|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 859
|
UN SOLO HARD DISK, DUE XP, CHI C'E' RIUSCITO?
Pago da bere per un anno a chi mi dà la soluzione.
Il problema: Ho un solo hard disk (interno master), voglio farci girare su due XP pro, indipendenti l'uno dall'altro. FERMI, non dite "facile,scontato banale,elementare", NOOOOOOOOOO. Dopo mesi di tentativi mi arrendo. Le specifiche: entrambi NTFS, SOLO E SOLTANTO UNO VISIBILE, l'altro deve essere nascosto. Se ce la fate pago libagioni anche agli asini. Ciò che ho fatto: partizionare l' hard disk in tre. A (ci va XP) B (ci va XP) C (ci vanno i dati). Installato tutto, ma alla prova del nove niet. Se nascondi una partizione l'altra si sputtana. Se le rendi entrambe visibili si sputtanano lo stesso, e cmq una deve essere nascosta, d'obbligo. NON MI DITE A ME VA ,SENZA DARE SPIEGAZIONI. se lo dite per cortesia spiegate i dettagli. Ricordatevi che le bottiglie sono pronte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 859
|
che faccio, le rimetto in cantina?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
|
Quindi il dual boot "normale" funziona ma non riesci a nascondere la partizione con il s.o. non "attivo"? Non credo che quello sia possibile dal basso della mia ignoranza..
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 859
|
ricordo di aver letto da qualche parte che qualcuno c'è riuscito...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 70
|
insomma devi tenere nascosta l'altra partizione quando avvii un XP e non solamente togliere il boot e farne partire uno dei due in automatico? (cosa che si può fare)
__________________
E adesso aspetterò domani per avere nostalgia...signora libertà signorina anarchia così preziosa come il vino così gratis come la tristezza, con la tua nuvola di dubbi e di bellezza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: SaLeNtU
Messaggi: 770
|
Sub di dove sei?.... no perchè sennò le birre come ce le offri? .
![]() ![]() ![]() ![]() io in genere non ho mai avuto problemi di convivenza... ma è troppo generico spiegarti i dettagli se non so di preciso dov'è che ti nasce il problema... hai provato ad usare bootmagic della pawer quest?... si trova sui cd di partition magic ma penso che sia possibile averlo anche a parte... a parer mio è uno dei migliori bootmanager... ti permette di scegliere quali partizioni nascondere relativamente al sistema operativo che avvii... supporta password per l'avvio dei sistemi e per la modifica delle impo di esso stesso... supporta anche partizioni ext (mi pare si chiamino così) di linux... boot di un sistema operativo predefinito e temporizzato... unico neo è che va installato su una partizione fat32... non supporta l'ntfs (per l'installazione intendo... i sistemi operativi su ntfs li vede tranquillamente...), perciò dovresti crearti una piccola partizione nei primi settori del disco e formattarla in fat32 su cui installare questo bootmagic... oppure per uno dei due sistemi operativi usa direttamente la fat32 così non avrai bisogno di crearne delle altre aggiuntive e installi bootmagic direttamente li sopra... un appunto importante: ricordati che quando installi più sistemi operativi sulla stessa macchina DEVI nascondere tutte le altre partizioni che non hanno a che fare con quella di installazione, comprese quelle degli altri hardisk... anzi magari gli altri hardisk staccali... con questo eviterai fastidiosi problemi con le lettere delle partizioni del tipo vedersi installato windows su d:\... e inoltre preservi i file di avvio... a installazione completata scopri le carte..
__________________
![]() ![]() Al mondo esistono 10 categorie di persone: quelle che capiscono il sistema binario e quelle che non lo capiscono La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché!
Ultima modifica di Spaghetti : 17-03-2006 alle 22:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 859
|
eccomi...tranquillo che le birre te le faccio arrivare pure a casa se risolvi il problema..
