Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2006, 15:36   #1
cartolik
Junior Member
 
L'Avatar di cartolik
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15
sigma 28-300

Salve a tutti! volevo chiedervi cosa ne pensate di questo obiettivo, considerato che montato può risolvermi il problema di cambiare l'obiettivo se avessi la stessa escursione focale spezzata in due ottiche.
E' un buon obiettivo o il mio ragionamento fa acqua?
Grazie ciao.
cartolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 15:49   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Obiettivi che coprono un range di focali così ampio difficilmente sono di ottima qualità (a meno che non si spendano alcune migliaia di euro).
Su che macchina lo monteresti? Su una full-frame risulterebbe molto versatile ma a scapito della qualità complessiva, su un modello con fov di 1.5-1.6 avresti un 42-450mm ottimo in tele ma carente in grandangolo.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 18:41   #3
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
un tele scadente e senza grandangolo... non lo conosco ma dubito..
qual'è il problema di cambiare 2 o 3 lenti?
cosa hai ora? che focali usi + spesso?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 20:49   #4
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
ioi il sugma 28-300,non lo smonto mai dalla macchina ..è una lente di una polivalenza eccezzionale...certo perde un po in qualita'........

io sto pian piano costruendomi il mio parco ottiche .........ma il 28-300 non lo mollo .
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 10:09   #5
cartolik
Junior Member
 
L'Avatar di cartolik
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15
perde un pò in qualità cosa vuole dire?
é meglio il sigma 70-300 e se si perchè, grazie.
cartolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 11:09   #6
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da cartolik
perde un pò in qualità cosa vuole dire?
é meglio il sigma 70-300 e se si perchè, grazie.
Vuole dire che a determinate lunghezze la qualita' arriva piu' o meno ad essere come quella del 18-55 kit anche chiudendolo di vari stop e facendolo diventare buio da matti .

28mm su APS-C diventano 44.5 , non è certo un grandangolo.

300mm su APS-C diventano invece 480mm è un bel tele pero' se la qualita' è scadente e l' AF non abbastanza preciso e veloce resta una lente difficile da usare , se la qualita' scende troppo è meglio a livello qulitativo scattare a 200mm ed ingrandire che avere una qualita' pessima a 300mm.

Normalmente piu' gli obiettivi coprono lunghezze focali estreme (grandangolo-tele) piu' la qualita' ne risente , il controllo delle aberrazioni cromatiche diminuisce contrasto e nitidezza arrivano a livelli infimi ecc..

Se vuoi "versatilita'" e non vuoi cambiare lente devi accettare di avere dei risultati scarsi , forse anche inferiori alle prosumer superzoom .

Fai caso ad una cosa guardando le offerte di ciscuna casa.

1. Nel campo ultrawide di qualita' si va dai 10mm ai 20mm (escursione 10/12mm al massimo )

2. Nel campo wide di qualita' dai 18mm ai 50/70mm (escursione 30/50mm) è normalmente in termini di qualita' , luminosita' e distorsione chi arriva piu' vicino ai 70mm (che ai 50mm) deve accettare qualche compromesso in piu' rispetto ai corti.

3.Nel campo midrange di qualita' si va dai 24/28mm ai 105/135mm l' escursione è di 80/100mm

4.Campo tele invece 70mm ai 200/300mm 130/230mm

Ecco perchè è piu' facile avere una lente equilibrata se si resta in ciascuna categoria (il 70-300 è un tele ) , tutto quello che copre il range di una o piu' categorie deve accettare pesantissimi compromessi.

Il 18/200 sigma che copre 3 segmenti a 35mm ha una qualita' dei bordi inferiore al 18-55 del kit , di nuovo a 200mm sia al centro che ai bordi non brilla assolutamente , per avere risultati decenti e cercare di controllare un po' le aberrazioni si sale fino ad F11 4 stop in piu' rispetto ad 70-200F2.8 che nonstante l' apertura è ancora il 25% superiore come qualita' .

In pratica con il 70-200F2.8 canon scatto ISO 100 F2.8 1/60 , con il sigma 18-200 per avere lo stesso tempo (senza perdere una marea in qualita') devi sarire ad ISO 1600 - F11 - 1/60 ... pero' spendi 1/3
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v