Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2006, 10:29   #1
YUKANI
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: roma
Messaggi: 113
NIKON COOLPIX "P1"

Mi sembra che da queste parti la Nikon non sia molto apprezzata in quanto non trovo post di rilievo.
Io l'ho acquistata è devo dire che non ha nulla da invidiare ad una Canon o ad altre marche.
E' una 8 megapixel, video a 30 fotogrammi e poi volete mettere che ha anche il WIFI per il trasferimento foto senza cavi?
Se qualcuno vuole esprimersi è ben accetto..

Yukani
YUKANI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 13:34   #2
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5924
qui sul forum è indubbio che la marca più osannata è la Canon, su altri è la Nikon ecc..., ciò non toglie che la Nikon faccia ottimi prodotti, ci mancherebbe altro! Io posso dirti che in passato ho avuto due compatte Nikon e mi ci ero trovato bene, poi cambiai marca perchè mi piace provare un pò di tutto per giudicare. Comunque l'importante è che sia il proprietario ad essere soddisfatto del proprio mezzo e che riesca a tirarne fuori il massimo, complimenti per l'acquisto e buoni scatti!
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 15:13   #3
picea abies
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Prov di Rovigo
Messaggi: 189
Ciao
Beh penso che tu abbia ragione nel dire che in questo forum ci sia una grande maggioranza di “canonisti convinti” . E’ altrettanto vero però che in altri forum ci sono invece maggioranze di “canonisti convinti” o “fujisti convinti”, a cui aggiungerei ultimamente un nuovo gruppo che sono i “casionisti convinti” .
Comunque lascia che ti racconti la mia esperienza da profano che si sta solo da poco avvicinando a questo mondo:
sono mesi ormai che voglio comprare la mia prima digitale seria e ti posso assicurare che oltre a girare per quasi tutti i negozi del Veneto, sto rompendo le scatole a vari fotografi professionisti perché voglio sapere il loro parere: ti posso assicurare che TUTTI ma proprio TUTTI fino ad adesso mi hanno consigliato solo Canon.
Il loro pensiero si può così riassumere : alcuni anni fa con la predominanza delle reflex sicuramente la Nikon era pari se non superiore alla Canon, adesso con l’avvento del digitale invece la Canon dicono stia dominando. Addirittura un fotografo professionista abbastanza famoso dalle mie parti (che adesso opera solo con il digitale) mi ha confessato che con l’avvento del digitale è stato costretto a cambiare tutto il suo corredo Nikon per passare a Canon perché si è effettivamente accorto della migliore qualità di quest’ultima.
Poi spiegami una cosa: perché non sento mai lamentarsi sulla qualità delle foto da gente che ha Canon mentre in altri forum (anche su forum ufficiali…) sento varie persone che si lamentano della loro Nikon o anche di altre marche?
Cosa dovrebbe pensare un neofita come me??? Che conclusioni ne dovrebbe trarre???
Guarda proprio questa mattina sono stato in un ennesimo negozio e il titolare mi ha fatto rivedere la
Canon a 620, poi gli ho chiesto di farmi vedere la Nikon P1 che aveva in vetrina e mi ha detto: beh se vuoi mettere la P1 in confronto con la 620 non te la tiro nemmeno fuori dalla vetrina!!
Con questo non voglio dire che la Canon sia esente da difetti, anzi ne ha come tutte le cose di questo mondo.
Ti stupirò sicuramente se ti dico che alla fine sono indeciso tra la a 620 e la Olympus Sp 310 perché penso che oltre alla qualità delle foto sia importante anche la compattezza e le dimensioni delle macchina, caratteristiche dove la Canon in questo modello penso che sia in svantaggio.
Alla fine di questa papardella comunque anch’io sono d’accordo con tommy nel dire che deve essere il proprietario ad essere soddisfatto del proprio acquisto.
Anzi il mondo è bello proprio perché è composto da gente che per fortuna la pensa in modo diverso ed ha le proprio idee.
Sperando di non averti annoiato, a presto
Picea
picea abies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 15:53   #4
YUKANI
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: roma
Messaggi: 113
Accetto ben volentieri la tua disamina però anch'io prima di comprare cerco anche tramite il web di documentarmi leggendo recensioni.
E onestamente ti posso dire che almeno questi ultimi modelli Nikon non hanno nulla da invidiare alla Canon. Ho letto prove e devo dire che molti ne sono rimasti entusiasti e poi, anche se a qualcuno puo non interessare, è la prima compact che ti permette il trasferimento delle immagini tramite WIFI.
Ho comparato le mie fote con quelle di un amico che ha una Canon è ti posso dire che sono ottime se non addirittura migliori di quelle della Canon.
A proposito, tengo a sottolinearlo perchè non vorrei che qualcuno lo pensasse, che non sono ne un rivenditore Nikon ne tantomento un loro dipendente, ma solo un normale user.
Vi dirò di più questo modello l'ho acquistato in Giappone tramite un mio amico che lavoro in Alitalia, e l'ho pagato compreso di custodia, e adirittura un treppiedi minuscolo da tavolo solo € 320,00 quando qui da noi la vendono anche oltre le € 400,00.
Indubbiamente c'è anche da dire che in questo forum dove mi confermate che la maggior parte sono dei Canonisti, è normale convincere un user ad acquistare una Canon piuttosto che un'altra marca.
Comunque al momento non mi posso lamentare e mi ritengo soddisfatto del mio acquisto, senza nulla togliere ad altre marche , siano esse Canon, Minolta etc etc.