![]() Partition magic lo uso da qualcosa come sei anni, bootmagic incluso. Il problema resta. le due partizioni devono essere entrambe NTFS, e non fat32. la storia di creare una partizione dedicata di pochi mb su cui installare bootmagic, credo di averla già provata, nei miei innumerevoli test, ma non sono sicuro. Ad ogni modo, ti invito, se già ci sei riuscito, a espormi passo passo il procedimento, perchè continuo a restare dell'idea che sia difficile sul serio. Intendo dire, si parte da: formatto il disco, creo le partizioni,installo questo, poi lo rendo nascosto (se si deve fare), poi... capito che intendo? troppe volte ho letto procedimenti troppo generici, poi , dopo averci perso ore dietro, ti accorgi che non va. Non è più il caso di perderci giorni, ne ho impegnati troppi. Installare XP in fat32 è fuori discussione, non servirebbe a niente, visto che le protezioni sarebbero disabilitate. Ricorda, due XP, solo uno visibile . Io ho provato a usare come boot loader system commander che è parecchio più evoluto di boot magic, ma anche quello ha fallito. Il problema sono i file di avvio, boot.ini,ntldr,ntdetect ecc, che sicuramente vanno messi SOLO nella partizione di avvio, ci ho provato ma va solo un xp, l'altro quando lo lanci si blocca all'avvio con mess di errore messaggio indecifrabile). MI SERVE UN'ANIMA BUONA CHE MI SCRIVA LA PROCEDURA COMPLETA SENZA OMETTERE NIENTE. P.S. le birre ve le faccio arrivare a casa a chi mi risolve il problema ,e non scherzo. Mi espongo alla pubblica gogna se non mantengo la parola. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 859
|
AGGIORNAMENTO
Allora, come suggerito dall'amico ho creato una partitione fat32 da pochi mb, giusto per installarci bootmagic.
posizione: prima di ogni altra cosa. subito dopo c'è la partizione 1 con xp poi la partizione 2 con l'altro xp per ultima la partizione dati. bene. boot magic fa tutto da sè, scopre la partizione avviabile e nasconde le altre, compresa la fat32 su cui è installato. quindi visibili, a sistema avviato, abbiamo solo C (il sistema attivo al momento) e E (dati). Lancio e mi appare il menu di scelta di boot magic, scelgo di far partire il sistema predefinito (partizione 1) e va tutto bene. da gestione risorse vedo che ho solo C e E (oltre al cd-rom). spengo, riavvio e lancio l'altro sistema operativo e questo , dopo un inizio promettente, si blocca proprio sul logo di XP. si pianta e stop, devo resettare. provato più volte, niet. I FILE NELLE DUE UNITA' SONO GLI STESSI. sono 10 in tutto. autoexec.bat,config.sys,boot.ini (entrambi col riferimento alla partizione e sistema giusti). iberfil,iosys,msdos.sys,ntdetect,ntldr,pagefile.sys,hiberfil,bootfont. Ho il sospetto che autoexec.bat debba essere modificato, o forse config.sys. suggerimenti? dite la vostra, aspetto sempre qualcuno che già questo lavoro lo ha fatto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: SaLeNtU
Messaggi: 770
|
che tipo di partizioni hai usato? devono essere tutte partizioni primarie...
Boot magic deve essere l'ultima cosa che installi... prima devi assicurati che entrambi i windows siano in grado di avviarsi autonomamente e per farlo devi nascondere tutte le altre partizioni che non interessano al momento e rendere attiva la partizione del sistema che stai testando... attivare una partizione significa renderla di avvio... il tutto lo fai con i floppy di emergenza di partition magic... quando entrambi i test sui sistemi operativi vanno a buon fine installerai bootmagic e lo configurerai a tuo piacimento... fammi sapere intanto vedo di scriverti la procedura completa
__________________
![]() ![]() Al mondo esistono 10 categorie di persone: quelle che capiscono il sistema binario e quelle che non lo capiscono La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 859
|
partizioni primarie
ti confermo che si tratta di partizioni primarie,tranne quella dei dati ovviamente.
