Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Potrebbe nascere un Pentapartito BIS? Ed eventualmente come lo vedreste?
Non succederà mai, ma potrebbe essere positivo. 1 4.35%
Non succederà mai e sarebbe una cosa negativa. 6 26.09%
Potrebbe succedere e potrebbe essere positivo. 4 17.39%
Potrebbe succedere ma sarebbe una cosa negativa. 10 43.48%
Boh, non ne ho idea... 2 8.70%
Votanti: 23. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2006, 14:25   #1
korry78
Senior Member
 
L'Avatar di korry78
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
Ritorno al PENTAPARTITO...? Fantapolitica o possibile futuro?

Visto l'accrescersi della forza politica della sinistra radicale (e le problematiche che questo comporta) e per liberarsi della scomoda presenza della Lega, secondo voi è possibile pensare che i partiti più "accentrati" (ora come ora penso a Margherita/DS, Forza Italia/UDC e Udeur), fra qualche anno possano allearsi forzatamente (un po' come fecero negli anni '80 DC, PSI, PRI, PLI e PSDI per scrollarsi la seccatura del PCI e che insieme totalizzavano una media del 60% dei voti) formando un megapartito democratico di centro? Chiaramente tenendo di tutte le differenze tra la situazione politica attuale e quella di vent'anni fa vi sembra, in linea generale, un'ipotesi in qualche maniera realizzabile?
Ed eventualmente sareste d'accordo con un simile scenario?


BREVE STORIA DEL PENTAPARTITO:

Sul finire degli anni Settanta e nei primi anni Ottanta, dopo la parentesi della solidarietà nazionale che aveva consentito al PCI di uscire momentaneamente dall’isolamento, è il PSI a riprende l’iniziativa. Rispetto al passato, però, è un PSI largamente rinnovato, retto da una classe dirigente giovane, dinamica e ambiziosa che ha il suo leader in Bettino Craxi.

La formula del Pentapartito è incentrata sull’alleanza tra DC e PSI, basata però sul reciproco sospetto e su di una forte conflittualità interna. Ma, considerato che la principale forza di opposizione, il PCI, è nuovamente in crisi ed isolato sulla sinistra dello schieramento, è di fatto l’unica soluzione al momento possibile nello scenario politico italiano.

Questa formula di governo si basa su regole che rappresentano un’assoluta novità, e cioè: una presenza al governo assolutamente paritetica fra democristiani e rappresentanti dei quattro partiti minori alleati (Psi, Psdi, Pli e Pri) e alternanza dei leader di tutti i partiti di maggioranza alla Presidenza del Consiglio. Il primo capo del governo non democristiano è Giovanni Spadolini. Il suo, è anche il primo esecutivo cui partecipano tutti i partiti della coalizione, dopo i governi di attesa affidati a Cossiga (due, di cui il secondo caduto ad opera dei franchi tiratori) e a Forlani (travolto dallo scandalo della P2).

In occasione del voto di fiducia a Spadolini, emerge tutta la conflittualità interna alla coalizione di maggioranza tra i due principali pilastri, la Dc e il Psi. Il Psi, infatti, è costretto a votare la fiducia al governo Spadolini solo per evitare che esso possa nascere grazie all’astensione dei comunisti, interessati ad evitare le elezioni anticipate. Proprio le elezioni anticipate sono il principale nodo del contendere: il PCI non le vuole perché sta perdendo voti; il PSI, per la ragione inversa, invece le desidera fortemente, per sfruttare il momento favorevole e rafforzare la propria posizione nei confronti sia dei comunisti che dei democristiani.

L’appuntamento con le urne è dunque rimandato al giugno del 1983. I risultati elettorali sentenziano un netto ridimensionamento del primato politico democristiano (in calo di circa sei punti percentuali); il PCI, invece, perde pochissimo mentre il Psi guadagna. Ma più che in termini elettorali, il forte guadagno del Psi sta nel ruolo politico che lo scenario ridisegnato dalle elezioni gli conferisce: DC e PCI sono in una situazione di sostanziale equilibrio, separati solo da circa 2 punti percentuali; i socialisti dunque possono fare da arbitro e ottenere tutti i vantaggi possibili da questa situazione (cioè la Presidenza del Consiglio) poiché nessuna alternativa di governo è praticabile senza il loro consenso.