Yukani
YUKANI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 16:06   #5
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5924
spesso la gente si lascia influenzare solo dal nome creedimi, io sfiderei chiunque a riconoscere da che macchina è stata scattata una foto se non gli fornisci i dati. io guardo il risulato finale e cioè la foto. se ti posto un file e ti dico d'indovinare la macchina puoi farlo? se una marca fosse tanto migliore delle altre o riportasse una fedeltà o altro che la porrebbe su un altro livello potresti riconoscere uno scatto fatto con canon o altro ma così non è. purtroppo la gente segue le mode e si lascia influenzare dalle dicerie...ogni periodo ha la sua, ora è il momento della canon, in seguito chi lo sà.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 16:30   #6
picea abies
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Prov di Rovigo
Messaggi: 189
Beh un neofita come me si pùo lasciare facilmente influenzare dalle dicerie e su questo ti do pienamente ragione.
Ma che mi dici degli addetti al mestiere che si lasciano influenzare??
Sono dei mammalucchi oppure effettivamente la Canon ha quel qualcosa in più che le altre marche in questi anni non hanno ancora raggiunto??

Ardua risposta vero??

Ciauzz
picea abies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 19:19   #7
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Io nell'ordine ho avuto.

Olympus (Camedia "qualcosa" faceva foto al max a 1024x768 sim da 2 e 4Mb)
Sony DSC s30 (molto comoda la bateria stamina,che indicava la durata residua in min.non faceva filmati)
Canon powershot G2 (Quella che mi ha dato maggiore soddisfazione d o tenuto per maggior tempo,prima macchina posseduta che faceva anche filmati)
Nikon coolpix 5700 (una tragedia,rilevati parecchi hang sulle raffiche,difficoltà incredibile ad esporre con il flash integrato,obiettivo meno luminoso delle rivali G3/G5,parecchio rumorosa ad alti ISO)
Canon 300D (prima reflex digitale,dopo l'esperienza negativa con la nikon ed il bel ricordo lasciato dalla G2 ho preferito di nuovo canon)
Canon IXUS 30 (Piccola ed ancora Canon , per quanto e' piccola mi ritengo molto soddisfatto dei risultati,praticamente è una mahinetta tutta automatica , la zona creativa manuale praticamente non esiste)
IXUS 700 (identica alla 30 con corpo piu' robusto e sensore un bel po' piu' grande per eventuali stampe in formato maxi)
Canon 20D (Presa in sostituzione della 300D , una volta itrapresa la strada degli obiettivi difficilmente cambi marca)

Con le canon sono rimasto sempre molto soddisfatto,l'unica esperienza nikon non è stata affatto positiva , probabilmente ho preo un modello sfigato e con questo non voglio dire che tutti i prodotti nikon non siano validi , semplicemente io non ho avuto una buona esperienza.

