|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 286
|
memoria virtuale insufficiente...
ragazzi ho un problema che non riesco a risolvere. Ho provato a fare tutto quello che conosco, ma niente. Vi spiego...premetto che ieri sera ho aggiornato il bios (se questo può servire...) Stamattina accendo il pc e all'avvio esce una finestra con scritto che la memoria virtuale è insufficiente......e così via. Il problema è che non mi fa fare niente, non riesco a lavorare perchè l'harddisk sta sempre a macinare.
ho avviato in modalità provvisoria,ma niente. Sono tentato a formattare, ma vorrei risolvere il problema xchè vorri capire quello che gli è preso. Il sistema operativo è wndows xp pro aggiornatissimo. Ciao e grazie... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
Allora dicci:
1) quanta ram hai 2) spazio disponibile su HD Comunque in teoria dovresti andare nelle proprietà di risorse del compunter, scheda avanzate. Poi su prestazioni, clicca su impostazioni, scheda avanzate e in basso dove dice memoria virtuale vedere quanto dice: eventualmente clicca su cambia e imposta un valore compreso fra il minimo della tua ram fisica e il triplo di questa ![]() PS perchè hai aggiornato il bios...? |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 286
|
Quote:
2) ho due partizioni: - C sistema operativo 10 Gb - D dati 30 Gb 3) bios aggiornato xchè vorrei passare ad un disco sata (a7n8x rev2.00 bios 1008d) prima del problema cìerano 2 Gb di spazio libero e (questo lo ricordo) la memoria virtuale era gestita dal sistema ed era di 1,5 Gb. non mi fa lavorare xchè il disco non risponde bene ai comandi, cioè è lentissimissimo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Messaggi: n/a
|
mmm due giga liberi in C:\
![]() ![]() In attesa di mettere il secondo HD cerca di spostare qualcosa nella partizione da 30 GB. Comunque se vuoi un parere ancora gli HD con interfaccia ata 133, si difendono bene, e a parità di prezzo, offrono più giga ![]() ![]() Ultima modifica di Ferdy78 : 07-03-2006 alle 08:23. |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 286
|
sono riuscito con molta pazienza ad operare sul disco. Ho disinstallato un pò di cose ed ora ho 6GB di spazio libero su 12GB con spazio per la memoria (gestito dal sistema) di 1,5GB
Ora ho fatto partire un defrag del disco e dopo il riavvio speriamo che si sistemi, altrimenti penso che il problema si possa risolvere solo con un format (cosa che sinceramente mi darebbe fastidio....) sperem... ![]() CIAO... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 286
|
niente da fare, il problema si è ripresentato...
![]() ![]() ![]() ragazzi che dite?? mi tocca formattare?????? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: SaLeNtU
Messaggi: 770
|
probabilmente hai nuovamente esaurito lo spazio su disco... cancella qualche punto di ripristino... leggi QUESTO THREAD per sapere come
è possibile anche che il tuo file di swap debba essere ricostruito... dovresti disattivarlo, riavviare e poi riattivarlo e riavviare ancora... ma se il problema non è questo ed è come penso lo spazio insufficiente, rischieresti di non riuscire ad avviare più windows senza il file di swap... ma un modo più semplice e senza rischio per ricreare il file di swap c'è... fai così: start->esegui->gpedit.msc raggiungi la posizione configurazione computer\impostazioni di windows\impostazione protezione\criteri locali\opzioni di protezione sulla destra individua la voce "arresto del sistema. cancella il file di paging della memoria di virtuale", facci doppio clic sopra e setta su attivato riavvia il sistema e il file di swap sarà cancellato per essere poi ricreato in fase di riavvio... questo sarà fatto ogni volta che riavvi il pc... non è una cosa negativa ma rallenta un pò lo spegnimento e l'avvio di windows... cmq una volta fatto questo test potrai ridisattivare il criterio per tornare alle condizioni di partenza o lo potrai anche lasciare così... cmq se dovesse essere un problema di spazio insufficente vuol dire che hai bisogno di più ram per evitare che windows ricorra al file di swap... quando succede è segno che la ram è stracolma...
__________________
![]() ![]() Al mondo esistono 10 categorie di persone: quelle che capiscono il sistema binario e quelle che non lo capiscono La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché!
Ultima modifica di Spaghetti : 07-03-2006 alle 14:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Milano
Messaggi: 600
|
Ciao. Sembra che abbiamo lo stesso problema
![]() 10 Gb liberi nella partizione dove c'e' il file di paging. 1 Gb ram. Poco o nulla viene lanciato in esecuzione automatica all'avvio: filewall, antivirus, adwatch. In particolare ho controllato l'occupazione delle risorse con il task manager. Ebbene c'e' il processo "explorer" che tiene la cpu al 100 % ed il file di paging che cresce ad una velocita' incredibile anche se non c'e' nessun' altra applica- zione che giri. Il problema si presenta anche in modalita' provvisoria. Ho fatto fare un giro all'ADware aggiornato ma nulla. E' strano anche perche' non installa quasi nulla di nuovo sulla mia macchina per evitare di incappare in virus/warm o altri casini del genere. L'unica cosa "strana" che ho fatto di recente e' stata aver "installato" uno di quelle "patch" per il windows update genuine patch, che tra l'altro non mi ha funzionato. Mi sono beccato qualche virus/warm/trojan ???? ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 286
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:58.