|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Senigallia (AN)...... Moto: avevo un 636 05..... Auto: bmw 320 coupè
Messaggi: 300
|
da osx a... linux o xp?
per forza di cose devo tradirvi ed acquistare notebook non apple
![]() volevo chiedervi... secondo voi per un apple user é meglio passare a linux o a xp? xp lo uso al lavoro mentre linux nn l'ho nemmeno mai visto ![]() consigli? esperienze??? ciao a tutti i "melati" ![]()
__________________
BMWPASSION.COM ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
linux x principio che discorsi!
![]() se non l'hai mai visto prima prova ubuntu o kubuntu (se preferisci kde), poi di semplice c'è anche suse, fedora e mandriva ![]() preparati però a smanettare un minimo ![]() winzoz scartalo sin da subito... ![]() ciao! Ultima modifica di pinball : 08-03-2006 alle 20:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: MacUpdate.Bo(logna)
Messaggi: 3676
|
Quote:
se ben configurato (ecco lo sbattimento) è un'ottima macchina, altrimenti se preferisci la pappa pronta vai su WIN (se proprio lo devi usare "compra" un qualsiasi SW per creare le immagini del tuo SO.. fidarsi è bene Baccuppare è meglio) Bye ![]()
__________________
![]() UMARELL Uotching .. sono tanti, vivono in mezzo a noi, ci osservano .. e noi osserviamo loro . ![]() Hanno sempre qualche soldo da parte, ci aiutano a comprare la casa, quando tirano le quoia con la q ci lasciano in eredità denaro e/o immobili, educano i nipotini mentre andiamo a lavorare in cerca di improbabili realizzazioni mantenendo sia i nipotini, sia noi che ....(continua) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Senigallia (AN)...... Moto: avevo un 636 05..... Auto: bmw 320 coupè
Messaggi: 300
|
partiamo dal fattoi che avrò molto tempo da decicare al settaggio e allo studio del s-o...
perciò dite che é meglio linux? é possibile tenere entrambi i so e scegliere quale far girare? su linux girano tutti i programmi che girano su win?
__________________
BMWPASSION.COM ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
|
Quote:
se ti piaceva osx (e presumibilmente la sua facilità) non vedo perchè dovresti complicarti la vita usando linux.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 8667
|
Mandriva o Ubuntu, fan tutto loro e te le godi
![]()
__________________
Powered by: ~ Surface Pro 4 ~ MacBook Pro 16” 2019 ~ iPhone 11 Pro Max ~ PS4 Pro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Firenze/Oristano
Messaggi: 1987
|
Quote:
metti arch-linux altro che ![]() Comunque linux è più veloce...te lo compili per la TUA macchina..e và che è una meraviglia ![]() ![]() O se vuoi compilare i programmi alcune volte fanno un pò di casino per le dipendenze ![]() Comunque in praticamente tutte le distribuzioni c'è incluso un boot loader che puoi decidere di installare in modo da poter usare sia windows che linux ![]() ![]() Piuttosto che mettere kde che è pesante metti enlightenment o fluxbox che ti si apre un nuovo mondo ![]() Per le applicazioni windows puoi usare wine per farle girare, o per le applicazioni più importanti ci sarebbe un altro software però a pagamento che ti garantisce che girino decentemente ![]() e basta ho anche detto troppo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
noto ora che sei dell'86! deduco che hai tempo da perdere (
![]() ![]() oramai con le distro user friendly e i nuovi gnome e kde non devi manco più smadonnar etanto, ovvio se poi hai voglia di imparare hai diverse possibilità ![]() puoi installare ovviamente sia winzoz che linux... prima winzoz e poi linux nel dubbio per evitare problemi, ovviamente ti servono minimo 2 partizioni (meglio 3, di cui una piccola per lo swap) su linux esistono gli analoghi di tutti i programmi, come per mac in pratica, a parte i giochi, se col pc giochi e basta evita linux ![]() ciauz ps; cmq mi pare che sei proprio a zero quanto conoscenza del pinguino.. parti con una distro facile che ti ho scritto sopra, fatti un giretto nella sezione linux, e nel web per imparare i comandi base, se prendessi una distro basata debian poi nel mio sito hai molti dei comandi fondamentali, sezione linux > appunti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Quote:
