Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2007, 20:18   #1
andyone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 159
Enermax EG475AX-VE(G) e NVIDIA 8800 GTS 320

Possiedo un ali come da titolo:
+3.3 V =34 A max
+5 V =40 A max
+12 V1 = 16 A max
+12 V2 = 15 A max
-12 V = 0.8 A max
+5 Vsb =2.5 A max
O/P = 470 Watt totale.

CPU= Intel pentium D 925 3.00 GHz
Ram = 2 x 1gb Kingston ddr2 667 Mhz
2 sata 120 gb Maxtor.
MB Asrock 4CoreDual-Vsta.

Vorrei comprare una Scheda video NVIDIA 8800 GTS 320 Mb.
Vorrei chiedere se il mio alimentatore è idoneo o se dovrei passare ad un ali più potente.
Grazie a tutti.
andyone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 20:23   #2
Nos89
Utente sospeso
 
L'Avatar di Nos89
 
Iscritto dal: May 2006
Città: In The Sky
Messaggi: 4362
Quote:
Originariamente inviato da andyone Guarda i messaggi
Possiedo un ali come da titolo:
+3.3 V =34 A max
+5 V =40 A max
+12 V1 = 16 A max
+12 V2 = 15 A max
-12 V = 0.8 A max
+5 Vsb =2.5 A max
O/P = 470 Watt totale.

CPU= Intel pentium D 925 3.00 GHz
Ram = 2 x 1gb Kingston ddr2 667 Mhz
2 sata 120 gb Maxtor.
MB Asrock 4CoreDual-Vsta.

Vorrei comprare una Scheda video NVIDIA 8800 GTS 320 Mb.
Vorrei chiedere se il mio alimentatore è idoneo o se dovrei passare ad un ali più potente.
Grazie a tutti.
no va bene.io alimentavo la stessa scheda con un Enermax EG365AX-VH da 350w e 26A sui 12v con quello stai sicuro
__________________
fottuto stage
Nos89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 07:46   #3
andyone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 159
Scusa Nos89, come ti sei trovato con questa scheda?
E' una giusta scelta?
Attualmete ho una Ati Radeon 9700 Pro 128 Mb, da quasi 5 anni .....
andyone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 11:14   #4
andyone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 159
Ho installato la scheda Asus EN8800 Gts 320 Mb.
Il sistema funziona correttamtente ed è stabile anche dopo ore
di funzionamento.
Ho notato però che la tensione +12 V, rilevata con speedfan 4.32, ha un valore di +11.25 V, ed è stabile su questo valore anche dopo ore di funzionamento. E' normale questa tensione?
andyone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 11:20   #5
Nos89
Utente sospeso
 
L'Avatar di Nos89
 
Iscritto dal: May 2006
Città: In The Sky
Messaggi: 4362
Quote:
Originariamente inviato da andyone Guarda i messaggi
Ho installato la scheda Asus EN8800 Gts 320 Mb.
Il sistema funziona correttamtente ed è stabile anche dopo ore
di funzionamento.
Ho notato però che la tensione +12 V, rilevata con speedfan 4.32, ha un valore di +11.25 V, ed è stabile su questo valore anche dopo ore di funzionamento. E' normale questa tensione?
Ciao.sinceramente mi sembra un po poco stai sotto al limite......molto strano io con il mio sotto stress il 12V arrivava a circa 12.04 ti conviene testare con un multimetro
__________________
fottuto stage
Nos89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 11:21   #6
ryo
Senior Member
 
L'Avatar di ryo
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 3721
non esistono software che ti sappiano dire quali sono le reali tensioni di un alimentatore, quindi a meno che non usi un tester apposito non si può sapere che valori hai e dire se vanno bene
ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 10:04   #7
andyone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 159
@ryo
Allora, ho voluto fare delle prove più serie, non fidandomi dei software.
Intanto la MB nel bios mi dà sul, sul +12V = 11.80 V.

Ho preso un tester digitale e ho misurato le tensioni sui direttamte sui molex dove sono collegati gli HD, la scheda video ed anche sul connettore a 4 pin che si collega alla MB.
Le misure le ho fatte:

1) in idle

+12V = 12.18 V
+ 5 V = 5.20 V
+ 3.3 V = 3.34 V

Le misure sono praticamente costanti con oscillazioni di 1-2/100 V max.

2) durante l'esecuzione di 3DMark06

+12 V = 12.18 durante il caricamento dei singoli test;
+12 V = 12.10-12.12 V durante l'esecuzione dei singoli test.
Questo col processore a default a 2.4 GHz.

Inoltre ho misurato, con una pinza amperometrica, la corrente sul cavo di alimentazione esterno.
In idle la corrente non supera i 0.4 A, e durante l'esecuzione di 3Dmark06, di Orhos o di Superpì, al massimo sono arrivato a punte di 1.1 Ampere, con valori medi intorno a 0.9 Ampere.
Significa che al massimo ho assorbito dalla rete 1.1x220= 242 W e che il PC è arrivato a richiedere 242x0.8 = 193.6 W, considerata l'efficienza del Enermax.

A questo punto ritengo che il mio ali vada ancora bene, anche se, avendo 3 anni, è uno standard 1.3 e non 2.2, e se ho dovuto usare un adattatore a due molex per connettere la 8800 GTS. Inoltre non dovrei avere grossi problemi anche volendo OC un pò il processore, diciamo a 3.2 GHz.

