Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2006, 10:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/17741.html

Molte soluzioni sia AGP che PCI Express, per processori Intel e AMD, da parte del principale produttore taiwanesi di soluzioni chipset

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 10:32   #2
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
K8T900...
Chi non muove si rivede; anzi in questo caso non è mai nato!
Si può dire che è il K8T900 è un semplice clone dello stepping CF del K8T890:

Clicca qui...
Via, ma vai VIA!!!
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 19-06-2006 alle 10:40.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 10:40   #3
Dominioincontrastato
Senior Member
 
L'Avatar di Dominioincontrastato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
Sono ormai lontani i tempi quando via rappresentava la soluzione top per processori AMD , poi partorì il kt400 che era inferiore al nforce 2 e da li non si è più ripresa .........(detto da uno che gestisce 4 computer con chipset VIA!!!)
Dominioincontrastato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 10:55   #4
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Non che l'nforce4 sia sta gran bonta' di chipset...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 11:03   #5
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da Dominioincontrastato
Sono ormai lontani i tempi quando via rappresentava la soluzione top per processori AMD , poi partorì il kt400 che era inferiore al nforce 2 e da li non si è più ripresa .........(detto da uno che gestisce 4 computer con chipset VIA!!!)
Secondo me semplicemente ha deciso di dedicarsi ad altro, a sistemi a basso consumo e di ridotte dimensioni, per quanto riguarda l'ambito desktop si limita a soluzioni standard e poco costose.
E' una scelta coraggiosa imho, del resto per le soluzioni a basso consumo e per i sistemi embedded possiamo dire che Via è decisamente molto avanti rispetto agli altri grandi produttori.

Cmq sia anch'io rimpiango le soluzioni desktop di Via, parlo da utente appassionato che ha sempre utilizzato chipset di questo produttore
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 11:14   #6
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
Chipset di poco meno veloci con la RAM, ma almeno potevi masterizzare...
Se poi si pensa che per l'Athlon il controller non c'è più, ovvero la parità da questo punto di vista per tutti, il tutto si riduce alla lotta per il southbridge, con Via vecchiotti e nVidia pieni infarciti di roba che non va.
Una competizione più seria sarebbe meglio, e che nForce 5 sia meglio se no c'è il caso che Ati sorpassi tutti col 3200 (se va bene)!
Col Via 8237 mi son trovato bene (attualmente anche col Kt890 e futuro Kt900), ma cavolo ormai ha 2 anni! Son secoli in informatica!!
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 11:22   #7
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da schwalbe
Col Via 8237 mi son trovato bene (attualmente anche col Kt890 e futuro Kt900), ma cavolo ormai ha 2 anni! Son secoli in informatica!!
Non mi lamento nemmeno io, però quel southbridge ha la grossa limitazione sugli HD SATAII... :\
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 11:36   #8
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
Non che l'nforce4 sia sta gran bonta' di chipset...
IO non ho mai avuto molta simpatia per i chipset VIA
Se non altro il prezzo delle MoBo è più ragionevole a sfavore però di 1 qualità costruttiva/compatibilità con il resto dei pezzi del PC che fa pena..

Il KT400 & KT600 sono stati il peggio che VIA potesse produrre, poi l'nF4Ultra/SLi non vale i soldi che costa.. l'unico che poteva salvarci era ULi, ma se la sono fagocitata..
NB: Li ho avuti (a parte la mancanza di fix x OC) mi hanno dato SOLO ROGNE, con il Modem56K, Audio S.Blaster PCI e via discorrendo!

Ci sono in giro per piattaforma AMD tanti chipset spazzatura, apprezzo solo ULI e gli ultimi ATi, per il resto anche i nuovi nForce5xx, scaldano e sono la stessa zuppa degli nForce4!

Ma q.uno che produce chipset seri c'è?
Se no veramente Intel si trova ad avere nessun concorrente per la propria piattaforma, abbinata il ICH6-7-8/R che vanno davvero forte..!

