|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
|
[C] usare le API di mysql su windows
ciao ragazzi, mi sapete dire che devo fare per usare le api di mysql su windows?
Per compilare uso visual studio2003, in particolare mi interessa sapere cosa includere e che librerie linkare... ho provato a cercare nel manuale http://dev.mysql.com/doc/refman/5.0/en/c.html ma nn ho trovato nulla... tuttto sembra riferito a linux e nn a windows
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
|
forse ho trovato qualcosa che può tornare utile
http://forums.mysql.com/read.php?45,...9196#msg-69196
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
|
Dunque, nella pagina che ho linkato si fa riferimento a mySQL installato da solo, io ho installato il pacchetto EasyPHP...
quindi ho qualche problema nel trovare gli header. Eventualmente è possibile installare mySQL da solo, lasciando intatta l'installazione di EasyPHP?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
|
fammi capire: che cosa hai bisogno di fare? creare una interfaccia per accedere a mysql?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
|
Quote:
Il mio problema erano le librerie e gli header, poi installando solo mySql li ho inseriti e ora che posso compilare funziona tutto. In ogni caso grazie per la risposta
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
|
in effetti stavo guardando che non spiegano nulla delle librerie - gli header - da includere anche se le funzioni sono documentate - sono uguali per linux e per windows -. senti già che ci sei lo dici anche a noi quali sono gli header?
![]() occhio alla pagina in cui spiega i problemi che possono nascere usando mysql sotto windows http://dev.mysql.com/doc/refman/5.1/...s-vs-unix.html io per linux voglio usare le qt però il db pensavo di farlo su BASE quello di openoffice. chissà se le qt hanno i driver per openoffice ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
|
Quote:
Io ho installato la essential da qui http://dev.mysql.com/downloads/mysql/5.0.html tra le opzioni del setup c'è l'installazione di header e librerie
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
|
sì ma lì ci sono semplicemente i sorgenti ma dov'è la documentazione che dice quali header importare per le funzioni descritte nel manuale?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
|
Quote:
in C:\Programmi\MySQL\MySQL Server 5.0\lib\opt ci sono le librerie e in C:\Programmi\MySQL\MySQL Server 5.0\include gli header... Poi nel tuo file C devi includere #include <windows.h> #include <winsock.h> #include <mysql.h> #include <mysql_com.h> In questo modo puoi usare tutte le funzioni descritte nel manuale
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:42.