Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2006, 23:06   #1
Filodream
Senior Member
 
L'Avatar di Filodream
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Mondolfo
Messaggi: 4297
consigli per overclock 3000+ e ram v-data

Salve a tutti, vi elenco la mia configurazione:
_alimentatore marca sconosciuta, 450W
_processore Athlon 64 3000+ venice sk.939 @ 2070mhz voltaggio 1,475 o 1,5 nn ricordo bene
_ram V-data 2x512 timings 3-3-3-6 @ 230mhz voltaggio 2,70
_scheda video ati radeon x1800xt
_scheda madre Asus a8n-sli
ecc.

Vorrei vostri consigli su come overclockare il mio computer in modo da avere il massimo dei benefici nei giochi...
Purtroppo in quanto a mhz, non riesco a oltrepassare i 2070, perché oltre diventa molto instabile (testato fino a 2106 se nn ricordo male, oltre nemmeno si avviava), tipo certe volte si freezava sul desktop dopo 2 minuti dall'accensione, spesso si freezava durante l'esecuzione dei giochi (si sentiva dalle casse uno PZZZZZZZZ breve e poi tutto immobile).... altre volte capitava invece miracolosamente che per anche una settimana non desse problemi e così via, fino a quando ho deciso di abbassarlo a 2070 (9x230) e in questo modo nn crasha mai mai.
Ho notato poi "consistenti" benefici in fatto di fps quando ho abbassato i timings delle memorie da 3-4-4-8 a 3-3-3-6 (un giorno ho tentato anche 2-2-2-5 e ho dovuto fare un reset cmos ). Avevo anche provato col primo valore dei timings a 2,5, ma se nn ricordo male ci avevo perso, possibile? Per favore, consigliatemi voi cosa fare! Dite di provare a sacrificare i mhz e provare timings più bassi? Inizio a fare esperienze sull'overclock, ma non ci ho capito molto ancora su cosa dia realmente guadagni e cosa no, illuminatemi voi!
Cmq, con la configurazione all'inizio del post (processore a 2070, ram a 230 con timing 3 3 3 6 e scheda video non overclockata) al 3d mark 2005 faccio 8428 punti (risoluzione 1024x768).
Filodream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 12:05   #2
robertomsta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: BOLOGNA
Messaggi: 960
non riesci a cloccare il processore perchè non hai abbassato la frequenza delle ram e l'ht del processore a x4 vedrai che il tuo 3000+ farà ben oltre i 250x9 ma per i giochi cambiare 100mhz sul processore hai pochi benefici.
robertomsta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v