Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 29-06-2006, 13:11   #1
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
datemi un mano a chiarire una cosa: "le CPU che scaldano troppo"

volevo una vostra conferma (non è per me ovviamente ma devo convincere qualcuno) sul fatto che una CPU ha delle caratteristiche tecniche perciò se consuma e scalda in un certo modo, un'altra CPU uguale fa lo stesso, quello che cambia è ciò che c'è attorno (raffreddamento, sensori spesso non precisi...), quindi se io ho un 3000+ Venice e mi arriva a 50° se a un altro lo stesso gli arriva a 70° (numeri e CPU a caso) non dipende dalla CPU

e poi volevo una conferma anche sul fatto che gli A64 sono tra i processori che scaldano meno che ci sono in circolazione, e se uno con un A64 ha temperature esageratamente alte la colpa come dicevo prima è di quello che c'è attorno e non della CPU

postate anche solo per confermare
Roberto151287 è offline  
Old 29-06-2006, 13:16   #2
Dr.Speed
Senior Member
 
L'Avatar di Dr.Speed
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Monselice (PD)
Messaggi: 4641
dipende da moltissime cose la temperatura della cpu, sopratutto da quanta corrente gli si manda (vcore) ma come dici te, se uno ha un dissipatore ottimo e uno uno scadente si vedra sicuramente la differenza


per il fatto che sono cpu che scaldano poco si, in parte e vero, per i pc desktop sono cpu che non scaldano moltissimo, ma se si mettono in confronto con cpu mobile messe su sistemi desktop e ovvio che non reggono il confronto


ciao
__________________
2500KCorsair H70Asrock EXTREME4 GEN38GB Corsair DDR3 1600MHz CL8Gainward GTX570 GLHSSD Samsung 830 64GBCorsair CX600Centaurion2G500206BW
\_\_\_\_\_DrSpeed_/_/_/_/_/
Dr.Speed è offline  
Old 29-06-2006, 13:19   #3
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
il tuo amico ha sicuramente qualche problema, ovvio che un 3000+ a default nn può arrivare a quelle temp...fatto sta comunque che i sensori possono scazzare e a volte anche di parecchio... hai controllato ricircolo, dissipatore, pasta termica?
piottocentino è offline  
Old 29-06-2006, 13:23   #4
phil anselmo
Senior Member
 
L'Avatar di phil anselmo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
sostanzialmente quello che dici è vero ma a volte dipende anche dal procio stesso, ci sono venice che scaldano un pochino di + di altri venice, come stesse cpu che salgono diversamente in oc...
cmq i venice sono quelli che hanno temp medie generalmente + basse...

cmq dipende molto anche dalla mobo.
con la mobo in firma e stessa config ho la cpu (in inverno ovviamente) con temp sui 32°C in idle e 50 in full load.
con la K8V-SE deluxe invece avevo una decina di gradi in meno!

un mio amico è passato da una asus premium ad un dfi lanparty expert e la temperatura del suo procio è calata spaventosamente!
forse le mobo hanno dei diversi modi di alimentare la cpu, la temp dipende anche da quello
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NTASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totaliLG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT IskuCoolerMaster CM690ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
phil anselmo è offline  
Old 29-06-2006, 13:25   #5
Dr.Speed
Senior Member
 
L'Avatar di Dr.Speed
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Monselice (PD)
Messaggi: 4641
Quote:
Originariamente inviato da piottocentino
il tuo amico ha sicuramente qualche problema, ovvio che un 3000+ a default nn può arrivare a quelle temp...fatto sta comunque che i sensori possono scazzare e a volte anche di parecchio... hai controllato ricircolo, dissipatore, pasta termica?
nn esserne tanto certo, io con un 2800+ (sk754) sono arrivato a 110°, perche avevo dimenticato il connettore della ventolina
__________________
2500KCorsair H70Asrock EXTREME4 GEN38GB Corsair DDR3 1600MHz CL8Gainward GTX570 GLHSSD Samsung 830 64GBCorsair CX600Centaurion2G500206BW
\_\_\_\_\_DrSpeed_/_/_/_/_/
Dr.Speed è offline  
Old 29-06-2006, 13:26   #6
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
diciamo che a grandi lienee hai detto cose giuste
le differenze tra le cpu nn sono poi molto elevate
e il 90% della diff in temp diverse
sta prima di tutto nel sensore, nella mobo, nel dissy, nella temp ambiente, nell ricircolo di aria del case, nella distribuzione e tipo della pasta

BYEZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline  
Old 29-06-2006, 13:27   #7
Dr.Speed
Senior Member
 
L'Avatar di Dr.Speed
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Monselice (PD)
Messaggi: 4641
Quote:
Originariamente inviato da phil anselmo
sostanzialmente quello che dici è vero ma a volte dipende anche dal procio stesso, ci sono venice che scaldano un pochino di + di altri venice, come stesse cpu che salgono diversamente in oc...
cmq i venice sono quelli che hanno temp medie generalmente + basse...

cmq dipende molto anche dalla mobo.
con la mobo in firma e stessa config ho la cpu (in inverno ovviamente) con temp sui 32°C in idle e 50 in full load.
con la K8V-SE deluxe invece avevo una decina di gradi in meno!

un mio amico è passato da una asus premium ad un dfi lanparty expert e la temperatura del suo procio è calata spaventosamente!
forse le mobo hanno dei diversi modi di alimentare la cpu, la temp dipende anche da quello
anche questo puo dipendere da molti fattori, tipo la pasta termoconduttiva, se e applicata male ti da anche una decina di gradi in piu, oltre al fatto di come e posizionato il sensore nella mobo

per fare dei test validi ci vorrebbe un misuratore comune, cioe, un sensore posizionato alla stessa distanza dal core in ognuna delle schede madri
__________________
2500KCorsair H70Asrock EXTREME4 GEN38GB Corsair DDR3 1600MHz CL8Gainward GTX570 GLHSSD Samsung 830 64GBCorsair CX600Centaurion2G500206BW
\_\_\_\_\_DrSpeed_/_/_/_/_/
Dr.Speed è offline  
Old 29-06-2006, 13:28   #8
Dr.Speed
Senior Member
 
L'Avatar di Dr.Speed
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Monselice (PD)
Messaggi: 4641
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
diciamo che a grandi lienee hai detto cose giuste
le differenze tra le cpu nn sono poi molto elevate
e il 90% della diff in temp diverse
sta prima di tutto nel sensore, nella mobo, nel dissy, nella temp ambiente, nell ricircolo di aria del case, nella distribuzione e tipo della pasta

BYEZZZZZZZZZ
mi leggi nel pensiero??

ps. abbiamo postato nello stesso momento
__________________
2500KCorsair H70Asrock EXTREME4 GEN38GB Corsair DDR3 1600MHz CL8Gainward GTX570 GLHSSD Samsung 830 64GBCorsair CX600Centaurion2G500206BW
\_\_\_\_\_DrSpeed_/_/_/_/_/
Dr.Speed è offline  
Old 29-06-2006, 15:02   #9
Dredd
Senior Member
 
L'Avatar di Dredd
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 757
la persona in questione da quanto ho capito ha temp alte in un portatile...

allora per prima cosa controlla che NULLA ostruisca il ricircolo dell' aria nel portatile, gente lo teneva sulle ginocchia non facendolo respirare dalle prese che ha sotto e si cuoceva le pelotas :P

seconda cosa, non so se hai mai aperto un portatile, ebbene io moltissimi oramai (lo faccio per lavoro :P) e non ti dico le schifezze che ci sono dentro, tra capelli, forfora, residui di qualcosa di mangiucchiato e polvere, tutte cose che intasano il dissipatore della cpu dall'interno impedendo al pc un raffreddamento ottimale e bruciandolo!
__________________
DREDD, GIUDICE DELLA SACRA LEGGE DEL FANCAZZISMO!!!
Dredd è offline  
Old 29-06-2006, 15:05   #10
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
parlavo sia di portatile che di desktop

comunque le temperature le ho scritte per fare un esempio, in realtà addirittura dice che arrivano sui 90°

comunque non è un amico che posso vedere io che problemi ha, è del forum, solo che visto che non mi dava retta ho preferito aprire un topic per far confermare ste cose pure a voi, almeno ci crede
Roberto151287 è offline  
Old 29-06-2006, 15:10   #11
Dr.Speed
Senior Member
 