quindi abbiamo le partizioni 1,2,3 primarie. Avviabile e attiva (lo so che attivarla vuol dire renderla bootabile ![]() ho lavorato così. disco pulito e formattato vi ho creato 3 partizioni, 2 primarie e una logica per i dati. sulla partizione 1 vi ho riversato tramite ghost l'imagine di xp già con service pack 1 e 2 , completo di driver di periferiche. Attento che se stai per dire "ecco dov'è lo sbaglio" ti dico che l'immagine è stata creata su questo stesso pc con le stesse periferiche , senza cambiare niente. è tutto identico, la partizione di provenienza dell'immagine C è la stessa di destinazione dove riverso. Infatti va al primo colpo senza nessun intoppo, gira come un orologio (devi settare solo quello ovviamente). perchè l'immagine e non l'installazione da zero? perchè per rendermi il pc pronto per l'uso e pienamento ottimizzato di service pack e driver ci vogliono esattamente 3,46 minuti con ghost. mentre installando da zero ci vorrebbero almeno 2 o 3 ore, compresi driver e service pack. ANDIAMO AVANTI. dove aver messo il primo xp in c (partizione 1), installo, questa volta da cd, xp. scelgo la partizione 2 come destinazione e seguo la procedura. alla fine mi ritroverò il secondo xp che sarà il sistema di default, visto che è stato installato per ultimo. installo da cd il secondo xp per evitare conflitti di lettere e nomi vari. qui accade qualcosa, mi ritrovo tutti i file di sistema spariti dalla partizione 2, probabilmente perchè le due partizioni erano ancora visibili mentre installavo il secondo SO. quindi li ho rimessi a mano. il boot.ini l'ho modificato a mano ,ma come spiegavo su ,alla fine dei conti i sistemi quando sono entrambi visibili accadono casini, parte sempre un XP invece dell'altro ecc. Alla fine arrivo a creare la partizione fat32 su cui metterci bootmagic, come suggeritomi dall'amico su. il primo va bene, l'ho detto , il secondo si blocca sulla schermata del logo di XP. Adesso vado a farmi un caffè. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: SaLeNtU
Messaggi: 770
|
be allora mi sembra semplice... la causa è che non hai nascosto le altre partizioni quando hai installato il secondo sistema... come ti avevo già detto devi nasconderle in modo che windows venga configurato per il boot come se fosse un sistema a sistema operativo unico e quindi verranno creati anche i file di avvio necessari... se il secondo si blocca è probabilmente colpa dei file di avviomessi manualmente... puoi provare a recuperare quella installazione avviando la console di ripristino ed eseguendo il comando fixboot... ma prima nascondi tassativamente le altre partizioni... assicurati di accedere all'installazione giusta... magari prima di eseguire fixboot naviga tra le cartelle per riconoscere un particolare file...
ti avviso che se esegui fixmbr sovrascrivi bootmagic che verrà sostituito dal bootloader di xp (il secondo)... è possibile che ne avrai bisogno... ma per ora no.. non eseguirlo... se non si salva dovrai reinstalarlo correttamente... anzi ti dico di più, potrai usare l'immagine che hai usato per il primo... regola essenziale perchè tutto vada bene è nascondere le alter partizioni durante questa fase...
__________________
![]() ![]() Al mondo esistono 10 categorie di persone: quelle che capiscono il sistema binario e quelle che non lo capiscono La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché!
Ultima modifica di Spaghetti : 18-03-2006 alle 16:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
|
io ho 5 partizioni NTFS distribuite su 2 HD, 3 di dati e 2 di SO WinXP Pro, quando attivo uno l'altro C rimane completamente nascosto, nn chiedermi come ho fatto (anni fa) ma funziona perfettamente, il boot loader è MASTER BOOTER 3.2 (avevo installato da floppy mi ricordo)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 859
|
ANCHE DI SABATO NOTTE...
...STO QUA.