Il pentapartito domina la scena politica italiana fino al 1992, cioè fino all’anno della crisi e del disfacimento del sistema dei partiti, la cosiddetta "prima repubblica". Uno dopo l’altro, passando anche per uno scioglimento anticipato delle Camere (nel 1987), si susseguono sette governi, che avranno tutti vita estremamente breve. Negli anni Ottanta, intanto, prende il via un dibattito, che andrà facendosi via via più intenso, sulla necessità di riformare l’ordinamento istituzionale disegnato nella Costituzione del 1998.
__________________
PC1: Cooler Master Stacker STC-T01 - Corsair HX750i - Asus Crosshair IV Formula - AMD Phenom II X6 1100t + Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance DDR3 1866 CL9 2x8Gb - PowerColor RX 480 Red Devil 8Gb - SanDisk Extreme Pro 480 Gb - Creative SB Z - Sony KDL-32EX500.
PC2: Cooler Master Elite 334 - Tagan TG480U01 - ASRock 939SLI32-eSATA2 - AMD Opteron X2 165@2,4Ghz - DDR400 4x1Gb Cl3 - XFX AMD 6970 2Gb (Galaxy nVidia 7900Gt 256Mb in pensione) - WD Raptor 74Gb - Creative SB Audigy 2 - HP f2105.
korry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 14:29   #2
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Secondo me potrebbe accadere, ma senza FI, non appena sarà scomparsa dalla scena politica Italiana.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 14:33   #3
jesusquintana
Member
 
L'Avatar di jesusquintana
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
puo' succedere, perche' dagli errori passati non si impara quasi mai. puo' succedere anche con FI proprio perche' essa stessa rappresenta l'unione di intenti democristiani-socialisti, nella figura del sb. sarebbe negativa perche' l'accentramento del potere nel polo centrista diminuisce il potere del volere popolare, che non riesce piu' a giudicarne l'operato nelle urne.
__________________
viaggiareinbici.com
jesusquintana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 14:41   #4
The_Prof
Member
 
L'Avatar di The_Prof
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trieste
Messaggi: 41
Non credo in una riedizione del pentapartito, ma nella nascita a breve termine del nuovo Partito Democratico, di cui si parla da tempo e che dovrebbe raccogliere la Margherita e i DS sotto un nuovo simbolo.
Solo a quel punto credo che l'UDC e l'UDEUR potrebbero confluirvi.
Sicuramente in questo nuovo partito, che spero di connotazione socialdemocratica di stampo europeo, confluirebbero parecchi voti da FI e da AN.

Ciao
__________________
Albert aveva ragione:
Dio non gioca a dadi.
By Walter ER Cassani
The_Prof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 14:43   #5
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
non conosco bene la storia del pentapartito, ma spero propio di no

da come la vedo, sono propio le forze di destra e sinistra le uniche che possono
portare a dei veri cambiamenti, nel bene e nel male

se come paese fossimo in una buona situazione (non solo economica) potrei anche essere favorevole, ma allo stato attuale decisamente contrario
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 14:44   #6
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da jesusquintana
puo' succedere, perche' dagli errori passati non si impara quasi mai. puo' succedere anche con FI proprio perche' essa stessa rappresenta l'unione di intenti democristiani-socialisti, nella figura del sb. sarebbe negativa perche' l'accentramento del potere nel polo centrista diminuisce il potere del volere popolare, che non riesce piu' a giudicarne l'operato nelle urne.
Quoto.

Quote:
Originariamente inviato da The_Prof
Non credo in una riedizione del pentapartito, ma nella nascita a breve termine del nuovo Partito Democratico, di cui si parla da tempo e che dovrebbe raccogliere la Margherita e i DS sotto un nuovo simbolo.
Solo a quel punto credo che l'UDC e l'UDEUR potrebbero confluirvi.
Sicuramente in questo nuovo partito, che spero di connotazione socialdemocratica di stampo europeo, confluirebbero parecchi voti da FI e da AN.