L'Avatar di Dr.Speed
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Monselice (PD)
Messaggi: 4641
non credo abbia un portatile, perche dice 3000+ venice e i portatili con sk939 sono pochissimi
__________________
2500KCorsair H70Asrock EXTREME4 GEN38GB Corsair DDR3 1600MHz CL8Gainward GTX570 GLHSSD Samsung 830 64GBCorsair CX600Centaurion2G500206BW
\_\_\_\_\_DrSpeed_/_/_/_/_/
Dr.Speed è offline  
Old 29-06-2006, 15:12   #12
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Quote:
Originariamente inviato da Dr.Speed
non credo abbia un portatile, perche dice 3000+ venice e i portatili con sk939 sono pochissimi
era da esempio il 3000+, ha sia un portatile che un fisso
Roberto151287 è offline  
Old 29-06-2006, 15:14   #13
Dr.Speed
Senior Member
 
L'Avatar di Dr.Speed
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Monselice (PD)
Messaggi: 4641
entrambi su sk 939?
__________________
2500KCorsair H70Asrock EXTREME4 GEN38GB Corsair DDR3 1600MHz CL8Gainward GTX570 GLHSSD Samsung 830 64GBCorsair CX600Centaurion2G500206BW
\_\_\_\_\_DrSpeed_/_/_/_/_/
Dr.Speed è offline  
Old 29-06-2006, 15:16   #14
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
non lo socos'ha di preciso, so che il fisso ha un A64 e dice che al massimo gli fa 92° e dà la colpa al processore

comunque l'importante è il discorso generale, anche se fosse su 754 non cambiano le cose
Roberto151287 è offline  
Old 29-06-2006, 15:24   #15
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
le temperature dei portatili sono generalmente ALTE
sia per il piccolo dissipatore
sia per gli spazi angusti e il poco riclico d'aria

BYEZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline  
Old 29-06-2006, 15:36   #16
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
appunto, non è la CPU di per se che scalda di più

OverClock se vuoi chiudere il thread visto che ormai non è più utile (immagino gli basti questo per convincersi) fai pure
Roberto151287 è offline  
Old 29-06-2006, 16:19   #17
phil anselmo
Senior Member
 
L'Avatar di phil anselmo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
Quote:
Originariamente inviato da Dr.Speed
anche questo puo dipendere da molti fattori, tipo la pasta termoconduttiva, se e applicata male ti da anche una decina di gradi in piu, oltre al fatto di come e posizionato il sensore nella mobo

per fare dei test validi ci vorrebbe un misuratore comune, cioe, un sensore posizionato alla stessa distanza dal core in ognuna delle schede madri
anche io credevo che la differenza fra le temp da quando avevo la K8V ed ora con la K8N dipendesse dalla pasta termoconduttiva ma, dopo aver tolto il dissi, ripulito tutto e riapplicato una arctic ceramique a regola d' arte ed aver visto che le temp sono rimaste invariate ho dedotto che la mobo fa la sua parte...
anche quel mio amico con l' FX57 ha notato un calo drastico delle temperature della cpu dopo esser passato da una premium ad un dfi lanparty
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NTASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totaliLG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT IskuCoolerMaster CM690ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
phil anselmo è offline  
Old 29-06-2006, 16:37   #18
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Rispondo visto che fra una settimana ho un esame proprio su questo argomento (vabbè è controllo termico dei veicoli spaziali ma sempre di dissipare elettronica si tratta)..

