Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2006, 08:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/server/17895.html

Si avvicina la data di rilascio della nuova generazione di processori Intel Itanium, dotati di architettura Dual Core

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 09:10   #2
eta_beta
Senior Member
 
L'Avatar di eta_beta
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
detto in alto modo
eta_beta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 09:12   #3
BitFall
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Margherita di Savoia (FG)
Messaggi: 94
Quote:
Itanium 2 model 9050 (clock 1,6 Ghz; bus 533 Mhz; cache 24 Mbytes; prezzo ufficiale 3.690 USD)
Cioè: a parte la cache da far paura, che cos' hanno ste cpu di così interessante...?? e aspetta che ho citato il modello top.. Vabbè, avrà pure un' architettura a 64 bit, ma questa tecnologia mi sembra ancora un po' indietro...
Io aspetterei ancora un po' a passare a una cpu 64 bit..
__________________
!!ONE STEP BEYOND!!
sE La mONTaGnA VIenE Da TE E tu nOn sEI MaOMEtTO, allORa sCAPpa cOGLiOne, cHE è unA FraNA!!
!!L' Half-Self-Made-Mod!!
BitFall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 09:26   #4
dreaad
Senior Member
 
L'Avatar di dreaad
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 502
hanno anche l'hyperthreading giusto?
l'avevo letto tempo fa
dreaad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 09:31   #5
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Quote:
Originariamente inviato da BitFall
Cioè: a parte la cache da far paura, che cos' hanno ste cpu di così interessante...?? e aspetta che ho citato il modello top.. Vabbè, avrà pure un' architettura a 64 bit, ma questa tecnologia mi sembra ancora un po' indietro...
Io aspetterei ancora un po' a passare a una cpu 64 bit..
Interventi tipo questi vengono fuori ciclicamente quando si parla di processori non user home.
Eppure AMD prima ed Intel poi dovrebbero averci fatto capire che non sono i ghz il fattore determinante.
Queste sono cpu per uso server spinto e servono per calcoli che in un settore home è anche difficile immaginare, le caratteristiche principali devono essere basso calore dissipato ed una enorme quantità di dati scambiati con la memoria di sistema.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 10:03   #6
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da Fibo
le caratteristiche principali devono essere basso calore dissipato ed una enorme quantità di dati scambiati con la memoria di sistema.
Dimentichi l'assoluta stabilità. Meglio 10 mhz di meno che una stabilità non perfetta. Sono macchina, i server, che devono garantire tempi di stop brevissimi e sopratutto dovuti il meno possibile a problemi hardware.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 10:26   #7
pixel3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bastia Umbra (Perugia)
Messaggi: 460
E' vero un home user non sa' minimamente che farsene di una cpu simile, ed è anche normale
__________________
CPU: Intel Q9550, MoBo: Asrock P45TurboTwins2000, RAM: 2*2GB Mushkin CL8 Kit 1600Mhz DDR3, VGA: ATI 4890 XFX, HDD: WD 120gb SATA2, Seagate 200GB SATA, ALIM: Corsair HX620W LETTORI: CD-RW LiteOn, LG DVD+-RW DL, MONITOR: Samsung 223BW OS: Windows 7 Pro 64bit
pixel3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 10:33   #8
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Strano che abbiano deciso di fare un passo indietro con il FSB, forse date le generossisime dimensioni della cache L3 hanno constatato che la differenza di velocità è ridottissima, ed hanno giustamente pensato ai consumi
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 10:35   #9
Fez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pizzighettone - CR
Messaggi: 722
Queste cpu farebbero la gioia del mio prof di fisica... Amber giorno e notte per mesi interi...
Fez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 10:37   #10
BitFall
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Margherita di Savoia (FG)
Messaggi: 94
ops...non avevo capito che erano destinate al mercato server...
EDIT: nella news non c'è scritto che erano destinate al mercato server...
BitFall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 10:51   #11
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da BitFall
ops...non avevo capito che erano destinate al mercato server...
EDIT: nella news non c'è scritto che erano destinate al mercato server...
"Digitimes segnala, con fonte i produttori taiwanesi di soluzioni server"

Infatti la decima parola è server
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 11:09   #12
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
sbaglio o l'itanium si sta pian piano affermando??
La SGI sta gradualmente abbandonando i MIPS per passare ad itanium,
alpha e pa-risc mi pare che dovrebbero essere abbandonate in favore di itanium nel settore server.
Sbaglio o nel settore server le soluzioni unix proprietario + risc proprietario stanno lasciando spazio a soluzioni basate su linux + itanium/x86?
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 11:42   #13
asuslello
Senior Member
 
