Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2006, 10:33   #1
CrAsHeR
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: NaPoLi
Messaggi: 1419
[OC] Athlon 64 3200+ Venice...

Salve ragass,
è la prima volta dopo 1 annetto ke ritorno ad overclokkare questi nuovi proci..
L'ultimo OC. risale all'anno skorso quando il vekkio Xp 2400+ arrivò a 2400Mhz ad Aria kon la mitica NF7-S 2.0 ...ma ora ke sto provando ad occare questi nuovi testardissimi sistemi mi sto quasi arrendendo!

Questa è la CFG principale
Asus A8N-SLI (con ultimo bios)
Amd Athlon 64 3200 Venice
2x512MB OCZ EL PC 3200 (Def. 2-3-2-6) (Garantite fino a 2,8v)

Detto fatto..leggo qualke doc e comincio a salire!!

queste sono le impostazioni da bios
HTT= 4x
CPU FREQUENCY: 210.0Mhz
DDR VOLTAGE: 2,7v (2,5-3-2-6)
MOLT CPU: 10X
Volt Cpu: 1,5v
MemClock: 400Mhz

Questo è il primo step..okkey..fatto 2100Mhz..ho guadagnato due sec nel SuperPi..ma soltanto 100Mhz! Ma salendo..winzozz nn ne vuole sapere di avviare!
Quello ke ho notato è ke alzando cpu frequency, si alza anke l'fsb delle memorie (kosì kome leggo da clockgen) ke mi segna 210MHz FSB e 210MHZ Ram
KRedo ke sia questione di divisori o sbaglio? Cioè..dovrei tenere le ram a 200Mhz Fisse, almeno all'inizio e agire sull'fsb...
Aiutatemi please! Io puntavo almeno a 2500Mhz Daily use
CrAsHeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 10:53   #2
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
mi rifiuto di credere che ram come le tue diano problemi a 210 cas 2.5!!
cmq qualcosa ci deve essere...
prova comunque ad abbassare le ram: da bios c'è un parametro che regola il rapporto tra la frequanza di bus e la frequanza delle ram, comincia dall'abbassare quello (tenendo tutti i timings in automatico)...anche se dubito.
punto 2) controlla i parametri di autospegnimento
punto 3) vedi le temperature, magari ci sono problemi di raffreddamento
controlla e fammi sapere...
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4
davidTrt83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 11:15   #3
CrAsHeR
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: NaPoLi
Messaggi: 1419
Allora...
Dopo Aver settato divisore delle ram 1:2 , sono partito subito a 2500Mhz a 1,45v!
Ha stracciato un pi di 38s, ma le ram sono a 166mhz cas 2.5! Qual'è il prossimo passo? :\
Salgo ankora kon la cpu x vedere dove arriva? HELP!
CrAsHeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 11:32   #4
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
vuol dire che il processore Va! secondo me puoi scendere sotto i 32 secondi!
Ma prima di tutto devi capire perchè prima non andava... è improponibile che ram come le tue non reggano quelle condizioni, neanche le + scrause al mondo!
senza toccare altro rimetti le ram come prima e bus a 220.
se non ti va resetta il bios (magari hai involontariamente toccato qualcosa) poi rimetti come detto sopra e cas 2.5.
se ancora non va prova una banco di ram alla volta, magari uno dei due è difettoso... anche se è difficile visto che sono ram testate!
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4

Ultima modifica di davidTrt83 : 26-02-2006 alle 11:46.
davidTrt83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 13:45   #5
CrAsHeR
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: NaPoLi
Messaggi: 1419
Bah..sekondo me ste ram nn salgono tanto.. a 235mhz x il boot ho dovuto dare 3V!
Il procio ha bootato pure a 3000Mhz

Wroking in progress
CrAsHeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 15:32   #6
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
235Mhz dice poco, dipende da come stanno i timing.
metti questi timing 2.5-3-3-6 e poi fai così:
è bene che all'inizio studi i limiti della sola ram:
per testarla abbassi l'ht e il molti della cpu (così l'unica parte stressata è la ram), ti fai le tue prove e trovi la frequenza max per la quale riesci a concludere ad esempio un superPi 4M e ne prendi come riferimento max una di 5Mhz inferiore, così sei sicuro che è stabile (se stai sui 230 mi riterrei soddisfatto).
Trovata questa frequenza X cominci a salire sempre + con il processore e quando la ram ti arriva a X regoli il divisore in modo da portarla sotto.
Non dimenticare di regolare il moltiplicatore dell'ht in modo da tenerne la frequenza entro i 1000.
Per tutti i giorni puoi usare anche tensioni di 3V per la ram e 1.6V per la cpu.
fai però tutti i test con un 0.025V in meno, poi quando tutto è a posto glieli aggiungi.
un programma per fare tutto da windows è A64 tweaker http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1308/5.html ma fai attenzione a quello che metti.
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4

Ultima modifica di davidTrt83 : 26-02-2006 alle 15:56.
davidTrt83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v