![]() è alle prime armi con linux, eviterei di parlargli di distro come arch, di compilare il kernel (non serve nemmeno se per questo), compilare programmi, mettere flux etc... così rasa via tutto subito e mette winzoz e basta ![]() parliamo con uno che non vuole fare lo sborone (almeno per ora ![]() sergio prendi ubuntu o suse, così hai i precompilati già pronti dei programmi che vuoi, all'installazione ti installa il tuo hw in auto e vivi felice.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
io ti consiglio la suse. ha un sistema che si chiama yast che ti permette di configurare qualsiasi impostazione e dettaglio hardware e software che le altre distribuzioni si sognano. inoltre rispetto ad ubuntu (che ti è stata consigliata) io la trovo decisamente più veloce e stabile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: MacUpdate.Bo(logna)
Messaggi: 3676
|
dual boot linux-win
installi tutto quello che ti serve su win ed hai una macchina operativa da subito ![]() intanto ti configuri e installi linux a tuo piacimento sull'altra partizione.. alla fine scegli.. Bye ![]()
__________________
![]() UMARELL Uotching .. sono tanti, vivono in mezzo a noi, ci osservano .. e noi osserviamo loro . ![]() Hanno sempre qualche soldo da parte, ci aiutano a comprare la casa, quando tirano le quoia con la q ci lasciano in eredità denaro e/o immobili, educano i nipotini mentre andiamo a lavorare in cerca di improbabili realizzazioni mantenendo sia i nipotini, sia noi che ....(continua) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2060
|
Beh, ma se ha tempo da perdere che ci vuole.
Con l'handbook fai partire praticamente gentoo dallo stage 1, ed è una bomba di distro. Io avevo avviato si e no 3 volte fedora e mandrake (ai tempi ![]() Con il fatto di aver sbattuto un po' la testa con Gentoo poi sono riuscito ad usare tutto quello che mi serviva, anche perché nell'installarlo prendi molta più confidenza con il sistema operativo. E poi c'è emerge ![]()
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
gentoo credo sia l'unica distro con ducumentazioni simili, così ben fatte e dettagliate intendo, anche uno che non ha mai visto linux la installa da stage 1, è spiegato tutto passo passo.... ti dicono perfino quando puoi alzarti per andare al cesso per qualche tempo...
![]() ![]() se questo è imparare... poi è talmente patchata e particolare ch epoi ti sposti su altre distro e non sai fare niente, operazioni che si differenziano da distro a distro ovvio non intendo usare il terminale ![]() cmq ci si fa troppi castelli in aria ripeto, stage 1, compilazioni etc quando magari chi ha aperto il thread ha un p4 3 ghz o anche un "vetusto" athlon 1800+ dove ci gira benissimo qualsiasi distro, senza stare a perdere ore nel fare questo o quello.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cayenne (Guyane)
Messaggi: 2185
|
mi trovo in completo disaccordo con moly82.
Io ho imparato (nel senso che ho seguito un corso di 900 ore) ad usare linux proprio su gentoo, proprio perchè, anche seguendo la guida, vengono fuori sempre un mucchio di problemi, che risolvendo ti fanno imparare un mucchio di cose. E ora che tengo corsi ad altri utilizzo sempre gentoo come base di partenza, proprio perchè ti permette con facilità di capire il sistema dalle fondamenta, e non dalla punta dell'iceberg come mandrake, fedora o suse. IMHO chi inizia con qualche distro "facilona" sarà sempre costretto a rinunciare a far girare qualcosa perchè incapace di farlo. CHi si sbatte per capire tutto, farà funzionare tutto. Nella mia vecchia gentoo box (prima che passassi a apple ![]() ![]() ciao!! In definitiva linux è così, un continuo imparare. QUindi ti consiglio di ascoltare Mauna Kea e installarti entrambi. Finchè non saarai autosufficiente con Linux usa windows. ciao ![]()
__________________
Linux User #351189 since 2003 - Mac User since 2005 Laptop: MacBook Pro 14'' - Apple M2pro - 16 GB RAM - 512 GB SSD - MacOS 13 Gaming Desktop: AMD Ryzen 5800X 3D 32GB RAM - Radeon RX 6800 XT 16 GB RAM - 2 TB SSD - Monitor MSI 27" 1440p 165 Hz - Windows 11 64bit / Mobility: ASUS ROG Ally - Ryzen Z1 Extreme - 16 GB RAM - 512 GB SSD Tablet: iPad mini 6 - A14 Bionic - WIFI/4G - 256 GB - iPadOS 16 / Mobile: iPhone 13 mini - A15 Bionic - 256 GB - iOS 16 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
