|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 833
|
prima istallazione watercooling
buonasera a tutti!
proprio oggi mi sono cimentato nell'istallazione di un Bigwater SE della Thermaltake che mi è stato regalato ieri dal caro zietto ![]() ![]() visto che non mi è costato nulla ho deciso di montarlo nonostante avessi letto qualche topic in cui se ne parlava piuttosto male.. e venivano consigliati kit entry level della ybris o della oclabs dalle prestazioni decisamente superiori. ![]() è la mia prima esperienza e vorrei cercare di sfruttare al massimo questo impianto per poi pasare in futuro a qualcosa di più serio. Avrei i seguenti dubbi che spero mi aiuterete a chiarire: 1-i tubi è meglio tenerli corti? io li ho usati tutti ..in modo da poter mettere il radiatore abbastanza lontano dal case..visto che non avevo spazio per fissarlo su di esso 2- il radiatore deve essere alla stessa altezza del waterblock o posso metterlo anche più in basso? cambia qualcosa per lo "sforzo" della pompa? 3-la motherboard si imbarca una volta serrate le staffe del water... succedeva anche con il dissi stock della intel... è meglio evitare? 4-Le Temperature: a velocita minima rimango intorno ai 55 gradi in idle .. e con un core al 100% e l'altro al 2/3% sui 63-65° con la ventola al max. temperatura ambiente circa 30 °. mi sembrano un po' altine..addirittura superiori al dissi della intel... è normale? ho messo troppa as5 ? (ne ho steso un velo sottilissimo su tutto il procio) devono passare le 200 ore di "adattamento" della as5? 5- come faccio ad essere sicuro che nel radiatore non ci siano bolle d'aria? 6- mi sono accorto troppo tardi di aver montato una staffa H girata di 90° rispetto all'altra..non penso cambi nulla..nel caso smentitemi ![]() 7- corro rischi a smontare il wb? volevo sostituire il led con uno UV mi devo rassegnare o posso rimediare un pochino? almeno vorrei guadagnarci dal passaggio aria->liquido allego qualche foto per render più chiare le idee... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() nell'eventualità di un piccolo upgrade..mi consigliate di aggiungere un radiatore o di cambiare wb? grazie infinite!! ![]() p.s. poi sistemo i cavi e le ventole ![]() ![]() nel sistema sono in circolo circa 450 cc di liquido e la mia configurazione è la seguente: pentium D 830 asus p5nd2-sli deluxe corsair ddr XMS2 1Gb (2x 512) 675MHz asus extreme 6800gt PCI-EX enermax coolergiant 535W coolermaster wavemaster western digital 160 Gb sata3 maxtor 200 Gb ide ecc.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
1-i tubi è meglio che li tieni ne corti ne lunghi
![]() 2-il rad lo puoi mettere dove vuoi nn cambia niente 3-nn è il massimo piegare la mobo potresti causare anche delle rotture allante un po l'aggancio 4-le temperature fanno un pena (sinceramente sto + basso io sul mio xp(mulo) con una ventola e dissy originali)prova arimettere la pasta le 200 ore al max prendono 1 o 2 gradi ma di certo nn 5 o 6 se sopra di molto alla media 5-agitalo fichè nn vedi bolle uscire 6-è uguale basta che tiri 7-basta che sai rimontarlo ![]() 8-nn aspettarti molto dal kit nn andrai molto lontano x l'upgrade fai prima a cambiare tutto il sistema ![]() saluti!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: repubblica popolare di cagliari
Messaggi: 383
|
cavolo la mobo la vedo male...troppo piegata...rischi di fare danni seri...
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 833
|
grazie mille per le risposte
![]() allora rismonto tutto e metto la pasta silicoica al posto della as5.... che è troppo densa e ho paura che non defluisca verso l'esterno della cpu..(forse anche per la curvatura della mb). vi vaccio sapere se migliorano le temp ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
Quote:
![]() poi che nn defluisca verso l'esterno nn cambia molto la cpu nn scalda completamente tutto l'his. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 833
|
boh ..è che ne metto sempre pochissima..ma mi tocca semrpe riapplicarla.
con il dissi stock l'ho messa solo al centro .. con il wb l'ho stesa.. però mi sembra sempre troppa ![]() chip metto il micro chicco al centro o la stendo..magari smonto la cpu..così son + comodo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
fai solo cosi:
lo smonti lo pulisci e poi gli metti un chicco al centro dell'his e stringi il wb. vedi un po che temp ti da. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3595
|
Allenta le staffe del WB... la mobo pare una gondola...
![]() ![]() C'è davvero il rischio di rovinarla... Ciaoo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 833
|
bene smontato tutto e anche il wb..
ora con la ventola al min 53° sotto sforzo e 46 in idle dopo sforzo (temp amb 29°) ![]() Cmq l'as5 non si è nemmeno attaccata al dissi ..nonostante tutta la forza applicata.. ha formato solo un bello strato isolante: ![]() ![]() ![]() questa è la quantità della seconda applicazione: ![]() che dite posso migliorare ancora?? ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Giorg_ : 04-07-2006 alle 16:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:19.