|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 418
|
La matematica nel computer
Salve ragà,
ho scelto come tema per la mia tesina d'esame di maturità "L'impatto della scienza nella società". Sto trovando difficoltà a collegare matematica. Se volessi fare il computer, cosa dovrei sottolineare? Non posso certo mettermi a studiare i libri di informatica, anche perchè non avrei tempo materiale. So che alla base del computer c'è il sistema binario, solo questo. Su Wikipedia ho trovato degli argomenti collegati al tema, ma sono molto specifici (universitari). Chiedo un aiuto per favore, l'esame è alle porte!
__________________
Enermax Chakra, AMD Athlon64 X2 6000+, Gigabyte MA790X-DS4 Rev 1.0, 4 GB RAM Kingston ECC, ATI Radeon HD 3850 PCI-E 512 MB GDDR3, Seagate Barracuda SATA 500 GB, Philips 109B, Alice Gate 2+ AGB + Alice Flat 7 Mega, WinXP SP3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Sei stato un po' vago: è come se avessi detto "Il calcestruzzo nell'edilizia"
![]() Dicci meglio come intendi collegare "il computer" nella tua tesina: hardware, software, il PC Home, o i grandi calcolatori, i piccoli PC (lavastoviglie, lavatrice, etc...) o quelli portatili (telefonino, palmari, wifi, e altri cazzetti recenti) etc...
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
ad esempio recentemente è stato mappato il genoma umano grazie a un super-calcolatore.... non scendere troppo nei dettagli però. se conosci il sistema binario puoi limitarti a quello come parte più quantitativa(magari introducendo le porte logiche) e poi continuare con la parte descrittiva.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 418
|
Quote:
__________________
Enermax Chakra, AMD Athlon64 X2 6000+, Gigabyte MA790X-DS4 Rev 1.0, 4 GB RAM Kingston ECC, ATI Radeon HD 3850 PCI-E 512 MB GDDR3, Seagate Barracuda SATA 500 GB, Philips 109B, Alice Gate 2+ AGB + Alice Flat 7 Mega, WinXP SP3 Ultima modifica di Achille130 : 20-06-2006 alle 08:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Il tuo programma del quinto anno, teoricamente, dovrebbe comprendere la logica matematica (solo che non si fa mai).
La operazioni in binario sono la cosa più noiosa che esiste. La logica booleana, invece, è interessante, è Matematica, ed è abbastanza carina. Ti parlo di NOT, AND, OR, XOR, quelle cose lì, tavole di verità, tautologie e contraddizioni, e magari i paradossi di Russel tanto per non annoiare la gente. Vuoi qualche link a sta roba?
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
|
sistemi di sicurezza, quindi crittografia e robe simili?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
![]() Sarebbe molto fico, però, che uno studente liceale approfondisse per conto suo queste cose
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 418
|
Quote:
__________________
Enermax Chakra, AMD Athlon64 X2 6000+, Gigabyte MA790X-DS4 Rev 1.0, 4 GB RAM Kingston ECC, ATI Radeon HD 3850 PCI-E 512 MB GDDR3, Seagate Barracuda SATA 500 GB, Philips 109B, Alice Gate 2+ AGB + Alice Flat 7 Mega, WinXP SP3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:56.