E' quindi uno spreco comprare quel mostro di Corsair 620 HX che avevo adocchiato ma che costa circa 150€ + 10 di trasporto.

Voi che ne pensate?
Potete suggerirmi, anche in PM, qualche negozio online con ottimi prezzi sugli ali di marca?
andyone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 11:03   #8
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
imho ti basta e avanza quello che hai.
con un 500w decente si tengono anche 2 8800gtx in sli.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 14:08   #9
Nos89
Utente sospeso
 
L'Avatar di Nos89
 
Iscritto dal: May 2006
Città: In The Sky
Messaggi: 4362
Quote:
Originariamente inviato da andyone Guarda i messaggi
@ryo
Allora, ho voluto fare delle prove più serie, non fidandomi dei software.
Intanto la MB nel bios mi dà sul, sul +12V = 11.80 V.

Ho preso un tester digitale e ho misurato le tensioni sui direttamte sui molex dove sono collegati gli HD, la scheda video ed anche sul connettore a 4 pin che si collega alla MB.
Le misure le ho fatte:

1) in idle

+12V = 12.18 V
+ 5 V = 5.20 V
+ 3.3 V = 3.34 V

Le misure sono praticamente costanti con oscillazioni di 1-2/100 V max.

2) durante l'esecuzione di 3DMark06

+12 V = 12.18 durante il caricamento dei singoli test;
+12 V = 12.10-12.12 V durante l'esecuzione dei singoli test.
Questo col processore a default a 2.4 GHz.

Inoltre ho misurato, con una pinza amperometrica, la corrente sul cavo di alimentazione esterno.
In idle la corrente non supera i 0.4 A, e durante l'esecuzione di 3Dmark06, di Orhos o di Superpì, al massimo sono arrivato a punte di 1.1 Ampere, con valori medi intorno a 0.9 Ampere.
Significa che al massimo ho assorbito dalla rete 1.1x220= 242 W e che il PC è arrivato a richiedere 242x0.8 = 193.6 W, considerata l'efficienza del Enermax.

A questo punto ritengo che il mio ali vada ancora bene, anche se, avendo 3 anni, è uno standard 1.3 e non 2.2, e se ho dovuto usare un adattatore a due molex per connettere la 8800 GTS. Inoltre non dovrei avere grossi problemi anche volendo OC un pò il processore, diciamo a 3.2 GHz.

E' quindi uno spreco comprare quel mostro di Corsair 620 HX che avevo adocchiato ma che costa circa 150€ + 10 di trasporto.

Voi che ne pensate?
Potete suggerirmi, anche in PM, qualche negozio online con ottimi prezzi sugli ali di marca?
io ti suggerisco di tenerlo io ho sostituito il 350w solo perchè me ne hanno regalato uno nuovo....perchè quello non mi ha mai dato problemi neanche dopo ore di gioco.
e avendo lo standard 1.3 anchio avevo il doppio sdoppiatore X16.....e stavo bene
Considera che poi il tuo è piu potente del mio di 125w quindi non buttare altri soldi per un nuovo ali
p.s con tale ali avevo anche il Core2@3.0Ghz
__________________
fottuto stage
Nos89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 14:48   #10
ryo
Senior Member
 
L'Avatar di ryo
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 3721
Quote:
Originariamente inviato da andyone Guarda i messaggi
@ryo
Allora, ho voluto fare delle prove più serie, non fidandomi dei software.
Intanto la MB nel bios mi dà sul, sul +12V = 11.80 V.

Ho preso un tester digitale e ho misurato le tensioni sui direttamte sui molex dove sono collegati gli HD, la scheda video ed anche sul connettore a 4 pin che si collega alla MB.
Le misure le ho fatte:

1) in idle

+12V = 12.18 V
+ 5 V = 5.20 V
+ 3.3 V = 3.34 V

Le misure sono praticamente costanti con oscillazioni di 1-2/100 V max.

2) durante l'esecuzione di 3DMark06

+12 V = 12.18 durante il caricamento dei singoli test;
+12 V = 12.10-12.12 V durante l'esecuzione dei singoli test.
Questo col processore a default a 2.4 GHz.

Inoltre ho misurato, con una pinza amperometrica, la corrente sul cavo di alimentazione esterno.
In idle la corrente non supera i 0.4 A, e durante l'esecuzione di 3Dmark06, di Orhos o di Superpì, al massimo sono arrivato a punte di 1.1 Ampere, con valori medi intorno a 0.9 Ampere.
Significa che al massimo ho assorbito dalla rete 1.1x220= 242 W e che il PC è arrivato a richiedere 242x0.8 = 193.6 W, considerata l'efficienza del Enermax.

A questo punto ritengo che il mio ali vada ancora bene, anche se, avendo 3 anni, è uno standard 1.3 e non 2.2, e se ho dovuto usare un adattatore a due molex per connettere la 8800 GTS. Inoltre non dovrei avere grossi problemi anche volendo OC un pò il processore, diciamo a 3.2 GHz.

E' quindi uno spreco comprare quel mostro di Corsair 620 HX che avevo adocchiato ma che costa circa 150€ + 10 di trasporto.

Voi che ne pensate?
Potete suggerirmi, anche in PM, qualche negozio online con ottimi prezzi sugli ali di marca?
visto?

te l'avevo detto che i software scazzano

tieni quello che hai
ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 19:24   #11
andyone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 159
@ryo @Nos89

Grazie. Lo terrò.
andyone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v