|
Quote:
L'errore è pensare a Linux come un sistema alternativo a windows. LINUX è LINUX. Forse l'unico vero vantaggio di linux è il gusto di lavorarci, smanettarci, ecc.. Linux è la sua console, come Windows è il pulsante Start e Mac è il Finder. Accettiamoli e apprezziamoli per quello che sono. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Quote:
![]() poi, se e solo se ti attrae come "mondo", ti piace l'idea di continuare a lavorarci su ed apprendere cose nuove (ripeto anche con mdk smadonnai ai tempi, mica solo con gentoo, anzi io partendo da stage 1 passo passo ho avuto ZERO problemi, ne ebbi di + con mdk, poi con debian installata da mini iso (senza guide) non ne parliano nemmeno ![]() ![]() ![]() ripeto imho uno che non avendo mai visto linux parte con gentoo da stage 1, uno che non ha tanta voglia e tempo di smanettare, potrebbe accantonare l'idea di usare linux sin da subito, cosa sbagliatissima imho dal momento che ormai ci sono distro molto semplici da usare e che fanno tutto loro o quasi. quanti hanno a disposizioni ore o giorni interi per installare un sistema operativo che si avvii? non parliamo poi di buttarci sopra kde.. ![]() ![]() come da sign uso linux dal 2002, prima distro mdk (usata una settimana), poi son subito passato a debian (installata da mini-iso da 180mb di woody, non so se avete presente, niente a che fare cmq con l'installer di sarge ![]() ![]() a imparare di + c'è sempre tempo, se si ha voglia, a cambiare idea quando uno si fissa in mente qualcosa invece, imho è + difficile... cmq questione di pareri ![]() ciauz EDIT: rileggendo ora quello che hai scritto direi che alla fin fine abbiamo raggiunto lo stesso risultato pur con approcci diversi, anche io per far funzionare tutto sulla mia debian ci ho messo del tempo, magari non 2 anni ( ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di pinball : 09-03-2006 alle 11:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 8667
|
ragazzi.. così gli state mettendo paura
![]() senti caro, buttati su SuSe se vuoi una distro "cool" e configurabile in 4 click, Slackware se vuoi inziare ad imparare qualcosa anche su terminale.. una volta che ti sei imparato qualcosa.. passa a Gentoo e lascia perdere debian.. emerge non ha rivali ![]()
__________________
Powered by: ~ Surface Pro 4 ~ MacBook Pro 16” 2019 ~ iPhone 11 Pro Max ~ PS4 Pro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
ma per favore!!
apt ha i poteri della super mucca ![]() emerge? bah.. a parte i problemi quando compili da ore e ti si pianta magari per un flag del piffero, o il compilatore che non va bene, mi domando ma come fate a usare una distro che per ogni pacchetto che scaricate, anche piccolo, ha mille patch "gentoo" sopra? a me disgusta solo l'idea ![]() debian rulez, hai tutto e subito senza patimenti ![]() ![]() ciao ![]() ammetto però che i VERI cultori dovrebbero buttarsi su slack... Ultima modifica di pinball : 09-03-2006 alle 11:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 8667
|
Quote:
![]() con debian e slackware hai tutto subito (idem SuSe, Fedora, Ubuntu e MDK) perchè ci sono pacchetti precompilati, ma ti sfido.. a lasciare tutto di default e a trovarmi QUALSIASI cosa sui mirror definiti.. swaret ed apt manco con il canocchiale lo vedono emerge.. è un dato di fatto.. in configurazione standard gentoo è mooooolto superiore.. ![]()
__________________
Powered by: ~ Surface Pro 4 ~ MacBook Pro 16” 2019 ~ iPhone 11 Pro Max ~ PS4 Pro
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
ma fammi il piacere!
![]() emerge avrà anche tutto peccato che solo la metà si installa senza problemi ![]() cmq io non ho parlato di disponibilità di pacchetti con i vari apt, emerge o simili, ma solo di funzionalità degli stessi ![]() ![]() ciao ![]() Ultima modifica di pinball : 09-03-2006 alle 12:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:42.