Che poi in molti seguano la moda non ci sono dubbi , che lo facciano tutti proprio no .

L'imporante è cercare di essere soddisfatti del proprio acquisto , sempre a prescindere dalla cifra spesa.

Per le reflex bisognerebbe fare un discorso a parte perchè alla fine piu' che a causa del corpo la qualità puo' essere scadente per colpa delle lenti..e mi pare che il trend sia piu' rivolto ad avere un corpo da 10.000$ e poi le lenti abbinate a volte lasciano un po' a desiderare..

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 21:32   #8
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5924
Quote:
Originariamente inviato da picea abies

Ardua risposta vero??

Ciauzz
assolutamente no, la risposta è sì. conosco professionisti che sono passati a canon non per motivi validi ma perchè hanno letto...hanno sentito...ma nessuno di loro mi ha detto che la foto finale effettivamente è diversa da quelle che faceva prima. tra le compatte poi...personalmente ho provato le seguenti marche: nikon,canon,olympus,panasonic e casio, bè ti posso assicurare che le foto venivano bene con tutte, per questo dico che bisogna provare per rendersene conto. comunque non volevo iniziare crociate pro o contro una marca, volevo solo dire che non bisogna giudicare solo per il nome che c'è stampato sopra perchè poi si può rimanere comunque delusi.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 11:15   #9
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da YUKANI
Accetto ben volentieri la tua disamina però anch'io prima di comprare cerco anche tramite il web di documentarmi leggendo recensioni.
E onestamente ti posso dire che almeno questi ultimi modelli Nikon non hanno nulla da invidiare alla Canon. Ho letto prove e devo dire che molti ne sono rimasti entusiasti e poi, anche se a qualcuno puo non interessare, è la prima compact che ti permette il trasferimento delle immagini tramite WIFI.
Ho comparato le mie fote con quelle di un amico che ha una Canon è ti posso dire che sono ottime se non addirittura migliori di quelle della Canon.
A proposito, tengo a sottolinearlo perchè non vorrei che qualcuno lo pensasse, che non sono ne un rivenditore Nikon ne tantomento un loro dipendente, ma solo un normale user.
Vi dirò di più questo modello l'ho acquistato in Giappone tramite un mio amico che lavoro in Alitalia, e l'ho pagato compreso di custodia, e adirittura un treppiedi minuscolo da tavolo solo € 320,00 quando qui da noi la vendono anche oltre le € 400,00.
Indubbiamente c'è anche da dire che in questo forum dove mi confermate che la maggior parte sono dei Canonisti, è normale convincere un user ad acquistare una Canon piuttosto che un'altra marca.
Comunque al momento non mi posso lamentare e mi ritengo soddisfatto del mio acquisto, senza nulla togliere ad altre marche , siano esse Canon, Minolta etc etc.


Yukani
Anche io ero indeciso fra la P1 e la A620 ma poi ho preso la A620 perchè mi sembrava che indoor si comportasse meglio.
Outdoor con buona illuminazione, invece, secondo me è meglio la Nikon perchè ha un WB migliore.
Purtroppo alla P1 mancano molte delle regolazioni possibili con la A620.
Devo cmq dire che non è stata una scelta facile.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 11:44   #10
YUKANI
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: roma
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da syscall
Anche io ero indeciso fra la P1 e la A620 ma poi ho preso la A620 perchè mi sembrava che indoor si comportasse meglio.
Outdoor con buona illuminazione, invece, secondo me è meglio la Nikon perchè ha un WB migliore.
Purtroppo alla P1 mancano molte delle regolazioni possibili con la A620.
Devo cmq dire che non è stata una scelta facile.


