Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2006, 14:58   #1
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Spiegatemi una cosa sui SATA2

Ho una Asrock 939 Dual Sata e devo ontarci su un HD Samsung da 80GB SATA 2.
Nelle istruzioni della Mobo è scritto che se voglio istallare dei dischi sata 2 devo creare un floppy con gli appositi drivers...

Vorrei sapere se questi drivers sono gli stessi dei Sata1 o no e se devo istallarli prima del Sistema Operativo anche se NON uso la modalità RAID (uso solo 1 disco).

Inoltre se un disco è sata 2 e una Mobo supporta tale tecnologia, ogni suo connettore sarà Sata2 o alcuni saranno Sata1 e altri Sata2?


Grazie 1000
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2006, 14:19   #2
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
I driver Sata 1 e Sata2 sono differenti.
Su questa mobo esistono 2 canali sata 1 ed 1 canale sata 2

Hai due strade x installare il S.O. sul disco sata II (vedi anche sul manuale).
Lo fai riconoscere come IDE cosi non hai bisogno di nessun dischetto di setup
Se scegli questa opzione (IDE) vai nel menu: Advanced - IDE Configuration e metti:
OnBoard Ide Controller ---> Both
On Board Sata Controller ---> Enable
Sata Operation Mode ---> non-Raid
OnBoard SataII Controller ---> Enable
SataII Operation Mode ---> IDE
Vai Sul menu: Boot
e si dovrebbe vedere:
1. Floppy
2. Hard disk
3. CD (o dvd)
4. ecc.
Fai F10 e salva/riavvia.
A questo punto metti il CD Win XP e installa il S.O.
Se tutto fila liscio alla fine in: Gestione risorse dovresti vedere tutti HD e CD/DVD installati

Lo fai riconoscere come SataII hai bisogno di prepararti un floppy x installare i drive sataII (vedi manuale). Io questa procedura non l'ho fatta perchè ho usato il raid 0 su sata. Ti conviene andare su un altro PC, mettere il CD Asrock, aprirlo con Explorer e copiare sul floppy il pacchetto: Sata II driver. Sul floppy dovrebbero esserci la directory "X32" e/o "X64" e i file "JMicron", "txtsetup.oem".

Se scegli l'opzione Sata II vai nel menu: Advanced - IDE Configuration e metti:
OnBoard Ide Controller ---> Both
On Board Sata Controller ---> Enable
Sata Operation Mode ---> non-Raid
OnBoard SataII Controller ---> Enable
SataII Operation Mode ---> Sata
metti l'opzione seguente su ---> Strong
Vai Sul menu: Boot
e si dovresti vedere:
1. Floppy
2. Hard disk
3. CD (o dvd)
4. ecc.
Fai F10 e salva/riavvia.
A questo punto metti il CD Win XP. Appena parte il CD premi il tasto F6 e alla richiesta inserisci il floppy e fagli leggere i drive sata II. Esegui la formattazione del''HD e installa il S.O.
Se tutto fila liscio alla fine in: Gestione risorse dovresti vedere:HD e CD e/o DVD.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 11:42   #3
mcmar_
Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 86
Ho una domanda stupida da fare.
Come mai se nel bios alle opzioni SATAII non viene messa la voce "strong" il disco poi non viene visto nell'installazione di XP?
Inoltre, esiste una reale differenza tra la modalità sataII e Ide in termini di velocità e sopratutto affidabilità?
Grazie
mcmar_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 12:24   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Vorrei precisare una cosa. I Bios sono spesso stringati, le voci molto brevi, e spesso risultano inesatte o fuorvianti.

IDE o sata sono due modalità di connesione diverse dei dischi alla scheda madre, chiaramente riconoscibili dal connettore. Per questa ragione, non si può cambiare la natura del disco via software, cioè, un disco sata2 non può essere settato come IDE, è un controsenso, solo con un adattatore è possibile una cosa del genere.

Il malinteso nasce da questo: i controller sata della scheda madre controllano i canali sata, come è ovvio, ma a volte anche un canale IDE aggiuntivo, sul quale è possibile anche fare il RAID. Per questa ragione fa scegliere un settaggio ide/sata, solo per chiedere a chi dare la priorità tra le porta controllate dal quel controller. Per questa stessa ragione, non c'è alcuna differenza prestazionale, perchè quello è un disco sata2, e avrà sempre le prestazioni si un sata2, dato che l'avete messo su un connettore sata2, poi che l'identificazione dia una sigla fuorviante non c'entra niente.

Passiamo al discorso driver. Il CD di windows XP ha al suo interno parecchi driver di controller comuni.
Settando il controller sata (ed anche ide, come detto) su priorità IDE questo fa sì che, come succedeva con i vecchi controller IDE, non è necessario alcun driver aggiuntivo da fornire col dischetto, nella procedura F6. Questo perchè a logica, come abbiamo sempre fatto, se colleghiamo un disco ide questo parte da solo, senza driver. In realtà i driver sono contenuti nel cd di windows. Ora, se invece settiamo la priorità su sata, il sistema richiede (e neanche sempre) i driver su dischetto. Neanche sempre perchè ormai nelle versioni recenti del s.o., ad esempio nei cd con XP già sp2, ci sono un mare di driver di controller sata comuni.

In aggiunta, in molti casi, settare il controller come RAID (indipendentemente dal fatto che si ha un disco solo, e quindi non faremo comunque il RAID) richiede dei driver aggiuntivi su floppy, mentre settandolo in non.RAID è più probabileche i driver siano nel CD di windows.

Solo una precisazione quindi, per far capire che la procedura spiegata è un'ottimo modo per eludere la storia dei driver, ma per il disco non cambia nulla, è sata2 e tale rimane.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 13:55   #5
mcmar_
Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 86
Riepilogando,
con un solo HD collegato fisicamente alla porta SATAII su cui và installato il S.O., risulterà successivamente indifferente per Win XP il fatto che nel bios la voce --> Advanced - IDE Configuration - SataII Operation Mode --->
sia settata come IDE o come SATA.
Credo quindi che convenga mettere su IDE, per evitare il floppy con i driver specifici, e dopo in win XP installare come di norma i driver SataII.
mcmar_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 09:42   #6
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da mcmar_
Ho una domanda stupida da fare.
Come mai se nel bios alle opzioni SATAII non viene messa la voce "strong" il disco poi non viene visto nell'installazione di XP?
Inoltre, esiste una reale differenza tra la modalità sataII e Ide in termini di velocità e sopratutto affidabilità?
Grazie
La modalità "Strong" serve per riconoscere HD sata un pò datati. L'asrock consiglia di settare a strong solo se si hanno problemi di riconoscimento del proprio HD sata.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v