|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prov. Napoli
Messaggi: 1007
|
HDD esterno per notebook
Salve! Questo è il primo post che invio direttamente dal SONY FE11M e non vi dico come sto gasato...
![]() ![]() Il fatto è questo: Dopo averci pensato ho deciso di lasciare il notebook così com'è e di mettere un hdd esterno da usare come storage! Quindi cerco un hdd abbastanza capiente (direi 160 o 200GB) ed abbastanza veloce (ALMENO 5400rpm). La mia domanda stupida è: So che esistono hdd esterni che vanno su porta usb 2.0 ed altri che vanno su porta firewire, giusto? Quali sono più veloci? E' tanta la differenza o più o meno si equivalgono? Perchè per me sarebbe comodo un USB così lo uso anche per spostare i dati dal fisso al notebook e viceversa ma se un hdd firewire è molto più performante allora potrei anche optare per questo anzichè per un USB.... Ditemi voi...
__________________
Se un uomo non si batte per le sue idee o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui. (E. Pound) Trattative OK: Virtuoso; jeanluc666; Pumpkins; mstella; Imrahil; gratta; Trattative KO: --- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prov. Napoli
Messaggi: 1007
|
Allora?
Consigli? Nomi? Modelli? Nessuno conosce hdd per notebook??
__________________
Se un uomo non si batte per le sue idee o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui. (E. Pound) Trattative OK: Virtuoso; jeanluc666; Pumpkins; mstella; Imrahil; gratta; Trattative KO: --- |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marsala
Messaggi: 44
|
comprati un hitachi 7k100 o un 5k100 da 100 giga e un guscio usb 2.0.
il disco che hai attualmente nel portatile lo infili nel guscio e il 7k100 lo usi come disco di sistema. regards.
__________________
Toshiba Satellite 2450-401 - Pentium 4 Northwood 2.8@3.15 GHz FSB 600 MHz # 1 Gb RAM DDR 333 # NVidia GeForce 4 Go 420 220/486 # Hitachi Travelstar 5k80 # Intel Pro Wireless 2200BG HP iPAQ hx4700 - intel XScale PXA 624MHz # Bluetooth # Wi-fi 802.11b Toshiba Tecra A2 - Pentium M Dothan 1.6 GHz |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 447
|
Anch'io ne devo prendere uno.....
Mi sa che mi prendo un box esterno per hd da 3,5" e ci inserisco un hd da desktop. Diciamo che in questo modo hai un hdd esterno espandibile in qualsiasi momento! Per quanto riguarda la usb o la firewire non so', sono curioso anch'io di sapere le differenze tra le due.... Con il box da 3,5 serve però la corrente elettrica, mentre se prendi un box da 2,5 e ci metti l'hd da notebook lo puoi alimentare tramite usb. Ultima modifica di cawadany : 22-02-2006 alle 16:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prov. Napoli
Messaggi: 1007
|
Quote:
L'idea non sarebbe male.. Devo vedere poi come si comporta la mia garanzia (che non è quella sony... la mia prevede degli upgrade mantenendo la garanzia..) Vedrò... Altri consigli di altri hdd?? Fatevi avanti anche per la questione USB vs. FIREWIRE
__________________
Se un uomo non si batte per le sue idee o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui. (E. Pound) Trattative OK: Virtuoso; jeanluc666; Pumpkins; mstella; Imrahil; gratta; Trattative KO: --- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marsala
Messaggi: 44
|
io sul toshiba 2450 avevo un hitachi dk-23EA da 4200 rpm e 40 giga.
poi ho comprato un 5k80 da 80 giga e 5400 rpm... e il 40 giga è finito in un guscio usb2.0 da circa 15 euro. funziona allegramente senza bisogno di alimentazione esterna. e il portatile ha tratto sicuro beneficio dai 5400 rpm e dagli 8 mega di buffer del nuovo disco. regards.
__________________
Toshiba Satellite 2450-401 - Pentium 4 Northwood 2.8@3.15 GHz FSB 600 MHz # 1 Gb RAM DDR 333 # NVidia GeForce 4 Go 420 220/486 # Hitachi Travelstar 5k80 # Intel Pro Wireless 2200BG HP iPAQ hx4700 - intel XScale PXA 624MHz # Bluetooth # Wi-fi 802.11b Toshiba Tecra A2 - Pentium M Dothan 1.6 GHz |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
per quanto riguarda la differenza di velocità trasferimento dati tra USB e Firewire, direi che c'è poca differenza... Tempo fa comprai uno "scatolotto" per HD da 3,5" dotato di porta USB2 e Firewire. Dentro c'è un seagate 120 GB 7200 RPM con 8 mega di cache. Provandolo con il mio notebook Toshiba, sia in USB sia in Firewire vedo che la differenza è minima, leggermente più veloce la firewire, ma poca cosa. In tutti i casi la velocità è molto inferiore a quella dell'HD incorporato nel notebook che è un Toshiba da 60 GB 5400 RPM
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Quote:
ci sono alcuni notebook che non erogano abbastanza corrente (milliAmpere) sulle porte USB e creano problemi. Per esempio ho visto un NB ASUS impallarsi (se c'è l'HD USB) ogni volta che si inserisce un CD o un DVD nel lettore, altri che non riescono ad alimentare un HD se c'è un modem collegato ad un'altra porta ![]() Addirittura me n'è capitato uno che non riesce proprio a far funzionare il mio vecchio Lacie da 20 GB alimentato via USB ![]()
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prov. Napoli
Messaggi: 1007
|
Quote:
Firewire o USB non cambia tanto... Mi serve solo sapere... Ma l'USB può fare da collo di bottiglia per l'hd o è più veloce? Cioè se prendo un hdd da 7200rpm non è che poi facendo i conti con la velocità dell'USB mi ritrovo le stesse prestazioni di un 5400rpm?? (non so se sono stato chiaro...)