Allora andiamo per gradi:

I prezzi: la Canon costa circa € 380 contro le oltre e passa € 400 della Nikon

QUESTE LE CARATTERISTICHE DELLA P1:
Scheda tecnica Coolpix P1 nera
Nikon si adatta perfettamente all'era del senza fili e presenta le prestazioni e la libertà assoluta della sua nuova compatta digitale, la Coolpix P1, munita della tecnologia Wi-Fi che permette il trasferimento senza fili delle immagini verso un computer o una stampante. Integra un sensore d'immagine DTC di 8 megapixel effettivi ed uno Zoom-Nikkor ottico 3.5x, offrendo delle immagini eccezionali, di una nitidezza ed una precisione incredibili, anche dopo adattamento. Molto reattiva, la Coolpix P1 offre tutti i vantaggi di un avvio istantaneo, un trattamento rapido delle immagini ed un'eccezionale modalità di scatto in bracketing di ben 30 immagini al secondo, ovvero una velocità vicina a quella delle modalità video. Da sottolineare la presenza di numerose modalità di inquadratura, tra le quali la "AF priorità volto" che rileva automaticamente i volti per una messa a fuoco nitida in ogni situazione, perfette per ottenere un'esposizione ottimale quale che sia il soggetto scelto. I software in dotazione permetteranno di correggere, in modo istantaneo ed automatico, lo sgradevole "effetto occhi rossi". Coolpix P1: creatività, seduzione, libertà.

Modello Modello Fotocamera digitale compatta
Pixel Sensore CCD Sensore DTC 1/1.8" di 8.31 megaopixel (8 megapixel effettivi)
Risoluzione massima (in pixel) 3264 x 2448
Ottica Tipo di mirino Senza mirino
Display LCD Display ACL TFT al silicio amorfo di 2.5" (110000 pixel)
Regolazione della luminosità
Distanza minima (macro) 4 cm
Distanza standard Da 50 cm all'infinito
Zoom ottico (valore esatto) Zoom-Nikkor 3.5x, 7.5-26.3 mm (equivalente 36-126 mm in formato 24x36)
Costruzione ottica: 7 lenti in 6 gruppi
Zoom digitale (valore esatto) 4x
Posizioni ISO disponibili -
Apertura e velocità Apertura: f/2.7-5.2
Velocità: non comunicato
Flash (integrato) Automatico, riduzione occhi rossi, on manuale, sincronizzazione lenta, sincronizzazione secondo livello
Portata: da 0.5 a 3.8 m (grandangolo); da 0.5 a 2 m (teleobiettivo)
Memoria Formati d'immagine JPEG
Schede memoria compatibili Secure Digital
Schede memoria in dotazione No
Memoria interna 32 Mb
Video Funzione video Sì, con suono
Clip video (maxi) 640 x 480 a 30 immagini/sec
Uscita TV Uscita video NTSC o PAL
Funzione Webcam No
Informatica Interfaccia informatico USB 2.0
Funzione Wireless WiFi IEEE802.11b/g integrato
Portata: fino a 30 m
Compatibilità Windows 98SE, Me, 2000, XP
MAC OS X versione 10.1.5 o superiori
Softwares in dotazione PictureProject
Informazioni supplementari Alimentazione Batteria li-ion EN-EL8: circa 180 foto
Adattatore corrente EH-62C
Altre funzioni PictBridge
Bracketing 30 immagini/sec (fino a 100 foto)
Modalità inquadratura: auto, priorità apertura, 4 aiuti per l'inquadratura, 12 modalità scena, Scena avanzata, selettore immagine migliore (BSS), rilevazione sfuocato, stampa data, ritardatore
Dimensioni 91 x 60 x 39 mm
Peso (in grammi) 170
Accessori in dotazione Batteria Li-ion EN-EL8, caricabatterie, cavo USB, cavo A/V, cinghia
Menu interno Italiano, inglese, tedesco, francese, spagnolo, svedese, cinese semplificato, cinese tradizionale, giapponese, russo, coreano
Lingue manuale cartaceo Informazione presto disponibile
Manuali scaricabili (1 solo download nella lingua disponibile di tua scelta e solamente in seguito all'acquisto del prodotto): tedesco, spagnolo, francese, inglese


QUESTE DELLA CANON:
PowerShot A620

Dagli scatti quotidiani al controllo creativo completo: PowerShot A620, da 7.1 Megapixel, è estremamente versatile. Vanta funzioni, risoluzione e potenza necessari per scatti sempre vincenti. Disponibile a partire da fine settembre.