Quello che ti posso assicurare è che non dipende assolutamente dalla cpu una differenza di temperatura rilevata... a parità di condizioni due cpu identiche devono dissipare la stessa quantità di watt... il problema è: come è collegata con l'esterno la cpu? E' da questo che dipende la temperatura a cui si stabilizzerà. Le variabili che influenzano la sua temp sono:

-Temperatura ambiente
-Dissipatore (principalmente materiale, caratteristiche geometriche e regime di moto del fluido refrigerante, in questo caso aria)
-La resistenza di contatto: è la resistenza termica presente all'interfaccia fra dissi e cpu. Questa resistenza DIMINUISCE (anche notevolmente) con l'aumentare della PRESSIONE, abbassando la temperatura della cpu, quindi un dissi che "schiaccia" di più sulla cpu è molto meglio di uno che "schiaccia" meno... la pasta termoconduttiva serve a ridurre la resistenza termica di contatto anche se non fa miracoli

Poi chiaramente i sensori della motherboard sono quello che sono, quindi se 2 cpu con lo stesso dissi la stessa temp ambiente e la stessa pressione del dissipatore presentano temperature diverse è il sensore sbagliato.
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline  
Old 29-06-2006, 17:58   #19
phil anselmo
Senior Member
 
L'Avatar di phil anselmo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
Quote:
Originariamente inviato da Thunder82
Rispondo visto che fra una settimana ho un esame proprio su questo argomento (vabbè è controllo termico dei veicoli spaziali ma sempre di dissipare elettronica si tratta)..

Quello che ti posso assicurare è che non dipende assolutamente dalla cpu una differenza di temperatura rilevata... a parità di condizioni due cpu identiche devono dissipare la stessa quantità di watt... il problema è: come è collegata con l'esterno la cpu? E' da questo che dipende la temperatura a cui si stabilizzerà. Le variabili che influenzano la sua temp sono:

-Temperatura ambiente
-Dissipatore (principalmente materiale, caratteristiche geometriche e regime di moto del fluido refrigerante, in questo caso aria)
-La resistenza di contatto: è la resistenza termica presente all'interfaccia fra dissi e cpu. Questa resistenza DIMINUISCE (anche notevolmente) con l'aumentare della PRESSIONE, abbassando la temperatura della cpu, quindi un dissi che "schiaccia" di più sulla cpu è molto meglio di uno che "schiaccia" meno... la pasta termoconduttiva serve a ridurre la resistenza termica di contatto anche se non fa miracoli

Poi chiaramente i sensori della motherboard sono quello che sono, quindi se 2 cpu con lo stesso dissi la stessa temp ambiente e la stessa pressione del dissipatore presentano temperature diverse è il sensore sbagliato.
ovviamente questo teoricamente parlando, caro collega (suppongo tu sia ingegnere ) tutto quello che hai detto è sacrosanto, ovviamente quello che si cerca di fare, con paste termiche e buone pressioni all' interfaccia cpu-dissi mira tutto ad allontanare il più possbile l' aria (come sappiamo tutti, fluido a bassa conduttività termica ).
una cosa forse non è considerata in un discorso completamente teorico, infatti le cpu, seppur aventi lo stesso nome e lo stesso processo produttivo non possono essere completamente identiche, è così giustificato anche il motivo x cui due core apparentemente identici salgono diversamente in oc.
per questo motivo due, faccio un esempio, 3200+ venice, seppur costruiti secondo lo stesso processo possono avere delle impercettibili differenze che le porta ad avere delle temperature di lavoro differenti, a parità di condizioni "esterne".
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NTASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totaliLG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT IskuCoolerMaster CM690ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
phil anselmo è offline  
Old 29-06-2006, 18:04   #20
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Quote:
Originariamente inviato da phil anselmo
ovviamente questo teoricamente parlando, caro collega (suppongo tu sia ingegnere ) tutto quello che hai detto è sacrosanto, ovviamente quello che si cerca di fare, con paste termiche e buone pressioni all' interfaccia cpu-dissi mira tutto ad allontanare il più possbile l' aria (come sappiamo tutti, fluido a bassa conduttività termica ).
una cosa forse non è considerata in un discorso completamente teorico, infatti le cpu, seppur aventi lo stesso nome e lo stesso processo produttivo non possono essere completamente identiche, è così giustificato anche il motivo x cui due core apparentemente identici salgono diversamente in oc.
per questo motivo due, faccio un esempio, 3200+ venice, seppur costruiti secondo lo stesso processo possono avere delle impercettibili differenze che le porta ad avere delle temperature di lavoro differenti, a parità di condizioni "esterne".
quello che dici magari è fattibile non so, ma parleremmo di 1° o 2° a dire tanto di differenza
Roberto151287 è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v