Ciao
Si, non sarebbe proprio lo stesso pentapartito a cui pensava chi ha aperto il thread, ma è più probabile

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 14:51   #7
korry78
Senior Member
 
L'Avatar di korry78
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
In effetti non avevo un'idea precisa del possibile pentapartito bis...
Ma la versione di The_Prof sembra abbastanza verosimile e tutto sommato migliore di quello vecchio.
A giudicare da come hanno votato gli italiani, FI sembra godere di ottima salute...
__________________
PC1: Cooler Master Stacker STC-T01 - Corsair HX750i - Asus Crosshair IV Formula - AMD Phenom II X6 1100t + Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance DDR3 1866 CL9 2x8Gb - PowerColor RX 480 Red Devil 8Gb - SanDisk Extreme Pro 480 Gb - Creative SB Z - Sony KDL-32EX500.
PC2: Cooler Master Elite 334 - Tagan TG480U01 - ASRock 939SLI32-eSATA2 - AMD Opteron X2 165@2,4Ghz - DDR400 4x1Gb Cl3 - XFX AMD 6970 2Gb (Galaxy nVidia 7900Gt 256Mb in pensione) - WD Raptor 74Gb - Creative SB Audigy 2 - HP f2105.
korry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 15:09   #8
The_Prof
Member
 
L'Avatar di The_Prof
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trieste
Messaggi: 41
In appoggio ci sarebbero anche le liste civiche, sul modello di ILLY, nelle regionali del FVG, che in questa tornata elettorale sono state stoppate.
La certezza la potremmo avere dopo il congresso dei DS, nel quale bisognera' vincere la resistenza del correntone di Mussi.
Non dimentichiamo che gli attuali partiti dovrebbero abbandonare del tutto i propri simboli, e nei DS c'è ancora nostalgia della falce e martello.
Sicuramente in questi mesi di Governo Prodi, ci sarà un'accelerata in questo senso, soprattutto visti i risultati alla Camera ed al Senato.
Non credo di fare fantapolitica, ipotizzando quasi un 50% di consensi per il nuovo Partito Democratico, che finalmente, salvo litigiosità interne, potrebbe governare senza il ricatto dei mille partitini, purtroppo fondamentali per la governabilità.

Ciao
__________________
Albert aveva ragione:
Dio non gioca a dadi.
By Walter ER Cassani
The_Prof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 15:17   #9
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da The_Prof
Non credo in una riedizione del pentapartito, ma nella nascita a breve termine del nuovo Partito Democratico, di cui si parla da tempo e che dovrebbe raccogliere la Margherita e i DS sotto un nuovo simbolo.
Solo a quel punto credo che l'UDC e l'UDEUR potrebbero confluirvi.
Sicuramente in questo nuovo partito, che spero di connotazione socialdemocratica di stampo europeo, confluirebbero parecchi voti da FI e da AN.

Ciao


Un partito della socialdemocrazia europea con dentro margherita, udc, udeur e che prende voti da an e fi??!!

Ma se già solo i ds sono più a destra della media socialdemocratica europea, come pensi di migliorare la situazione sommando una caterva di democristiani?
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 17:29   #10
The_Prof
Member
 
L'Avatar di The_Prof
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trieste
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente


Un partito della socialdemocrazia europea con dentro margherita, udc, udeur e che prende voti da an e fi??!!

Ma se già solo i ds sono più a destra della media socialdemocratica europea, come pensi di migliorare la situazione sommando una caterva di democristiani?
Non sono d'accordo.
Nella Margherita ci sono i dossettiani, l'ala sinistra della DC.
Nei DS certamente ci sono due anime e non e' detto che prevalga quella moderata.

Certo nulla vieta che il CD crei analogamente un partito di centro, e si giungerebbe alla situazione tedesca.

A questo punto avremmo due grossi partiti e non piu' liste o coalizioni, sicuramente meno litigiose.

A proposito di AN, dopo la svolta di Fiuggi, non riscontro nessuna differenza con l'ala moderata dei DS.

Queste naturalmente sono mie opinioni, non da troll, e perfettamente censurabili.
Ma io spero caldamente che si giunga nel breve termine a una di queste soluzioni.

Ciao
__________________
Albert aveva ragione:
Dio non gioca a dadi.
By Walter ER Cassani
The_Prof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v