SCHEDA TECNICA


Tipo di sensore CCD 1/1.8"
Pixel effettivi Ca. 7.1M
Pixel totali Ca. 7.4M
Rapporto dimensionale 4:3
Tipo filtro colore A colori primari
Tipo DIGIC II con tecnologia iSAPS
Lunghezza focale 7,3 – 29,2 mm (equivalente a 35 -140mm in formato 35mm)
Zoom Ottico 4x, digitale ca. 4x, combinato ca.16x
Apertura massima f/2,8 – f/4,1
Schema ottico 8 elementi in 7 gruppi (2 elementi asferici)
Tipo TTL
Sistema AF / Punti AiAF a 9 punti, AF a 1 punto (disponibile qualsiasi posizione o centrale fisso)
Selezione punto AF Manuale con FlexiZone AF/AE
Blocco AF On/Off selezionabile
Raggio ausiliario AF Sì
Messa a fuoco manuale Sì
Distanza minima di messa a fuoco 1 cm
Modalità misurazione Valutativa, media pesata al centro e spot (centrale o collegato al fotogramma di messa a fuoco)
Blocco AE Con pulsante otturatore premuto a metà
Compensazione dell'esposizione +/- 2 EV in incrementi di 1/3 stop
Sensibilità ISO equivalente AUTO, 50, 100, 200, 400
Tipo Meccanico e elettronico
Velocità 15 – 1/2.500 sec.
(tempi di scatto di 1,3 sec. e sup. sono selezionabili in manuale e priorità tempi di scatto.Tempi di scatto di 1,3 sec. e sup. operano con riduzione di rumore. Alcune combinazioni di tempi di scatto e aperture potrebbero non essere disponibili.)
Tipo TTL
Impostazioni Auto, Luce giorno, Nuvoloso, Tungsteno, Fluorescente, Fluorescente High, Subacqueo, Personalizzato
Mirino Zoom a immagine reale, mirino ottico
Piano focale 16mm
Monitor TFT 2,0" inclinabile, ca. 115.000 pixel
Copertura nd
Luminosità nd
Modalità Auto, Manual On / Off
Riduzione occhi rossi Sì
Sincronizzazione tempi lunghi Sì
Compensazione esposizione flash +/- 2 EV in incrementi di 1/3 stop
Sincronizzazione seconda tendina Si
Portata flash incorporato 45cm - 4,2m (W) / 3m (T) (equivalente a ISO AUTO)
Flash esterno High Power Flash Canon
Modalità Auto, Programma AE, Priorità tempi di scatto, Priorità aperture, Manuale, Personalizzato, Ritratto, Paesaggio, Riprese notturne, My Colors (9 impostazioni), Assistenza panorama, Video, Special Scene (Riprese notturne, Bambini e cuccioli, Interni, Fogliame, Neve, Spiaggia, Fuochi d'artificio, Subacquea)
Effetti fotografici Vivace, Neutro, Fuoco morbido, Seppia, Bianco e nero, My Colors (9 impostazioni)
Modalità drive Singolo, Continuo, Autoscatto
Scatto continuo Ca. 2,4 fps (velocità mantenuta fino a riempimento della scheda di memoria)