Per AMD invece.. la solita merda..
Anche sul lato chipset.. la vogliono proprio affossare questa azienda.
(pensa che scelta.. gurdarsi intorno, please)

Non ci voglio pensare, se no mi inkazz..
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //

Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 19-06-2006 alle 11:40.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 11:40   #9
Pif
Senior Member
 
L'Avatar di Pif
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 1918
Beh io ho sia NF2 che KM400 , guardate il chispet Nvidia non riesce a farmi andare il processore a 1,1 Volts mentre col Via vado che e' una bellezza a 1,1 Volts e portando il thoro a 1 Ghz anche fanless.

Quindi non e' questione di schifo o no , hanno obiettivo diversi , provate pure a variare FSB e moltiplicatori al voli coll NF2 se ci riuscite , mentre col Via che e' usato anche nei portatili e' tutto piu semplice.
Mentre per prestazioni Nvidia vince.

Comunque , piuttosto spero che il chip nuovo Via abbia potenzialita da mediacenter e che presto ci si possano far girare le distro Linux per meno esperti come me!!
Pif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 11:44   #10
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
Non che l'nforce4 sia sta gran bonta' di chipset...
In mancanza d'altro sai com'è.. tutti lo lodano.
oh! E' uscito il 1695 e il 1697 di ULi.. nessuno a più aperto bocca, sono rimasti tutti basiti dal costo/prestazioni!

Qua detto tutto, e lì in molti hanno potuto ri-pesare e saggiare la reale validità del chipset nVidia nF4U/SLi.. eh.. se non c'era ULi a quest'ora, tutti ancora lodare/decantare questo mediocre/stufa nF4, vabbè.

Ps: Cioè, scusate.. com'è che ATi ha prodotto 2 chipset (non essendo mai stata del settore, e quindi poca esperienza di sviluppo) e già col SB600 spacca il kul@ a tutti?
Mentre gli altri hanno 10-20 anni di chipset alle spalle e fanno schifezze a tutto spiano, o alla ATi sono dei geni (è plausibile.. tra le altre cose ) o lavorano seriamente.. esclusa la gaffè del chipset SB450.. (o il 460..?) vabbè, errore di gioventu su USB 2.0, rimediato brillantemente ora!

Il SB600 andrà forte anche in OC.. questo già lo si sapeva, ma scalda come l'nF4/5???
Chi mi illumina..
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //

Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 19-06-2006 alle 11:53.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 12:19   #11
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
Non che l'nforce4 sia sta gran bonta' di chipset...
infatti Nforce4 non è rosa e fiori, ma almeno non è un Nforce3 rinominato...Inoltre tutti vogliono il baggato Nforce4!
E' estremamente grave che VIA non abbia approfittato delle difficoltà tecniche da parte di Nvidia.
Come accade da un pò di anni a questa parte preferisce navigare nella mediocrità con chipset Cesso per Intel...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 12:49   #12
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
date a cesare quel che e' di cesare.

non si puo' certo mettere sul piatto la qualita' dei chipset VIA, anche del KT400/600, che si trovano integrati in un buon quarto delle soluzioni in vendita.
sono chipset robusti, semplici, economici, e purtroppo molte volte i loro pochi difetti vengono esaltati dalle fatture delle schede madri, che essendo prettamente di fascia economica, hanno marcate carenze.

non mettetemeli a confronto con gli nVidia, dove solo in NB costa quanto un'intera scheda madre economica basata su VIA.

e comunque, un chipset VIA consuma 1/4 di un nVidia e abbondantemente la meta' di un ATI o un intel.

non ho mai avuto la necessita', a valori di default, di raffreddare attivamente un chipset VIA, quando invece mi sono trovato nella sola opzione di farlo per far funzionare schede con NF-U4 (e non scherza nemmeno questo in quanto a problemini di driver, compatibilita' o altro).

alcuni commenti mi sembrano alquanto esagerati.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 13:41   #13
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
Io vengo da Kt 333A e due Kt 600 su schede MSI di lusso, Kt 880 su Asus economica. Slot PCI popolati negli anni da scheda audio, SCSI, IDE e TV. Problemi gravi non ne ho avuti, pur constatando che le prestazioni sul bus PCI non sono entusiasmanti, non ho avuto problemi nè con la Live nè con l'audigy 2. Gli unici incidenti di percorso fu un driver 4-1 prontamente rimosso e il primo bios del sata che corrompevano i file.
Però con i coevi nForce 2 non bisogna installare i driver Ide (quindi usare i generici Microsoft) o si rinuncia a masterizzare...
Il bello è che questa anomalia è rimasta anche con nForce 3 e nForce 4, chissà col 5.

Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff
Non mi lamento nemmeno io, però quel southbridge ha la grossa limitazione sugli HD SATAII... :\
Infatti parlavo di secoli informatici! Ma più che che il Sata 2 si sente il fatto che sono solo 2! Il suo sucessore con 4 Sata 2, ovvero il fantasma 8251, dopo rinvii per problemi vari, è impiegato solo in MB scrause: o microAtx o limitate!

Ma a te da problemi il 8237 con HD sata 2? A me con Maxtor 10 1.5 Gb/s no.
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 14:42   #14
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da schwalbe
Ma a te da problemi il 8237 con HD sata 2? A me con Maxtor 10 1.5 Gb/s no.
Me li ha dati all'inizio non essendo compatibile SATAII.
Ci ho collegato l'HD che vedi in sign e finchè non ho forzato l'hd a funzionare a 1,5 Gbps non riuscivo a far rilevare il disco dal controller.
Una volta piazzato il jumper al punto giusto tutto ok, per scoprirlo è bastato fare un giro sul forum di viaarena, però ho sentito un sacco di gente disperata per una baggianata simile, diversi addirittura avevano cambiato hd

Cmq sia 10k anni luce avanti rispetto all'altro controller SATA integrato sulla mia mainboard, un maledetto Promise PDC20579, SATA 1,5 Gbps compatibile NCQ (almeno sulla carta), quel controller sia settando il disco a 1,5 Gbps che a 3 Gbps mi rilevava tranquillamente il disco, il problema era una corruzione mostruosa dei dati
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 19-06-2006 alle 14:45.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 15:55   #15
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Tasslehoff, dipendeva dal bus PCI, magari dal fatto che avevi altre periferiche (integrate o meno) che davano fastidio al PCI burst master.
si risolve mettendo la latncy del PCI a valori inferiori a 32, magari forzando a 0.

e' appunto sulla avvolte rozzezza del bios e del layout della mobo che sono imputabili molti problemi dovuti al chipset, che di solito non si hanno con layout standard, senza l'integrazione approssimata di periferiche varie.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 16:07   #16
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da lucusta
Tasslehoff, dipendeva dal bus PCI, magari dal fatto che avevi altre periferiche (integrate o meno) che davano fastidio al PCI burst master.
si risolve mettendo la latncy del PCI a valori inferiori a 32, magari forzando a 0.

e' appunto sulla avvolte rozzezza del bios e del layout della mobo che sono imputabili molti problemi dovuti al chipset, che di solito non si hanno con layout standard, senza l'integrazione approssimata di periferiche varie.
però più abbassi il valore del PCI latency, più le periferiche PCI perdono in velocità...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 23:10   #17
Deschutes
Senior Member
 
L'Avatar di Deschutes
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 416
E' vero ke VIA in fatto a prestazioni ad overclock non è al livello di Nvidia ma in fatto ad affidabilità ci sta avanti anni luce ... Poi può stare dietro alla defunta ULi ad Intel forse ad ATI ma Nvidia sull'affidabilità non la vede proprio.
Gli nforce vanno forte ma fanno acqua da tutte le parti, un esempio mio nipote ha un'economica asus socket 754 con chipset via kt880 ha 2 hd ide ed 1 sata 2 masterizzatori mai un problema tutto liscio sin dall'assemblaggio, suoi amici con nforce 3 o nforce 4 se si permettono di mettere hd ide insieme hd sata succede un casino.... ed altri probl di vario tipo, un mio amico con una mobo nforce 4 ultra aveva la ventolina chipset ke girava sempre a tutta birra ... un giorno s'è piantata e le temperature erano mpazzite

Ho l'impressione ke VIA ha scelto di trascurare la fascia alta desktop x concentrarsi su sistemi a basso consumo e su mobo di fascia bassa, settori in cui è tra i leader di mercato
ciauz
Deschutes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1