|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Quanto tempo per imparare Linux ?
Salve, prendendo spunto dai diversi post dei 'novizi' di Linux (e non solo), vi pongo questa domanda, alquanto retorica, per raccogliere alcune esperienze e dare testimonianza che, come il Mondo non fu fatto in 1 giorno, così nemmeno Linux si può 'imparare' in 24 ore.
Personalmente ho iniziato a smanettare con Corel Linux 1.0, credo fosse il 1999 e dopo vicende alterne (passando per le varie Red Hat 6, 6,1, 6.2) sono approdato alla SuSE 7.1 nel 2001 e da quel momento ho iniziato a fare sul serio. Tralasciando i test tra il '99 e lo '01, per considerarmi un attimo ferrato in Linux credo di averci impiegato un paio di annetti. E ancora oggi, però, mi sento in dovere di leggere e documentarmi per scoprire e imparare cose nuove. Detto questo passo la parola ai 'guru' del forum e lascio ai novizi trarre la morale di questo post.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Nei boschi del Varesotto Status: In letargo
Messaggi: 1608
|
Io non son certo un guru... Ma diciamo che me la cavicchio... Ho incominciato 1 anno fa, quando fui costretto da un corso all'università, a installare Linux, SuSE 9.1. Nel corso di quest'anno le ho provate quasi tutte. Lo ammetto che anche io (forse più di te) ho ancora bisogno di leggere un sacco di documentazione
![]()
__________________
Notebook: MacBook Pro Santa Rosa, versione "base" Powered by MacOsX 10.6.4 - Il mio cuore batte con il ritmo leggermente zoppicante del bicilindrico a L di Borgo Panigale - La vita non è altro che un gioco della follia, il cuore ha sempre ragione - Orso Inside! - DUCATI, CAMPIONI DEL MONDO 2007 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
Bè....io ho iniziato nel 2003 con mandrake...era la 9.1.......tra il 2003 e il 2004 linux andava e veniva dal pc, insomma facevo dei test....
poi dall'anno scorso è diventato stabile sul mio pc, prima con suse e poi con ubuntu. Attualmente uso quest'ultima e mi trovo molto bene. Ovviamente ho moltissime cose da imparare, e non sono ancora ferratissimo in tutti i comandi. |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7239
|
io dico solo una cosa... uso windows (prima DOS ovviamente) da 13 anni, mentre linux da 3 anni. conosco meglio linux
![]() nemmeno io sono un guru di certo.. comunque ho iniziato con mandrake9.1 e da quel momento c'è sempre stato un pinguino nel mio pc (ho ancora i cd da qualche parte ![]() ![]() comunque il tempo di apprendimento dipende molto dalla propensione della persona a curiosare nel sistema... io mi orientavo già egregiamente nel giro di un anno modestamente ![]() ps. IMHO non si smette mai di documentarsi su linux! finchè c'è man c'è ignoranza ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Per un paio di anni mi sono interessato con svogliatezza a GNU/Linux, ho fatto avanti e indietro senza prendere troppo sul serio la cosa e poi ho provato un brevissimo periodo di dual boot tra XP e Mandrake/Suse che non mi è servito ad una mazza. Infine, esattamente un anno fa, ho spazzato via Windows per sempre e ho dato il benvenuto alla squisitissima Debian.
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bottegone (PT)
Messaggi: 978
|
Io ho cominciato alla fine della terza media, su consiglio di un ragazzo + grande ke faceva
l'università e diciamo ke è stato il mio iniziatore ![]() Dopo test su Mandrake, Suse, Fedora, e poi nn me ne ricordo alte sono andato su Debian Ma ancora nn avevo internet quindi... Adesso sono un Debian discepolo appassionato dalla mia Sid. Cmq all'inizio nn sapevo fare niente, mentre ora(ke inizio la 4a superiore) incomincio a districarmi e uso Windows soltanto quando sono costretto a programmare!! A scuola ci sono professori ke sanno usare soltanto Win, io invece ero quello ke dove c'era installato Linux ci andava e dove nn c'era esisteva la magica Live(Backtrack... ![]() Ciao
__________________
TC FUCKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK | Pronto per il prossimo raduno, Oh YEAHHHH
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
|
ho iniziato ad ottobre 2005 con ubuntu 5.10 (avevo provato la 5.04 ma stavo cambiando pc...cosi ho lasciato perdere). se pur in dual boot con xp, quest'ultimo, non veniva mai usato...se dovevo cambiare sistema dovevo farlo di netto, se no per ogni cosa che non funzionava sarei passato "dall'altra parte" (e poi xp non era originale...lo usavo da poco per non dover formattare ogni giorno con winME
![]() ![]() ciao!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all. We love to jump because WE LOVE TO FLY!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Venezia
Messaggi: 160
|
iniziato circa tre annetti fa, anche io con il mandrake 9.1, poi un pochino slackware che l'usavo solo per avere gcc e non ho mai approfondito l'argomento.
E ora da circa 2 settimane Gentoo, meglio di andare a scuola, credo che in queste due settimane le mie conoscenze sono pressoche quadruplicate. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Venezia
Messaggi: 160
|
Scorpion89 comunque linux è fatto per programmare, prova ad usare vi+gcc
o emacs o kate. ( non te lo sta dicendo un guru o da fanatico della console, anche se la uso per tutto, perchè praticamente ho la tua stessa età vado in quinta superiore, ma perchè ho trovato molto importante impare a scrivere i file make e l'uso del gcc). Se vuoi usare visual basic, o sei costretto, beh pazienza. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:00.