Formato immagine (L)3072 x 2304, (M1)2592 x 1944, (M2)2048x1536, (M3)1600 x 1200, (S)640 x 480, PostCard Date Imprint 1600 x 1200
Compressione Superfine, Fine, Normal
Video nd
Durata video Fino a 1GB 640x480/320x240
Fino a 1 min. (320x240), 60 fps fino a 3 min. (160x120)¹
Formato foto Compressione JPEG, (Exif 2.2 [Exif Print] compatibile) / Design rule for Camera File system, Digital Print Order Format [DPOF] Versione 1.1 compatibile
Video AVI [Compressione Motion JPEG + WAVE (monaurale)]
Audio WAVE (monaurale)
Stampanti Canon Stampanti fotografiche compatte SELPHY Canon e stampanti PIXMA PictBridge compatibili (ID Photo Print, Movie Print supportate solo sulle stampanti CP SELPHY)
PictBridge Si
My Camera Immagine d'avvio e suoni personalizzabili
Appunti sonori Fino a 60 sec. per immagine
Sensore orientamento intelligente Si
Istogramma Si
Zoom di riproduzione Ca. 2x – 10x
Autoscatto Ca. 2 o 10 sec. o personalizzato
Menu Lingue Inglese, tedesco, francese, olandese, danese, finlandese, italiano, norvegese, svedese, spagnolo, cinese semplificato, cinese (tradizionale), giapponese, russo, portoghese, coreano, greco, polacco, ceco, ungherese, turco, taitiano
Computer USB 2.0 High Speed (Mini-B, PTP)
Altre Uscita A/V (PAL/NTSC)
Tipo Secure Digital (SD) Card o MutiMediaCard(MMC),
Secure Digital (SD) da 32 MB in dotazione
PC Windows 98SE / Me / 2000 SP4 / XP / XP SP1-2
Macintosh OS X v10.2 - 10.3
Versione e stampa ZoomBrowser EX (PhotoRecord) / ImageBrowser
Altri PhotoStitch
Driver TWAIN (Windows 98 / 2000), WIA (Windows Me)
Elaborazione immagini ArcSoft PhotoStudio
Batterie 4 batterie alcaline AA o batterie NiMH (NB4-200) (alcaline in dotazione)
Durata delle batterie Ca. 350 scatti (con batterie in dotazione) Ca. 500 scatti (con le batterie opzionali NB-2AH Canon)
Ca. 960 min. di riproduzione (con batterie in dotazione) Ca. 960 min. di riproduzione(con le batterie opzionali NB-2AH Canon)
Adattatore CA Kit adattatore CA ACK600 opzionale
Custodia Custodia morbida DCC-300
Custodia subacquea Custodia impermeabile (40m) WP-DC90, pesi custodia impermeabile WW-DC1
Obiettivi Adattatore conversione LA-DC58F Teleconvertitore 1,75x TC-DC58N Grandangolare 0,7x WC-DC58N
Adattatore e caricabatterie Kit caricabatterie CBK4-200, batterie NiMH NB4-200, kit adattatore ACK600
Ambiente operativo 0 – 40 °C, umidità 10 – 90%
Dimensioni 104,8 x 66 x 49,1 mm (escluse parti sporgenti)
Peso 235 gr ca


