|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15
|
sigma 28-300
Salve a tutti! volevo chiedervi cosa ne pensate di questo obiettivo, considerato che montato può risolvermi il problema di cambiare l'obiettivo se avessi la stessa escursione focale spezzata in due ottiche.
E' un buon obiettivo o il mio ragionamento fa acqua? Grazie ciao. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Obiettivi che coprono un range di focali così ampio difficilmente sono di ottima qualità (a meno che non si spendano alcune migliaia di euro).
Su che macchina lo monteresti? Su una full-frame risulterebbe molto versatile ma a scapito della qualità complessiva, su un modello con fov di 1.5-1.6 avresti un 42-450mm ottimo in tele ma carente in grandangolo.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
un tele scadente e senza grandangolo... non lo conosco ma dubito..
qual'è il problema di cambiare 2 o 3 lenti? cosa hai ora? che focali usi + spesso?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
|
ioi il sugma 28-300,non lo smonto mai dalla macchina ..è una lente di una polivalenza eccezzionale...certo perde un po in qualita'........
io sto pian piano costruendomi il mio parco ottiche .........ma il 28-300 non lo mollo . ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15
|
perde un pò in qualità cosa vuole dire?
é meglio il sigma 70-300 e se si perchè, grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
![]() ![]() 28mm su APS-C diventano 44.5 , non è certo un grandangolo. 300mm su APS-C diventano invece 480mm è un bel tele ![]() Normalmente piu' gli obiettivi coprono lunghezze focali estreme (grandangolo-tele) piu' la qualita' ne risente , il controllo delle aberrazioni cromatiche diminuisce contrasto e nitidezza arrivano a livelli infimi ecc.. Se vuoi "versatilita'" e non vuoi cambiare lente devi accettare di avere dei risultati scarsi , forse anche inferiori alle prosumer superzoom ![]() Fai caso ad una cosa guardando le offerte di ciscuna casa. 1. Nel campo ultrawide di qualita' si va dai 10mm ai 20mm (escursione 10/12mm al massimo ![]() 2. Nel campo wide di qualita' dai 18mm ai 50/70mm (escursione 30/50mm) è normalmente in termini di qualita' , luminosita' e distorsione chi arriva piu' vicino ai 70mm (che ai 50mm) deve accettare qualche compromesso in piu' rispetto ai corti. 3.Nel campo midrange di qualita' si va dai 24/28mm ai 105/135mm l' escursione è di 80/100mm 4.Campo tele invece 70mm ai 200/300mm 130/230mm Ecco perchè è piu' facile avere una lente equilibrata se si resta in ciascuna categoria (il 70-300 è un tele ![]() Il 18/200 sigma che copre 3 segmenti a 35mm ha una qualita' dei bordi inferiore al 18-55 del kit , di nuovo a 200mm sia al centro che ai bordi non brilla assolutamente , per avere risultati decenti e cercare di controllare un po' le aberrazioni si sale fino ad F11 ![]() ![]() In pratica con il 70-200F2.8 canon scatto ISO 100 F2.8 1/60 , con il sigma 18-200 per avere lo stesso tempo (senza perdere una marea in qualita') devi sarire ad ISO 1600 - F11 - 1/60 ... pero' spendi 1/3 ![]() ![]()
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:13.