Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2006, 00:49   #1
iPoster
Senior Member
 
L'Avatar di iPoster
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1316
Midi

Salve a tutti!
Mi è sorto un problemino: la mia ragazza mi ha chiesto di installargli il karaoke perchè ogni tanto si vorrebbe divertire. Allora mi sono messo alla ricerca di un programma che fosse in grado di fare da karaoke, ed ho trovato kmid. Lo apro ma appena tento di riprodurre un midi mi dice:
Codice:
Impossibile aprire /dev/sequencer.
Probabilmente un altro programma lo sta usando.
Una cosa simile me la dice anche pmidi, che ho installato seguendo un wiki di ubuntu trovato qui ma niente da fare.
Il problema è che non riesco ad aprire nessun midi, neanche con timidity, che a quanto ho capito io emula i midi e quindi dovrebbe funzionare con alsa.
C'è qualche santo che mi viene in aiuto?
__________________
{CM Storm Sniper~Corsair TX750W~GA-P35DQ6~Core2Duo Q8400~Thermaltake Extreme 120~Corsair Dominator 2x2GB DDR2 1066Mhz~Gainward HD4870 1024MB DDR5~3xWestern Digital Caviar Black 500GB~Iiyama ProLite E2403WS}
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo così tanto tempo e così poche cose da fare!
iPoster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2006, 23:45   #2
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Dubito che timidity conosca alsa.
Pero` puo` generare un file wav.
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2006, 22:03   #3
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
quello dei midi su linux per me è sempre stato un mistero. cercando con google si trovano molte guide ma sono una più criptica dell'altra... ah quanto rimpiango il bel winamp sotto windows!!!
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 08:40   #4
iPoster
Senior Member
 
L'Avatar di iPoster
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1316
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
quello dei midi su linux per me è sempre stato un mistero. cercando con google si trovano molte guide ma sono una più criptica dell'altra... ah quanto rimpiango il bel winamp sotto windows!!!
è vero, su google escono una sfilza di guide, ma una dice il contrario dell'altra. Ho provato a seguirne una che ho trovato per ubuntu ma non è servito a niente.
Per adesso ho risolto installando il karaoke su windows, ma mi piacerebbe molto utilizzare win il meno possibile, così da liberarmene al più presto!
Nessuno che c'è già passato può darmi un consiglio?
__________________
{CM Storm Sniper~Corsair TX750W~GA-P35DQ6~Core2Duo Q8400~Thermaltake Extreme 120~Corsair Dominator 2x2GB DDR2 1066Mhz~Gainward HD4870 1024MB DDR5~3xWestern Digital Caviar Black 500GB~Iiyama ProLite E2403WS}
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo così tanto tempo e così poche cose da fare!
iPoster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 09:27   #5
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Il motivo che non va e` una questione di driver.
La maggior parte dei programmi x Linux supportano ancora solo OSS quindi vanno a cercare il /dev/sequencer (che in pratica e` la sound blaster e cloni.)
Peccato che ke sk audio + comuni di adesso non solo non sono piu` compatibili sound blaster da anni, ma AFAIK non ce l'hanno proprio piu` l'elettronica x riprodurre i midi.
In windows viene fornito un driver che fa automagicamente una conversione (similmente a timidity), quindi la riproduzione funziona normale come al solito. (L'unico problema e` che a volte i midi riprodotti cosi` fanno schifo, perche` chi li ha creati magari aveva una sk audio professionale con tutto in hardware, mentre i suoni che invece produce il convertitore software della schedina da 5 euro sono diversi e ne mancano pure.)

Comunque in Linux l'unica via rimane conversione wav con timidity e farlo suonare con un player normale.

L'alternativa e` perdere 1 settimana x cercare di capire se e con quali sk audio moderne Alsa supporta i midi, comprarne una, perdere 1 altra settimana a configurare Alsa, e perdere una terza settimana x trovare un programma midi ke funziona con Alsa
(Si vede che detesto Alsa?)
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 19:15   #6
iPoster
Senior Member
 
L'Avatar di iPoster
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1316
Quote:
Originariamente inviato da Pardo
Il motivo che non va e` una questione di driver.
La maggior parte dei programmi x Linux supportano ancora solo OSS quindi vanno a cercare il /dev/sequencer (che in pratica e` la sound blaster e cloni.)
Peccato che ke sk audio + comuni di adesso non solo non sono piu` compatibili sound blaster da anni, ma AFAIK non ce l'hanno proprio piu` l'elettronica x riprodurre i midi.
In windows viene fornito un driver che fa automagicamente una conversione (similmente a timidity), quindi la riproduzione funziona normale come al solito. (L'unico problema e` che a volte i midi riprodotti cosi` fanno schifo, perche` chi li ha creati magari aveva una sk audio professionale con tutto in hardware, mentre i suoni che invece produce il convertitore software della schedina da 5 euro sono diversi e ne mancano pure.)

Comunque in Linux l'unica via rimane conversione wav con timidity e farlo suonare con un player normale.

L'alternativa e` perdere 1 settimana x cercare di capire se e con quali sk audio moderne Alsa supporta i midi, comprarne una, perdere 1 altra settimana a configurare Alsa, e perdere una terza settimana x trovare un programma midi ke funziona con Alsa
(Si vede che detesto Alsa?)
Ciao Pardo, grazie, mi hai chiarito un pò la questione. Allora ti chiedo: io ho una scheda audio abbastanza vecchiotta, ce l'avevo su un pentium II 266Mhz, una aureal vortex2, che adesso andrò a verificare se ha l'elettronica per riprodurre direttamente i midi, però il mio dubbio è ke i file midi mi servono per il karaoke, se io uso timidity per convertire in wav i midi, come lo faccio il karaoke? Le informazioni sul testo le perdo, o sbaglio?
Siccome io non lo trovo, non è che c'è un sito di riferimento che non sia in russo, cinese o arabo?
__________________
{CM Storm Sniper~Corsair TX750W~GA-P35DQ6~Core2Duo Q8400~Thermaltake Extreme 120~Corsair Dominator 2x2GB DDR2 1066Mhz~Gainward HD4870 1024MB DDR5~3xWestern Digital Caviar Black 500GB~Iiyama ProLite E2403WS}
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo così tanto tempo e così poche cose da fare!
iPoster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 12:59   #7
iPoster
Senior Member
 
L'Avatar di iPoster
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1316
su
__________________
{CM Storm Sniper~Corsair TX750W~GA-P35DQ6~Core2Duo Q8400~Thermaltake Extreme 120~Corsair Dominator 2x2GB DDR2 1066Mhz~Gainward HD4870 1024MB DDR5~3xWestern Digital Caviar Black 500GB~Iiyama ProLite E2403WS}
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo così tanto tempo e così poche cose da fare!
iPoster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v