Da considerare che la Nikon è una 8.1 mega contro la 7.2 della Canon.

Yukani
YUKANI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 12:02   #11
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
La lente della canon è leggermente superiore,ha apertura focale di 0.1 inferiore alla massima apertura ma in tele è piu' luminoso (1.1) , tele da 3.5 nikon (equivalente ad un 36x126) tele da 4x canon (35x140) , lo zoom digitale è inutile prenderlo in considerazione , sarebbe interessante vedere una comparativa sulla qualità delle lenti (nitidezza , vignettatura , aberrazione cromatica , distorsione) , con le schede tecniche non se ne viene a capo.

Per la dimensione del CCD credo che sia più importante la qualità piuttosto che la dimensione,è ormai chiaro che a 50 ISO quasi tutte le camere hanno un'ottima resa,sarebbe utile sapere come si comportano con ISO elevati,una foto rovinata dal rumore 1 mpix piu' grande resta sempre una foto rovinata dal rumore.

Avere tanti mpix fa piu' figo forse anche se mi chiedo come mai le reflex che hanno lenti nettamente superiori non rincorrano poi cosi' tanto grandezze di CCD particolari)...e che già con 7 mpix si puo' stampare un A1 che è bello grandino..

Consiglio sempre di toccare con mano sopratutto per l'accessibilità dei menu (che nelle compatte multifunzioni è fondamentale viste le enormi quantita' di impostazioni piu' o meno utili che si possono effettuare) e la qualità dell' LCD (con le caratteristiche tecniche e' difficile farsi una idea , guardandolo de viso è un attimo , controllare sempre la visuale sulle angolazioni piu' spinte )

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 14:54   #12
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da YUKANI
Allora andiamo per gradi:


Da considerare che la Nikon è una 8.1 mega contro la 7.2 della Canon.

Yukani
Guarda quello che mi ha fatto propendere x la canon sono state le foto indoor che ho visto della P1 su steve digicams mi sembra o su dpreview..
Le foto erano nettamente piu' rumorose di quelle della canon.
Se poi a questo aggiungiamo il fatto che sulla Nikon non si puo' scegliere l'iso.. ecco veniamo al perchè della mia scelta.
Il rumore piu' pronunciato portebbe in effetti essere anche dovuto alla maggior risoluzione della camera.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 15:19   #13
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Quote:
Originariamente inviato da YUKANI
Allora andiamo per gradi:

Da considerare che la Nikon è una 8.1 mega contro la 7.2 della Canon.

Yukani
i mpx contano come parametro di valutazione solo se hai delle esigenze particolari di stampa ...
Parametri invece utili sono dimensione del CCD e la qualità delle lenti ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 16:54   #14
YUKANI
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: roma
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da syscall
Guarda quello che mi ha fatto propendere x la canon sono state le foto indoor che ho visto della P1 su steve digicams mi sembra o su dpreview..
Le foto erano nettamente piu' rumorose di quelle della canon.
Se poi a questo aggiungiamo il fatto che sulla Nikon non si puo' scegliere l'iso.. ecco veniamo al perchè della mia scelta.
Il rumore piu' pronunciato portebbe in effetti essere anche dovuto alla maggior risoluzione della camera.

Scusami ma dove lo hai letto che non puoi modificare la ISO? Secondo me non parliamo dello stesso modello. Si puo tranquillamente modificare.

Yukani
YUKANI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 19:39   #15
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da YUKANI
Scusami ma dove lo hai letto che non puoi modificare la ISO? Secondo me non parliamo dello stesso modello. Si puo tranquillamente modificare.

Yukani
Forse mi confondo..
Che valori puoi settare?
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 23:01   #16
solarlord
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 207
Non e' che per caso avete il link di qualche foto in cui si riesce a notare la qualita' di questa fotocamera?
solarlord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 08:34   #17
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da solarlord
Non e' che per caso avete il link di qualche foto in cui si riesce a notare la qualita' di questa fotocamera?
steve digicams
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 11:56   #18
YUKANI
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: roma
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da syscall
Forse mi confondo..
Che valori puoi settare?

I valori che puoi modificare vanno ovviamente a parte AUTO, da 50 a 400 ISO e sono perfettamente selezionabili.
Ripeto non perchè l'ho acquistata io, ma non ha nulla da invidiare alla Canon.

Yukani
YUKANI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 13:16   #19
solarlord
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da syscall
steve digicams
Mhmmm....non mi tornano i conti, qui le foto della P1 a me sembrano orribili...
Dev'esserci una spiegazione, non posso credere che faccia foto del genere. Forse fotocamera diffettosa?
Affiancate due explorer e controntate queste due, ma sono tutte cosi'...

Nikon P1
http://www.steves-digicams.com/2005_...s/dscn0078.jpg
Canon A620
http://www.steves-digicams.com/2005_...s/img_0016.jpg
solarlord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 14:47   #20
picea abies
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Prov di Rovigo
Messaggi: 189
Guarda ho appena confrontato le due foto e le ho anche stampate con la mia stampante in modalità foto:

- Che dite della differenza dell'azzurro del cielo (sulla canon azzurro, sulla nikon blu) ??

- Notate bene il bidone verde accanto all'altalena nelle due foto. Che ne pensate??

- Notate come cambia il fogliame degli alberi nelle due foto.

Vorrei sapere il parere di gente più esperta di me!

Grazie
Picea
picea abies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v