|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
|
formattazione di basso livello DA WINDOWS - possibile che non si possa?
come diavolo è possibile che non si possa fare da windoes un format di basso livello di un'hd secondario?
per quale motivo devo tenere 10 ore il pc acceso in dos?! ![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
Perché quel tipo di formattazione, in genere, è possibile farla solo utilizzando le apposite utility fornite dal produttore degli HD: se quelle funzionano in un certo modo (ad es. con dischetto autopartente ed in ambiente DOS), mi sa che ci sia poco da fare...
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
|
eh lo so pink, ma questo lo condivido quando si tratta dell'hd su cui c'è il SO, se io voglio formattarne un'altro non vedo perchè debba farlo da dos. è possibile che non ci sia un utility che lo faccia da windows?
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
Il problema risiede proprio nel fatto che il low level format è un'operazione che si fa solo con le utility rilasciate dallo stesso produttore dell'HD che devi formattare, ovvero:
x HD Maxtor -> utility rilasciata da Maxtor x HD Seagate -> utility rilasciata da Seagate E così via. Che io sappia non esistono programmi generici o di terze parti che possano effettuare la formattazione di basso livello di tutti gli HD in circolazione. Ora io non so per quale motivo devi "spianare" l'HD in modo così drastico, ma posso fare due ipotesi: 1. Hai dei clusters danneggiati e vuoi vedere se è possibile recuperare la funzionalità dell'HD con un LLF. In tal caso non hai molta scelta e devi usare per forza l'utility distribuita dal produttore dell'HD. 2. Vuoi vendere o regalare un vecchio HD e preferisci essere sicuro che nessuno possa recuperare i tuoi dati personali con qualche programma di recovery. In questo caso risolvi facilmente con l'ausilio di qualche software specializzato in "cancellazioni sicure", tipo Eraser (gratuito) o BC Wipe. Posso assicurarti che, dopo una bella sovrascrittura (con 7 passate) dell'intera superficie dell'HD da parte di uno di questi software, dovranno chiamere i migliori esperti della CIA per tentare di recuperare qualcosa dal tuo HD.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Alcuni programmi permettono di farlo da Windows, come ad esempio i SeaTools Enerprise sui dischi SCSI Seagate, e ci sono anche delle utility di terzi, ma io potendo userei quella del produttore, al limite la fai andare di notte.
Concordo con pink sul discorso dell'appianare completamente il disco, io uso Active Eraser, la versione libera e demo, e va che è una meraviglia. Ho provato personalmente i programmi di recupero e non ci vedono niente già dopo una passata, solo che anche quella ci mette svariate ore... - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
|
grazie a tutti
![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Marcon
Messaggi: 306
|
ciao se usi l'utili della western digital (non so se funzia su tutti gli hd) puoi fare la formattazione da windows!
ti sconsiglio vivamente di fare altro però...se blocchi windows (facile!!) non so cosa succede al tuo hd! ciaoo
__________________
visitate il mio sito: Guido's homepage senza pc... in attesa di capire se vale la pena di prendersi un eeepc o similar! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 207
|
Non credo proprio che uno shredder faccia ciò che fa la formattazione a basso livello, comunque se la fai ugualmente non trovi più nulla sul disco, o meglio trovi tutti ZERO.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:43.