Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2006, 11:19   #1
Ubrewery
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5
Ruoter Wifi per Linux.

Ciao a tutti,

ho l'intenzione di acquistare un router ADSL da collegarsi al server del mio ufficio (Mandriva 06). A tale server sono collegati un portatile (Windows XP), un altro PC (Windows XP) e una stampante di rete. Ora sto utilizzando un router Aetrha Stargate a noleggio (Telecom) che ha quatrro porte.

Ora vorrei eliminare tale router per sostituirlo con uno WIFI, tra quelli che ho visto c'è il ZyXEL Prestige 660HW che farebbe al caso mio (4 porte + Wifi per il palmare).

La domanda: è un buon router?
Posso configurarlo agevolmente?
Per Linux ci sonmo cose migliori?
Alternative?

Grazie, Ciao.
Ubrewery è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 12:51   #2
.Iguana.
Member
 
L'Avatar di .Iguana.
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ancona
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da Ubrewery
La domanda: è un buon router?
Posso configurarlo agevolmente?
Per Linux ci sonmo cose migliori?
Alternative?

Grazie, Ciao.
Da quanto si legge in giro la Zyxel tira fuori buoni prodotti, ma non so riportarti impressioni d'utilizzo, dato che non uso quel router. Per quel che riguarda la configurazione, la potrai fare tranquillamente tramite comoda interfaccia web, grazie ad un qualsiasi browser.
Per quanto riguarda linux.. beh, la domanda non sussiste... i router sono dispositivi completamente indipendenti dal sistema operativo.. li attacchi e loro funzionano. Gli unici problemi che potresti incontrare riguardano il riconoscimento di dispositivi wifi sotto linux (schede pcmcia o pci), ma se il server con linux sarà collegato tramite cavo e scheda di rete, allora non ci saranno problemi
__________________
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
Version: 3.1
GU d-(+) s:++>: a--- C++(+++)>+ UL P? L++>+++ E-(---) W++ N(+) o? k?> w O? M? V?
PS++(+++) PE-(--) Y(+) PGP t- 5? X- R* tv+(++) b+(+++)>$ DI+ D+ G e h!>++ r- y?
------END GEEK CODE BLOCK------
.Iguana. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 13:23   #3
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da .Iguana.
Da quanto si legge in giro la Zyxel tira fuori buoni prodotti, ma non so riportarti impressioni d'utilizzo, dato che non uso quel router. Per quel che riguarda la configurazione, la potrai fare tranquillamente tramite comoda interfaccia web, grazie ad un qualsiasi browser.
Per quanto riguarda linux.. beh, la domanda non sussiste... i router sono dispositivi completamente indipendenti dal sistema operativo.. li attacchi e loro funzionano. Gli unici problemi che potresti incontrare riguardano il riconoscimento di dispositivi wifi sotto linux (schede pcmcia o pci), ma se il server con linux sarà collegato tramite cavo e scheda di rete, allora non ci saranno problemi
Quoto in pieno .Iguana.
Però preciso che il Prestige 660HW è un buon prodotto ma pecca un po' sotto il profilo wireless.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 14:23   #4
Ubrewery
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Quoto in pieno .Iguana.
Però preciso che il Prestige 660HW è un buon prodotto ma pecca un po' sotto il profilo wireless.
Ciao

Quali sono lepecche? Tu cosa mi consigli?


Ciao, Paolo.
Ubrewery è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 14:24   #5
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Ubrewery
Quali sono lepecche? Tu cosa mi consigli?


Ciao, Paolo.
Poco campo: segnale debole.
Se il segnale wireless non dovrà fare tanta strada e non ci saranno ostacoli in mezzo può andare bene.
Comunque a me piace di più il Netgear.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v