|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 90
|
Come cambiare il serial di un HD ?
Salve,
qualcuno sà come si può modificare il serial di un Hard disk ? Non mi riferisco a quello che cambia con una formattazione...ma quello univoco dell' unità. (manufacturer's serial number) Grazie ^_^ Ultima modifica di krandall : 06-07-2006 alle 21:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10733
|
![]() Non credo sia tanto facile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 90
|
Quote:
Krandall |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31482
|
Quote:
![]()
__________________
IL MENNE ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31482
|
__________________
IL MENNE ![]() Ultima modifica di CRL : 07-07-2006 alle 12:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Non ho mai visto quella utility, ma non credo che faccia questo. Semplicemente fa settare il numero di heads cylinders e sectors, cioè ti fa impostare manualmente la geometria del disco, così come è possibile anche dal bios.
Cambiare il S/N vuol dire invece accedere al FirmWare e modificarlo, e questo non si può fare, a meno di utilizzare proprio un qualcosa di specifico. Adesempio già l'aggiornamento del FirmWare lo fanno solo alcune utility del produttore (se ci sono), andare a modificare il S/N la vedo dura. Oltre a questo, se fosse operazione anche ardua ma possibile a molti, si potrebbero eludere con facilità le garanzie. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31482
|
Quote:
E posso dire che funziona perchè l'ho provato direttamente, cambi il numero seriale dell'hd, il programma lo traduce in esadecimale e al riavvio il disco ha il seriale diverso.... ![]()
__________________
IL MENNE ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31482
|
__________________
IL MENNE ![]() Ultima modifica di CRL : 07-07-2006 alle 12:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Non la sapevo questa cosa.
Appurato quindi che è possibile, e come dicevo, dato che questa procedura potrebbe potenzialmente essere utilizzata per alterare le condizioni di Garanzia a proprio favore e illeggittimamente, essa rientra nell'ambito degli argomenti vietati dal Regolamento. Per questa ragione, Il Menne, dovresti editare i link e tutto ciò che rimandi a quel programma, grazie. - CRL - Edit: Dato che sei Offline lo faccio io e chiudo. Aggiornamento: Riapro la discussione per permettere un dibattito "accademico", prendendo spunto dal dubbio espresso da UtenteSospeso, il cui post ho spostato qui di seguito. Il punto della qeustione è se non sia strano che una nota casa produttrice di software di pregio permetta nelle funzioni di un suo programma di modificare il S/N di un disco, che potrebbe essere usato fraudolentamente per questioni legate alla Garanzia. Concordo anche sul fatto che il S/N non dovrebbe essere memorizzato sul supporto magnetico, ma su un chip ROM dove risiede anche il FirmWare stesso del disco. Ricordo a tutti che è fatto esplicito DIVIETO di pubblicare qualsiasi riferimento al programma in questione, o dove reperirlo, compresi screenshots e link. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] Ultima modifica di CRL : 08-07-2006 alle 02:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10733
|
A proposito di Serial Number
Il nostro amico è sicuro di aver cambiato il serial number del disco ?
E' probabile che abbia solo cambiato il volume ID di otto cifre tipo questo : 34F2-12C2 Mi sembra molto ma molto strano che Powerquest/Symantec fornisca un utility del genere. Ancora pù strano che il Serial Number sia scritto sul supporto magnetico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3448
|
Il numero...
...seriale S/N di un hard disk "Winchester 30-30" è univoco e non modificabile a meno di non avere accesso, nelle unità A.T.A, alla area protetta che risiede sulle superfici magnetiche.
Un identificativo ID che concorre alla definizione del numero seriale "di fabbrica" risiede di solito anche in E.E.P.R.O.M seriali tipo la 93C46 che può venire aggiornata solo per tramite del microcontrollore sulla scheda elettronica dell'hard disk stesso (a meno ovviamente di non dissaldarla con appositi strumenti S.M.D ed esaminarne il contenuto). Nelle unità A.T.A (sia seriali che parallele) che non dispongono di una grossa capacità di memoria "read only" (gli h.d con bus S.C.S.I "parallelo" o "seriale" invece dispongono di Flash E.E.P.R.O.M molto più capienti) il firmware di controllo viene caricato dalla host protected area in una porzione della memoria R.A.M on board e da li eseguito dal M.C.U (un poco come da tempo immemorabile avviene con la procedura di shadowing del B.I.O.S nei computer "I.B.M compatibili"). Ricordo come ha già specificato il "Maestro" CRL che la procedura di cambio del numero seriale è possibile ma non del tutto lecita. Per ora mi fermo qui. Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:33.