|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 14
|
Dissipatore per Athlon 2400 XP
Salve a tutti,
scusatemi se un post analogo è già stato trattato in passato. Volevo chiedere: io ho un comune dissipatore in alluminio per raffreddare un Athlon 2400 xp, avrei dei significativi miglioramenti di raffreddamento se lo sostituissi con un THERMALRIGHT SLK-700 in rame? Attualmente il mio pc se lavora con il processore al 100% per 5 min va in protezione e si spegne. E' possibile che sia un problema di dissipatore scadente? Un eventuale dissipatore in rame del peso di circa 500gr può dare problemi di resistenza fisica dei supporti, tipo socket e scheda madre, se montato in verticale (cioè su un midi-tower)? Infine la temperatura del processore che è segnalata sul bios si aggira intorno ai 80-83°C, mentre dal programmino 'Asus probe', per monitorare mentre si lavora, la temperatura è fra i 55 e i 64°C, a seconda del carico di lavoro. E' normale tutto ciò (tenendo conto che la scheda madre è una Asus AV7-333)? Di quale notizia devo fidarmi? Grazie dell'attenzione, Saluti a tutti, Daniele Ultima modifica di daeureka : 20-07-2006 alle 18:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 209
|
Se il dissipatore è quello in bundle con il processore è in acciaio e non in alluminio (almento quello del mio 2600 era in acciaio).
Se non è overcloccato, il dissipatore ha di sicuro dei problemi. Controlla che la ventola funzioni e che le alette del dissipatore non siano piene di polvere. Potrebbe anche essere che il bios si sbagli e vada in protezione per nulla. Comunque secondo me la soluzione non è cambiare il dissipatore (serve solo se overclocchi o se vuoi ridurre il rumore). Ciao
__________________
------------------------------------- Fletto i muscoli e sono nel vuoto ------------------------------------ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
|
Quote:
Io col barton 2600 ho guadagnato ben 10°, tutto ciò mi ha permesso di alzare l'FSB da 166Mhz a 200Mhz... però costerà caro credo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Spezia
Messaggi: 5496
|
Temperature troppo alte, prova a controllare se la ventola gira ancora o se c'è polvere el dissipatore.
__________________
Asus TUF Gaming B550M Plus WiFi | Ryzen 7 5700X | GeForce RTX 4060 | 32 Gb 3600 CL16 | Sabrent Rocket V4 500Gb + Fanxiang S660 4Tb |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:30.