|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
|
Altro che il partito democratico, qui ritorna la nuova DC
E' passato un po innoservato , si sta discutendo da mesi del partito democratico, ovvero margherita e DS insieme, per me è utopia in questo momento ma capisco il tentativo di compromesso, certo è che se poi si mettono a fare queste cose non ha senso il tentativo e rimane un utopia
Italia. 'Persona e Bene Comune', intergruppo parlamentare per difendere i valori cattolici 9 Giugno 2006 Ricerca sulle staminali, fecondazione, pillola abortiva, unioni civili, eutanasia: e' sul non facile terreno della bioetica e della famiglia che i parlamentari cattolici si stanno mobilitando. Trasversalmente. Forte della benedizione della Chiesa, un gruppetto di parlamentari si e' attivato per costituire nuovamente quella 'rete' che durante la scorsa legislatura aveva raggruppando consensi per difendere 'valori non negoziabili' -come in piu' occasioni li ha definiti Benedetto XVI- dando battaglia per la legge 40 sulla procreazione e, successivamente, in occasione del referendum. Proprio ieri nella casella di tutti i parlamentari e' stata recapitata una lettera firmata da una ventina di deputati e senatori di Margherita, Forza Italia, An e Udc, in cui si chiede l'adesione alla 'rete'. Primo appuntamento ('per una iniziativa di ri-partenza) e' fissato per giovedi', due giorni dopo l'anniversario della vittoria del fronte astensionista al referendum dello scorso anno, con una conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa. 'Caro collega, nella scorsa legislatura -si legge nella lettera- abbiamo insieme costituito l'intergruppo 'Persona e Bene Comune' con lo scopo di organizzare una rete di deputati e senatori, laici e cattolici, appassionati della difesa della vita umana e della famiglia, come cellule fondamentali della civilta' e della democrazia italiana. Valori concreti su cui investire per il futuro del Paese'. 'In questa legislatura vogliamo proporti di aderire e proseguire ad impegnarti nel lavoro dell'Intergruppo Persona e Bene comune, per individuare liberamente e fraternamente tra noi le proposte comuni, le iniziative parlamentari e pubbliche che vogliono sviluppare innanzitutto questi valori civili della vita umana e della famiglia'. 'Un'opera e un compito trasversali' tra le coalizioni e gli stessi partiti 'che mette al primo posto la ricerca chiara dei punti di incontro comuni sulle vicende etiche e bioetiche che interesseranno il Paese e il Parlamento'. La lettera e' firmata da esponenti della Margherita (Carra, Lusetti, Mosella, Bobba), dell'Udeur (Fabris e Cusumano), di Forza Italia (Paoletti Tangheroni, Palmieri, Di Virgilio, Bertolini, Lupi), dell'Udc (Volonte', Eufemi, Marconi, Santolini), di An (Mantovano, Santanche', Pedrizzi) e della Lega (Polledri, Martini). Il versante politico avra' un'interfaccia sociale. Infatti, il Comitato Scienza e Vita, che si batte' al referendum per l'astensione, si e' trasformato in un'Associazione permanente, che martedi' 13, ad un anno esatto dal referendum sulla legge 40, presentera' il proprio Manifesto al teatro Capranichetta, davanti a Montecitorio. All'iniziativa interverranno quegli stessi deputati e senatori che due giorni dopo daranno vita all'Intergruppo parlamentare. La data e il luogo sono un messaggio esplicito: 'L'esito del referendum sta li' ed ha anche un significato politico -spiega Carra- non e' il frutto del caso e non e' privo di importanza, come qualcuno vuole affermare'. E il secondo messaggio lo lancia Mantovano: 'Se le parole hanno un senso, ne' alla Camera ne' al Senato c'e' una una maggioranza per modificare la legge 40 o per approvare pacs o cose simili'. Il primo contatto trasversale tra i parlamentari cattolici dopo le elezioni che hanno decretato la vittoria dell'Ulivo e' avvenuto il 10 maggio, durante una cena al ristorante 'Il Vicario', a due passi da Montecitorio. Attorno ad un tavolo si sono ritrovati quel gruppetto di deputati che maggiormente vengono considerati punti di riferimento dell'episcopato italiano (Binetti, Santolini, Di Virgilio, Pedrizzi, Mantovano, Palmieri, Volonte'). Quella sera Bobba, ex aclista, anch'egli invitato, non c'era perche' impegnato fuori Roma. A tavola, tra un piatto di spaghetti e un'insalata, si e' parlato delle scadenze e delle battaglie da affrontare insieme. Comune impressione l'avvertita necessita' di avviare un percorso trasversale su battaglie etiche importantissime. fonte aduc |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() senza parole, viene voglia di emigrare in un paese laico e liberale, dalla francia all'inghilterra |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
a me ste cose fan girare gli zebedei e non poco.
se vogliono difendere certi valori che facciano un partito e si facciano eleggere, almeno sarebbero espressione di voto popolare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
|
dal corriere...
La bioetica è talmente all’ordine del giorno che non se ne parla solo in Parlamento e solo tra i partiti. Ieri pomeriggio è stato visto uscire da Palazzo Chigi il segretario generale della Cei, Giuseppe Betori. Era andato a trovare, non per la prima volta, il suo omologo, il sottosegretario Enrico Letta. E ad un certo punto è anche entrato Romano Prodi per un breve saluto. Il tentativo, in piedi da alcune settimane, è quello di costruire canali di comunicazioni e affinare il linguaggio per cercare di capirsi di più tra Chiesa e governo di centrosinistra, data la fibrillazione permanente che esiste sui temi «eticamente sensibili». Ma ieri sembra che si sia parlato soprattutto di bioetica e il rappresentante della Cei abbia chiesto chiarimenti sulla scelta di Mussi di ritirare la firma italiana dalla «dichiarazione etica» a Strasburgo, vale a dire la questione che tiene banco nei rapporti tra maggioranza e opposizione e all’interno del centrosinistra.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12
|
Che qualcuno ci salvi da una tale disgrazia.......
__________________
L'avversità restituisce agli uomini tutte le virtù che la prosperità toglie loro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1035
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
appunto, e dove sta la maggioranza? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quello che è stato appena eletto è il parlamento col maggior numero di democristiani e/o ex-democristiani nella storia della repubblica, mi chiedo il perchè di tanto stupore...
![]()
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1035
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
me la ricordavo un pò diversa ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
|
Quote:
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1035
|
Quote:
E' stato troppo tempo fà! Cmq lo rammento! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:34.