__________________
Se un uomo non si batte per le sue idee o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui. (E. Pound) Trattative OK: Virtuoso; jeanluc666; Pumpkins; mstella; Imrahil; gratta; Trattative KO: --- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Quote:
sei sato chiarissimo. Si, sia firewire sia USB2 fanno da collo di bottiglia ![]() Con un portatile dotato di disco (interno) da 5400 rpm puoi aspettarti una velocità media di circa 30.000/35.000 KiloByte/sec. (transfer rate lettura sequenziale) Un disco collegato tramite USB2 o firewire difficilmente avrà un trasferimento superiore ai 10.000/15.000 KB/sec.
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prov. Napoli
Messaggi: 1007
|
Quote:
Un 4200rpm va più che bene no? Altrimenti dovrei fare come mi hanno consigliato sopra e cioè prendere un 7200rpm, montarlo nel note ed usare questo come storage... Mo vedo un po'...
__________________
Se un uomo non si batte per le sue idee o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui. (E. Pound) Trattative OK: Virtuoso; jeanluc666; Pumpkins; mstella; Imrahil; gratta; Trattative KO: --- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4955
|
Quote:
Inoltre un buon disco è dobbligo soprattutto per avere prestazioni omogenee su tutto l'arco di utilizzo; un buon disco su firewire è + veloce di molti dischi interni da notebook da 5400. Da test che ho effettuato personalmente l'hitachi 7K100 (uno dei dischi + veloci per notebook) compete con una soluzione performante su firewire solo all'inizio dove riesce a stare sui 45/60 megabyte al secondo ma andando avanti col test il transfer file diminuisce notevolmente (attorno ai 20/30 megabyte al secondo) mentre il disco desktop riesce tranquillamente a garantire almeno 40/45 megabyte al secondo su tutto l'arco di utilizzo. Per i benchmark ho utilizzato HD Tach; i dischi coinvolti nel test sono stati un maxtor diamond plus da 160gb e uno scatolotto USB 2.0 e uno USB2.0 e fireWire. Il notebook è un Dell inspiron 9300 con disco hitachi 7k100. Io quindi per avere max performance ti consiglio un buon disco da desktop a 7200 e uno scatolotto usb2.0 e firewire. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prov. Napoli
Messaggi: 1007
|
Quote:
Cioè per "Buon disco da desktop" che intendi? Un MAXTOR qualunque o un WD RAPTOR??? (tanto per intenderci...) Però così sarebbe leggermente meno portatile...
__________________
Se un uomo non si batte per le sue idee o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui. (E. Pound) Trattative OK: Virtuoso; jeanluc666; Pumpkins; mstella; Imrahil; gratta; Trattative KO: --- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4955
|
Quote:
Se invece prevedi un usb 2.0 allora puoi valutare anche un disco da notebook da 5400 giri. Considera che per attività di video editing o acquisizione da telecamera digitale o da periferica di acquisizione tv anche un disco usb 2.0 è sufficiente. Devi valutare tu... Quale sarà l'utilizzo principale? Ultima modifica di ga444b666ma777r999in333i : 23-02-2006 alle 07:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 59
|
Mi introduco anch'io. Il tema mi sembra interessante.
Vi chiedo : fare acquisizione video via firewire direttamente su di un hd esterno 7200 rpm su scatolotto usb 2.0 ottengo risultati migliori (più rapidità) rispetto ad acquisire su HD interno 4200 rpm del notebook ?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4955
|
Quote:
Un 4200 performante dovrebbe consentirti di lavorare, senz'altro un usb2.0 con un buon disco dentro te lo consente. ![]() Se utilizzi determinati sw per il video editing c'è un piccolo benchmark integrato che ti calcola se i dischi che possiedi consentono l'acquisizione "digitale" di flussi video. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 447
|
Ma alla fine ci sono notevoli differenze di velocità di trasferimento tra il collegamento via usb 2.0 e quello firewire?
Ovviamente con lo stesso disco da desktop da 7200.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4955
|
Quote:
USB 2.0 ha picchi da 30/35 megabyte al secondo e firewire 45/50 megabyte al secondo. Il firewire inoltre pesa meno come occupazione processore e risulta più costante come ampiezza di banda. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 447
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marsala
Messaggi: 44
|
il disco da 4200 rpm e 2Mb di buffer (Hitachi Dk-23Ea) nello scatolotto USB2.0 è più lento rispetto a quando era all'interno del notebook. Ma questa affermazione equivale alla scoperta dell'acqua calda. Per il benchmark ho utilizzato HDTach.
Da qui il mio suggerimento di comprare un disco più performante da mettere all'interno del note (un gradito boost delle prestazioni) e utilizzare il disco originario dentro al guscio. Del resto, non importa quale sia il disco, tenendo conto che le prestazioni saranno sempre limitate dal collo di bottiglia costituito dall'interfaccia firewire o USB2.0. regards.
__________________
Toshiba Satellite 2450-401 - Pentium 4 Northwood 2.8@3.15 GHz FSB 600 MHz # 1 Gb RAM DDR 333 # NVidia GeForce 4 Go 420 220/486 # Hitachi Travelstar 5k80 # Intel Pro Wireless 2200BG HP iPAQ hx4700 - intel XScale PXA 624MHz # Bluetooth # Wi-fi 802.11b Toshiba Tecra A2 - Pentium M Dothan 1.6 GHz |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:44.