L'Avatar di asuslello
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Trevisan|||||||||||||| nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma :O
Messaggi: 1227


socket ??
__________________
Gigabyte Z97X UD5H | Core i7 4790k | 16 GB Kingston HyperX | MSI GTX660 | SSD Crucial M500 240GB | Seagate Barracuda 2TB | WINDOWS 7 Ultimate (HDD) + OSX 10.9.5 Mavericks (SSD) building!
asuslello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 12:42   #14
dreaad
Senior Member
 
L'Avatar di dreaad
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 502
611 pin
dreaad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 12:49   #15
asuslello
Senior Member
 
L'Avatar di asuslello
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Trevisan|||||||||||||| nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma :O
Messaggi: 1227
Quote:
Originariamente inviato da dreaad
611 pin
slot o soket?
__________________
Gigabyte Z97X UD5H | Core i7 4790k | 16 GB Kingston HyperX | MSI GTX660 | SSD Crucial M500 240GB | Seagate Barracuda 2TB | WINDOWS 7 Ultimate (HDD) + OSX 10.9.5 Mavericks (SSD) building!
asuslello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 12:54   #16
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Ricordiamo come la famiglia di processori Intel Itanium raccolga cpu dotate di architettura a 64bit pura, che richiede applicazioni appositamente scritte per poter essere pienamente sfruttata. L'approccio ai 64bit delle cpu Itanium, detto in alto modo, non è comparabile con quello integrato nelle più recenti cpu Intel Pentium 4 - Pentium D e AMD Athlon 64 - Opteron.
non ho capito... a quanto ne so io l'architettura AMD64 è a 64 bit "veri", anche se poi, per ragioni di compatibilità, è in grado di lavorare a 64 bit "finti" e nelle vecchie modalità a 32 e 16 bit... cosa intendete per "puri"? che viaggia solo a 64 bit?

per quanto riguarda la stabilità, secondo me il discorso dei 10 mhz in meno che faceva DjLode - verissimo - verrà superato dalla ridondanza dei core: meglio usare più core piccoli in ridondanza che pochi core mastodontici... anche perchè sia gli uni che gli altri, al di là degli errori causati da elevate frequenze di lavoro sono comunque soggetti a bug (sull'itanium poi sono usciti bachi divertenti), che ho come l'idea influiscano ben di più dei problemi derivanti da clock troppo spinti (problemi ai quali non credo troppo, vedendo certi margini di overclock)...

un approccio multicore ridondanti è stato scelto, tanto per dirvi, dalla NASA per i due robottini inviati su marte... 3 banalissimi processori powerpc in "mirror" (per usare la terminologia RAID)... alla stessa stregua, penso che 2 woodcrest con i core in ridondanza a coppie (intendo: 2 coppie di core che tra di loro eseguono le stesse istruzioni, verificandone i risultati) potrebbero garantire lo stesso grado di affidabilità dell'itanium se non oltre... oltre il fatto che una tecnologia di questo tipo può esser scalabile, esattamente come una catena RAID:
- hai bisogno di performance? RAID 0 (stripe) e poi aggiungi dischi (o cpu) a seconda del bisogno (più dischi, più performance)
- hai bisogno di affidabilità e performance? RAID 0+1 (stripe+mirror) e poi aggiungi dischi (o cpu) in un modo o nell'altro a seconda se ti servono più affidabilità o più performance
- hai bisogno di affidabilità? RAID 1 (mirror) e poi... stesso discorso di sopra
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 13:00   #17
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Solo 64bit.
CPU che lavorano in mirror faccio veramente fatica a capire cosa possa significare.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 13:30   #18
dj.cats
Member
 
L'Avatar di dj.cats
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finale Emilia (MO)
Messaggi: 164
il die è veramente immenso, non oso pensare quanti pochi ce ne vengono fuori da un wafer
dj.cats è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 13:46   #19
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7658
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Strano che abbiano deciso di fare un passo indietro con il FSB, forse date le generossisime dimensioni della cache L3 hanno constatato che la differenza di velocità è ridottissima, ed hanno giustamente pensato ai consumi
effettivamente hanno ridotto l'FSB dai previsti 666Mhz agli attuali 533mhz ma alla fine va ricordato che il bus è a 128bit quindi il Montecito è come se avesse una banda uguale ad un bus da 1066mhz di un P4.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1