Bene, spero vivamente che il motivo siano le partizioni visibili al momento dell'installazione. escluderei la console di ripristino a meno di non avere altre chance, perchè il rischio di sovrascrivere file non voluti è troppo alto, ovvero mi parte il bootmagic e la partizione verrebbe resa di nuovo visibile, con incasinamento delle lettere. domani provo tutto daccapo e poi riferisco. Se va, hai vinto le birre ![]() le 5 partizioni NTFS su due Hard disk contano poco se poi i due SO XP sono uno su un disco e l'altro sul secondo. Ovviamente se li hai su un solo HD e sono nascosto/visibile le cose cambiano. Vuol dire che in effetti la cosa si può fare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: SaLeNtU
Messaggi: 770
|
Quote:
la console non è una cosa di cui aver paura... anzi devi imparare ad usarla se non la conosci... ![]() del resto vale la pena provarci tanto se devi ricominciare da capo formatti tutto cmq... Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() Al mondo esistono 10 categorie di persone: quelle che capiscono il sistema binario e quelle che non lo capiscono La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché!
Ultima modifica di Spaghetti : 19-03-2006 alle 12:09. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 859
|
CIAO
BENE CI SIAMO VIA CON GLI AGGIORNAMENTI DELL'ULTIMA ORA...
dopo aver passato una mattinata a smanettare come un pazzo ecco le novità.. creo una partizione fat32 primaria su cui installo boot magic. tento il multiboot ma il secondo xp non va. avvio la console di ripristino ma non la so usare troppo bene quindi opto per riversare l'immagine tramite ghost. posso provare tutto ciò che voglio senza timore di niente perchè tanto sto usando un hard disk da 40gb apposta per queste prove, l'hd principale è disconnesso. con mia grande sorpresa stavolta il multiboot funziona bene, quasi non ci credo, provo diverse volte con tutti e due i sistemi operativi e vedo solo il C attivo, l'altro è nascosto, come è nascosta la partizione su cui è installato bootmagic (fa tutto da solo). unico problema (non da poco) il menù fi configurazione di boot magic non è più accessibile, e non c'è verso di ripristinarlo, perchè boot magic all'avvio nasconde la partizioni inattive di default. questo che significa? che non si può nè disabilitarlo nè aggiungere nuovi sistemi operativi dal suo menù. a onor del vero devo dire di non aver provato l'avvio coi dischetti creati in fase di installazione, quindi una flebile speranza resta. ad ogni modo ho poi formattato la partizione fat32 per vedere se con un altro boot loader funzionava tutto. ho usato system commander e la risposta è negativa, perchè stranamente questo scopre le partizioni, con insasinamenti e impossibilità di avvio del secondo SO. ho rimesso bootmagic e va bene. quindi allo stato attuale delle cose direi che boot magic è il migliore, peccato per l'handicap della fat32. ci sono altri boot loader ma io ho testato solo questi. se qualcuno vuole avventurarsi nel multiboot con più xp su un solo disco gli consiglio CALDAMENTE di crearsi un'immagine e usare quella per le installazione, altrimenti rischiate di perderci giorni tra installare/disinstallare/formattare. allego immagine del disco così come si vede da partition magic, in caso serva a qualcuno per capire meglio come stanno le cose. Spaghetti mandami il tuo indirizzo in privato che ti spedisco la birra. Ultima modifica di Sub_mariner : 19-03-2006 alle 12:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
|
beh, mi fa piacere hai risolto, anche se ti tieni la ft32 se non ho capito male
![]() qui la situazione dei miei HD, le partizioni SISTEMA e SIS2 sono sullo stesso disco, 2 Xp Pro installati, tutto NTFS, nessuna partizione di appoggio. ripeto, usando MASTER BOOTER da floppy per la modifica dell'MBR la prima volta, poi parte al boot direttamente da HD |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: SaLeNtU
Messaggi: 770
|
Quote:
![]() perchè non hai provato ad eseguire fixboot una volta entrato in console? bastava digitare fixboot e premere invio... ed ecco che il bootsector del tuo secondo xp sarebbero stati sistemati e windows sarebbe partito... d'altra parte è un problema comune che i file di avvio si sputtanino.. fai un giro sul forum e vedi quanta gente ha avuto il problema di windows che si blocca durante il caricamente e ha risolto così... potrebbe ricapitarti un giorno qualsisasi... proprio perchè potevi permetterti di fare delle prove era il caso di imparare qualcosa con la console di ripristino... Quote:
![]() ora se vuoi risolverti (anche perchè mi pare di aver capito che vuoi avere la partizione dei dati costantemente visibile per ogni sistema operativo) devi scoprire la piccola partizione fat32 (lo puoi fare con anche con la gestione disco di xp) impostare bootmagic o al limite reinstallarlo e questa volta impostarlo per bene... per la birra mi basta questa: ![]() ![]()
__________________
![]() ![]() Al mondo esistono 10 categorie di persone: quelle che capiscono il sistema binario e quelle che non lo capiscono La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché!
