|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 78
|
Portatile...portatile...
Ragazzi un'informazione al volo.
A prescindere dalla marca di notebooks che si acquista, ci sono particolari accortezze da osservare se lo si vuole utilizzare anche all'estero ? Ad esempio canada o stai uniti ? (so che lì l'alimentazione è diversa...110V mi sembra) ![]() Vi prego rispondete. Grazie ragazzi! A presto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 78
|
up
datemi una rispostaaaaaaaa vi prego!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 78
|
up
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
|
L'unica cosa da controllare è appunto l'alimentatore, ma ormai quasi tutti i gli alimentatori dei portatili come anche i caricabatteria dei cellulari ecc... possono essere usati in tutto il mondo.
La cosa da controllare è la tensione 110~240 Volt e la frequenza 50-60 Hz Ciao! Ah, un'ulteriore cosa è il lettore dvd, anche quello del portatile ha ovviamente i codici regionali, quindi magari non riesci a leggere un film con un dato codice, anche se mi sembra che puoi cambiare il codice regionale del lettore un certo numero di volte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 78
|
up
ok grazie rag....magari quando sarà il momento di farlo chiederò anche al rivenditore anche se non mi fido quasi mai di quello che mi dicono...sapete pur di vendere...ne vendono di cavolate... eheheh ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:06.