nativo non c'è nessun lavoro di codifica da parte del processore, e va tutto liscio. La codifica real time è praticabile solo con chip hardware dedicati. Ad esempio il mio Toshiba acquisisce da fonti analogiche (s-video, scart, antenna TV) codificando istantaneamente in mpeg2 grazie al chip integrato, ma se dovesse farlo via software, col lavoro della cpu, sarebbero dolori. Dammi ascolto, procurati la nuova versione del software e utilizza l'acquisizione senza ricodifica istantanea, ma col formato nativo.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 00:01   #15
Peppetto
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6
grandissimo! adesso va da dio grazie mille stavo uscendo pazzo
Peppetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 00:27   #16
kingvisc
Moderatore
 
L'Avatar di kingvisc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28478
non mi pare esistano con slot per le card per la visione di programmi a pagamento;

per il resto, ho un amico che ne ha una della toshiba e va davvero bene
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE
kingvisc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 07:45   #17
TONYSABA
Senior Member
 
L'Avatar di TONYSABA
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 728
Quote:
Originariamente inviato da mr_hyde


Nota bene: con l'antennina portatile in genere e' difficile vedere qualcosa (salvo che tu non sia proprio nei pressi di un ripetitore).

Ciao,
Mr Hyde

Hai provato con un'antennina amplificata?
Ma ricevono sia in digitale terrestre che analogico?
TONYSABA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 09:45   #18
moviemaniac
Bannato
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Lecce
Messaggi: 171
Scusate se mi inserisco

Leggiucchiando un pò in giro mi sono fato una idea ed ora mi trovo a scegliere tra queste due:

Pinnacle PCTV 310e
Terratec Cynergy HybridT USB XS

Onestamente la pinnacle mi attrae un pelo di più per via della radio che la terratec mi pare non abbia (se ho capito bene).

La cosa che mi interessa di più però è la seguente:

supporto linux? Come siamo messi? Già che si tratta di periferiche USB
Inoltre ho una terratec cynergy 400TV sul fisso e con linux mi ha dato sempre degli enormi problemi, ed era una pci. FIguriamoci queste...

Qualcuno di voi ha qualche esperienza?

Grazie
moviemaniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 16:33   #19
mr_hyde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da TONYSABA
Hai provato con un'antennina amplificata?
Ma ricevono sia in digitale terrestre che analogico?
Allora, io abito sotto un monticello dove c'e' un ripetitore per digitale terrestre.
Con l'antennino in dotazione sono riuscito a prendere i canali solo una sera: antenina attaccata al frigorifero (in genere hanno la base magnetica) e pioveva...
Dopo quella volta mai piu' riuscito a beccare qualcosa con l'antennino (secondo quanto riportato da altri nel forum effettivamente la ricezione puo' essere migliore in caso di pioggia e di sera/notte per vari motivi fisici, e la massa metallica del frigorifero puo' comunque migliorare la ricezione).

Con l'antena condominiale niente da fare (immagino sia dovuto all'impianto e alla "direzione" dell'antenna condominiale che, al momento, non punta verso il monticello di cui sopra).

Cosi', per poter usare la Terratec, ho acquistato un'antenna preamplificata, di quelle "da campeggio", la "Olimpia" della Cobra (www.cobraspa.it): con questa riesco a prendere i canali che, presumo, sono trasmessi dal monticello vicino casa.

Ciao,
Mr Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018
mr_hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 16:40   #20
mr_hyde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da moviemaniac
Scusate se mi inserisco

Leggiucchiando un pò in giro mi sono fato una idea ed ora mi trovo a scegliere tra queste due:

Pinnacle PCTV 310e
Terratec Cynergy HybridT USB XS

Onestamente la pinnacle mi attrae un pelo di più per via della radio che la terratec mi pare non abbia (se ho capito bene).

La cosa che mi interessa di più però è la seguente:

supporto linux? Come siamo messi? Già che si tratta di periferiche USB
Inoltre ho una terratec cynergy 400TV sul fisso e con linux mi ha dato sempre degli enormi problemi, ed era una pci. FIguriamoci queste...

Qualcuno di voi ha qualche esperienza?

Grazie
Io ho la Terratec:
- non ha la radio (se ce l'ha non me ne sono mai accorto e non l'ho mai usata)
- sono riuscita ad usarla con Linux, con le versioni kernel < 2.6.17 seguendo in parte le istruzioni presenti nel sito Terratec per un'altra scheda + cio' che e' scritto alla pagina http://linuxtv.org/v4lwiki/index.php...0#Installation
Nel nuovo kernel (2.6.17 e superiori) e' stato introdotto il supporto alla Cinergy, ma sono cambiate un po0 di cose rispetto a quello che trovi scritto nel link sopra (il modulo ora ha parametri diversi) e al momento non sono ancora riuscito ad usare la scheda (intendo con kernel > 2.6.17).
Non ti aspettare una cosa "alla Windows" con il programmino che parte, tu che schiacci su "scan" e fa tutto lui: in linux e' n po' piu' complesso.

Ciao,
Mr Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018
mr_hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v