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 859
|
Quote:
quando lavoro su questa faccenda delle partizioni disconnetto il primo HD, quindi non posso più connettermi a internet per leggere il forum. Quote:
ci ho provato diverse volte sia partition magic che con un altro tool. quando riavvi prende di nuovo il controllo boot magic e nasconde la sua partizione. mi è toccato formattare la fat32 e reinstallare, e non è possibile poi nemmeno rimuoverlo da xp, perchè il riferimento alla lettera di unità è nascosto. ecco perchè non va il menu per configurare la seconda volta. ho dovuto pure rimettere l'immagine di xp. cmq a parole sembra un gran casino ma poi all'atto pratico ci vogliono solo pochi minuti. ad ogni modo proverò e riproverò fino atrovare un modo ottimale. Una domanda, com'è il tuo boot loader? ho letto che dal secondo boot in poi è tutto configurato? cioè? vien fuori un menù di scelta tipo boot magic o cos'altro? conosci system commander? se la risposta è No, dacci un'occhiata, ha una bellissima grafica e un sacco di funzioni utili. peccato che per ora non l'ho ancora sfruttato per via delle partizioni visibili. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: SaLeNtU
Messaggi: 770
|
Quote:
Cmq scusa ma non ti chiede di impostare i parametri subito dopo l'installazione bootmagic? prima ancora di riavviare? io non ricordo perchè è da molto che non lo uso... cmq se si imposta tutto da lì e lascia visibile la fat32... se poi non la vuoi avere tra le palle in risorse del computer puoi sempre nasconderla con twekui pur lasciandola difatto attiva... Quote:
Qualche anno fa invece avevo sul pc principale 3 SO: Winxp, Win98SE e Linux e come bootmanager usavo proprio bootmagic installato sulla partizione fat32 di win98 e il tutto era su un solo hd e girava perfettamente... Quote:
Per system commander no... non lo conosco ci darò un'occhiata ma se è funzionale come dici offrirà sicuramente anche esso la possibilità di nascondere le partizioni...
__________________
![]() ![]() Al mondo esistono 10 categorie di persone: quelle che capiscono il sistema binario e quelle che non lo capiscono La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché!
Ultima modifica di Spaghetti : 19-03-2006 alle 15:34. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 859
|
Quote:
allora guarda, ti chiedo un ultimo favore. dacci un'occhiata tu che sei più esperto perchè io non sono riuscito a farlo andare. cioè, non son riuscito a fargli fare lo stesso lavoro che fa boot magic scopri/nascondi in automatico. questo sarebbe senz'altro il boot loader per eccellenza perchè oltre ad avere una grafica bellissima ha una marea di funzioni e utility,si possono addirittura creare,ridimensionare spostare le partizioni (sembra partition magic), per non parlare poi delle possibilità di personalizzazione con suoni,immagini,colori. insomma è incredibile. a malincuore l'ho dovuto rimuovere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:55.